Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
08/11/2019

Errata fatturazione Fastweb

Città della Pieve 08/11/19Reclamo Marco Sbrolli verso Fastweb.Il 20/06/2019, dopo mia richiesta, mi e’ stata attivata la linea dati Fastweb al costo di 32,95 mensili. Ho ricevuto fatture a zero per Giugno, Luglio, Agosto, Settembre controllando tali fatture ho visto che si azzeravano per una promozione dipendenti, appena attivata la linea dati sono stato contattato da un operatore Fastweb per la qualità e soddisfazione del cliente, ho detto che testavo la linea insieme alla linea VODAFONE con cui avevo un accordo di canone a zero Euro MENSILI fino ad Agosto compreso. Ad ottobre ho ricevuto la prima fattura di Fastweb, inoltre mi e’ arrivata una mail in cui mi diceva che per errata fatturazione riporto la mail:ti informiamo che nel Conto Fastweb emesso in data 01-10-2019 sono stati addebitati correttamente i canoni della tua offerta.Nei mesi precedenti non sono stati effettuati gli addebiti degli importi della tua offerta Fastweb. A partire da novembre effettueremo il recupero degli addebiti e per evitare importi elevati, verranno suddivisi nei seguenti conti: -Conto Fastweb emesso in data 1/11/2019-Conto Fastweb emesso in data 1/12/2019-Conto Fastweb emesso in data 1/01/2020 L’addebito sarà visualizzato alla voce “Addebito per errata fatturazione” è presente nella sezione “Riepilogo costi” di ogni singolo conto.Contesto:1. Contesto questa tipo di fatturazione come sopra descritta, perché confrontando con altro operatore la linea non posso confrontare i costi, contesto questa pratica perché eventuali costi nascosti non si capiscono, perché mi e’ stata concessa una promozione clienti Fastweb non richiesta?2. Contesto la fattura del 01/10/2019 perché mi vengono addebitate spese di 0,92E per spedizione fattura, ma io ho invio conto telefonico via mail quindi doveva essere gratuito. Vedere la mia scheda.3. Contesto la fattura del 01/10/2019 perché mi vengono addebitate spese di 1,16E per promozione dipendenti Fasteb!4. La comunicazione del punto 2 e 3 e’ stata fata con PEC di disdetta linea il 18/10/2019, non ho avuto nessuna risposta5. Contesto la fattura del 01/11/2019 perché avendo come data di chiusura della linea il 17/11/2019 mi viene addebitato l’ intero canone, mentre invece dove pagare solo i giorni effettivi di servizio.6. Contesto la fattura del 01/11/2019 perché mi vengono addebitate spese di 0,92E per spedizione fattura, ma io ho invio conto telefonico via mail quindi doveva essere gratuito.7. Contesto la fattura del 01/11/2019 alla voce Addebito per errata fatturazione € 39,61 Poiché non esaustiva voglio vedere il dettaglio della somma indicata, VOGLIO sapere nel dettaglio come avete calcolato tale importo, in data 08/11/19 ho sollevato questa domanda al vostro call center mi hanno risposto che Fasweb non fornisce questi dati…La fattura del 01/10/2019 e’ stata pagata anche se secondo me non corretta, ho più volte comunicato le mie problematiche senza avere risposte in merito in assenza di risposte esaustive non procederò al pagamento della fattura del 01/11/2019! Il mio tel 3311181929.In fedeMarco Sbrolli.

Chiuso
G. A.
21/10/2019

Addebito rate residue per Attivazione Business Assist

Buongiorno, ho ricevuto un addebito rate residue per Attivazione Business Assist di una cifra esagerata di 326 euro. Scusate, ma considerando il servizio scadente e tutti gli enormi disagi, malfunzionamenti e incapacità nel risolvere i problemi che mi hanno portato dopo appena due mesi a togliere l'abbonamento. Inoltre le innumerevoli segnalazioni e i disservizi che hanno bloccato ripetutamente il mio lavoro nei mesi in cui sono stato vostro abbonato dovrei pagare tale cifra?Tale cifra assolutamente esagerata, oltre ad essere una penale occulta (di cui non avevo assolutamente conoscenza) rappresenta un costo per un servizio non erogato.Secondo voi vi sembra normale togliere un servizio dopo due mesi? Crediate che lo abbia tolto per divertimento?

