Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
assenza internet mobile
Buongiorno,in data 13/01/23 apro un ticket a fastweb per assenza di linea mobile sul mio telefono.Impossibile connettersi.Mi avvisano che c'è un guasto generale che nella giornata di domani (14/01)sarebbe stato risolto.Dopo 2 gionri la linea è ancora assente, decido di acquistare una seconda sim in quanto per necessità lavorativa, internet è fondamentale.Sono rimasta senza linea dati sul mio telefono fino al 17/04/2023.Dopo numero si solleciti. chiamate e richieste di rimborso per il disservizio causato, in quanto ho dovuto pagare una sim aggiuntiva per 3 mesi.Mi informano che non possono conteggiare fno a che il servizion non fosse tornato attivo e ora appena chiedo rimborso riattaccano.Ho visto che mi spetta un rimborso di €15,00 per ogni giorno di disservizio per motivi che non dipendono da me.Spero possiate aiutarmi a risolvere
Mancato cambio piano tariffario
Buongiorno, lo scrivente è titolare di una untenza mobile Fastweb con attivo il piano tariffario Nexxt Mobile Business Freedom, con chiamate illimitate, 150GB di dati, 15GB dati all'estero, 500 SMS e internet 5G. In data 5/4/2023 ho richiesto tramite l'applicazione MyFastweb, in quanto ivi era prevista tale possibilità, il cambio del piano tariffario avente la stessa succitata denominazione, ma con 200GB di dati anziché 150GB (identiche le restanti soglie di traffico) e ad un costo inferiore di 9,95€ al mese (oltre IVA). Ad oggi, decorsi oltre 10 giorni lavorativi, nonostante i numerosi solleciti effettuati tramite il servizio clienti, il cambio del piano non è stato eseguito. Chiedo pertanto di intervenire immediatamente presso Fastweb affinché provveda senza ulteriori ritardi e dilazioni al cambio richiesto.Distinti saluti. Alexander Gebhard
Problemi su area clienti
Buongiorno, sono titolare di 2 linee telefoniche fisse ed una mobile, dall'area clienti purtroppo visualizzo soltanto i dettagli di ''una sola linea fissa'' e della linea mobile ho scritto più volte all'assistenza fastweb tramite chat ma il problema non è mai stato risolto. L'ultima richiesta di assistenza del 27/03/2023 l'operatore in chat mi ha risposto dopo vari tentativi vani, che al momento era presente un disservizio generalizzato e che stavano lavorando per risolverlo. Ad oggi io continuo a non visualizzare una delle 2 linee fisse sia collegandomi dal sito, sia dall'app. Allego conversazioni con operatori.
extra costi
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] n° [CODICE CONTRATTO]. Con la presente intendo contestare la bolletta n° [NUMERO BOLLETTA] relativa al periodo dal [DATA] al [DATA] in quanto gli addebiti fatturati pari a [€] non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare [DESCRIVERE GLI IMPORTI ERRATI] Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad [€] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia bolletta contestata Copia condizioni contrattuali Copia documento d’identità
recesso entro 30g
buongiorno il 18 marzo ho attivato servizio fastweb, al momento dell'attivazione mi è stato detto che avevo 30g per recedere senza penale.il 14 aprile ho inviato pec per recedere, visto che dopo aver ricevuto la prima fattura ho scoperto di essere vincolata per 4 anni e che aver usufruito come business non mi conveniva ma costava di più. ho telefonato e nessuno è riuscito a spiegarmi. ed oggi mi viene detto che devo pagare 336 euro di attivazione. non mi sembra corretto.
Nessun accesso a Internet
Spesso manca l'accesso a internet nonostante i tentativi di riattivare il servizio tramite l'App MyFastweb o spegnendo e riaccendendo il router. Il collegamento si ripristina poi dopo diverse ore compromettendo le attività lavorative svolte in smartworking. Ne deduco che la soluzione Casa Light FWA sia inaffidabile e chiedo di passare senza nessuna penale ad un servizio Fibra/rame.
Mancata disattivazione per proposta dell'operatore
Spett. Fastweb, Ero titolare della linea telefono /ADSL cod. cliente 3061644.Sono passata a TIM per intervento di un vostro operatore, a seguito della mia richiesta di trasloco.Dal momento che Fastweb non aveva linee disponibili, mi ha proposto di passare a TIM, promettendomi chiusura gratuita della linea e rimborso.Il passaggio a TIM è avvenuto regolarmente, mentre né la chiusura, né il rimborso sono stati fatti.Il mese scorso, ho contattato il supporto che mi ha detto che avrei dovuto aspettare e che sicuramente sarebbero stati fatti quanto prima.Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Oggi 19 aprile, a fronte della nuova fattura, il supporto che ho ricontattato, mi dice che non è stata, né verrà fatta nessuna chiusura e men che meno rimborso, perché io non ho mandato personalmente la disdetta.Dal momento che le indicazioni errate sono state date dal vostro operatore, chiedo la cessazione immediata del servizio ADSL e lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 28 febbraio, nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a €55,90. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Elisabetta Cilento Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Disservizio connessione internet
Buonasera oggi 19/04/23 non ho connessione internet.Ho contattato il mio operatore Fastweb e mi hanno confermato un problema tecnico sulla mia linea e di aspettare entro le successive 72ore!!!Io lavoro in Smart working ed oggi ho perso una giornata di lavoro.Faccio presente che lo stesso disservizio è avvenuto un mese fa il 15/03/23 ma non ho ricevuto nessun indennizzo.
