Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. G.
14/08/2025

Trasloco infinito con scaricabarile

Buongiorno. Ho richiesto il trasloco della linea adsl fibra in data 27 giugno. Dopo almeno 40 giorni e numerosi solleciti telefonici senza alcun esito, ho inoltrato un primo reclamo tramite Altroconsumo. Stranamente il giorno successivo sono stato contattato immediatamente da Openfiber per fissare un appuntamento per allacciare la linea. L' appuntamento è stato fissato per il 14 agosto mattina. Il tecnico NON si è presentato all' appuntamento e NON sono stato contattato per disdetta o comunicazione alcuna. Ho chiamato io, di nuovo, e sono riuscito a far passare il tecnico da casa , che non ha portato a termine il lavoro perché dice che esiste un blocco lato Fastweb e di chiamare loro per sbloccare la situazione. Ho chiamato Fastweb e mi dicono che c'è un blocco lato Openfiber e non ci possono fare niente, se non aspettare che loro lo sblocchino. È una situazione inaccettabile e di rimpallo di responsabilità nel migliore stile italiano. Preciso che: 1. Lavoro a casa e necessito della linea adsl per le mie attività. Sto subendo un danno considerevole di cui devo essere risarcito 2. Sto continuando a pagare un servizio che non mi viene erogato 3. Nessuno sta prendendosi in carico il mio problema e si gioca allo scaricabarile. Resto in attesa di un ricontatto veloce e soprattutto efficace e di una risoluzione in tempi strettissimi. Saluti.

In lavorazione
A. T.
14/08/2025

Pagamento non dovuto

Buon giorno, ho cambiato gestore Internet da mesi da Fatsweb a Tim. Ho continuato a pagare la fattura Fatsweb con domicilazione senza poter effettuare disdetta perchè ricoverato in ospedale per patologia seria. Nel sito Fatsbeb non chiaro come dovrei fare la operazione di annullamento contratto Ho pagato abbonamento di 27.95 euro mensili senza Fastweb senza che me ne accorgessi. sollo lo scorso mese controllando il conto bancario ho ordinato la sospensione del pagamento delle fatture che avveniva con domicilazione automaticamente. Fatsweb chiede,con sms, il sollecito pagamento della fattura mensile. Non so coime disdire e come avere un contatto per chiarire. Sono una persona anziana e chiedo di aiutarmi. Grazie.

In lavorazione
M. C.
14/08/2025

PROBLEMA CON DISDETTA SERVIZIO

Buongiorno, in data 12/8/25 ho chiamato Fastweb, operatore telefonico per il mio cellulare dicendo che volevo disdire il contratto perchè notavo poco campo in casa e anche fuori. L'operatore 13805 che mi ha risposto da L'Aquila, mi ha gentilmente proposto di farlo al momento, in modo che mi avrebbe guidato in tutti i passaggi. Prima però ho chiesto quanto tempo avrei avuto per cercarmi un altro gestore telefonico e lui mi ha risposto che sarebbero passati circa 20 gg. (ero in regola con i pagamenti fino al 25/8/25). Terminata la telefonata, mi è arrivato il messaggio che mi avvisava che la mia SIM era stata disattivata da quel momento, praticamente lasciandomi senza poter effettuare telefonate o riceverle DA SUBITO!!! Questo mi ha causato un enorme disagio essendo in casa da sola senza altri strumenti per comunicare. Mi sono recata in un centro di telefonia, ma non hanno potuto fare niente perchè ormai la SIM era sparita e con lei anche il mio numero di cellulare....Ho dovuto sottoscrivere un altro contratto con un nuovo gestore e con un nuovo numero. Inoltre l' incaricato che mi ha fatto questa stronzata mi ha chiesto 29 € per la disattivazione. Ho provveduto subito ad eliminare la domiciliazione della Fastweb sul mio conto in modo da non ricevere addebiti futuri. Vorrei spere se posso rivalermi per il danno subito. grazie mille

Chiuso
S. C.
12/08/2025

Offerta buono Amazon di 100€ non ricevuto

Buongiorno, A luglio ho trovato un'offerta di Fastweb che offriva un buono Amazon di 100 € se passavo alla loro linea interne di casa e portavo anche un nuovo cliente sul mobile sepre di fastweb. Ho telefonato a Festweb per aderire all'iniziativa e mi è stato detto che mi avrebbero richiamato loro il giorno successivo per poter aderire all'offerta. Mi hanno telefonato dopo 2 giorni ma l'offerta non era più valida, facendo io subito presente che l'offerta era scaduta, l'operatore mi ha risposto che poteva farmi aderire ugualmente all'offerta di amazon se potavo in fastweb una linea fissa e una linea mobile. Detto fatto ho cambiato operatore mobile e fisso a mia madre che tra l'altro si trovava bene con il vecchio operatore. A distanza di un mese, il telefono mobile ancora non funziona e il buono amazon di 100 € mi hanno detto che non mi appartiene perchè ho effettuato il nuovo abbonamento con fastweb quando l'offerta era terminata. Chiedo petanto l'annullamento del contratto fisso e mobile da Fastweb e un risarcimento di almeno 1000 € per il disagio e l'offesa che abbiamo avuto.

