Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. R.
16/04/2018

Sospensione temporanea servizio

A seguito delle mie richieste del 11/08/17 e 05/01/2018, con le quali si chiedeva la sospensione del servizio causa ordinanza di sgombero per inagibilità da terremoto centro Italia, ad oggi risulta ancora non concessa tale opportunità. Si chiede quindi di ottenere la sospensione fino a nuova agibilità del fabbricato e lo storno delle somme versate fino ad oggi, comprese le agevolazioni previste da AGCom 235/17/CONS.

Chiuso
R. R.
11/04/2018

Modem FASTGATE malfunzionante

Sono ormai molti giorni che il FastGate NON funziona: si accende la prima luce bianca laterale in alto, poi comincia a scorrere giù e su più volte, poi lampeggia la seconda rossa, poi diventa verde fissa, infine SI SPEGNE!!! Possibile che dopo varie segnalazioni per voi RISOLTE, non cambia nulla??Sono giunto alla 5 segnalazione in 3 mesi (abbonato dal 17/01/2018)Mi sono recato anche al negozio della mia città Viterbo ma mi è stato risposto che NON possono fare nulla....

Risolto
A. C.
11/04/2018

trasformazione linea fibra da 100 a 1000 mb

buongiorno, Fastweb di sua iniziativa mi telefona circa due mesi fa e mi propone il passaggio gratuito alla linea 1000 mb al posto della 100mb.Accetto, vengo contattato la prima volta da un call center e mi danno appuntamento per le 09.00 di mattina di un giorno infra settimanale, il tecnico si presenta all'ora fissata e dopo circa 30 minuti mi comunica che non può installare il nuovo modem perchè una scatola di linea non è stata installata nel box fastweb del condominio.Vengo quindi, a distanza di qualche settimana, ricontattato dal servizio clienti, numero di Catania 0957171212, che mi comunica un nuovo appuntamento, nello stesso giorno ricevo un altra telefonata, numero di Milano, che mi disdice l'appuntamento.dopo altre due circa settimane, vengo ricontattato dallo stesso numero di Catania che mi da appuntamento per le 09.00 di mattina del giorno 11 Aprile per l'installazione del modem. prendo un ulteriore giorno di ferie e mi faccio trovare pronto all'appuntamento, il tecnico mi contatta telefonicamente alle 10,30 e alle 10,50 si presenta al citofono, apro il portone di ingresso e dopo circa 20 minuti di attesa mi citofona di nuovo e mi comunica che l'installazione non può avere luogo in quanto la scatola (testuali parole) non risulta installata.evito commenti.

Risolto
A. C.
20/02/2018

Assenza di servizi

Attivo il servizio Home Pack di Sky e Fastweb nel novembre 2016 quando ero temporaneamente in altro indirizzo e insieme al tecnico di Fastweb ci rendiamo conto che l'appartamento non era predisposto per il collegamento telefonico e decido di rinunciare ad avere il servizio di internet, nonostante avessi iniziato a pagarlo.Una delle motivazioni dirimenti in questa scelta fu il fatto che avendo sottoscritto il contratto tramite web avrei avuto diritto a un tv da 22 pollici e un'operatore, dato che non potevo usufruire dei servizi di Fastweb ed ero, de facto, un utente sky, avrei potuto avere il tv da 32 pollici, riservato a questa tipologia di utenza.N.B. Non sono mai stati recapitati nè l'uno nè l'altro!!!Inoltre, cosigliato anche dal servizio clienti, non avrei avuto un importante beneficio economico grazie agli sconti previsti durante il primo anno dall'offerta combinata di Home Pack, pertanto, per comodità e visto che a breve mi sarei trasferito, decisi di sopperire al servizio che -comunque- già pagavo.Tra il settembre e il novembre del 2017 provo a richiedere il trasloco dei servizi, scoprendo che non è possibile trasferire l'utenza Sky, senza aver trasferito anche l'utenza Fastweb prima (che riporta tempi per il trasloco fino a 50 gg).Contatto il servizio clienti (a pagamento visto che non avevo un numero attivo) per provare a spiegare che non si trattava di vero e proprio trasloco, ma di fatto di una nuova attivazione e che non avevo mai ricevuto, infatti, nè router nè modem.Verso gli inizi del 2018, un operatore di FastWeb, nonostante le mie perplessità, mi istruisce nel richiedere formalmente il trasloco, richiesta che faccio tramite il portale MyFastPage a me dedicato in data 05.01.2018.Scopro, mio malgrado, che la richiesta non è mai stata presa in carica realmente, nonostante mi venga consegnato il modem all'attuale indirizzo, compreso un nuovo router 4g che acquisto per necessità e nella speranza di tamponare la lunga assenza si servizio e di risposte da parte del gestore.Seguono diverse richieste di assistenza con rimpalli da un ufficio all'altro, dove nessuno sembra potersi prendere carico della richiesta.Finalmente il 16.02.2018, Fastweb riesce a capire che i l problema è l'ASSENZA di linea e con 455 giorni di ritardo contatta Telecom per prendere appuntamento.Le modalità con cui viene preso l'appuntamento è tramite contatto telefonico, da numero di centralino (02 454001) che mi offre una disponibilità per lunedì 19.02.2018. Chiedo di poter controllare le disponibilità in modo da garantire una presenza fisica e mi viene risposto che mi richiameranno, ma le disponibilità potrebbero cambiare.Riusciamo a liberarci per la data richiesta, ma alla chiamata successiva il turno per cui ci eravamo liberati non è più disponibile. Il successivo è martedì 20 febbraio, nella fascia 17:00-19:00, chiedo la cortesia di fissare un orario intorno alle 18:00, mi viene risposto che si può fare.20 Febbraio, ricevo una chiamata alle 09:55 dal tecnico (per privacy non inserisco qui il numero) che mi lascia capire che per lui sarebbe meglio anticipare l'appuntamento in una fascia antecedente alle 17:00: rispondo che è molto difficile organizzarmi con l'ufficio e che lo avrei richiamato.Lo richiamo alle 14:30 per confermare che avrei potuto anticipare ma sicuramente non al di fuori della fascia oraria concordata: mi dice che mi avrebbe fatto sapere.Mi richiama alle 17:00 dicendo che le ditte a cui telecom subappalta i lavori prendono appuntamenti ma che le ditte non lavorano fino a quell'ora (cioè che non lavorano nella fascia oraria in cui l'appuntamento i è stato assegnato).e che lui stava a casa, per cui non solo non mi ha chiamato, ma non ha provato nemmeno a passare.Ora dovrei richiedere appuntamento a chi? Chi si occuperà di richiamarmi e in che orari saranno disponibili?

