Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. C.
08/02/2025

Restituzione modem Fastweb

Spett. Fastweb, Sono il vostro cliente con codice 8885996. A seguito della disdetta con voi richiesta via PEC in data 13/7/2024, non ho mai ricevuto indicazioni sulla data di cessazione del contratto, indicazioni sulla necessità di restituzione del modem e dell'indirizzo di riconsegna del modem. Data l'assenza di comunicazioni da parte vostra ho sollecitato spiegazioni e riscontri tramite PEC in data 15/11/24 e in data 12/12/2024 a cui non ho mai ricevuto risposte. Di contro ho ricevuto una bolletta per recupero costi apparati (num fattura M038269682 del valore di 150,92 euro). Richiedo chiarimenti per poter procedere alla restituzione del modem. Allego scambi PEC.

Risolto
R. F.
07/02/2025

FastWeb

Gentile Fastweb, In data 6 Febbraio 2025 ho ricevuto una vostra email e un SMS in cui mi viene sollecitata la mancata restituzione del modem FastGate. Tuttavia, ho regolarmente restituito il modem nei termini previsti seguendo le vostre istruzioni meticolosamente. Ho scaricato l’etichetta PDF prepagata fornita da voi appena disponibile e ho PRONTAMENTE spedito il pacco tramite PuntoPoste TABACCHERIA N. 4 PIAZZA QUATTRO NOVEMBRE 4 FOSSALTA DI PIAVE 30020 Italia non ho mai ricevuto SMS di conferma. il PuntoPoste ha scanerizzato il codice e ritirato il pacco, non mi ha rilasciato nessuna ricevuta in quanto dicono non prevista. vorrei sapere perché di questo sollecito comunque abbastanza frettoloso cordiali saluti

Chiuso
R. F.
07/02/2025

FastWeb

Il 28 Dicembre 2024 ho disdetto il contratt con FastWeb IL servizio internet ha cessato di funzionare, mi sembra di ricordare, il giono 20 Gennaio 2025. In data 6 Febbraio 2025 ho ricevuto una email e un SMS da FastWeb in cui mi viene sollecitata la mancata restituzione del modem FastGate. Tuttavia, ho regolarmente restituito il modem nei termini previsti seguendo le istruzioni meticolosamente. Ho scaricato l’etichetta PDF prepagata fornita da FastWeb appena disponibile e ho PRONTAMENTE spedito il pacco tramite PuntoPoste TABACCHERIA N. 4 PIAZZA QUATTRO NOVEMBRE 4 FOSSALTA DI PIAVE 30020 VE Italia non ho mai ricevuto SMS di conferma. il PuntoPoste ha scanerizzato il codice e ritirato il pacco, non mi ha rilasciato nessuna ricevuta in quanto dicono non prevista. Non ricordo il giorno esatto, in quanto sto traslocando e oberato di impegni, ma erano gli ultimi giorni di Gennaio o il 3 Febbraio ho l’impressione che FastWeb ci provi con i clienti che lasciano il servizio senza una valida ragione. cordiali saluti

Chiuso
B. C.
07/02/2025

mancato servizio

HO CAMBIATO IL PIANO CONTRATTUALE CON FASTWEB, ADERENDO ALL' OFFERTA FASTWEB NEXXT PLUS CHE COMPRENDEVA ANCHE IL VANTAGGIO MENSILE DI ABBONAMENTO DIGITALE A "LA REPUBBLICA". QUESTO SERVIZIO NON E' PRESENTE NELLA MIA OFFERTA. VANE LE RICHIESTE DI SPIEGAZIONI.

