Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato subentro da agosto
Buongiorno,Ho fatto una richiesta di subentro il giorno 03/08/20, ho chiamato e chattato con qualsiasi operatore Fastweb, che non mi ha saputo mai dare una risposta, nonostante dassero anche dei tempi limite di risoluzione del problema. La conseguenza è che il vecchio intestatario continua a ricevere le nostre fatture e pagamenti a suo nome, e sta diventando davvero scomodo.
Impossibile accedere all'area MyFastpage
Buongiorno, da mesi non riesco ad accedere all'area clienti Myfastpage ricevendo il messaggio Attenzione: username o password non valide anche se sono totalmente certo della loro correttezza. Comunque, cercando di resettarle, ricevo il messaggio I dati inseriti non sono corretti. Controllali e riprova. Per verificare i tuoi recapiti puoi contattare il Servizio Clienti dal tuo numero fisso o mobile Fastweb..E' impossibile parlare con un operatore poichè il numero 192193 non riconosce le mie credenziali.Vi chiedo di procedere immediatamente a risolvere questo problema.
Velocità minima fibra non rispettata
Buonasera, ho un contratto con fastweb che inizialmente mi garantiva una velocità minima di connessione di 60 mega, ad oggi mi arrivano circa 27 mega.
IBAN ITALIANO NON accettato
Buongiorno sono un cliente Fastweb dal 2012 e dopo un mese di tentativi vari sulla pagina web, sull’app e al call center, non sono riuscito ad inserire il mio nuovo iban del mio nuovo conto corrente N26.Ho pure compilato un modulo che ho scannerizzato ed allegato al mio passaporto per inviarlo tramite PEC a Fastweb. Ho solo perso parte del mio tempo....Ho necessità di canalizzare la bolletta, dato che a breve chiuderò il mio vecchio conto UniCredit.
disservizio
Buongiorno, ho richiesto da oltre un mese l'attivazione della linea fissa Fastweb, prima con tecnologia fibra, e poi, a causa dell'impossibilità dell'installazione per problemi strutturali della casa, quella del misto rame, con contestuale portabilità della vecchia linea. Per settimane ho dovuto sollecitare il cambio contrattuale, chiamando io perché, sebbene l'avessero promesso più volte, da Fastweb non avevo nessun tipo di riscontro.Risultato: oggi il tecnico ha staccato la vecchia linea, ma essendo una nuova linea (pur avendo richiesto la portabilità della vecchia) dovrò aspettare 3 giorni lavorativi per ricevere il modem...che però arriverà tra una settimana, essendo giovedì e considerando la festività del martedì.Nel frattempo dovrò anche preoccuparmi di disdire la vecchia linea, contattando il vecchio gestore, a cui dovrò pagare una rata in più a causa del prolungarsi della pratica.Dopo aver aspettato più di un mese per l'installazione, dopo diversi solleciti telefonici da me effettuati senza che nessun centralinista mi sapesse dare notizie affidabili o tempistiche anche vaghe, oggi sono assolutamente deluso e insoddisfatto del servizio ricevuto. Se questo è il modo di gestire i nuovi clienti, ho estrema paura per il futuro, tanto che già sono pentito della mia scelta malaugurata.Cordiali saluti.