Risolto
S. G.
26/09/2019

PAGAMENTO FATTURE NON DOVUTE

RITENUTODi aver dato disdetta del contratto di abbonamento fastweb e anche di Sky poichè andavano sullo stesso abbonamento ma contratti diversi sul numero 091 6714158 A ME INTESTATO.considerato che il giorno 05/01/2017 il numero 0916714158 a me intestato, su cui c’era attivo l’abbonamento in questione, cessava di esistere in quanto veniva da voi sostituito e attivato in pari data con nuovo abbonamento dal numero di telefono 091 7320990 intestato a mia moglie SILVANA DELLA RATTA Codice Fiscale DLLSVN53D53A091E, Codice Cliente 8155389, non si capisce perché, dopo anche la mia raccomandata, A/R del 30/01/2017 da voi ricevuta come avviso di ricevimento firmato il 03/02/2017, con tutte le giustificazioni sotto elencate, ma a quanto pare da voi non ritenute valide.le mie giustificazioni sono:- di avere pagato l’ultima bolletta fastweb n.S000282261 – periodo di fatturazione - 01/12/2016 al 31/12/2016 con pagamenti abbonamenti anticipati come da bolletta per il periodi dal.1/01/2017 – 31/01/2017 per un totale della fattura di € 52,87 1. mi è pervenuta fattura n°M000152458 di €101,19 per consumi effettuati dal 02/03/2017 al 31/03/2017 emessa il 1 aprile scadenza 25 aprile 2. mi è pervenuta fattura n°M000238920 di €52,42 per consumi effettuati dal 01/04/2017 al 30/04/2017 emessa il 01 maggio scadenza 25 maggio 3. mi è pervenuta fattura n°M000273674 di €20,35 per consumi effettuati dal 01/05/2017 emessa il 29 maggio scadenza 22 giugnoin data11/11/2017 mi è pervenuta da parte della società FIRE di Messina via A. Bonsignore 1 , una lettera di messa in mora richiesta da Fastwebsu per la fornitura di servizi di un’utenza telefonica (per altro non specificato di quale utenza si tratta) per una somma complessiva di 154,54 alla cui lettera il sottoscritto ha dato telefonicamente e con diversi operatori tutti i ragguagli (almeno 10 telefonate con minacce di denunce a cui io ancora non ho dato seguito poichè da tre mesi non si fanno sentire). in data11/06/2018 lo studio Legale Avv. Valentina PARINI DI BERGAMO l'importo di €150,95 di cui 134,78 per Fastweb per le fatture sopra descritte io non ho dato seguito alla loro richiesta in quanto non li ho più sentitiIn data 11/07/2019 ricevo dallo studio Legale Avv. Maurizio Cenci di Via Barona 12 Milano, intimidazione ad adempiere al contratto 5031397 (questo non è il contratto ma bensì il codice cliente)con il pagamento dell'importo di €134,79 ho risposto con una raccomandata AR chiarendo quali sono i motivi per cui non accettavo questa intimidazione.La stessa si faceva sentire telefonicamente dicendo che si poteva chiudere la divergenza con il pagamento di € 70. ancora lo stesso studio in data 19/09/2019 mi inviare una lettera proposta accordo transattivo per € 87,61 anzichè 134,79.VI PRECISO, PER BEN CHIARIRE, CHE NELLA STESSA ABITAZIONE L’UTENZA TELEFONICA INSISTENTE NELLO STESSO STOPPINO, DOVE ERA PRECEDENTEMENTE COLLEGATO IL NUMERO 0916714158 A ME INTESTATO MA NON PIU’ ESISTENTE, IN QUANTO DA VOI SOSTITUITO, ORA C'E COLLEGATO SEMPRE NELLO STESSO STOPPINO (dove non possono essere collegati due numeri), e SEMPRE DA FASTWEB IN SEGUITO AL NUOVO ABBONAMENTO CON QUINDI NUOVA ATTIVAZIONE CON IL NUMERO 0917320990 INTESTATA A MIA MOGLIE DELLA RATTA SILVANA CODICE CLIENTE 8155389.Mia moglie dalla data del 05/01/2017 paga le sue bollette Fastweb con accredito sul suo conto.Da parte mia niente niente è dovuto a Fastweb in quanto sulla linea a cui fa riferimento non è stato erogato nessun servizio poichè il numero telefonico non era più attivo fin dal 5/01/2017Quindi niente vi è dovuto per le sopra citate fatture in quanto nei periodi su indicati in numero non era attivo e su cui non è stato erogato nessun servizio inoltre nello stesso periodo sono state emesse fatture da parte di Fastweb, relative ai servizi erogati sull’utenza di mia moglie. Stesso periodo, stessa abitazione, stesso stoppino, quindi doppia fatturazione su un unico impianto. Tutto ciò per far notare che Fastweb ha fatturato lo stesso periodo sullo stesso telefono nella stessa abitazione e nello stesso stoppino senza aver fatto completamente niente in quanto tutto era già esistente. Il servizi erogati da Fastweb in questa vicenda e solo un cambio di numero. che non era stato chiesto perchè volevamo lo stesso numero.Per essere ancora più chiaro, alla Fastweb il sottoscritto fin dalla prima fattura di €102,11 ho scritto raccomandata dicendo come stavano le cose, poi alla seconda e così via, ma a tutte le mie richieste di chiarimenti sia Fastweb che i vari studi legali non hanno mai dato riscontri, addirittura ora si passa all'offerta di pagare il 50% e risolvere il problema, sempre se parlano a nome di Fastweb.Attendendo Vs. determinazioni e chiarimenti Vi invio i miei più cordiali saluti

