Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ASSENZA TOTALE DEI SERVIZI FASTWEB
Buonasera,Dal giorno 27/08/23 assenza totale di linea telefonica di rete fissa, wi-fi e internet in data 29/08/23 il tecnico intervenuto sul posto ha sostituito il modem e aperto segnalazione numero 100149875 per ASSENZA TOTALE DEI SERVIZI FASTWEB.AD OGGI, 05/09/23, RIPRISTINATA LINEA TELEFONICA, WI-FI SCARSO E LINEA INTERNET ASSENTE.I TERMINI DI LEGGE DI 72 ORE PER LA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA SONO STARI SUPERATI ABBONDANTEMENTE E I SERVIZI NON SONO ANCORA STATI RIPRISTINATI COMPLETAMENTE.DATA LA SITUAZIONE, RICHIEDO URGENTEMENTE IL RIPRISTINO DI TUTTI I SERVIZI PER CUI STO PAGANDO MENSILMENTE DA SETTEMBRE 2018,CHIEDO RIMBORSO DEI GIORNI PER CUO NON HO POTUTO USUFRUIRE DEI SERVIZI PAGATI E RISARCIMENTO DANNI NEI TERMINI DI LEGGE, IN QUANTO HO SUBITO DANNI PATRIMONIALI NON AVENDO POTUTO LAVORARE DAL MIO COMPUTER CAUSA LINEA ASSENTE. ATTENDO UNA PRONTA RISPOSTA, CONFIDANDO NELLA SERIETÀ DELL'AZIENDA. DISTINTI SALUTIJ.A.
mancata CESSAZIONE CONTRATTO
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet n° 8027208 (CODICE CLIENTE) Il 19 maggio 2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la chat sulla piattaforma whatsapp qui allegata. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e lo storno delle fatture emesse e non pagate nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 19/05/2023. Faccio presente che ho chiesto la cessazione del contratto in data 19 maggio 2023 , da tale data sono passato ad altro gestore (ENEL) usando il codice migrazione MTU092213763295011L, che ho cliccato sul link inviatomi dall' operatore e ho fatto tutto il necessario per formalizzare la disdetta , ma comunque non mi è arrivata nessuna comunicazione vostra e si è continuato con l'emissione delle fatture In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, STAMERRA ANDREA Allegati: Copia comunicazione su whatsapp chat dedicataCopia bolletta contestata Copia documento d’identità
Mancanza di connessione internet e di linea telefonica
Gentile Servizio Clienti Fastweb, Mi rivolgo a voi con grande preoccupazione a causa di un problema persistente che ho riscontrato con i servizi di connettività internet e telefonia fissa forniti dalla vostra azienda. Da domenica 03/09 alle ore 12:00 sono completamente privo di connessione internet e di linea telefonica fissa, il che sta causando non solo disagi significativi ma anche un grave impedimento alle mie attività quotidiane (servizi a pagamento quali Sky, Netflix, utilizzo di Sky Glass e altri servizi in streaming) e lavorative (lavoro in smart working). Ho contattato più volte il vostro servizio clienti perché, pur essendomi stato fissato un appuntamento con il tecnico ed essendomi organizzato per restare a casa nella fascia oraria prevista dall'intervento (dalle 16 alle 18), in realtà non si è presentato nessuno, né sono stato avvertito di un eventuale rinvio. Trovo molto scorretto fissare un appuntamento e non rispettarlo ed estremamente frustrante che un problema tecnico di tale entità possa persistere senza una azione tempestiva da parte vostra. La mancanza di connettività internet e telefonia fissa sta causando disagi finanziari e operativi, oltre a interrompere la mia routine lavorativa e personale. Considerando che sto pagando regolarmente per questi servizi, ritengo che sia mio diritto ricevere un'assistenza tempestiva ed efficace. Chiedo pertanto che venga immediatamente avviata una procedura per il ripristino dei servizi di connettività internet e telefonia fissa. Resto in attesa di una risposta e di un chiarimento in merito alle azioni che verranno intraprese per risolvere il problema. In caso contrario, mi vedrò costretto a valutare alternative per soddisfare le mie esigenze di connettività. Vi ringrazio per la vostra attenzione e collaborazione. Cordiali saluti, Dario VitielloP.S. Il medesimo disservizio si è verificato anche lo scorso mese di giugno.