Disservizio: connessione instabile/lenta
Buongiorno,Vi scrivo in quanto alle numerose richieste di assistenza fatte da me negli ultimi 2 mesi data l'instabilità e lentezza della connessione wifi. Inizialmente il problema era l'instabilità, problema per cui ho dovuto chiedere assistenza parecchie volte finchè il tecnico non è venuto a casa mia per continuare ad avere lo stesso problema e dover richiedere ancora l'assistenza. Dopodichè è venuto un altro tecnico e tra virgolette il problema dell'instabilità della linea si è abbastanza risolto, questo però dando origine ad un altro problema: la velocità precaria della connessione. Solitamente la velocità viaggiava intorno ai 110Mb/s in download e 23Mb/s in upload. Da quando la connessione non è più instabile, ha iniziato a riscontrare delle velocità massime di 84Mb/s in download e 10Mb/s in upload (dati raccolti dagli speedtest effettuati dall'applicazione MyFastweb. Oggi (02/12/20) ho effettuato uno speedtest perchè la connessione mi sembrava lenta ed in effetti l'esito è stato negativo, motivo per cui ho chiesto di essere ricontattato.Alle 12:30 circa ricevo la chiamata dal supporto Fastweb, purtroppo il codice identificativo dell'operatore non sono riuscito a ricordarmelo e successivamente l'operatore non ha nemmeno voluto darmelo dicendo che non aveva un codice identificativo (penso si sia accorta dell'errore)Se non sbaglio mi hanno chiamato da Cagliari, ed il nome dell'addetta era Martina, segnalo i suoi dati perchè oltre il disservizio, l'addetta si è permessa di dirmi Lei non sta ragionando dopo avermi detto che la velocità media del mio profilo era 90Mb/s e che la velocità minima era di 45Mb/s, onestamente ha fatto molta confusione oltre al dispetto. Inoltre, mi ha detto che il mio profilo era stato cambiato e per questo la velocità che riscontrava lo speedtest era giusta (sull'applicazione stessa mi dava un esito negativo).Quindi il reclamo lo faccio per:-L'ipotetico cambio di profilo che non mi è mai stato comunicato e nel contratto che ho firmato c'è stipulata una velocità media di 120Mb/s ed un intervallo da 100 a 141Mb/s -Le diverse cadute di connessione riscontrate nel passato (possiedo diversi video del fastgate mentre lampeggia e non ha connessione/schermate dello speedtest dove non ho connessione wifi/le diverse richieste effettuate in passato che affermano questo comportamento della linea.-La connessione lenta riscontrata da quando la linea ha smesso di essere instabile (Speedtest effettuati supportati da schermate in cui la velocità e molto sotto la soglia accettata)-Il dispetto dalla persona con cui ho parlato al telefono: Non mi capacito del fatto che abbia provato a richiedere assistenza e purtroppo debbano essere molteplici le richieste per poter giungere una soluzione, in più non essere rispettato da una persona a cui non hai mancato il rispetto e soprattutto il menefreghismo di questa persona quando ha messo giù la chiamata.Grazie mille, aspetto una vosta risposta.Miguel Mastandrea
blocco codice fiscale
Buongiorno, da circa due settimane sto cercando di attivare una linea Fastweb presso una mia abitazione sita a Mirandola (MO). Ho provato diverse volte e con diverse telefonate, ma ogni volta che si arriva alla fase di attivazione del contratto, l'operatore di turno mi dice che c'è un blocco sul mio codice fiscale e il sistema gli impedisce di proseguire. Ho provato anche con l'attivazione online, ma il risultato non cambia. Alla mia richiesta di chiarimenti, mi viene sempre risposto che per motivi di privacy non possono spiegarmi il motivo e comunque l'attivazione non può essere fatta. Mi è stato consigliato di parlare con l'ufficio commerciale, cosa che ho fatto più volte, ma la risposta è sempre la stessa. Ho parlato con il vostro call center di Tirana che mi rimbalza su quello di Catania e viceversa, ma anche qui nessuno sa o vuole spiegarmi le motivazioni del blocco. Mi è stato addirittura suggerito dal vostro commerciale di utilizzare il codice fiscale di qualcun'altro per ovviare il problema!! Ho chiesto se ci sono delle insolvenze arretrate, ma mi è stato risposto di no. Aggiungo che sono già titolare di un'altra linea nella mia casa di Milano. Per questa prima linea, pago regolarmente con addebito su carta di credito e, come indicato nelle vostre fatture, i pagamenti sono regolari. A questo punto non mi interessa più aprire nessuna linea con voi, ma esigo di capire come mai c'è un blocco sul mio C.F.. Grazie per una cortese risposta. Laura Pietri
Addebito Ultra Fibra non previsto dal contratto