Ritardo nella portabilità del numero
Spett. Fastweb, Il 03/03/2023 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto per l'offerta Fastweb Mobile e ho contestualmente chiesto di mantenere il mio numero mobile indicando i dati necessari e in particolare:- numero telefonico- fotografia della SIM di provenienza dal quale estrapolare il seriale (ICCD)- tipo di contratto (ricaricabile)- operatore di provenienza (WindTre), faccio notare che in questo caso il sito consentiva di selezionare un' unica voce che comprendeva gli operatori WindTre e VeryMobile.La nuova SIM card, spedita tramite corriere è arrivata nei tempi previsti ed è stata da me puntualmente attivata confermando la richiesta di portabilità del numero tramite link ricevuto con SMS in data 07/03/2023. In base alle informazioni ricevute, la portabilità avrebbe dovuto essere attivata entro due giorni lavorativi, tuttavia il 09/03/2023 ricevo un SMS in cui vengo informato che la portabilità non è andata a buon fine.A questo punto mi sono rivolto al vostro servizio di assistenza che mi ha informato che (nonostante dal codice ICCD si evinca chiaramente l'operatore di provenienza) è stato indicato nei vostri sistemi un operatore sbagliato (VeryMobile), e che quindi avrebbe corretto i dati e inoltrato una nuova richiesta.Successivamente e solo dopo innumerevoli solleciti da parte mia, finalmente in data 7/04/2023 (dopo un mese) è avvenuta la portabilità richiesta.A questo punto ho richiesto (per ben tre volte) un risarcimento come previsto dai regolamenti AGCOM che mi avete negato in quanto la portabilità mobile è avvenuta nelle tempistiche previste, il ritardo sulla gestione della pratica non è attribuibile a Fastweb[cit.]Con la presente, e dato che il ritardo nella portabilità è imputabile unicamente a Voi, Vi invito ancora a riconoscermi l'indennizzo dovuto come specificato nella Carta dei servizi che ho ricevuto assieme alla documentazione contrattuale.
Dismissione servizio Fastweb
Sono stato un cliente FastWeb (ADSL + linea telefonica con modem di loro fornitura) dal dicembre 2019. Nella fattura di dicembre 2022, mi comunicano la variazione del piano contrattuale, con il passaggio a Fastweb Casa Full e conseguente aumento della costi ) . Testualmente scrivono anche: Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali e costi di disattivazione entroil 15 febbraio 2023, inviando una raccomandata A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 CiniselloBalsamo (MI), o PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it, allegando copia del documentod’identità e specificando come causale del recesso “modifica delle condizioni contrattuali”, oppure recandotipresso un negozio Fastweb, o contattando il Servizio Clienti Fastweb o tramite MyFastweb.La disdetta contrattuale è avvenuta il giorno 11/02/2023 (presso un punto FastWeb situato in un centro commerciale,) quindi entro i termini dovuti per non avere costi di disattivazione.Attorno a fine febbraio (non ricordo la data della chiamata) un operatore mi ha contattato telefonicamente dicendomi che la disdetta avrebbe comportato un costo di disattivazione. Io ho ribattuto che ciò non era dovuto.Nel dubbio Il giorno 3/3/2023 ho inviato una mail a: fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it per confermare che NON avevano alcun diritto di chiedere un costo per disattivazione. Non ho avuto alcun riscontro e/o contatto di alcun tipo.Il giorno 17/04/2023 , senza alcuna mail di avviso di emissione fattura, entrando casualmente nel sito FastWeb per controllare il buon fine della restituzione del modem ho riscontrato l'emissione di una fattura in data 01/04/2023 (pesce d'aprile) con causale Dismissione servizi Fastweb.Ho sentito operatori vari (in Albania), che mi dicono che non possono fare nulla in quanto non sono più loro cliente. Mi forniscono un numero per utenti disattivati (0245400126). La chiamata, su indicazione di un disco, non realizza mai di poter parlare con un operatore (almeno nel mio caso) ma si risolve con la proposta della segnalazione tramite Whatsapp (che io non utilizzo) o con l'attesa di un operatore che non risponde mai. L'ennesimo operatore contattato al servizio clienti (sempre in Albania) sentito il mio caso mi consiglia di inviare una mail a: fasteweb@pec.fastweb.it Ho provveduto il giorno 17/04/2023 a inviare la suddetta mail che ribadisce la NON corretta fatturazione.Aggiungo che nonostante il 14/02/2023 la linea Fastweb è stata sostituita Iliad (con attivazione della fibra) mi è stata emessa la fatturazione di tutto il mese di marzo 2023.Vista poi l' enorme difficoltà di parlare con un operatore, e la sensazione di frustrazione di un rapporto impari tra fornitore e cliente, Il giorno stesso (17.04.2023) mi sono recato in posta per annullare la domiciliazione della fatturazione che scade il 25 aprile 2023.Certo che dell'utente qualsiasi a FastWeb importi poco ho quindi pensato di iscrivermi a Altroconsumo e di inviare questo reclamo per chiedere la correzione della fattura e il rimborso di quanto pagato in anticipo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