Risolto
F. M.
25/09/2019

Costi Nascosti

Ho attivato un contratto mobile al prezzo di 6,95€ al mese dopo essermi fidato della vostra pubblicità che recita NESSUN COSTO NASCOSTO ma al primo pagamento il prezzo richiesto è stato di 7.95€. Spiegazione: se avevo una linea fissa fastweb allora avrei pagato la cifra pubblicizzata ben in evidenza. Visto che non ho visto scritto da nessuna parte che il prezzo si applica a solo ai possessori di una linea fissa fastweb vuol dire che vi siete preoccupati di mettere ben in evidenza un prezzo ridotto per attirare l'attenzione di possibili nuovi clienti con l'obiettivo di trarli in inganno. se mettavate ben in evidenza la clausola SOLO PER I POSSEDDORI DI UNA RETE FISSA con le stessa grandezza e appatiscenza della proposta delle 6,95€ non sarei caduto nel vostro raggiro. Peggio per voi faccio presto a cambiare operatore se pretendete 1 centesimo in più delle 6,95€.

Risolto
S. F.
23/09/2019

Mancata consegna SIM

Buongiorno in data 29 agosto 2019 (con invio documenti il 30) ho sottoscritto un contratto mobile con Fastweb ( 9.95 euro per 50 Giga, 500 min in roaming, con primo mese in prova gratis ecc ecc) includendo la portabilità dal mio attuale operatore telefonico. Non ricevendo la sim dopo più di una settimana, nonostante le promesse di attivazione nel giro di pochissimi giorni, contatto il servizio clienti dove mi dicono che la SIM è stata inviata il giorno stesso (11 settembre) e mi avrebbero inviato il tracking number a breve. Ricevuto il codice di invio, nei giorni successivi, faccio plurimi accertamenti con SDA e il numero risulta inesistente (inventato quindi?)... Da allora ho contattato il servizio clienti sei volte, ma l'intervento degli addetti al call center è sempre il medesimo (invio di e-mail al reparto addetto alla spedizione) così come l'esito... nessuna SIM ricevuta! Dov'è il problema? Ho chiesto espressamente l'invio di una nuova SIM, ma a detta degli addetti non è possibile, bisogna rintracciare la SIM dispersa. Notare che una mia amica ha fatto la procedura il giorno dopo e ha ricevuto la SIM, oltre i tempi preannunciati si, ma per lo meno non ha dovuto perdere del tempo inutilmente sull'app (che mi da sempre messaggio di errore), oppure al telefono col call center (ho aperto vari reclami, ma senza soluzione). A breve, essendo passato un mese, riceverò un altro addebito da parte del vecchio operatore che speravo di non dover pagare più. Riuscirò a ricevere la mia SIM in tempi brevi?

