Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
16/02/2025

Mancato passaggio da linea rame a fibra

Spett. Fastweb S.p.a., Mi chiamo COVELLA Massimiliano , e sono titolare del contratto per servizi voce e dati avente Codice Cliente 0459774 RIFIUTO DI PASSAGGIO A TECNOLOGIA PIU' RECENTE: In data odierna 16/02/2025, dopo diversi tentativi attraverso il sistema di App Fastweb, chiedevo di essere richiamato per chiedere il passaggio a Fibra in quanto il mio indirizzo era ora cablato per tale sistema. Abito a Lissone in Via Canonica, 41 e secondo il Check On Line Fastweb garantiva il collegamento in Fibra. Alle 12:45 venivo chiamato da Giorgio del servizio clienti Fastweb di Cagliari, il quale in modo rassegnato mi diceva che secondo il contratto avevo tutto il diritto di passare a Fibra, ma che Fastweb "probabilmente per una politica commerciale" impediva ai loro tecnici di effettuare l'Upgrade verso chi era già cliente". Mi diceva che se volevo la fibra avrei dovuto uscire e rientrare in Fastweb, gravandomi degli oneri relativi alla chiusura e riapertura del contratto. Solo allora Fastweb mi avrebbe connesso in fibra. A tal riguardo faccio osservare che così come previsto dalla Delibera dell'AGCom 252/16/cons, è possibile riportare le condizioni contrattuali che legano il sottoscritto a Fastweb. Ovvero, FASTWEB CASA: Internet illimitato alla massima velocità disponibile al tuo indirizzo e chiamate verso rete fissa e mobile nazionale a 15 cent/min. Stante ciò, essendo presente la Fibra per contratto e gratuitamente mi spetta il cablaggio in fibra. La negazione al passaggio porrebbe in essere una violazione contrattuale. Chiedo pertanto che Fastweb si attivi immediatamente per procedere a tutte le operazioni tecniche al fine di portare la tecnologia fibra nel mio appartamento così come previsto dal contratto in essere. In allegato vi invio l'ultima fattura fastweb dalla quale emerge l'impegno di fastweb al passaggio della linea e lo screenshot della pagina web di fastweb dalla quale si evidenzia che presso la mia abitazione è fruibile il servizio di fibra. In ultimo aggiungo di pagare un abbonamento di 29,95 euro, che non risulta il più economico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
D. B.
16/02/2025

Problema con chiusura contratto

Dopo l’ennesima comunicazione insistente da parte di Fastweb e dei suoi enti creditori che continuamente mi chiamano e scrivono, vorrei comunicare che i miei contratti sono stati estinti a giugno 2024 con annessa conferma telefonica e a mezzo mail da parte dell’azienda Fastweb. Ho persino restituito gli apparati e mi sono sentita dire che “era tutto apposto”. Ho ceduto il ramo di azienda e non ho più nemmeno i negozi in questione quindi non vedo perché ad oggi mi vengano chieste oltre 500€ di pagamenti arretrati. Forse siete pazzi o forse dovete rivedere un po’ il sistema in totalità perché non funziona.

Risolto
F. G.
16/02/2025

Problema consegna booster

Buongiorno ho cambiato piano tariffario passando al Plus perché avevo bisogno di due booster, ovviamente pagando di più. È quasi un anno ormai che vengo continuamente preso in giro senza mai ricevere il secondo booster

Risolto
G. D.
14/02/2025

Problema con assistenza clienti - Offerte

Buongiorno, ieri mi sono recato in negozio Fastweb, sito a Napoli Corso Umberto I, poichè avendo consigliato ad un amico il vs servizio ha ricevuto una soddisfacente offerte; pertanto ho chiesto, essendo abbonato con linea fissa dal 2013 se attivavo anche un servizio mobile se ci fossero offerte. Mi è stato riferito che non è possibile attivare nessun offerta ai vecchi clienti (pago al mese 29.95) e mi sono state proposte le varie offerte mobili. In serata ho contatto il servizio assistenza chat tramite whatsApp (allego schermate) in cui invece mi veniva detto che avrei ricevuto uno sconto totale in fattura pari a 4 euro. stamani in servizio clienti mi ha invece detto ciò che mi era stato riferito al negozio. chiedo lumi poichè ritengo che i vs canali assistenza dovrebbero essere in linea con le stesse promozioni, ed inoltre lamento che essendo un cliente "storico" ormai le offerte sono solo per i nuovi cliente ed il processo di fidelizzazione è scomparso dal vs modo operandi. in attesa di un vs gentile riscontro porgo i miei cordiali saluti Gaetano Di Lauro

