Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Interruzione linea e rimborso danni
Buongiorno, dal giorno 28 agosto la linea internet con relativi utilizzi in domotica (compreso allarme) non funziona. Essendo persona non vedente e con ipoacusia bilaterale ho gravissimi problemi nella mia quotidianità. Il mio gestore è Fastweb ma il problema è dovuto ad un tranciamento di un cavo durante dei lavori stradali in via Cajani (Brugherio). Tutto il mio condominio in via Falcone 13 a Brugherio (MB) risulta isolato e a tutt'oggi non è stato fatto niente. Se potete contattarmi telefonicamente per spiegare bene la problematica. Saluti Flavio Perego cell. 3477758592
Cambio offerta non comunicato in bolletta (art.70 codice comunicazioni )
Buongiorno, sono Daniele codice cliente 7986212 Ho notato che unilateralmente fa parte di fastweb dal giorno 11.7.2025 le ultime 2 fatture mi sono state mandate con un piano diverso da quello che avevo sottoscritto. Non ho piu l'offerta prestige a 19,90 ma trovo un offerta nexxt a 26,95. Tale variazione non mi é stata comunicata in calce a nessuna fattura precedente , ne sms secondo i modi previsti dell art.70 del Codice delle comunicazioni elettroniche dell’Agcom, non permettendomi quindi neanche il diritto di recesso in 30gg senza penali come stabilito dall'art 70 stesso. Chiedo quindi che mi venga rimborsata la variazione unilaterale fatturata e mi venga data per iscritto la possibilità di recedere senza penali . In caso negativo provvederò a reclamo diretto con agcom. Buona giornata mi
Problema con la fatturazione
Avevo mandato una disdetta al mio contratto stipulato con voi più di 3 anni fa, perché il costo era salito da 31,66 euro a 38,78. Quelli che mi dava fastidio era che avrei avuto ancora 7 euro da pagare al mese per qualche mese, (che mi sarebbero probabilmente stati richiesti tutti in una soluzione)avendo sottoscritto un contratto per quattro anni . Così, quando mi avete telefonato,proponendomi per un anno una spesa che non avrebbe superato i 30 euro (comprendendo i 7 euro mensili),ho accettato subito che così avrei speso +o- una cifra simile a quella pagata in questi anni. Quando ho visto la prima fattura che raggiungeva più o meno il doppio di quella proposta sono rimasto basito e senza parole,in quanto se l'incaricato che mi ha parlato è stato abile a non farmi capire e,io ,non avendo copia di quella telefonata scritta,non ho potuto chiedere l'annullamento di questo contratto entro i termini, mi sono sentito fregato. IO NON AVEVO CHIESTO UN AUMENTO DELLA BOLLETTA,MA ,IL CONTRARIO . Vi chiedo perciò la copia della registrazione audio e un ricalcolo della fattura . Grazie Saluti Ongaro
Mancata chiusura contratto nei tempi prestabiliti con relativa generazione fattura errata
Buongiorno, ero cliente Fastweb da circa 6 anni da febbraio 2019. Fatture sempre regolarmente pagate con addebito in conto. Mi trasferisco, in una nuova casa e non posso trasportare la linea Fastweb come testato dalla funzionalità del loro sito, decido quindi di avviare la disdetta in data 27/04/2025. Fastweb si prende 30gg (entro 30gg) per chiudere il contratto. Contratto che viene chiuso solo a seguito di mie telefonate in data 03/06/2025 mancando quindi la naturale chiusura del contratto in data 27/05/2025. Aperto reclamo a Fastweb che allego, reclamo gestito senza contattarmi (o meglio ci hanno provato ma non ho potuto rispondere alla chiamata) ed hanno deciso di risolverlo con una mail senza interlocuzione con me. Fastweb riconosce l'errore, millantano l'emissione di una fattura di storno ed una fattura che metta