Chiuso
A. C.
07/02/2018

Restituzione deposito cauzionale

Sono cliente Fastweb da più di dieci anni e qualche mese fa ho effettuato un cambio metodo di pagamento, dal tradizionale bollettino postale ad addebito su conto corrente. Avendo versato nel lontano 2005 un anticipo corrispettivo servizi pari a 100€ per aver richiesto il pagamento con bollettino postale, mi era stato comunicato tramite mail e comunque viene pubblicizzato da Fastweb stessa sulle fatture inviare, che se avessi cambiato appunto il metodo di pagamento, avrei ricevuto indietro questo deposito cauzionale. Dopo due fatture regolarmente addebitate sul mio conto, non avendo avuto nessuna notizia di questa restituzione, ho provveduto a segnalare questa anomalia al servizio clienti (stendiamo un velo pietoso!!!). Apro la mia app sul cellulare, dato che non ho il tempo di stare in attesa mezz'ora, (se ti va bene, per poi parlare con un operatore che ti risponde da chissà quale paese dell'est Europa!!!!) e invio in data 02/12/2017 la prima segnalazione dove mi viene risposto dall'operatore Valeria, Servizio Clienti Fastweb cod. 7970:Buongiorno, la restituzione delle 100 € è in lavorazione a breve riceverà il bonifico.Mi dico, bene, allora riceverò il bonifico a breve! E invece no, passa altro tempo, emessa altra fattura, restituzione 100€ non pervenuta. Riscrivo nuovamente in data 15/01/2018 tramite l'applicazione, altro operatore ,Valentina, Servizio Clienti Fastweb cod. 121895 che mi risponde:Ti informiamo che il tuo metodo di pagamento è addebito su conto corrente bancario/postale dal 24/10/2017. Il metodo di pagamento precedente (bollettino postale) era stato inserito in maniera provvisoria e non ha decretato l'addebito di €100 per l'anticipo cauzionale.Pertanto non è riconosciuto nessun rimborso da emettere.Ma come può essere inserito in maniera provvisoria se sono cliente dal 2005 e ho sempre pagato con bollettino postale????? Fatto questo, riscrivo nuovamente, questa volta dal sito attraverso la myfastpage ed invio un reclamo.Dopo qualche giorno vengo contattata da un gentile operatore, della quale non ricordo il nome, che si mette a fare le verifiche del caso ma non ne riesce a venire fuori e mi comunica che avrebbe proceduto con la richiesta di verifica dal servizio amministrativo per verificare le fatture e controllare l'effettivo pagamento di questo deposito cauzionale e che mi avrebbe ricontattato al più presto per darmi indicazioni.Benissimo, penso di aver risolto e invece in data 07/02/2018 vengo ricontatta nuovamente dallo stesso operatore che mi comunica che non riescono a risalire alla fattura in questione in quanto troppo vecchia, che loro arrivano massimo a visualizzare le fatture fino al 2014 e mi invitava inviare loro copia della fattura dove è presente la dicitura di addebito delle 100€!Ora mi domando, come posso io essere in possesso di una fattura del 2005 se per legge sono tenuta a consegnare le fatture Delle utenze con annessa ricevuta di pagamento, degli ultimi cinque anni?????Quindi in conclusione mi sono dovuta sentire dire che non ho diritto alla restituzione a meno che non dimostri di aver pagato!È vergognoso! Questa è una truffa bella e buona!Esigo riavere quello che mi spetta!