Chiuso
O. G.
14/02/2025

Mancato cambio di tecnologia

Buongiorno, il mio indirizzo è raggiunto dalla fibra FTTH di OPENFIBER, infatti nel portone di casa c'è l'armadietto con il cavo della fibra che arriva dall'esterno ed è già presente il cavo della connessione di 2 condomini che abitano al piano di sopra di cui 1 ha il contratto, guarda caso, con Fastweb. Detto ciò non capisco per quale motivo Fastweb, con cui ho il contratto, si rifiuta di farmi il cambio di tecnologia giustificando il fatto che il mio interno non è censito, quando basta portare il cavo della fibra dall'armadietto al mio appartamento, oltretutto ho contattato due provider che collaborano con OPENFIBER e loro tranquillamente mi hanno confermato che non ci sono problemi. Io non vorrei cambiare operatore anche perchè sono con Fastweb da poco, ma se non mi risolvono il problema sarò costretto mio malgrado a cambiare operatore. Allego schermata a dimostrazione della copertura della mia abitazione. Greco Orio

Chiuso
S. T.
13/02/2025

Cessazione per decesso titolare

Buongiorno, dopo aver compilato direttamente sul sito della Fastweb la richiesta di cessazione per decesso con allegati i documenti necessari in data 30 ottobre 2024, a tutt’oggi continuo a ricevere le fatture del servizio come se fosse ancora attivo con solleciti mail. Dopo oltre tre mesi e diverse segnalazioni tramite il numero clienti questi continuo martellamento con ulteriori fatture direi che sta diventando un gravissimo disservizio

Risolto
M. P.
12/02/2025

problema con il contatto

Buongiorno Sono un cliente Fastweb e vivo in Polonia. Ho accesso al pannello clienti Fastweb ma non riesco a utilizzarlo. Gli indirizzi email e i numeri di telefono forniti da Fastweb verranno rifiutati. Ho un problema di comunicazione con Fastweb e non so perché. Per favore aiutami Marek Pasek

Risolto
E. B.
11/02/2025

Reclamo per ritardo attivazione fibra – Codice cliente n°0068227

Spett.le Fastweb, mi rivolgo a voi per segnalare un grave disservizio relativo all'attivazione della fibra, per la quale ho fatto richiesta in data 27 luglio 2024 e che è stata accettata dalla vostra azienda. Dopo un primo contatto con il tecnico ad inizio agosto 2024, mi è stato comunicato che per problemi tecnici l'intervento sarebbe stato rimandato a fine agosto 2024. Tuttavia, anche in quella data il passaggio non è stato effettuato e da allora non ho più ricevuto aggiornamenti concreti, se non risposte evasive da parte del servizio di assistenza. Inoltre, mi è stato indicato che la fibra sarebbe stata portata solo alla prima presa, costringendomi a sostenere lavori in casa per adeguare l'impianto e permettere il corretto collegamento del modem. Dopo oltre sei mesi di attesa, ritengo inaccettabile la mancanza di una risposta chiara e definitiva. Vi chiedo pertanto di fornirmi con urgenza: La conferma che il passaggio alla fibra verrà effettivamente completato. Una data certa entro la quale il lavoro sarà portato a termine. Qualora non ricevessi risposte concrete in tempi brevi, mi vedrò costretto a valutare ulteriori azioni per tutelare i miei diritti di consumatore. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo. Distinti saluti, Elio Brambilla Codice cliente: 0068227 Mail di contatto: phaelio@fastwebnet.it

Chiuso
V. A.
10/02/2025

PORTABILITA' NUMERO CELLULARE

Richiedo portabilità utenza telefono fisso e cellulare da Wind Per utenza fissa sono richiesti oltre 40 gg per la portabilità cellulare invece viene imputato un numero di cellulare errato malgrado regolare trasmissione sms al numero esatto. Da mio contatto tramite segreteria clienti mi viene adirrittura richiesto di recarmi allo sportello Wind a verificare regolare intestazione utenza e farmi autorizzare da questi ultimi il trasferimento da inviare alla Fastweb con modello cartaceo che devo per appunto inviare personalmente alla Fastweb Impensabile davvero Richiedo blocco del pagamento utenza in quanto non ancora operativa e sollecito alla regolarizzazione del trasferimento utenza portabile