Rinnovo offerta anticipato
Ho attivato la sim fastweb il 03/08/2023 ma ho effettuato la ricarica per utilizzare l'offerta il 10/08/2023 pagando 7,95 euro per un mese.Tuttavia, l'offerta si è rinnovata automaticamente il 03/09/2023 anziché il 10/09/2023 privandomi così di sette giorni di utilizzo che però sono stati pagati.Gli operatori che ho contattato tramite il call-center hanno detto che è giusto così perché ho pagato in ritardo.Le altre compagnie rinnovano mensilmente l'offerta a partire dal giorno in cui si paga così da non rubare tempo di utilizzo al cliente e se non c'é abbastanza credito, l'offerta si sospende.Al contrario, fastweb scala quanto presente nel credito residuo creando un debito al cliente senza offrire alcun servizio.Attualmente, oltre ad aver perso 7 giorni di offerta, mi sono stati sottratti 2,05 euro e non posso utilizzare il telefono né per chiamare né per Internet.Per fastweb è tutto normale.
mancata chiusura del contratto (dopo 2 anni dalla disdetta) e pretesa saldo
Buongiorno,ho sporto reclamo contro Fastweb per una MANCATA CHIUSURA DEL CONTRATTO, a causa della quale l'azienda pretendeva il pagamento di bollette per un servizio di cui avevo chiesto la disdetta quasi un anno prima - dopo mancate risposte ad una serie di altre mie richieste per almeno due anni e mezzo.Il reclamo è stato poi chiuso automaticamente da Altroconsumo, dopo qualche mese, senza altre azioni da parte mia in quanto ero in comunicazione con una dipendente Fastweb da qualche settimana, che si stava impegnando a risolvere la mia situazione.La mia linea, ufficialmente in corso di attivazione per due anni, ma con regolare prelievo della bolletto dal mio conto, non veniva chiusa, nemmeno quando è stata attivata un'utenza da altro operatore, prima continuando a prelevare i soldi dal mio conto e poi - dopo il mio blocco del prelievo - con l'invio di solleciti di pagamento.La signora ha seguito la pratica, annullato tutte le fatture in più, ma poi ha smesso improvvisamente di rispondermi ed è sparita nel nulla. Dopo qualche mese ho ricevuto l'SMS in cui mi si diceva che il modem poteva essere smaltito da me in autonomia.Quando ho pensato che questa pratica ridicola e infinita fosse finalmente conclusa, ad un anno di distanza ricomincio a ricevere solleciti di pagamento, poi pretesi direttamente da un'agenzia riscossione crediti e tramite mail di un'avvocatessa (Ciaravella Martina), in nome di un contenzioso con Fastweb s.p.a. per il contratto in oggetto.Stanca di protrarre questa richiesta di prove infinite e desiderosa di non vedere mai più il nome Fastweb sulla mia strada, mi rivolgo agli avvocati di Altroconsumo.
contestazione addebito in fattura intervento tecnico
Buongiorno.Si contesta con la presente l'addebito abusivamente inserito nell'ultima fattura relativo a intervento tecnico.I vostri tecnici sono intervenuti per 2 volte. la prima hanno girato la cosa alla telecom, che non ha rilevato difetti. La seconda il tecnico e' intervenuto sui contatti della scatola posta su un palo a circa 100 mt dalla abitazione, risolvendo il problema.Non ci capisce perche' tale intervento venga addebitato a me, che gia' ho subito un disservizio durato diversi giorni.Chiedo pertanto l'immedita restituzione della cifra. In caso contrario mi rivolgero' a una associazioen consumatori e, oltre alla cifra in parola, chiedero' un ristoro danni per il disservizio subitoSalutiVentola Giuseppe Roberto
Recesso dal servizio ma continuo a ricevere le fatture - SECONDO SOLLECITO