Risolto
P. I.
20/09/2019

Migrazione a seguito di truffa telefonica

Buongiorno, a fine luglio sono stato contattato da chi si è presentato come uff. amm. Tim e mi ha detto che avrebbero effettuato un aumento delle tariffe, che avrei potuto migrare ad altro operatore solo attraverso un servizio che mi mettevano a disposizione. Venivo in seguito richiamato dall'ufficio preposto, come dichiarato dal fantomatico uff. amm. Tim che mi proponeva diversi operatori , ed ho scelto Fastweb per l'attivazione di due diverse utenze.Qualche giorno dopo ho scoperto che si trattava di una truffa e recandomi nel negozio Fastweb ricevevo rassicurazioni in merito, poiché mi è stato detto che bastava rifiutare la visita del tecnico installatore che avrebbe chiamato telefonicamente per fissare l'appuntamento.Non rispondo quindi ai messaggi inviati al mio cellulare e alla mia mail, che mi richiedono i dati per l'attivazione dei servizi, e il 12 agosto ricevo la chiamata da Fastweb, e ho spiegato all'operatrice l'accaduto, e che non volevo procedere con l'attivazione.Il 15 di agosto una delle mie linee telefoniche viene disattivata mentre io sono in ferie.Al ritorno dalle ferie scopro di non avere più la linea telefonica e internet, dato che avevo dato comunicazione della mia volontà di recedere dal contratto, mi reco nel negozio Tim per capire cosa sia successo, vengo a conoscenza del fatto che la mia linea è stata disattivata.Mi reco quindi al negozio Fastweb e scopro di non essere loro cliente, mi ritrovo quindi con un danno visto il distacco da Tim , la quale ora mi trasmetterà quanto dovuto per anticipato recesso, a senza telefono ne internet.A questo punto ritorno in Tim e riattivo una nuova utenza.Il 14/09/19 ricevo via mail la fattura della Fastweb.E questo dopo aver precisato all'operatrice che volevo avvalermi del diritto di recesso, senza aver mai avuto la visita del tecnico per l'installazione della linea, senza avere il modem per l'utilizzo di internet, e avendo attivato immediatamente un nuovo contratto con Tim.Chiedo quindi che venga stornata integralmente la fattura ricevuta, e che mi vengano rimborsati i danni per il distacco dell'utenza .Cordiali salutiPaolo Italiano

Risolto
M. B.
06/09/2019

Proposta di abbonamento diversa da Contratto finale

Buongiorno, ho attivato, tramite operatore telefonico, la proposta di Fastweb a 29,95 che viene proposta sul sito web per internet illimitato ultraveloce. L' operatore ha chiarito che avrei usufruito di ulteriore sconto passando a 24,95 per sempre. Mi ha detto che dopo aver fornito i dati per l'attivazione, mi avrebbe inviato la proposta di abbonamento via sms. Tale proposta è stata da me verificata e sottoscritta. Quando ho ricevuto la mail di conferma da parte di Fastweb, è stato da loro allegato un contratto che contiene una clausola non dichiarata nè durante la descrizione dell'offerta, nè nella proposta di abbonamento che mi è stata inviata. Il contratto, infatti, me lo hanno inviato solo dopo mia accettazione della proposta di abbonamento, quindi non c'era modo di verificarlo prima della sottoscrizione. Ebbene la clausola vessatoria impone l'obbligo di adesione ad un secondo contratto con Sky Italia s.r.l chiamato NOW TV, per due anni! Voglio recedere SENZA SPESE da entrambi i contratti secondo i diritti dei Consumatori.Grazie

Chiuso
A. C.
25/08/2019

RICHIESTA PAGAMENTO FATTURE NON DOVUTE TRAMITE FIRE S.P.A.

