Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. B.
26/11/2024

Mancato funzionamento rete internet oltre 72h

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per casa specificato in oggetto. A partire dal 19/11/2024 si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire della navigazione internet, a causa di un problema alla cabina esterna. Ho già segnalato il disservizio il 19/11 stesso tramite operatore telefonico, il quale ha aperto una segnalazione immediatamente, con la promessa che si sarebbe risolto tutto entro la mattinata (conversazione registrata). Alle 9.09 della mattina stessa mi arriva un msg da parte vostra secondo cui il problema si sarebbe invece risolto entro il 22/11, a distanza di 3 gg. Il 22/11 mi arriva un altro msg che citava la necessità di altre 24h per risolvere il guasto. Sabato 23/11 mi è arrivato un msg in cui veniva riportato che il guasto avrebbe avuto necessità di altre 48h, per ultimarsi dunque lunedì 25/11. Sono stato 5 giorni, dunque, senza possibilità di navigare e, dunque, di lavorare, per una cosa che non è determinata da mie negligenze o miei errori, creando un notevole disagio alla mia vita lavorativa. Ritengo dunque opportuno: - rimborso da parte vostra dei giorni effettivi in cui non ho usufruito del servizio internet (5/30esimi) con rimborso in bolletta - rimborso di 600 € come compenso per la mia impossibilità di lavorare e quindi fatturare per l'azienda che rappresento. Qualora le mie richieste non fossero accettate, farò immediato recesso dei due contratti previsti con voi (casa + mobile 23229329). In attesa di riscontro, saluto. IN ALLEGATO SCREENSHOT DEI MSG FASTWEB.

Risolto
E. V.
25/11/2024

Addebito mancata restituzione dispositivo mai consegnato

Spett. FasWeb Spa, Sono titolare del contratto per la fornitura di Internet per casa numero cliente 1 3 3 1 3 4 2 6. In data 31/08/24 ho inviato PEC per la disdetta del contratto ( che allego), il 30/09/24 ho ricevuto una email con le istruzioni per la restituzione del router fornito all'apertura del contratto (che allego). Seguendo alla lettera le istruzioni per la restituzione dell'apparato ( di cui invio foto e prova di avvenuta consegna) il 07/10/24 il router vi veniva consegnato. in data 17/10/24 ricevo una email ( che allego) da parte di Fasweb che contesta la mancata restituzione di un apparato che non ho mai ne richiesto ne ricevuto ( booster WiFi), il 17/10/24 rispondo tramite PEC contestando la richiesta di Fasweb ed chiedo di non addebitare sulla carta la quota rivendicata (60 euro) in allegato l'email. il 22/11/24 veniva effettuato da parte di Fastweb il prelievo dei 60 euro a seguito dell'emissione della relativa fattura già contestata in precedenza ( fattura che allego). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. C.
25/11/2024

addebito penali non presenti nel contratto

in seguito al cambio di modalita' di pagamento (peraltro da me non richiesto) delle vostre fatture, mi sono trovata piu' volte addebiti per penali di ritardato pagamento, senza mai ricevere un vostro sollecito di pagamento per mail o per raccomandata. nonostante numerose richieste effettuate sull'app e tramite i vostri operatori e al fine di chiedere il ricalcolo vorrei ricevere la copia integrale del mio contratto, dove sono specificati detti importi e le casistiche di applicazioni

Risolto
M. A.
25/11/2024

Disattivazione casella email

Salve, ho come operatore telefonico di rete fissa fastweb da circa 15 anni, il mese scorso mi viene mandata una email da parte di fastweb, dove mi di dice che nel giro d'un mese la mia casella email veniva disattivata perché la casella email fastweb è legata a una offerta commerciale attiva. Premetto che il mio contratto con fastweb è sempre stato attivo, ho contattato fastweb ho spiegato il problema, e mi hanno risposto che si trattava di un errore e che la casella sarebbe rimasta attiva. Dopo 30 giorni la casella email è stata disattivata, riesco a contattare nuovamente fastweb, e mi viene detto che dal momento che mi è stata passata la fibra a casa ero passato a un' altra tecnologia e quella casella non si poteva più utilizzare. Sinceramente mi sento vittima di scherzi a parte, mi piacerebbe che qualcuno più preparato di fastweb, mi desse una risposta più seria. Grazie

Risolto
M. G.
21/11/2024

Chiamate effettuate

Spett. Fastweb , Sono titolare del contratto per la linea telefonica mobile 20412079 specificato in allegato. Da qualche giorno si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare effettuare le chiamate, la voce registrata mi dice che non sono autorizzato, posso solo chiamare in 2g 3g, mentre per ricevere e andare su internet non ho alcun problema. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio in data 20 21 novembre sia su WhatsApp che tramite centro Fastweb del mio paese, Peraltro la sim mi è stata sostituita e altresì è stata provata anche sul dispositivo aziendale dell'addetta come già detto dal suddetto centro Fastweb dove mi sono rivolto senza alcun esito sperato. Alla apertura della segnalazione del problema mi è stato detto che sarei stato ricontattato da un tecnico cosa mai avvenuta e pratica chiusa. Su WhatsApp questa mattina ho richiesto l'apertura di una nuova segnalazione confermato dall'operatrice ancora deve comparire sul mio profilo Myfastweb. L'unica cosa che sono riuscito a capire che il problema è il vostro cioè avete dei guasti con i ripetitori. Richiedo quindi di conoscere i tempi per la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Chiuso
A. P.
19/11/2024

