Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Violazione Condizioni Generali Contratto Offerta Fissa
Spett. Fastweb S.p.A., Sono titolare del contratto Fastweb internet Plus n° R14676633PDA. Nel Febbraio 2023 sono passato ad altro operatore tramite la procedura di migrazione“Olo to Olo”, fornendo al nuovo operatore il codice di migrazione ai sensi della delibera n. 274/07/CONS della AGCOM.Ad oggi, nonostante il servizio non sia più attivo, continuo a ricevere le fatture. Ho sospeso l'addebito diretto e revocato i pagamenti già effettuati in quanto la Vs. azione è in contrasto con il punto 16.4 delle Condizioni Generali Contratto Offerta Fissa, secondo cui:16.4 Nel caso in cui il Cliente richieda, tramite un altro operatore di rete fissa, il servizio di portabilità del numero geografico, o qualora passi ad altro operatore tramite la procedura di migrazione “Olo to Olo”, il Cliente non dovrà inviare una comunicazione scritta tramite raccomandata A/R a Fastweb. Entrambe le richieste comporteranno il recesso dall’intero rapporto contrattuale con Fastweb.Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 28/02/2023, data di attivazione della linea con nuovo operatore.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Strappato Raffaele Allegati: Copia bollette contestateCopia documento d’identità
Restituzione modem Fastweb
Buongiorno, ho disdetto la linea fastweb casa, l'operatore mi aveva detto che sarebbero arrivate tramite SMS o email le modalità di riconsegna del modem, con la lettera vettura, tali modalità non sono mai arrivate e fastweb ha prelevato dal conto corrente 80 euro senza inviare alcuna comunicazione in merito.Questi sono i soliti trucchetti fastweb perché gli conviene ricevere più il pagamento che il modem. Gentilmente si deve procedere ad annullare questo accredito illegittimo, effettuato senza alcuna comunicazione. Velia Pennetta
Addebito non consentito
Ho richiesto l’attivazione per la rete fissa e mobile, me l’hanno attivata in data di 7/11/22 (solo i lo mobile) in quanto la rete fissa era ancora in fase di attivazione. Allora ho richiesto l’applicazione del diritto di ripensamento che mi è stata confermata con loro mail del 19/11/22 . Ad oggi mi richiedono indietro il modem FASTWEB altrimenti, verranno addebitati i costi, che a me non è mai arrivato e mi hanno emesso una fattura di 55€ su Maggio 2023 per la linea fissa, ma questa non è mai stata attivata.
Cambio operatore doppia bolletta
La contatto in merito all’attivazione del contratto n 21759463 Ad oggi 13/07/2023 il mio contratto non risulta attivo per errore vostro sul codice migrazione !La linea con il modem e stata attivata il giorno 1/06/2023 ad oggi non è stato comunicato nulla al mio vecchio gestore Vodafone da parte vostra così facendo Mi ritrovo con una doppia bolletta sia da parte vostra sia da parte di Vodafone . Ho segnalato più volte ai vostri operatori sia tramite whot’s app sia tramite telefono conservando i codici degli operatori e tutta la documentazione. Attendo vostre notizie entro le scadenze delle bollette altrimenti mi rivolgerò ad un legale per la tutela dei consumatori e procedendo alle disdetta
Mancato trasferimento della linea fissa
Spett. Fastweb, Nel giorno 18 maggio ho richiesto il trasferimento della linea fissa presso il mio nuovo indirizzo di residenza. A oggi sono passati 56 giorni, è la sesta volta che contatto il servizio clienti e sono state aperte altrettante segnalazioni, ma ancora non ho una data e nessuno mi sa dire per quale motivo la pratica sia ferma.Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poiché non avendo internet non posso lavorare, un danno sinceramente molto grosso. In tutto ciò, sto continuando a pagare le vostre bollette e per recidere dal contratto e passare a un concorrente (operazione che sinceramente vorrei fare, vista la gravissima insufficienza del vostro servizio) chiedete pure una penale di 30€. Tutto ciò significa prendere in giro i clienti.Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dal vostro contratto per il trasferimento del servizio, con la presente richiedo il rimborso dei giorni in cui non ho usufruito del servizio, e l'immediata indicazione da parte vostra di una data in cui verrete a completare il trasloco della linea. In mancanza di un riscontro entro 30 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Maiorana Cecilia Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
Migrazione ad altro operatore causa guasto irreparabile dal 10 giugno 2023
Buongiorno, dai primi giorno del mese di giugno la linea ha cessato di funzionare e il 10 giugno la linea è stata data per irreparabile causa vecchia tecnologia. Nel frattempo ho provvedutoa a migrare ad altro operatore e la numerazione è già attiva con il nuovo operatore dal 7 luglio 2023. Il 10 luglio 2023 ho inviato disdetta del contratto per email e tramite l'app myfastweb e oggi mi viene risposto che entrambe le richieste risultano incomplete.