Spett.le Fastweb, sono passato a Wind in nel in data 22/12/2018 ma Fastweb ha continuato a inviarmi delle fatture fino al 25/05/2019 nonostante abbia contattato l'assistenza più volte spiegando il problema. Alla fine riuscii a parlare con una operatrice Fastweb che, dopo aver controllato mi disse che in effetti era un'anomalia ma che ci sarebbero stati da pagare comunque dei costi di dismissione (nonostante la Wind mi avesse assicurato di no, in fase di passaggio). I quel frangente sono riuscito finalmente a comunicare la disdetta (che doveva già essere stata inviata, e ricevuta, contestualmente al passaggio a Wind).Qualche tempo dopo, invece di richiedere pagamento dei soli costi di dismissione sono stato contattato dall'agenzia di recupero crediti FIRE S.P.A. che mi ha intimato il pagamento di ben 5 fatture emesse nel 2019 e quindi non dovute. Ho spiegato la situazione e, come richiesto, ho inviato la documentazione via email dimostrante il completo passaggio a Wind nel Dicembre 2018 alla loro operatrice Valentina B. (ometto qui il cognome per privacy).Nonostante questo, invece di darmi una risposta, hanno continuato a telefonarmi TUTTI I GIORNI, RIAGGANCIANDO APPENA RISPONDEVO O POCO DOP(ho la cronologia sul cellulare, questa situazione è durata diverse settimane!). Finché non ho risposto chiamando l'operatrice per nome Valentina, è lei?. A quel punto mi è stata rivolta la parola. Alla mia richiesta di spiegazioni sul perché venivo chiamato costantemente mi è stato chiesto di inviare altri documenti.Ho fatto presente che li avevo già inviati, anche via posta elettronica, al che Valentina ha confermato la ricezione ma mi ha chiesto altri documenti attestanti il pagamento delle fatture non dovute.Ho risposto nuovamente alla mail indicata spiegando nuovamente le mie ragioni e chiedendo, piuttosto, di pagare solo eventuali costi di dismissione. Se dovuti a norma di legge. Non ho ricevuto nessuna risposta, né via email né telefonica. Ma dopo qualche settimana, in data 23/08/2019 ho ricevuto per posta una missiva di FIRE S.P.A. che ancora mi intima il pagamento delle 5 fatture non dovute con oggetto COSTITUZIONE IN MORA. Comprensiva di bollettino postale pre-compilato e intimazione a pagare entro e non oltre 10 giorni pena l'aggravio di spese a mio carico. La missiva riporta data 06/08/2019 ma non è una raccomandata ed è stata da me trovata nella cassetta della posta solo pochi giorni fa.Sono certo che saprete comprendere la situazione, che la richiesta di pagamento per un servizio non usufruito sia un semplice errore e confido in una giusta soluzione.In fede,Duccio A.

