Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
16/09/2016

Servizio CHI CHIAMA

Ho attivato l'offerta JET che comprendeva da contratto il servizio CHI CHIAMA ma tale funzione non è attiva. Il servizio clienti mi ha riferito che non è previsto gratuito nella mia offerta e se mi interessa devo comunque provvedere ad attivarlo da me a pagamento!!

Chiuso
A. V.
01/01/0001

Tombino rumoroso

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
F. L.
01/01/0001

Fatturazione con costi anticipati impropri

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Risolto
F. C.
01/01/0001

problema con rinnovo abbonamento

Buongiorno, mio marito Sandro Cortini è titolare di un contratto "fastweb nexxt mobile" a 7,95 euro per ogni telefono cellulare. Il giorno 28/11/2023 ho ricevuto da fastweb un sms sul mio numero : "l'offerta si rinnova il 30/11/2023 a 9,95 euro iva inclusa. Se il credito residuo non è sufficiente, non preoccuparti! L'importo sarà addebitato su conto fastweb". Il giorno 30/11/2023 ho ricevuto un altro sms : "la tua offerta è stata rinnovata! troverai l'addebito sul prossimo conto fastweb consultabile da app myfastweb o da myfastpage". La modalità comunicativa adottata da fastweb non mi ha permesso di scegliere se accettare o meno il cambio del piano tariffario. Chiedo pertanto di ritornare al mio precedente piano tariffario e nel frattempo valuterò un eventuale

Risolto
A. B.
01/01/0001

MyDraft_240103_095901

Spett. [NOME AZIENDA], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [DATA – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Risolto
M. R.
01/01/0001

Fatturazione scorretta

Gentili signori, sono anni che ad intervalli regolari continuate ad addebitarmi costi di mora, e non per la mia ma per la vostra inadempienza contrattuale! Desidero rappresentarvi che per contratto siete tenuti ad inviarmi le bollette per posta ordinaria, al costo di 0,92 euro mensili, e quando dimenticate di inviarle non avete alcun diritto di addebitare a me costi di mora non dovuti. E' quello che è successo recentemente con la bolletta emessa il 1 dicembre 2023, che ho contestato richiedendone la correzione perché contenente una mora di 8,44 euro relativa alla bolletta emessa il 1 ottobre 2023, da me non pagata per un motivo molto semplice: perché non mi è stata mai inviata. Non consapevoli del vostro comportamento con conforme al contratto né ai principi giuridici del nostro ordinamento, al mio tempestivo reclamo, qui allegato, avete reagito con l'emissione della bolletta di 1 gennaio 2024 con un ulteriore addebito di 4 euro per un presunto preavviso di distacco (che ugualmente non mi è mai stato recapitato). Vi invito pertanto ad evitare minacce di distacco ingiustificato e a rettificare le bollette di dicembre e gennaio, conformandole alla tariffa contrattuale con l'eliminazione dell'indebito e inviandole al consueto indirizzo, insieme alla bolletta di ottobre che non mi è mai stata recapitata. Le tre bollette saranno da me pagate tempestivamente al loro ricevimento, come lo sono sempre state quando le ho ricevute. Vi invito inoltre in futuro alla precisione nell'invio delle bollette, in modo da non reiterare queste infinita logorante controversia. Tanto per opportuna conoscenza.

Risolto
D. P.
01/01/0001

Importo di "INTERVENTO TECNICO" addebitato erroneamente

Spett. FastWeb, Sono titolare del contratto per la linea telefonica e internet specificato in allegato. Dopo diversi colloqui intercorsi con il vostro call center di Tirana In riferimento alla nota allegata di contestazione inviata il 12/01/2024 tramite PEC, on la presente vi comunico che intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità

Risolto
P. G.
01/01/0001
S. B.
01/01/0001

Condizioni abbonamento non rispettate

Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Con la presente siamo a chiedere un rimborso per il mancato rispetto delle condizioni promesse su sottoscrizione dell'abbonamento al servizio Fibra. Nel passaggio dal nostro operatore a voi ci è stato garantita la possibilità di tornare al nostro operatore senza alcun costo aggiuntivo. La linea in Fibra che ci è stata attivata non garantisce i 100MB come indicato in fattura, non arriva neanche a 20MB e pertanto stiamo seguendo la pratica di trasferimento al precedente operatore che tuttavia ci richiede costi di attivazione della nuova linea di € 40,00 che non dovremo sostenere.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).