Chiuso
G. P.
06/02/2025

PROBLEMA CON FASTWEB

Spett. Fastweb, Sono la figlia e anche l'unico erede di Bruno Parmesan titolare del contratto per la linea telefonica/internet/abbonamento specificato in allegato. In data 21/12/2024 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la PEC qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata la fattura n. M003261141 e M006637603 non dovute. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio senza alcun ulteriore costo di disattivazione visto che si tratta di mortis causa, e della somma indebitamente addebitata pari a 38,90€, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 21/01/2025 – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore, compresa l'ultima fattura inviata ieri 05/02/2025 ma datata 01/02/2025. Quest'ultima da denuncia perchè è stata emessa subito dopo che ho chiamato per l'ennesima volta un vostro operatore del servizio clienti per aver un riscontro e data certa della cessazione il quale non mi ha dato la data e mi ha raggirato facendomi cambiare il contratto del mobile in ricaricabile poichè ha sostenuto che la cessazione inviata valeva solo per internet (casa) e non per il mobile quindi mi ha fatto passare alla ricarica senza dirmi che c'erano dei costi ulteriori per fare questa operazione di modifica. Ho tutte le mail pec che ho inviato ogni volta che sono riuscita a parlare con un vostro operatore che era chiaramente stato istruito per prendere tempo e trovare una scusa per non confermare la cessazione chiedendomi di mandarvi qualche altra informazione. E' SCANDALOSO da citarvi anche per danni morali vista la motivazione della cessazione. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Risolto
G. G.
06/02/2025

Mancato rimborso

Spett. Fastweb, sono Galimberti codice cliente 11026943 Seguito disdetta del contratto 1 Agosto 2024 ho riconsegnato come richiesto il modem Fastweb. Mi avete erroneamente addebitato 150€ non dovuti ho provveduto come richiesto a mandare dettaglio di relativa spedizione tramite Poste come da voi richiesto. Avete accettato e confermato il relativo bonifico Ad oggi nessuna cifra è stata ancora restituita. Ci sono stati diversi tentativi tutti casualmente non andati a buon fine. in data 12 Novembre 2024 su cc con insuccesso. Successiva emissione in data 21/11 di assegno mai consegnato (previa verifica di indirizzo) Ed infine tentativo direttamente su IBAN a me intestato negato in data 5/01/25. IBAN controllato per 3 volte con 3 differenti vostri operatori Nessuna spiegazione ma solo un rinvio continuo del rimborso. Chiedo immediata emissione di nota credito bonifico relativo. Non è possibile che il reclamo sia ancora aperto da Agosto 2024 Ho già mandato diversi solleciti e ogni volta passati 45 gg mi ritrovo con nuove emissioni non andate a buon fine. Richiedo quindi immediato bonifico altrimenti in mancanza di un riscontro e relativa soluzione entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. D.
03/02/2025

Malfunzionamento prolungato

Buongiorno, porto alla Vostra attenzione un grave disservizio, per il quale l’azienda Fastweb non è stata in grado di fornire alcun tipo di assistenza. Mia madre vive ormai in una condizione di completo isolamento da due settimane, non funzionando né la linea fissa né la connessione Internet. Ciò rappresenta un grave pregiudizio allo svolgimento delle sue attività professionali, senza contare che di fatto sta continuando a pagare un servizio di cui non usufruisce. Inutili sono stati i tentativi di ottenere informazioni dall’azienda. Si parla di un problema tecnico non meglio specificato ma non è lecito sapere se e quando qualcuno interverrà. Servizio clienti? Pessimo. Strafottente, impreparato… Da consumatore chiedo che i miei diritti vengano tutelati. Pretendo che l’azienda intervenga al più presto. In attesa di riscontro, Ringrazio anticipatamente

Risolto
A. D.
30/01/2025

Mancata Installazione Fibra FTTH e nessuna soluzione per ultimare i lavori.