Chiuso
U. D.
30/01/2018

mancata assistenza al 0245400126 per restituzione modem

il numero 0245400126 dedicato agli utenti dismessi non è utlizzabile e non è mai disponibile per ricevere indicazioni su come restituire il modem ,per chiedere dove mandarlo e avere la possibilità di ricevere il codice postale per la sua spedizione gratuita

Chiuso
O. I.
27/12/2017

recupero crediti Fire spa per conto fastweb

Buonasera, In data 14 dicembre ho ricevuto chiamata dalla FIRE SPA società di recupero crediti per conto di fastweb per una fattura (mancata consegna modem) che non ho mai ricevuto. La fattura è di euro 41,25. La Fire spa mi manda una mail chiedendo il pagamento di Euro 52,51. Ho provveduto ad effettuare il pagamento solamente della fattura quindi euro 41,25 , oggi 27 dicembre 2017 mi chiamano intimando il pagamento dei 11,24 euro a titolo di spese, senza nessuna fattura o documentazione che attesti queste spese o mora come dicono loro. Visto comunque la mancanza di invio cartaceo della fattura e dal momento che dopo la disdetta hanno chiuso l'account di fastweb dove ricevevo le fatture , non intendo pagare ulteriori spese.

Chiuso
A. C.
12/12/2017

Truffa trasloco

Bungiorno, Circa un mese fa, contatto Fastweb, mio attuale gestore telefonico, per comunicare una richiesta di trasloco per cambio indirizzo dal comune di Spinea al comune di Marcon (zona Colmello). L’operatore mi assicura la copertura al futuro indirizzo, quindi avviamo la richiesta di trasloco, che avrà un costo di circa 70€.Il giorno 07/12 viene il tecnico Fastweb a casa per l’installazione della linea e, una volta finito mi comunica che entro un paio di giorni al massimo mi sarebbe arrivata la linea. Attualmente sono ancora senza linea, e la situazione mi sta creando grande disagio. Ieri, 11/12, vengo contattata da Telecom Italia, i quali mi dicono che hanno ricevuto una segnalazione da Fastweb per impossibilità di raggiungimento della linea al mio indirizzo, trovandomi così obbligata a cambiare gestore. Ora mi ritrovo ad avere la domiciliazione bancaria di un’unica bolletta Sky e Fastweb, e a fine mese mi verranno accreditati questi 70€ per il servizio di trasloco. Ma essendo impossibilitata a separare le due fatture, come devo comportarmi? Ho già provato a contattare entrambi e Sky non può risolvere il problema in quanto non lo riguarda e Fastweb non risponde! Resto in attesa di un Vs riscontro.Cordiali saluti Valentina

Risolto
A. C.
22/11/2017

MANCATA ATTIVAZIONE SERVIZIO FIBRA

IL 10 OTTOBRE HO SOTTOSCRITTO UN CONTRATTO FASTWEB PER L'ATTIVAZIONE DELLA FIBRA. PER 4 VOLTE IL TECNICO TELECOM INCARICATO DA FWEB DI ALLACCIARE LA LINEA O NON SI E' PRESENTATO ALL'APPUNTAMENTO O NON HA CONCLUSO L'INTERVENTO E AD OGGI NON USUFRUISCO ANCORA DEL SERVIZIO. QUESTO STA CREANDO MOLTO DISAGIO A MIA FIGLIA CHE NON RIESCE AD USUFRUIRE DELLA PIATTAFORMA INTERNET DELLA SUA FACOLTA' UNIVERSITARIA. HO FATTO INNUMEREVOLI SEGNALAZIONI A FASTWEB, SCRITTE SU MYFAST PAGE, TELEFONICHE AL 192193 E SUI SOCIAL NETWORK SENZA ALCUN RISULTATO SENTENDOMI RISPONDERE CHE E' COLPA DEI TECNICI TELECOM E CHE LORO NON POSSONO GESTIRLI. QUESTA E' UNA RISPOSTA CHE NON ACCETTO PERCHE' ESIGO DI ESSERE TUTELATA COME CLIENTE ANCHE IN PRESENZA DI UN SERVIZIO CHE FASTWEB HA SUBAPPALTATO, DEL QUALE IO DOVREI PERSINO IGNORARE L'ESISTENZA.

Chiuso
L. M.
16/10/2017

DISDETTA E REVOCA DISDETTA

metà settembre ho inoltrato via raccomandata a.r. la mia richiesta di distetta a fastweb(di cui ho la ricevuta) giorni dopo ho ricevuto una chiamata dal loro call center per chiedermi i motivi della disdettasiccome ho problemi di connessione per convincermi a revocare la disdetta mi hanno proposto il nuovo modem fastgate con l'installazione tramite aiuto del tecnico direttamente a casa mia che avrebbe controllato fisicamente i problemi il tutto gratuitamente.una volta acconsentito mi hanno fatto fare due registrazioni distinte e separate..la prima della revoca della disdetta rimanendo alle stesse condizioni contrattuali precedenti e la seconda con il mio consenso ad avere gratuitamente il modem e l'assistenza del loro tecniconaturalmente la disdetta è stata subito revocata e del nuovo modem e del tecnico nemmeno l'ombragià provato a contattare fastweb ma mi dicono che non c'è nessuna registrazione per quanto riguarda il modem

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).