In lavorazione
G. D.
11/08/2025

Richiesta d pagamento

Fastweb richiede pagamento fattura . Nn abbiamo più Fastweb da almeno 5 anni

Chiuso
G. V.
11/08/2025

Oggetto: Contestazione per disservizi prolungati sulla linea internet –

Richiesta risarcimento Il sottoscritto Giuseppe Roberto Ventola, codice cliente n.11999728, residente in Castel San Pietro Terme (Bo), con riferimento al contratto di fornitura del servizio internet attivo presso la suddetta abitazione, intende formalmente contestare i gravi e prolungati disservizi riscontrati negli ultimi tre mesi e oltre. Nonostante le numerose segnalazioni effettuate al servizio clienti e i ripetuti interventi tecnici (inclusa la sostituzione del router), la connessione continua a risultare instabile, con frequenti interruzioni che rendono impossibile l’utilizzo regolare del servizio. Dopo ogni intervento, il problema si ripresenta puntualmente nel giro di pochi giorni. Tale situazione ha causato disagi significativi, sia in ambito lavorativo che personale, compromettendo la qualità del servizio promesso e contrattualmente garantito. Alla luce di quanto sopra, chiedo: 1.La risoluzione definitiva del problema tecnico, con interventi risolutivi e non temporanei. 2. Un risarcimento pari a 4 mensilità di canone, a titolo di indennizzo per il disservizio subito e per il mancato rispetto degli obblighi contrattuali. In mancanza di riscontro entro 15 giorni dalla presente, mi riservo di adire le vie legali e/o di presentare formale reclamo all’AGCOM e alle associazioni dei consumatori competenti. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, Giuseppe Roberto Ventola

In lavorazione
M. C.
11/08/2025

Fattura ingiustificata

Buongiorno, ho disdetto il mio abbonamento mobile Fatsweb a fine maggio e il mese scorso (30-07-25) ho pagato una fattura di 12.95 avendo ricevuto rassicurazione via telefono che sarebbe stata l'ultima. Ho invece ricevuto venerdì 8 agosto questa comunicazione: Ciao Maria Teresa, questo è il riepilogo della tua fattura: TOTALE DA PAGARE (entro il 25 del mese) : €4,92 PERIODO DI FATTURAZIONE: dal 01 Lug 2025 al 31 Lug 2025 METODO DI PAGAMENTO: Bollettino Postale Qualsiasi tentativo per capire perché dovrei pagare una fattura per un periodo in cui il mio abbonamento era disattivato è stato vano: La mia Area Clienti è inaccessibile. La persona dell'assistenza, con sede a Tirana, mi ha consigliato di chiamare un numero (024500126) che non risulta più attivo. La chat con il bot su Whatsapp è un incubo. Vorrei ricevere immediato riscontro su questa nuova fattura, riservandomi nel caso di adire alle vie legali, e comunque da privata cittadina e da giornalista professionista, sconsiglierò vivamente Fastweb in qualsiasi occasione si presenti.

Risolto
M. M.
08/08/2025

Cambio piano tariffario senza comunicazione

Buongiorno, apro questo reclamo poiché, in data 07/08/2025, ho ricevuto la fattura di agosto relativa al mio abbonamento internet e ho scoperto, dalla fattura, che giorno 11/07/2025 il piano Prestige che avevo attivo precedentemente, che costava 19.95€ al mese, è stato unilateralmente disattivato in funzione del nuovo piano NeXXt Internet, che costa 26.95€ al mese. L'azienda non ha dato alcuna comunicazione della modifica unilaterale, né a mezzo posta né a mezzo posta elettronica, non dandomi così la possibilità di cercare altre offerte eventualmente più convenienti. Richiedo pertanto o la riattivazione del precedente piano tariffario o il rimborso per il mancato preavviso.

Risolto
M. T.
07/08/2025

truffa della fatturazione falsa

Ho pagato tutte le mie bollette fino a luglio e ho aggiunto 25 euro al mio conto per le bollette future. Avevo un piano da 8,95 euro. Ad agosto mi hanno addebitato 9 euro sul conto Fastweb e mi hanno inviato una nuova bolletta di 18 euro per agosto. Ho contattato Fastweb e ho chiesto perché dovessi pagare 18 euro in più rispetto ai 9 euro addebitati. Mi hanno detto che per il mese di luglio mi sono stati addebitati 9 euro, ma poi mi hanno risposto che a causa di un errore tecnico potevano darmi una bolletta e che 18 euro erano un errore e 8 euro sarebbero stati rimborsati a settembre. Ma ora devo ancora pagare 18 euro. Quindi vogliono che io paghi 27 euro in un mese senza bolletta per 9 euro, più 8 euro per il loro errore, oltre ai 16 euro sul conto. È una specie di truffa da parte di Fastweb. Tutti dovrebbero controllare il loro estratto conto per questo tipo di truffe.