Spett. FASTWEB, Sono CLIENTE CON NUMERO : 12339813 Da svariati mesi chiedo che venga installata la fibra FTTH nella mia abitazione, mi è stata data risposta che manca l'infrastruttura e questa è la verità tuttavia in tutti i civici di via Sandro Pertini, San Giovanni Lupatoto (VR) è presente l'infrastruttura eccetto il 4 ed il 6 per ragioni a noi inquilini ignote. A seguito di svariate richieste su come procedere nell'installazione di questa centralina o quali fossero le procedure per richiedere l'installazione o quantomeno un sopralluogo di un tecnico sono stato rinviato a Fibercop, tramite il loro sito ho avviato la pratica e mi hanno risposto quanto segue : " Buonasera sig. Andrea Dal Dosso, facendo seguito alla Sua richiesta, la presente per comunicarLe che il collegamento al servizio telefonico va richiesto al servizio commerciale del gestore da Lei prescelto che da normativa deve collegare l'ultimo miglio, compresa la posa dei cavi; questo settore si occupa solo di consulenza progettuale delle infrastrutture di telecomunicazione, procediamo quindi ad annullare la pratica in oggetto in quanto non necessaria essendo il cantiere già terminato. Con l’occasione desideriamo informarLa che, a seguito della cessione del Ramo d’azienda Netco di TIM - Telecom Italia S.p.A. a FiberCop S.p.A., con effetto dal 1° luglio 2024, FiberCop è subentrata nella titolarità del rapporto. Cordiali saluti. FiberCop S.p.A. " Sono quindi a chiedervi indicazioni su come procedere per poter ultimare i lavori al numero 6 ed il numero 4 di Via Sandro Pertini a San Giovanni Lupatoto (VR). Ribadisco il fatto che siamo gli unici due CIVICI di tutta la via se non il quartiere a non essere forniti di Fibra Ottica in casa mentre le "scale" a fianco che fanno parte dello stesso condominio ma con civico diverso la hanno. Se ci fosse bisogno di effettuare interventi di muratura eccetera per il passaggio dei cavi abbiamo la massima disponibilità da parte dei condomini al netto del tempo per contattarli, per tanto siamo in piena disponibilità di collaborazione per ultimare i lavori. Vi chiediamo solo la procedura corretta da seguire. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
B. L.
27/01/2025

Reclamo per richiesta di pagamento e addebito del costo di riattivazione servizi

Buongiorno, Mi rivolgo a voi in merito al rimborso della richiesta di pagamento del costo di riattivazione dei servizi e spedizione della raccomandata presente nelle fatture M037180673 e M002744469, legata alla disattivazione della mia linea per un presunto mancato pagamento di una fattura arretrata. Sono vostro cliente da quasi due anni mentre mio padre da oltre dieci anni, quindi con grande sorpresa e frustrazione mi trovo a dover scrivere questo reclamo. La fattura che mi viene contestata, risalente a circa sei mesi fa, non è mai stata visibile nel cruscotto online, che mostrava solamente le fatture correnti. Non solo non mi è stato fornito alcun preavviso o avviso che indicasse il saldo di questa fattura, ma il sistema stesso ha omesso di farmela vedere, impedendomi di procedere al pagamento. È del tutto strano che un’azienda con l’esperienza e capacità tecnologica di FastWeb non permetta al cliente di visualizzare correttamente tutte le fatture. Gli SMS che ho ricevuto erano assolutamente vaghi e generici. Avvertivano semplicemente che, in caso di ritardo nei pagamenti, avreste disattivato la linea. Non un minimo dettaglio in più, nessuna specifica su quale fattura fosse effettivamente in sospeso. Ogni volta che ricevevo questi messaggi, mi precipitavo a pagare la fattura visibile nel cruscotto, credendo che si trattasse di quella attuale. Quando finalmente sono riuscito a chiarire la situazione, recandomi di persona in un vostro negozio, ho scoperto che la fattura arretrata non era visibile nell'applicazione, e solo in quel momento sono stato in grado di pagare. Mi trovo, inoltre, a dover dire che l’aver portato alla disattivazione della linea senza adeguata comunicazione, appare come un comportamento opportunistico, volto esclusivamente a far scattare la penale per la riattivazione del servizio. È come se l’azienda attendesse deliberatamente il momento di staccare la linea per poi imporre una somma aggiuntiva, come se fosse una "penale" che non ha nulla a che fare con la reale necessità di riattivare il servizio. Ci tengo a ribadire che non è la penale in sé a essere l'oggetto della mia indignazione, ma l’assenza di un'informazione chiara, tempestiva e dettagliata che mi permettesse di evitare il disguido. Pertanto, chiedo con fermezza il rimborso dell'intero importo per la riattivazione del servizio e invio della raccomandata, pari a 43,41€. Vi chiedo gentilmente di rivedere la vostra posizione e a procedere con il rimborso delle somme addebitate, che considero un atto di scarsa trasparenza e una lesione dei diritti del consumatore. Resto in attesa di una risposta tempestiva e risolutiva, e spero sinceramente che non ci siano ulteriori necessità di insistere su una questione che dovrebbe essere trattata con maggiore serietà e correttezza. Cordiali saluti e grazie mille in anticipo dalla vostra collaborazione.

