Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ASSENZA RETE DATI E FONIA
Spett. FASTWEB, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet di cui al codice cliente n° 11268056.A partire da domenica 20 agosto 2023 si sono verificati dei disservizi (assenza totale rete dati e fonia) che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non ho né rete dati internet né (contratto VOIP) la possibilità di fare o ricevere telefonate. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio su vostro sistema whatsapp il 20.08.2023 ed in data 21.08.2023 alle h. 08:36 avete aperto sui vostri sistemi la richiesta di intervento numero 99838550. Dal 21.08.2023 ho chiamato ogni giorno i vostri operatori che mi hanno ripetuto sistematicamente sempre la stessa cosa e cioé che è necessario l'intervento di un tecnico, quindi, sia martedì 22 sia mercoledì 23 sia oggi, giovedì 24 ho ribadito il sollecito ai vostri operatori. Oggi, a 76 h circa dall'apertura della vostra richiesta intervento del 21.08.23, senza ripristino dei servizi né evidenza alcuna di segnalazioni per l'intervento tecnico vi scrivo questo reclamo. Richiedo quindi la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, ROSSINI MANLIO Allegati: Copia documento d’identità Mail di attivazione intervento del 21.08.2023.
Assenza totale servizi internet e voce
Buongiorno, il giorno 17/08/2023 la mia linea internet e voce di Fastweb è improvvisamente scomparsa. Ho chiamato il servizio clienti e ho seguito tutte le procedure indicatemi per risolvere il problema. A seguito di queste verifiche è risultato necessario l' intervento di un tecnico Tim ( rete alla quale si appoggia Fastweb). Il giorno stesso ho ricevuto un SMS da Fastweb che indicava come data di presunta risoluzione il 20/08. Dopo tale data non ho più avuto nessuna comunicazione riguardante lo stato di lavorazione della mia richiesta. Ho provveduto a chiamare il servizio clienti ogni giorno, ricevendo sempre la stessa risposta: Sto inviando un sollecito. Ad oggi mi ritrovo ancora senza linea, con i conseguenti disagi: impossibilità ad accedere all' home banking, inaccessibilità a tutti i servizi ricreativi abituali (streaming, musica,...), mancato funzionamento di tutte le apparecchiature elettroniche collegate al Wi-Fi. Chiedo pertanto una pronta e veloce risoluzione, con una tempistica chiara ed affidabile, essendo ormai trascorsa un' intera settimana.Cordialmente,Laura Barbati
Richiesta di pagamento per fatture errate
Buongiorno.Questa la mia situazione. il 03 maggio 2022 richiedo una voltura, da me a nuovo affittuario, in quanto lascio l'appartamento in cui alloggiavo e quindi non necessito più del servizio fastweb.Segnalo che sono cliente da anni, mai avuto problemi, utenze domiciliate e pagamenti regolari.La mia richiesta, nonostante sia inserita correttamente, non viene portata a termine.Inserisco varie segnalazioni sia dall'area clienti (di cui ho gli screenshot, visto che puntualmente vengono cancellate) sia telefonicamente, e mi viene risposto che c'è un problema tecnico e che la richiesta è in lavorazione.Fastweb mi scrive il 26 luglio 2023, 3 mesi dopo la mia richiesta: ti informiamo che la problematica relativa al subentro risulta correttamente in lavorazione presso il supporto di competenza.Il 23 settembre 2022 (5 mesi dopo che la mia richiesta è in corso) mi scrivete di nuovo: risulta un'anomalia per cui la tua richiesta non sta evolvendo, i colleghi del gruppo hanno in carico la tua segnalazione. Anche di questo ho tutto salvato.Il 25 agosto 2022 interrompo la domiciliazione bancaria, in quanto stanca di saldarvi consumi che non avete diritto di richiedere, e vi richiedo (tramite mia PEC) di concludere il contratto e stornare le fatture emesse a mio nome, in quanto ho già pagato due fatture relative a consumi non miei e non intendo procedere trattandosi di un servizio di cui non usufruisco.Non interrompete il contratto, non concludete la richiesta di voltura, continuate a mandarmi bollette che non dovreste richiedere a me, ma a un'altra persona.L'errore è vostro, DICHIARATO DA VOI, eppure devo pagare io consumatore, che ho fatto tutto correttamente e che mi trovo in un altro domicilio da mesi. Inoltre, pochi minuti prima di rispondere ai miei reclami in forma scritta, mi fate contattare telefonicamente da persone che ignorano completamente il mio caso, che mi danno risposte sempre diverse e sempre più fantasiose ma nessuna soluzione, non rispondete alla mia PEC, come esplicitamente richiesto più volte, ma alla mia mail personale, e infine mi fate contattare da un recupero crediti pressante, sgarbato e disinformato, che mi minaccia telefonicamente e tramite mail di azioni legali.Mi chiedete anche la restituzione del modem, azione che svolgo regolarmente, perdendo ulteriore tempo fra recuperare un oggetto non più in mio possesso da mesi, e recarmi in posta per la spedizione.Chiedo lo storno delle fatture insolute a mio nome e chiedo di essere lasciata in pace, in quanto ho sempre saldato regolarmente tutte le fatture correttamente emesse a mio nome e non merito una tale vessazione da parte vostra, un'azienda che in 4 mesi ( richiesta inserita lo 03/05/2022 e prima fattura insoluta il 25/08/2022) non è riuscita a concludere una semplice richiesta di voltura.