a posto la posizione. Viene intanto emessa una fattura di giugno che decido quindi di non pagare staccando l'addebito in conto. Modem correttamente restituito con istruzioni per riconsegna che compaiono magicamente e per solo 15gg sull'account Fastweb quando il contratto viene definitivamente chiuso. La vecchia casa su cui era attivo il contratto viene da me lasciata in data 09/05/2025 quindi il modem avrebbe potuto essere inviato a Fastweb già da quella data se le istruzioni e l'etichetta di reso fossero state facilmente reperibili al tempo della richiesta di chiusura. Fastweb ricontatta da me (2 chiamate) e per il tramite dei suoi operatori mi dice che la fattura di giugno sarebbe stata stornata con una mai emessa e ricevuta fattura di luglio. Non contenta Fastweb, di una situazione facilmente leggibile e risolvibile, ha girato il credito non riscosso della fattura di giugno ad Hexacredit di Roma che mi contattatta intimandomi di pagare la fattura di giugno che dall'importo deduco siano i giorni dal 04/06/2025 a fine mese giugno. Segnalo quindi ricapitolando che: 1) Fastweb non rispetta i 30gg di tempo per la chiusura che doveva avvenire in data 27/05/2025 come riconosciuto anche nel reclamo ed a fronte di una fattura di maggio pagata, emette anche una fattura di giugno 2) il reclamo da me aperto è stato gestito, mi è stata data ragione ma niente è stato fatto dal punto di vista contabile ed amministrativo 3)E' banalmente Fastweb che deve a me un credito pari alla fattura di Maggio, appunto anticipatamente ed interamente pagata, per i giorni residui dal 28/05 al 31/05 in cui il contratto per problemi loro e che a me non interessano doveva essere cessato ma invece è rimasto in essere 4) Fastweb per procedure interne e fallaci, gira il presunto credito non riscosso della fattura di giugno ad una società esterna di riscossione, tale Hexacredit di Roma 5) Fastweb promette l'emissione di una fattura che metta a posto tutta la situazione ma che in data 11/09/2025 non mi è ancora assolutamente pervenuta e che credo mai perverrà visto la richiesta della società di riscossione Chiedo quindi ad Altroconsumo di condividere questa esperienza che seppur di importi di piccolissima entità cioè 20 euro mette in evidenza mancanze di Fastweb, errati comportamenti di Fastweb, ed una procedura di chiusura contratto per nulla limpida e tempestiva. Grazie mille per il supporto
INTERVENTO TECNICO MAI AVVENUTO
Buongiorno,il mio reclamo è dovuto al fatto che fastweb in maniera del tutto unilaterale e senza le basi per richiederlo mi ha addebitato un intervento tecnico, a loro dire avvenuto presso la mia abitazione,cosa del tutto falsa.L'intervento tecnico è stato fatto infatti presso la mia attività che si trova nello stesso palazzo e per giunta è stato fatto in seguito ad un malfunzionamento della connessione a causa del quale sono rimasto per almeno 3 giorni senza connessione internet nè in casa nè soprattutto nella mia attività,con tutti i disagi che derivano dal non poter accettare i pagamenti elettronici e quindi la perdita di potenziali vendite.Alla luce di questo non solo chiedo l'annullamento dell'intervento tecnico ma anche il rimborso relativo al danno economico che mi è stato fatto.Per giunta per ammissione del tecnico risultava non attiva la fibra sulla mia linea ,quindi per anni mi è stato venduto un servizio di cui in realtà io non ho mai usufruito fino in fondo.Potrei proseguire dicendo che un contratto da 25.99(PER SEMPRE) mi è stato tramutato in uno da 29.99 dal giorno alla notte ma non vorrei uscire fuori dal fulcro del mio reclamo.