Risolto
R. D.
22/08/2019

ADDEBITO PER INTERVENTO TECNICO FASTWEB

Buongiorno in data 20/08/2019 èFastweb attraverso un loro tecnico qualificato hanno installato nella mia abitazione la linea FIBRA sostituendola al vecchio ADSL esistente il tecnico terminato il lavoro ha solo collaudato la funzionalità della copertura tralasciando e non informandosi che era presente anche una linea telefonica fissa attiva sempre di Fastweb.Soltanto dopo alcune ore ci accorgiamo che dovendo effettuare alcune telefonate la linea telefonica in casa non è più attiva abbiamo chiamato il Servizio Clienti spiegando la problematica in risposta abbiamo solo ricevuto conferma che in effetti la linea telefonica risultava assente e che avrebbero riprogrammato un secondo intervento tecnico GRATUITO per un cambio presa.Oggi in data 22/agosto/2019 si ripresenta un altro tecnico il quale conferma che per utilizzare la linea telefonica occorre collegare il cavo telefonico a nuovo modem FIBRA installato diversamente il telefono non potrà essere utilizzato.Premesso che solo oggi scopriamo questa problematica in quanto nessuno ci aveva informato di questo in secondo luogo siamo impossibilitati a collegare il telefono al modem Fibra in quanto non abbiamo prese di corrente sufficienti nella zona modem da sempre la presa telefonica dista circa 20 metri dal nuovo apparecchio e non intendiamo tirare fili per tutta l'abitazione , pertanto il tecnico non presenta altre soluzioni .Sempre in data odierna 22/agosto /2019 ricevo via SMS da Fastweb un messaggio che mi informa che l'intervento si è concluso e provvederanno ad addebitare il costo di intervento ( del tecnico ) pari a 35 euro sulla prossima bolletta a venire.Detto questo ritengo :1) il tecnico che ha installato il nuovo modem FIBRA doveva accertarsi che in casa era presente una linea telefonica e questo non è stato fatto.2) il servizio Clienti nella telefonata intercorsa per segnalare il mancato funzionamento della linea telefonica ha confermato che il secondo intervento effettuato in data 22/agosto/2019 veniva eseguito a titolo GRATUITO.3) il secondo tecnico intervenuto in data 22/08/2019 non ha svolto nessun intervento tecnico ma ha solo manifestato che il funzionamento della linea telefonica poteva venire solo collegando il telefono al modem dopodiché è andato via.4) a seguito di questa nuova problematica richiamo il servizio Clienti Fastweb per segnalare che il problema non è stato risolto e dopo un ora di passaggi di competente da ufficio tecnico a commerciale da italia in albania ecc. mi trovo ancora con il problema non risolto , contrariamente a quanto dichiarato da Fastweb.Pertanto non voglio pagare i 35 euro in quanto non sono dovuti visto che la linea telefonica non è utilizzabile in oltre abbiamo in corso disagi e costretti ad utilizzare chiamate in uscita e in entrata attraverso i nostri cellulari personali con tariffe decisamente più costose , inoltre non posso dare disdetta del contratto solo per la linea telefonica in quanto sono costretto a dare disdetta anche della linea internet pagando una chiusura di contratto di circa 30 euro dopodiché devo far richiesta per avere solo la linea internet Fibra ma non è detto che il tutto possa funzionare accollandomi altri costi di riallaccio.Concludo dicendo che la serietà non è in questa azienda , non vengono spiegate le problematiche chiaramente , non vengono effettuati controlli preventivi sull'impianto esistente prima di porre sostituzioni e ti obbligano a chiudere totalmente i contratti pagando per riattivare un tuo contratto ripagando il riallaccio.Ritengo di aver avuto io danni in quanto sto sostenendo costi di chiamate attraverso cellulari ( io + moglie + figlia ) e di non dover pagare nulla a Fastweb su gli interventi effettuati.

Risolto
S. G.
09/08/2019

Aggiornamento corrispettivo servizi 3 euro

Buongiorno ho stipulato un contratto con fastweb solo internet al costo di 27.10€ mensili al momento di stipulare il contratto ho chiesto se il costo era per sempre e mi confermano di si, per più di un anno tutto ok poi iniziano ad arrivare bollette più alte con la dicitura internet 27,10 Aggiornamento corrispettivo servizi 3€ 5€ ecc che non so cosa sia per un po lo pagata adesso ho smesso di pagare le bollette da 3 mesi. Io sono disposto a pagare i 3 mesi Non pagati al prezzo di 27.10€ non di più. però vorrei che mi venissero accreditati i 3€ 5€ che ho pagato di più fino ad oggi. Se no chiedo la disdetta del contratto perche non e stato rispettato grazie saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).