Premesso di essere stato cliente Fastweb fino al mese di novembre 2022 (codice cliente 11620174)Premesso che in data 18/11/2022 ho presentato richiesta di portabilità in entrata verso altro operatore e che tale richiesta è stata evasa in data 22/11/2022Premesso di aver pagato tutte le fatture fino al mese di novembre compreso (data ultimo addebito su c/c il 27/12/2022)Tutto ciò premesso continuo a ricevere fatture (ultima in data 01/07/2023) che, ovviamente, non sto saldando.In data 24/02/2023, a seguito della ricezione di raccomandata a/r da parte diFastweb, avente ad oggetto Sollecito di pagamento - preavviso sospensione del servizio e risoluzione contrattuale, ho inviato mail con comunicazione di portabilità del nuovo operatore telefonico. Ho quindi scritto al vostro servizio Reclama Facile dove in data 03/05/2023 il Servizio clienti Fastweb risponde Meritevolmente alla richiesta in oggetto si comunica di aver verificato che la giusta competenza ha provveduto a stornare le note di credito per le fatture citate compresa anche la bolletta emessa ad aprile e a cessare la Usim che a fronte di un disallineamento ha continuato a fatturare nonostante la portabilità del numero verso altro operatore. Ciò nonostante ho continuato a ricevere le fatture e da ultimo una nuova raccomandata datata 21/08/2023 avente ad oggetto Sollecito di pagamento - preavviso sospensione del servizio e risoluzione contrattuale.Ad oggi, nonostante le diverse telefonate al Servizio Clienti, la mail soprariportata del 03/05/2023, le rassicurazioni sul buon esito della chiusura del contratto e il pagamento delle fatture, continuo a ricevere le fatture di pagamento.Alla luce di quanto sopra esposto chiedo di nuovo l'annullamento delle fatture inviate erroneamente e garanzia di TOTALE RECESSO dal servizio, considerato che si tratta del secondo reclamo. SPERO CHE ALLE PAROLE DI FASTWEB STAVOLTA CONSEGUANO I FATTI.
Reclamo Urgente per Mancanza di Connettività Internet e Telefonia Fissa
Gentile Servizio Clienti Fastweb,Mi rivolgo a voi con grande preoccupazione a causa di un problema persistente che ho riscontrato con iservizi di connettività internet e telefonia fissa forniti dalla vostra azienda. Da più di 72 ore (daSabato 26/08 alle ore 01:05), sono completamente priva di connessione internet e di lineatelefonica fissa, il che sta causando non solo disagi significativi ma anche un grave impedimento allemie attività quotidiane (servizi a pagamento quali Sky, Netflix, utilizzo di Sky Glass e altri servizi instreaming) e lavorative (lavoro in smart working).Ho effettuato diversi tentativi per contattare il vostro servizio clienti per risolvere questa situazione,tuttavia, finora non ho ricevuto alcuna risposta o assistenza concreta. È estremamente frustrante cheun problema tecnico di tale entità possa persistere per così tanto tempo senza alcuna comunicazione oazione da parte vostra.Desidero sottolineare l'urgenza di ripristinare il servizio al più presto. La mancanza di connettivitàinternet e telefonia fissa sta causando disagi finanziari e operativi, oltre a interrompere la mia routinelavorativa e personale. Considerando che sto pagando regolarmente per questi servizi, ritengo chesia mio diritto ricevere un'assistenza tempestiva ed efficace quando si verificano disservizi di questogenere.Chiedo pertanto che venga immediatamente avviata una procedura per il ripristino dei servizi diconnettività internet e telefonia fissa. Inoltre, considerando il periodo prolungato di disservizio che hosubito, desidero richiedere un adeguato rimborso per l'inconveniente subito e per il mancatoadempimento del contratto da parte di Fastweb.Resto in attesa di una risposta tempestiva e di un chiarimento in merito alle azioni che verrannointraprese per risolvere questo problema. In caso contrario, mi vedrò costretto a valutare alternativeper soddisfare le mie esigenze di connettività.Vi ringrazio per la vostra attenzione e collaborazione.Cordiali saluti,N.B. Il medesimo disservizio si è verificato anche agli inizi del mese scorso e non solo non ho ricevutocomunicazioni o assistenza adeguata, bensì mi è stato menzionato un vago rimborso che come sievince dalle mie fatture, regolarmente pagate, non è stato fatto e ho dovuto rimanere in attesa dellarisoluzione del problema con gli stessi disagi in essere ora.Questa richiesta la rivolgo a Voi direttamente, ad Altroconsumo e a Corecom.Allego l'ultima fattura pagata e l'unica misera email ricevuta dal servizio clienti che non è servitaassolutamente a nulla!!