Chiuso
V. T.
27/01/2025

Saldo e stralcio e iscrizione morosità

Buongiorno, La presente per mettere fine una volta per tutte ad una pratica Fastweb a nome di mio padre deceduto e scrivo in qualità di erede Riassumo quanto successo: - è stata data disdetta alla Fastweb nel 2022 a mezzo PEC per la libra fissa e internet, a seguito di mancanza di servizio di Fastweb. Dopo varie segnalazione del mancato funzionamento della rete fissa e internet, il servizio è stato interrotto dalla Fastweb e abbiamo dato regolare disdetta. Per la linea mobile è stato fatto il passaggio a Iliad sempre a maggio 2022 - nel 2023 non sono state effettivamente emesse fatture da parte di Fastweb - nel 2024 arriva una lettera da parte di un intermediario dove si chiedeva di saldare il residuo 2022 e per le nuove fatture per il 2024. Chiamo e faccio notare che per il 2024 la Fastweb ha ripreso in autonomia a fratturare nonostante la disdetta e tutto un anno senza fatturazione. Facciamo presente che il servizio fisso non è attivo, come anche internet e che il mobile è con gestore diverso dal 2022. Arrivano le note credito per il 2024 e provvedo ad inoltrare quelle che non aveva l'intermediario, ma che Fastweb aveva inviato a mia madre (le fatture invece non ci erano mai state recapitate e ci sono state inviate da intermediario Gestione Rischi Srlu). E chiedo di contattarmi per ogni eventualità - Attendo una chiamata che non arriva, ma arriva una nuova lettera dall'intermediario dove riporta che c'è una cessione del credito da parte di Fastweb verso di loro. Li chiamo, rispiego tutto, faccio notare nuovamente che il 2024 è palesemente un atto non dovuto (premetto che ho scritto decine di PEC alla Fastweb dicendo che non erano dovute, non avendo più di alcun servizio attivo, ho provato a chiamare ma non avendo più utente e numero valido non sono riuscita in alcun modo ad arrivare ad alcun operatore della compagnia). - alla fine per mettere fine alla cosa, accetto di pagare a titolo di saldo e stralcio una cifra (115 €). Faccio il bonifico, invio la documentazione e copia del bonifico e mi dico.. Ok è finita.... - arriva una nuova telefonata, dove mi si dice che devo ancora pagare... Mi rinominano il 2024, chiedo, a questo punto nervosamente, di parlare con una responsabile e mi fanno richiamare. La persona al telefono mi fa rinviare la documentazione relativa al saldo e stralcio da me firmato, controlla il tutto e mi dice... Ha ragione, faccio chiudere la pratica! - Penso, finalmente è finita e invece… arriva la lettera di un avvocato (Avv.Cenci) che mi dice che devo ancora pagare, chiamo e dico di aver accettato saldo e stralcio e di avere pagato. Niente. - Vado in viaggio di nozze e arriva nuova lettera, chiama mia sorella (io ero fuori Italia) e le dicono che FORSE la disdetta non è stata accettata a suo tempo da Fastweb (in autonomia e senza avvisare), ma non si spiegherebbe il buco di un anno e le note credito emesse a storno. Ma dicono che è tutto ok e provvederanno ad archiviare la pratica come evasa. - Adesso arriva la lettera di Fastweb di preavviso iscrizione del nominativo di mio padre (deceduto) nella banca dati morosità internazionale clientela servizi settore telefonico. Ho inviato pec a fastweb ricomunicando che il debito è stato saldato. Poco mi importa se ionominativo di mio padre che, purtroppo, non c’è più nella banca dati morosità, ma a questo punto vorrei sapere che gioco è questo? Ho perso un sacco di tempo dietro a questa cosa che è una truffa Fastweb... Ho pagato per una cosa vecchia non dovuta (il servizio per il quale la compagnia mandava bollette era già non attivo da tempo e per colpa loro) ... Hanno rimesso fatture dopo un anno e mezzo non si sa a fronte di cosa, dal momento che la linea fissa è disattivata... Internet non è mai andato neanche quando era attivo (figuriamoci ora) e il mobile è con Iliad. Fabiola Franca (erede) 3932025782 ffabi75@yahoo.it

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).