adddebito assistenza FASTWEB

Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per internet n° cliente 2253797 e il giorno 29/10/24 vi ho contattato tramite la vostra app perchè da 2 giorni non andava internet. Avete aperto la richiesta di intervento senza cominciarmi che aveva un costo. Dopo due giorni il problema è stato risolto senza che sia stato necessario entrare in casa mia o nel mio condominio. Avete quindi proceduto con un intervento in cabina. Mi avete avvisato del pagamento dopo la risoluzione della segnalazione. Nel mese di Novembre mi avete fatturato in bolletta l'intervento (35€) ma io ho avuto due giorni pieni di disservizio SENZA CHE IO NE ABBIAMO COLPA. Devo chiedervi risarcimento io per il mancato servizio altro che addebitarmi il costo dell'intervento. Inoltre non trovo corretto che mi comunicate il corso dopo In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
R. E.
15/11/2024

Addebito per modem restituito

Gentile Fastweb, In data 15 novembre 2024 ho ricevuto una vostra email e un SMS in cui mi viene comunicato un addebito per la mancata restituzione del modem Fastweb Nexxt. Tuttavia, questo addebito è errato, in quanto ho regolarmente restituito il modem nei termini previsti seguendo le vostre istruzioni meticolosamente. Ho scaricato l’etichetta PDF prepagata fornita da voi appena disponibile (perchè ho dovuto aspettare che mi arrivasse l'email con l'etichetta, cosa successa dopo 2-3 settimane dalla disdetta) e ho PRONTAMENTE spedito il pacco tramite Poste Italiane in data 16 settembre 2024. Il tracking conferma che il pacco è stato consegnato nei termini previsti. A seguito di SMS che continuavano a ricordarmi di restituire il modem (nonostante fosse già stato restituito), ho contattato il servizio clienti al numero 192.193. L’operatrice mi ha rassicurato che gli SMS erano automatici e che non dovevo preoccuparmi, in quanto la restituzione risultava regolarmente effettuata. Oggi ho ricevuto questa email e SMS informandomi dell'addebito cosi ho effettuato una seconda chiamata al servizio clienti in data 15 novembre 2024 alle ore 15:10. L’operatrice mi ha confermato che la restituzione è avvenuta correttamente ed entro i termini indicati. Ha inoltre verificato il tracking tramite Poste Italiane, che conferma la consegna in data 16 settembre 2024, e ha allegato tutte le prove (incluso uno screenshot del tracking) alla segnalazione. Tuttavia mi ha detto che non poteva fare nulla, e mi ha spiegato che il sistema consente lo storno della penale solo dal 26 del mese successivo all’emissione della fattura, e ha allegato le prove del tracking alla mia segnalazione per future verifiche. Chiedo immediatamente la risoluzione da parte vostra, questa fattura non dovrebbe proprio essere generata, e io non posso avere il pensiero per mesi e mesi e ricordarmi di chiamarvi per un problema causato da voi! Grazie mille.

Risolto
M. T.
15/11/2024

Addebito per mora e sospensione linea

Comunico oggi 15/11/2024 con la presente, di aver dovuto pagare addebiti di mora per bollette recapitate in ritardo di cui alcune mai ricevute, di cui pago il servizio ad ogni bolletta. Negli ultimi mesi non vengono recapitate mai regolarmente, alcune volte sono riuscito a poter pagare tramite app ma non sempre mi è possibile, e per questo ho preferito pagare il servizio di recapito bolletta. Anche la Bolletta del mese di Ottobre è arrivata in ritardo e stesso giorno del recapito ho provveduto al pagamento e dovuto mandare copia della ricevuta, ogni mese non è possibile avere questo disagio. Per mia memoria il giorno 27 settembre 2024 circa dovendo usare il telefono ho scoperto di non avere linea, recandomi anche un'ulteriore disagio. In bolletta mi sono ritrovato costi di mora e per una raccomandata mai ricevuta del totale di Euro 33.98 pagati tramite bonifico "per riavere la linea funzionante" di cui ne chiedo il rimborso totale in quanto i ritardi per le bollette non sono causati da me e mai ricevuto alcuna raccomandata, finche sono arrivate regolari ho sempre pagato regolarmente, inoltre non è corretto disattivare una linea telefonica senza il preavviso cosi da poter trovare invece la risoluzione del problema nell'immediato. Alla risoluzione del quesito, è mia intenzione chiedere la disdetta della vostra linea.

Chiuso
C. M.
12/11/2024

Mancata chiusura della linea internet telefono serv

Spett. FASTWEB, mio figlio, titolare di contratto per la linea telefonica/internet di cui non ho trovato i riferimenti, è deceduto in Roma nel dicembre 2023. Il 23 agosto scorso il fratello tramite PEC vi ha inviato disdetta con modello di recesso mortis causa trovato sul vostro sito, qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, non abbiamo ricevuto una vostra risposta e il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture ognuna di euro 33,95 (settembre e ottobre) sul conto corrente cointestato con mio figlio. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata successivamente al 23 agosto. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta

Chiuso
G. M.
12/11/2024

Disdetta non effettuata nonostante per inviata

Spett. [FASTWEB SPA], Sono titolare del contratto per LA LINEA INTERNET]specificato in allegato. Il 29/07/2029 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la FUTURE.SERVICE SRLS@PEC.IT qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, è già stata pagata ,non dovuta/e. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 116,94 EURO , nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 29/07/2024. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione della prima pec di disdetta Copia della seconda pec Copia documento d’identità

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).