IMPORTO UNICO IN FATTURA
Buongiorno,ho ricevuto una fattura Fastweb con un importo molto alto dovuto al pagamento in un unico importo del serivizio linea fissa che credevo di aver dissattivato a Settembre del 2022.Infatti da quel mese in avanti non ho più ricevuto in fatturazione l'importo della linea fissa, cosa che invece mi ritrovo adesso con un unico importo di oltre 300,00 € da pagare in un'unica fattura. Parlando con un'operatore ho capito di non aver adenpiuto correttamente alla disattivazione del servizio, ma evidentemnete il servizio risultava sospeso visto che non stavo più ricevendo fatture con l'importo della linea fissa, infatti io stavo solo utilizzando la linea mobile, non avendo nemmeno fatto allacciare la linea fissa nella nuova abitazione dove sono andato a vivere dal 2022. Credo quindi che l'errore sia da entrambe le parti e non ritengo giusto dover pagare in un'unica fattura un importo che per me risultava non attivo, posso concordare sul pagamento ma non in un'unica fattura. Ho nel frattempo compilato il modulo di disattivazione della linea fissa, che ovviamente non utilizzo.
Malfunzionamento linea fissa
Buongiorno, come riferito al vostro operatore dell'assistenza la mia linea fissa quando e impegnata per una telefonata risulta libera a chi mi chiama e solo dopo 3-4 squilli diventa occupata, questa cosa dà l'impressione a chi mi chiama che sia io a rifiutare la chiamata , questo non va bene perchè mi comporta un danno. Quindi chiedo che sia eliminato quanto prima il suddetto malfunzionamento.In attesa di riscontro distinti saluti.
atto diffida e messa in mora
Buongiorno, ho cambiato operatore telefonico da Fastweb a Tim. Fastweb mi sollecita tramite e-mail da parte di Hexa Srl (società di recupero crediti) il saldo delle seguenti fatture: M008868813 del 01/03/23 di € 5,12 e M005883242 del 22/03/23 di € 37,95 per un totale di € 43,07. Ho risposto alle loro mail spiegando che la fattura di € 37,95 non mi è mai pervenuta, ma che se mi veniva inviata, anche via mail, l'avrei controllata e, se del caso, pagata. La fattura non mi è stata mai inviata, mentre mi è arrivato via mail il sollecito di pagamento e contestuale diffida e messa in mora da parte di un loro avvocato di Roma (Avv.to Maria Ornella Natali). L'atto è datato 07/08/2023 con termine di scadenza per il saldo a dieci giorni. Ho provveduto al saldo della fattura di € 5,12 (di cui avevo il cartaceo) ed ho inviato copia del pagamento alla Hexa Srl, ribadendo ancora una volta che l'altra fattura non è mai pervenuta e che l'avrei eventualmente pagata solo dopo averla ricevuta e controllata. Sto ancora aspettando. Bellagamba Augusta.