In lavorazione
P. D.
07/08/2025

emissione fattura non dovuta

La presente per chiedere l'annullamento della fattura con numero identificativo M02******************** del 1 agosto 2025 e ogni altro onere presente e futuro relativo al contratto di fornitura con codice cliente ______intestato a ______ Rappresento di seguito le motivazioni sottostanti la richiesta avanzata: - in data 11/07/2025 è stata richiesta l'attivazione di un contratto di linea fissa e internet con passaggio da altro operatore mantenendo il medesimo numero di telefono poiché trattasi di attività commerciale; - in data 11/7/2025 è stato esercitato il diritto di ripensamento, erano trascorsi 11 giorni dalla data di richiesta di attivazione, come previsto dall'art. 52 del Codice del Consumo per la fattispecie di contratto sottoscritto entro 14 giorni è possibile richiedere di rescindere dal contratto senza aggravi o penali per il consumatore. Nello specifico la motivazione per la quale è stata avanzata la richiesta di recesso è che prima della consegna del modem e di essersi accertati che la consegna fosse avvenuta, l'operatore Fastweb ha sospeso la possibilità di continuare a fruire del servizio internet e dell'utilizzo della linea telefonica tramite l'altro operatore, senza aver effettuato la consegna del modem e l'intervento del tecnico per l'attivazione della linea mettendomi nell'impossibilità di fruire del servizio Fastweb e creando un grandissimo disagio poiché l'interruzione della fornitura di internet e della linea telefonica ha impedito il regolare funzionamento dell'attività lavorativa generando ingenti perdite economiche che saranno addebitate nelle sedi opportune a Fastweb. Si precisa che la richiesta di esercizio del diritto di ripensamento è stata avanzata tramite la piattaforma online di Fastweb accessibile attraverso il loro sito internet e ulteriormente tramite pec e tramite operatore telefonico come previsto dalla procedura vigente da Fastweb definita. - in data 22 luglio 2025 veniva sasncita la chiusura del contratto. - in data 1 agosto 2025 è pervenuta la richiesta di pagamento da Fastweb per un servizio per del quale non è stato mai possibile fruire e per il quale è stato avanzata richiesta di rescissione del contratto, viene addirittura addebitato un consumo futuro previsto per tutto il mese di agosto 2025 pur non essendoci alcun contratto in essere relativo al periodo oggetto di fatturazione. Si segnala nuovamente che il modem non è mai stato consegnato per tanto il sottoscritto non ha mai fruito di alcun servizio erogato dal Fastweb. Per le ragioni sopra indicate, si chiede di annullare la fattura di cui agli estremi sopra menzionati, ogni ulteriore fattura di prossima emissione relativa a servizi mai fruiti e ogni altro onere che si presume di addebitare senza alcun tipo di riferimento giuridico. Oltre ciò si rappresenta che il disservizio subito ha generato ingenti perdite economiche che sono state più volte segnalate telefonicamente agli operatori del servizio clienti Fastweb che non si sono premurati di risolvere il disservizio in alcun modo, non hanno fornito soluzioni portando il cliente a dover rescidere anticipatamente dal contratto proprio per evitare l'addebito di spese per servizi mai erogati a causa di un disservizio imputabile al fornitore. Oltre quanto sopra indicato si rammenta che, la mancata applicazione del diritto di recesso (o diritto di ripensamento) comporta sanzioni amministrative pecuniarie, che possono variare da 5.000 a 500.000 euro, in base al Codice del Consumo. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) può anche irrogare sanzioni più severe, fino al 4% del fatturato annuo, in caso di violazioni gravi o reiterate, o di pratiche commerciali scorrette. Inoltre, si rappresenta che l'art. 57, co. 3 del Codice del Consumo in caso di diritto di recesso prevede che il cliente debba sostenere i costi per i servizi di cui ha potuto fruire, ad oggi in assenza della consegna del modem nessun servizio è stato fruito dal cliente poiché non è stato messo nelle condizioni di poter fruire del servizio. In aggiunta a quanto detto, si precisa che ai sensi della L. 124/17 eventuali costi di recesso anticipato devono essere commisurati al valore del contratto ed equi e proporzionati alla durata della promozione offerta, dunque in nessun caso possono essere addebitati costi per prestazioni future da erogare relativamente ad un contratto cessato per diritto di ripensamento. Inoltre la delibera nr 204/18/CONS conferma l'esenzione dei costi di disattivazione in caso di migrazione. Per le ragioni sopra riportate, si rinnova la richiesta di annullamento di ogni titolo di spesa emesso ed eventualmente di futura emissione a mio carico e si chiede il risarcimento del danno per il disservizio subito. Si anticipa che nel caso in cui la richiesta non venga accolta si procederà a proseguire con l'iter previsto per la tutela dei consumatori contestualmente alla segnalazione all'Agcm della pratica commerciale scorretta che è stata rilevata. Si resta in attesa di un cortese e celere riscontro. Saluti

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).