Buongiorno, scrivo questo reclamo perchè sono titolare di un contratto Internet Illimitato con l'azienda Fastweb, a cui dall' 11/3/2019 viene addebitato in fattura anche il costo dell' Ultra Fibra, di 5,43 euro, anche se nel mio contratto il servizio Ultra Fibra è incluso per sempre (e non a tempo determinato). Quindi ogni mese a partire da allora ci sono stati addebitati e prelevati dal conto quei 5,43 euro in più (3,50 nella bolletta di Marzo 2019). Me ne sono accorto inizialmente durante l'estate 2019 e ho subito chiamato il servizio assistenza, il quale, confermato l'errore, mi ha assicurato che il contratto fosse stato rimesso a posto e che avrei ricevuto il rimborso della spesa sbagliata nelle successive fatture, tramite uno storno. Niente di tutto ciò è accaduto. Ho provveduto a richiamare a cadenza regolare il servizio, e ogni volta l'operatore (a volte dall'Italia, a volte dall'estero), sempre gentile, diceva che avevo ragione, e che avrebbero provveduto a sistemare la situazione, e che sarei stato richiamato dal servizio commerciale per notizie sul rimborso. Ho effettuato circa 5-6 di queste chiamate nell'arco di questi mesi, spiegando ogni volta la situazione aggiornata, ma non si è ancora sbloccato niente, e l'addebito errato continua puntualmente a venire prelevato dal conto. Non ho il dettaglio di ogni chiamata all'assistenza perchè ho visto che la traccia di quelle più datate sono state tolte da Le mie richieste sulla pagina Myfastpage relativa al mio contratto. Posso però dire che la penultima chiamata l'ho effettuata il 22/1/2020, e l'ultima chiamata l'ho effettuata in data 24/7/2020, parlando con l'operatore n. 140358, il quale per l'ennesima volta mi ha confermato che avevo ragione e che avevano sistemato lo sbaglio. Ma a tutt'oggi la situazione non è cambiata.Quello che chiedo quindi è che la situazione sia sistemata da parte dell'azienda, in modo da essere conforme al contratto stipulato, e che mi venga corrisposta la somma che ingiustamente ci è stata prelevata. Somma che a oggi, con la fattura relativa a Nov. 2020, ammonta a 112,10 euro (3,50 prima fattura più venti fatture da 5,43)Niente di più e niente di meno di ciò che è giusto.Grazie,Cordiali Saluti
reclamo di pagamento non dovuto
Continuo a ricevere mail, telefonate e lettere studio legale Avv. Maria Ornella Natali (società facente parte del Gruppo HEXA Credit) dove mi si chiede di pagare somma forfettaria a Fastweb. Premesso che durante il periodo contrattuale con Fastweb ho sempre pagato le fatture tramite domiciliazione bancaria, il mio contratto con Fastweb è stato disdetto il 17/03/2020 ed è rimasto in portabilità fino al 01/042020 per passaggio ad altro operatore periodo antecedente a quanto contestatomi dai legali dello studio Avv. Maria Ornella Natali. Nelle lettere si legge (cito testualmente) La società Fastweb S.p.A., al solo fine di definire bonariamente la controversia intercorrente e relativa al contrattoin oggetto, pur non riconoscendo neppure implicitamente le Vostre pretese, si dichiara disponibile, a fronte delpagamento dell’importo pari ad € 73.00 a chiudere l’azione intrapresa nei suoi confronti per il recupero forzato delcredito che ad oggi ammonta complessivamente ad € 84.33, importo relativo alle fatture dichiarareconseguentemente, di non aver null’altro a pretendere per il suddetto credito.Ai miei solleciti durante le numerose telefonate ricevute di un indicazione più precisa del periodo di fatturazione, di capire come mai non mi erano stati prelevati dal conto come per tutti gli altri mesi non ho mai ottenuto risposta.
ritardo attivazione sim
Buongiorno, in data 20/10/2020 ho sottoscritto l'attivazione di una sim fasteweb con portabilità del mio numero, la sim mi è arrivata in data 22/10 e nella stessa giornata ho provveduto ad attivarla con procedura online. L'operatore al momento della sottoscrizione dell'offerta mi aveva assicurato che l'attivazione della sim sarebbe avvenuta entro e non oltre 48h, le stesse tempistiche mi sono state confermate tramite un sms e sono riportate nella carta dei servizi allegata al contratto, in data 24/10 mi arrivava un messaggio secondo cui dovevo ripetere l'attivazione, contattavo il servizio clienti che mi diceva che si era verificato un errore interno e che sarebbero intervenuti manualmente per sbloccare la pratica. In data 26/10 finalmente avveniva l'attivazione dopo 96h e non 48h. Dato che il contratto prevedeva un indennizzo pari a 6€ giorno per ritardo nell'attivazione ho proceduto tramite pec a farne richiesta ma la stessa mi è stata rigettata asserendo che la migrazione era avvenuta entro le 48h, e questo è vero poichè la migrazione veniva completata il 28/10, ma per la migrazione è previsto un altro indennizzo ed io ho fatto richiesta di indennizzo per ritardo nell'attivazione e non nella migrazione . Ho fatto presente la cosa riaprendo tramite app la richiesta ma di nuovo mi è stata rigettata con la motivazione precedente. Dato che a pagina 14 della carta dei servizi è esplicitamente previsto un indennizzo pari a 6€/gg per i ritardi di attivazione il rigetto mi sembra immotivato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