Chiusura troppo tardi
Buongiorno, ho fatto richiesta di disdetta linea il 25 giugno con motivazione militare per trasferimento all'estero. Ho provato innumerevoli volte a chiamare il servizio clienti ma è impossibile parlare con un operatore fastweb poiché la pratica risulta in lavorazione con chiusura 25 luglio per poi ricevere istruzioni per la riconsegna apparati. Dovendo andare fuori dall'italia ho semplicemente necessità che la linea cessi il 17 luglio (o prima) così da poter riconsegnare il tutto entro il 21 luglio.
Fattura addebitata non regolarmente
Spett. [Fastweb ], Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° [10017114]. Il [DATA] [vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la comunicazione qui allegata/ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il [DATA]. Ho ricevuto l'addebito della fattura relativa alla mancata restituzione del modem. Il problema è stato che Fastweb asseriva di aver mandato via mail l 'etichetta per spedire il modem ma ciò non è stato fatto. Ho mandato una PEC per richiedere l'etichetta per spedire il modem ma non mi hanno mai contattato ne reinviato l'etichetta. Alla fine dopo avermi addebitato l'importo dopo 3 settimane mi chiama un operatore dicendo (dichiarando il falso) che loro avevano una mail errata che era stefano082@gmail.it mentre la mail corretta è stefano082@gmail.com il fatto è che questa mail quella corretta è presente anche sulle fatture che loro mi inviavano elettronicamente e posso dimostrarlo presentando queste ultime. AL che ho chiesto spiegazioni all'operatore che ha detto che ormai era tardi è dovevo tenermi il modem ovviamente la mia risposta è stata vi ho mandato una pec chiedendovi l'etichetta per restituire il modem ma non sono stato mai contattatoRichiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al [31/03 – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore] nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [50,92€]. E sono pronto a restituire il modem nel momento in cui mi invierete l'etichetta per la spedizione In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [Borrelli Stefano Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Provocazione di un danno, mancata riparazione e mancata assistenza
Il 04/03/23 i tecnici fastweb sono andati nell'appartamento in cui si sono trasferiti mia figlia e il marito per un intervento di trasloco modem.Durante l'intervento i tecnici Fastweb nello spostare la parete attrezzata della sala, hanno danneggiato il mobile spezzandone la base. Hanno subito chiamato l'assistenza Fastweb e aperto la pratica di risarcimento danni inviando le foto del danno subito.Il 02/04/2023 non avendo notizie, su suggerimento del call center, inviano una pec, a cui sono seguite altre pec del 31/05/2023, 17/06/2023 e 11/07/2023 oltre a altre telefonate all'assistenza.A distanza di mesi chiediamo un Vostro cortese supporto.
Mancata Cessazione
Spett. Fastweb, in quanto titolare di contratto voce+dati per una linea domestica, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite apposita sezione del sito e successivamente tramite raccomandata. Il servizio tramite portale web non è risultato più attivo ed ho effettuato il passaggio della linea a nuovo operatore con richiesta di nuova numerazione.Nonostante siano state effettuate due richieste di disattivazione della linea relativa al contratto Fastweb, siano state fatte diverse segnalazione all'apposito call center e sia stato effettuato il passaggio ad un altro operatore (TIM), Fastweb continua ad inviare mensilmente fatture relative alla linea non più esistente.Di seguito i principali passaggi effettuati:• In data 18/07/2021 è stata fatta una prima richiesta di disattivazione della linea tramite apposito portale web • In data 24/08/2021 è stato inviato modulo di disdetta tramite Raccomandata • In data 21/07/2021 è' stato effettuato il passaggio a nuovo operatore (con richiesta di nuova numerazione)Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata della fatturazione e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