Addebiti irregolari
A febbraio 2023 contattavo il Vs servizio tecnico causa funzionamento irregolare dei Vs. servizi (ogni 2\3 giorni per riattivare i servizi dovevo resettare 2 volte il modem impiegando 15\20 minuti).Il tecnico intervenuto constatava lo stesso disservizio impiegando circa 20 minuti per riattivare e mi lasciava dicendo che probabilmente il problema era nel modem (vostro), ma non ne aveva con se quindi non poteva sostituirlo.Alla prossima interruzione chiamare il Vs servizio tecnico dicendo direttamente che si trattava di un guasto al modem.La cosa è avvenuta qualche giorno dopo ed avete sostituito il modem, ma pochi minuti dopo la prima visita inutile del tecnico mi avete inviato un messaggio in cui mi comunicavate l'addebito di 35 €.Vi ho inviato una mail di contestazione dell'addebito in data 12 febbraio ed un sollecito il 15 marzo e non avete avuto neanche la correttezza di rispondere.A luglio 2023 nuova interruzione servizio e intervento del Vs tecnico che sostituiva l'alimentatore del modem e mi diceva che nulla era dovuto ed in effetti non ho ricevuto nessun messaggio di addebito, ma alla fattura di agosto ho trovato l'addebito di 35 €.Ho parlato con un Vs operatore ed ho scritto un'altra mail chiedendo lo storno della somma dalla fattura.Risultato: nessuna risposta e nessuno storno.Devo pensare che fornite attrezzature di così bassa qualità che non offrite neanche la garanzia legale dei 2 anni (sono Vs cliente solo dal dicembre 2021).CHIEDO LA RESTITUZIONE DEI 70 € ADDEBITATI (meglio se accreditati sul conto da cui vengono pagate le Vs fatture) + UN INDENNIZZO PER IL TEMPO PERSO (4 mail + 2 telefonate).In base alla Vs risposta (o, come al solito, non risposta) deciderò sul futuro rapporto con Fastweb.Saluti Gillio Bernardino
Mancata applicazione sconto
Buongiorno, lo scorso 12 agosto alle ore 11:00 circa ho chiamato il servizio clienti: da Tirana ha risposto l'operatore con codice identificativo 140229, il quale a fine telefonata mi comunica di aver aperto pratica di reclamo n. 0099600669.Il giorno successivo ricevo un sms (allegato 1) nel quale viene confermata l'apertura della pratica e viene indicato in 7 giorni lavorativi il termine della risoluzione della stessa. Manco a dirlo, dopo 12 giorni lavorativi nessuno si è fatto vivo.Il motivo del mio reclamo risiede nell'eliminazione di uno sconto di 5€ dalla fattura di agosto (allegato 2), che mi veniva applicato a partire da febbraio 2019, coerentemente con la variazione contrattuale illustrata nell'allegato 3, nel quale si legge SCONTO CLIENTE FISSO+MOBILE 5€.Ora, tale sconto era stato correttamente applicato fino alla fattura di luglio 2023, come da allegato 4: la ragione immagino risieda nella modifica della modalità di pagamento dell'abbonamento mobile (da addebito in fattura a ricarica con carta di credito). Il che può anche essere giustificabile come errore di sistema, ma nel momento in cui si fa presente il disguido al servizio clienti trovo poco serio che non avvenga un immediato intervento umano a ripristinare la situazione preesistente e sorvoliamo sul mancato impegno di risolvere la situazione entro 7 giorni lavorativi...In questa sede, in prima battuta chiedo pertanto di correggere la fattura M024900588 o comunque applicare una nota di credito di 5€ nella fattura di settembre. In secondo luogo, colgo l'occasione per chiedere di eliminare il vincolo dell'esistenza della doppia utenza (fissa+mobile) come condizione per il mantenimento dello sconto: è ben noto a me e soprattutto a voi, infatti, che la tariffazione a prezzo pieno di €33.95€ sarebbe totalmente irrealistica, fuori mercato e fuori dalla stessa logica commerciale Fastweb, che nella realtà applica prezzi ben diversi.Tanto più che, come tengo a sottolineare, sono vs cliente da ormai 10 anni e, dopo dozzine di promesse mancate, attendo ancora la copertura della mia utenza con la fibra ottica FTTH: in questa logica, ho ritenuto congrua e accettato nel 2019 la vs proposta di modifica abbonamento con prezzo a 23.95€. Purché il prezzo resti immutato e, a questo punto, purché sia definitivo e svincolato dall'utenza mobile utenza mobile che, per la cronaca, lo scorso giugno ha subito un incremento del +25%, passando da 6 a 8€/mese.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