Risolto
F. G.
09/02/2025

problemi con la disdetta del contratto wifi

Spett.le Staff di Fastweb, desidero segnalarvi il vostro comportamento a mio giudizio scorretto, in occasione della mia rescissione dal contratto dal servizio di connessione dati domestica (internet tramite wifi) per cambio di fornitore. Nel corso del mese di ottobre 2024 mi sono recato presso un negozio Fastweb per chiedere quale sarebbe stata la procedura e il trattamento economico in caso avessi deciso di recedere dal contratto, per cambio di fornitore. Il motivo di questa mia decisione sarebbe stato squisitamente economico. Tramite Fastweb infatti pagavo per il servizio internet domestico un importo mensile di euro 27,95. Fastweb aveva tariffe assolutamente migliori di questa, ma erano riservate ai nuovi clienti e non a coloro che lo erano già. Il passaggio da una tariffa ad una più bassa non era consentito. L’operatore in negozio mi ha informato che per disdire il contratto avrei potuto farlo io stesso tramite il vostro sito e restituendo il modem in negozio. Il trattamento economico in caso di recesso sarebbe stato il seguente. Mi avreste addebitato comunque il canone di abbonamento per il mese successivo, salvo poi accertare in un secondo momento i giorni di effettivo utilizzo del servizio e accreditarmi eventualmente la differenza per i giorni di servizio già pagati ma non effettivamente utilizzati, in quanto già coperti dal nuovo operatore. Sulla base di queste informazioni, il giorno 30 ottobre 2024 ho disdetto il contratto tramite il sito e contestualmente mi sono presentato in negozio per la riconsegna del modem. Ci tenevo particolarmente a riconsegnarlo subito, in quanto, pur sapendo perfettamente che siete in qualsiasi momento in grado di accertare se io stia utilizzando il servizio internet o meno, la riconsegna dello stesso dietro rilascio di una ricevuta sarebbe stata la mia unica possibilità di dimostrare il non utilizzo del vostro servizio e di conseguenza l’importo che mi sarebbe stato accreditato, a fronte dell’addebito in via preventiva di un mese intero. Con mia sorpresa e diversamente da come ero stato precedentemente informato, l’operatore del negozio Fastweb ha dichiarato di non poter accettare la restituzione del modem, in quanto “il sistema non era ancora abilitato a farlo”. Secondo questa nuova versione, non avrei potuto restituire il modem prima che fossero trascorsi trenta giorni dal recesso dal contratto. Ho fatto presente all’operatore che la restituzione del modem era la mia unica possibilità di dimostrare che non stavo più utilizzando il vostro servizio e che sarebbe comunque stato possibile accettare la stessa in cambio di una ricevuta “manuale” con data e firma, che poi avrebbero potuto caricare nel vostro sistema in un momento successivo. Ma questa soluzione mi è stata negata. Per la restituzione del modem dovevano necessariamente passare trenta giorni. Ho chiesto di poter presentare un reclamo per l’accaduto e mi è stato risposto che avrei potuto scrivere una mail al vostro indirizzo documentionline@fastweb.it. Ho scritto due mail nell’arco di una decina di giorni facendo presente l’accaduto e non ho mai ricevuto risposta. Ho quindi ricevuto la fattura dell’intero mese di novembre, corrispondente a euro 27,95. Trascorsi i trenta giorni, il 30 novembre 2024 mi sono presentato di nuovo al negozio Fastweb per la restituzione del modem, che questa volta è stato accettato e ne ho avuto regolare ricevuta. A questo punto ero in attesa del promesso accredito dei giorni di effettivo non utilizzo del vostro servizio, nonostante l’avessi anticipatamente pagato. Ma non mi è mai arrivato nulla. Sono trascorsi altri mesi e credevo che la cosa fosse ormai chiusa in questi termini. Ovvero, ho chiuso il contratto e a tutti gli effetti ho pagato un mese in più. Purtroppo però le sorprese non sono finite. Qualche giorno fa, entrando nel vostro sito per scaricare una fattura relativa al servizio mobile, ho scoperto che è stata emessa un’ulteriore fattura, sempre in relazione al contratto di internet domestico. La data della fattura è 1 febbraio 2025, ovvero oltre tre mesi dopo la disdetta del contratto. La fattura è stata emessa per l’importo di altri 27,95 euro, con la causale “importo per dismissione servizi FASTWEB del 10/01/2025”. Nessun accredito quindi in relazione al mancato utilizzo del vostro servizio, ma una nuova fattura corrispondente esattamente a un altro mese di servizio. In definitiva, e sperando che le cattive sorprese siano finite, mi trovo ad avere pagato esattamente due mesi di servizio mai utilizzato, per un totale di euro 55,90. Ora, aldilà di quanto mi aveva dichiarato il primo operatore del negozio Fastweb durante la mia visita per richiesta di informazioni, rivelatosi totalmente falso e che purtroppo non può essere dimostrato in quanto si trattava di semplici parole e aldilà di qualsiasi norma che può essere o meno contrattualmente prevista, ritengo che il vostro comportamento non sia commercialmente corretto. Perché dovreste incassare due mesi di servizio internet totalmente non utilizzato? Perché quando un utente vi chiede un nuovo abbonamento non va incontro a nessuna spesa se non a quelle materialmente dovute per l’utilizzo del servizio, mentre quando recede viene trattato in questo modo? Perché, quando un utente vi chiede un nuovo abbonamento, nell’arco di qualche giorno riceve la visita del tecnico in casa propria e il servizio è subito attivo, mentre quando recede la procedura dura trenta giorni, in cui l’utente continua a pagare e non ha nemmeno modo di dimostrare che non sta più utilizzando il servizio? Vi prego, evitate di rispondermi che nonostante le parole del vostro operatore in negozio, tutto questo trattamento è contrattualmente previsto e che legalmente siete dalla parte della ragione. Non è questo che interessa al consumatore e, soprattutto, che di voi ricorda nel tempo. Credete che sia soddisfatto di questo trattamento da parte vostra, che in futuro io possa mai ritornare ad avvalermi dei vostri servizi internet domestici e che potrei consigliarvi a qualcuno come un operatore telefonico affidabile e corretto? Vi ringrazio per la vostra attenzione e la vostra disponibilità. Sono disponibile a fornirvi qualsiasi altro documento vorrete richiedermi e resto in attesa di ricevere vostro riscontro. Fabrizio Garbagnati

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).