Disdetta per Vostra inadempienza
Spett. Fastweb Sono il titolare del contratto della linea telefonica internet specificato in allegato. A partire dalla data del 6 agosto il servizio fibra internet ha smesso di funzionare. Ho chiamato il centro assistenza che puntualmente mi ha fatto contattare dai tecnici di Open fiber che non si sono mai né presenti ne preoccupati di avvisarmi che non sarebbero passati. Questo è successo per ben 5 VOLTE e precisamente nelle date del 7-11-13 agosto e 3 e 9 settembre facendomi perdere intere mezze giornate ad aspettarli. Non avendo informazioni in merito al problema e alla durata del Vostro disservizio mi ritrovo costretto ad interrompere il rapporto. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi il rimborso per i giorni che non ho usufruito del servizio, pagati nella fattura di agosto e la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo in oltre l'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11Cons dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite il metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'autorità per la Garanzia delle comunicazioni. Distinti saluti Corrado Martire
ADDEBITO COSTI AMMINISTRATIVI ILLEGITTIMO
Buongiorno dopo sbariate questioni avute con Fastweb: - mancata portabilità - attivazione nuova linea invece della portabilità - pagamento doppio delle fatture all'altra compagnia per 10 mesi - perdita del mio vecchio numero di telefono decido di non agire contro Fastweb. Mi riconoscono due mesi di riborso (su 10). resta un residuo di 10 euro non pagati da una fattura , era stata compensata con un rimborso e non risucivo a fare il pagamento dall'app. tutte le successive fatture erano state pagate senz aalcun avviso FASTWEB MI ADDEBITA 30 EURO DI COSTI AMMINISTRATIVI
Richiesta pagamento non dovuto
Buongiorno, ricevo da società di recupero crediti, per vostro conto, la richiesta di pagamento di 16,97€. Fa riferimento alla fattura M026590177, di 29,95€, decurtata del credito che avevo nei vostri confronti (fattura M020948074). La fattura n. M026590177 fa riferimento al periodo di fatturazione 01 Lug 2025 al 31 Lug 2025, ma il mio contragtto è stato disattivato il 18/06/2025 (comunicatomi tramite SMS) Quindi richiedo lo storno della fattura M026590177, non dovuta perché servizio non era più attivo, e il rimborso totale della fattura M020948074.
Malfunzionamento e disservizio
Spett. Fastweb, Sono titolare di contratto per la linea internet stipulato in data 28/07/2025. A partire dal 02/09/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare c'è totale assenza di linea. Ho già segnalato per iscritto il disservizio il 03/09/2025 alle ore 16 , come verificabile sul vostro sito. senza alcun esito positivo e ciò nonostante i ripetuti solleciti. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 24 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Restituzione apparati
Signori, Sono Giuseppe Mario Di Stefano (cod. fisc. DSTGPP77T06Z614K) e il 26 agosto scorso alle 11.19, a seguito della disattivazione della mia linea fissa, ho provveduto a restituirvi gli apparati in mio possesso. Mi riferisco alla linea 06-9656275 in via Roma 344 a Lariano (RM) a me intestata. Usando la lettera di vettura che mi avete fornito ho spedito, in un unico pacco, il modem-router e il Wi-Fi booster che avevo. Per inviare i due apparati ho avuto difficoltà a trovare un pacco sufficientemente capace e questa operazione ha coinvolto il personale del punto poste a cui mi sono rivolto per la spedizione che è pronto a dichiarare la presenza di entrambi gli apparati. Questa mattina intorno alle 05.00 ho ricevuto una vostra mail e un vostro sms in cui mi accusate di non aver restituito il Wi-Fi booster e mi comunicate che me ne verrà addebitato il costo. Quanto sopra è pura follia e, visto che si tratterebbe di una truffa o di un furto perpetrato dal vostro personale che ha ricevuto il mio pacco con entrambi i dispositivi, vi esorto a contattarmi in modo da poter produrre mie eventuali dichiarazioni anche di terzi e, auspicabilmente, rivolgerci all’autorità giudiziaria in modo che possa dirimere la questione e io trovare giustizia. Aggiungo che ieri, mentre ero in servizio, qualcuno mi ha contattato telefonicamente da Fastweb e non mi ha rappresentato alcun problema almeno finché la conversazione non è caduta e non sono più stato richiamato. Grazie in anticipo Giuseppe Mario DI STEFANO cell. 3897945924 email: giuseppemario.distefano@esercito.difesa.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?