Problemi con sim e fatture sbagliate
Buon girono.Nei primi di novembre 2022 ho effettuato richiesta di portabilità del mio numero da io a Fastweb.L’operatore che ha inserito la richiesta aveva inserito come numero da cui andava effettuata Vodafone, questo fino al 13/12 mi era stata o consegnata la sim nuova ma la portabilità era bloccata, nel frattempo ho pagato l’abbonamento senza poterne usufruire perché il mio numero era presente ancora nella vecchia sim e per motivi lavorativi non potevo inserire quella con il numero “nuovo”. Ho effettuato decine di chiamate fino a quando mi è stata o comunicato che la sim nuova era bloccata ed era necessario farne una nuova (l’operatore mi aveva comunicato di buttare tale sim perché tanto non funzionante).La sim nuova su alla quale ho poi fatto io il trasferimento del numero è arrivata il 20 dicembre (quasi due mesi dall’avvio delle pratiche) , nel frattempo nelle fatture mi continuavano ad arrivare i pagamenti della vecchia sim che però mi era stata comunicata come non più funzionante. Ho effettuato nei giorni successivi diverse chiamate e messaggi segnalando che questa sim non mi serviva e di bloccare i pagamenti oltre che volete il rimborso perché mai potuta utilizzarla.In seguito ad una chiamata con un operatore mi è stato detto che l pratica di chiusura della sim era stata avviata.Ad oggi però continuò a ricevere nella fattura il pagamento dell’abbonamento della sim “disattivata”.Il numero che è non funzionante è il 3757874247
INTERNET LENTO
Gentile Fastweb, sono titolare di un abbonamento fisso 5g con antenna esterna con velocità nominale 100/10. Il servizio ha sempre funzionato molto bene sino a qualche settimana fa. Il 1 agosto ho fatto segnalazione di internet basso con un vostro operatore. Dopo varie prove al telefono mi ha detto che c'era un problema e che avrebbe aperto una segnalazione. Dopo un giorno è ripartito. L'8 agosto ho di nuovo avuto il solito problema e ho ricontattato l'assistenza. E' stata aperta di nuovo una segnalazione in quanto l'operatrice mi ha detto che avevo i valori del modem troppo bassi. Ma il problema a tutt'oggi non è stato risolto. Gradirei un intervento e sapere se il problema è della BTS alla quale sono collegato o al vostro hardware. Nessun tecnico mi ha mai contattato ed il problema persiste.
Fatturazione dopo portabilità
Buongiornoil 9 marzo abbiamo sottoscritto l' offerta Iliad in sostituzione di fastwebIl 21 aprile abbiamo avuto l' appuntamento con il tecnico che ha attivato la lineail 2 maggio e' avvenuta la portabilitàLe linee telefoniche hanno continuato a funzionare entrambe. Fastweb, avvenuta la portabilità , ci ha assegnato un numero provvisorio senza disattivare la linea telefonica. Siamo passati da un negozio Fastweb e per loro tutto risultava regolare. Iliad ha iniziato a fatturare subito e Fastweb ha continuato a farlo fino a giugno 2023, mese in cui abbiamo mandato una raccomandata chiedendo di chiudere il contratto e di sospendere la fatturazione, visto che la cosa non era avvenuta automaticamente. Alla raccomandata non abbiamo mai ricevuto risposta ma la linea è stata disattivata. Abbiamo parallelamente sospeso i pagamenti automatici a Fastweb. La scorsa settimana abbiamo ricevuto una mail ( non una PEC) da parte di una società di recupero crediti Fire Spa che ci chiede di pagare l'ultima fattura di giugno. Per maggio abbiamo pagato sia Iliad che Fastweb, in giugno solo Iliad ma Fastweb ha comunque emesso la sua e ora pretende che venga pagata.Restiamo in attesa del rimborso del mese di maggio pari ad € 33,77 e l’annullamento della fattura di giugno. Cordiali saluti
Recupero costi HAG
Ho ricevuto una fattura da Fastweb per recupero costi HAG di Euro 80,00con relativo addebito SEPA. In seguito a disdetta di servizio ero in attesa che mi dessero istruzioni su come restituire l'apparecchio ed invece è arrivato in automatico l'addebito dell'importo relativo alla restituzione dell'HAG. Non credo sia un atteggiamento corretto, avrei dovuto ricevere comunicazione anticipata con istruzioni. Il dispositivo è integro e può essere restituito immediatamente non appena mi verrà comunicato come.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
