Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. R.
22/02/2024

Mancata risposta ai reclami a seguito di attivazione di contratto declassato (senza comunicazione)

Modifica unilaterale del contratto senza preventiva comunicazione (ovvero attivazione di un contratto declassato senza alcuna spontanea comunicazione preventiva o successiva). Il contratto TISCALI UltraInternet Full fino a 200 Mega EVDSL è stato sottoscritto in data 3 Marzo 2020 come attestabile anche da registrazione telefonica ufficiale contrattuale (presente finanche nel profilo personale sul sito Tiscali) ma Tiscali attivò senza alcuna comunicazione (nè preventiva, nè successiva) un contratto fino a 100 Mega contecnologia VDSL, come poi evidenziato da quanto dichiarato dopo notevole tempo dalla stessa Tiscali, a seguito di esplicite reiterate richieste e solleciti inoltrati da noi e così come confermato da operatori telefonici Tiscali da noi interpellati specificatamente sull'argomento, ma solo dopo notevole tempo visto che per un lasso temporale prolungato avevano proseguito ad indicare la sussistenza del contratto sottoscritto fino a 200 Mega EVDSL (dimostratosi poi appunto falso). Si era provveduto ad inviare pec a Tiscali in data 11 Marzo 2020, 12 Marzo 2020, 9 Aprile 2020, 22 Aprile 2020 … e ad inoltrare innumerevoli richieste telefoniche ma venivano proferite numerose scusanti e circostanze futili e fuorvianti o false per giustificare il mancato invio di quanto richiesto o persino per confermare la corrispondente attivazione del contratto fino a 200 Mega (varie telefonate sono state registrate). Si è ricevuta una comunicazione tramite posta elettronica da Tiscali solo in data 4 Marzo 2021 nella quale è testualmente scritto "Internet senza limiti fino a 100 Mega in ricezione" quindi NON corrispondente rispetto a quanto pubblicizzato, offerto e contrattualizzato in data 3 Marzo 2020 ! Abbiamo richiesto anche di ricevere ragguagli su tale modifica e anche una correzione della medesima ma senza esito nonostante vaghe promesse e rassicurazioni. Pertanto è evidente che Tiscali non ha ottemperato al contratto sottoscritto, decrementandone la qualità e la tecnologia, nonchè la fruibilità sin dalla data di sottoscrizione (3 Marzo 2020) e fino al mese di Luglio 2023 (ossia per ben 40 mesi) quando si è optato per una ulteriore tipologia contrattuale. E' alquanto plausibile confutare che una tecnologia basata su 200 Mega EVDSL non avrebbe indotto tutti i problemi generatisi con un contratto declassato (100 Mega VDSL) e in ogni caso permane comunque la modifica unilaterale non preventivamente comunicata o meglio mai comunicata da Tiscali (comunicataci solo dopo nostra reiterata e sollecitata richiesta e dopo aver appreso informazioni dai tecnici Telecom intervenuti). Volendo esporre un esemplificativo paragone, sarebbe come acquistare un autoveicolo di 2000 cm cubi di cilindrata e riceverne uno di modello differente e cilindrata inferiore. E' curioso denotare che tutti i vari tecnici Telecom inviati da Tiscali e intervenuti per le problematiche tecniche verificatesi, hanno più volte dichiarato che Tiscali non poteva usufruire e utilizzare tipologie di connessioni fino a 200 Mega poichè Telecom non aveva concesso l'utilizzo di tali tecnologie ad aziende terze o autorizzatone la fruizione e conseguentemente non ne aveva permesso la vendita agli utenti da parte di queste aziende terze, assicurandosene la esclusività. Pertanto se così fosse (ed è ovviamente tutto appurabile con indagini mirate dagli organi competenti, dalle associazioni per la tutela dei consumatori, da media interpellabili e dall’AGCOM) sarebbe da chiedersi perchè Tiscali vendesse contratti che non onorava e difatti non attivava e che a quanto parrebbe non poteva neppure gestire ??? Attraverso alcuni colloqui su forum online con altri utenti, è emerso che l'episodio di modifica unilaterale del contratto da parte di Tiscali a nostro discapito, non rappresenta un caso sporadico ed isolato. Trattasi di argomentazioni di notevole interesse che sarebbe opportuno indirizzare prioritariamente a Tiscali e finanche a media televisivi e associazioni per la difesa dei consumatori o di qualsivoglia natura, visti peraltro alcuni ulteriori curiosi accadimenti, nonchè affermazioni proferite da operatori Tiscali (colloqui registrati) che evidenziano la metodologia comportamentale di Tiscali e la recidività. I legali o rappresentanti Tiscali che interverranno nella gestione di codesto reclamo e circostanza dovrebbero prioritariamente risponderci in merito a tale modifica contrattuale, alle mancate comunicazioni in merito, alle tardive risposte ricevute, alle errate e false dichiarazioni ricevute (talune persino registrate)... nel rispetto che si deve ed è dovuto agli utenti.

Chiuso
F. R.
22/02/2024

Modifica peggiorativa unilaterale del contratto senza alcuna comunicazione

Modifica unilaterale del contratto senza preventiva comunicazione (ovvero senza alcuna spontanea comunicazione preventiva o successiva). Il contratto TISCALI UltraInternet Full fino a 200 Mega EVDSL è stato sottoscritto in data 3 Marzo 2020 come attestabile anche da registrazione telefonica ufficiale contrattuale (presente finanche nel profilo personale sul sito Tiscali) ma Tiscali attivò senza alcuna comunicazione (nè preventiva, nè successiva) un contratto fino a 100 Mega contecnologia VDSL, come poi evidenziato da quanto dichiarato dopo notevole tempo dalla stessa Tiscali, a seguito di esplicite reiterate richieste e solleciti inoltrati da noi e così come confermato da operatori telefonici Tiscali da noi interpellati specificatamente sull'argomento, ma solo dopo notevole tempo visto che per un lasso temporale prolungato avevano proseguito ad indicare la sussistenza del contratto sottoscritto fino a 200 Mega EVDSL (dimostratosi poi appunto falso). Si era provveduto ad inviare pec a Tiscali in data 11 Marzo 2020, 12 Marzo 2020, 9 Aprile 2020, 22 Aprile 2020 … e ad inoltrare innumerevoli richieste telefoniche ma venivano proferite numerose scusanti e circostanze futili e fuorvianti o false per giustificare il mancato invio di quanto richiesto o persino per confermare la corrispondente attivazione del contratto fino a 200 Mega (varie telefonate sono state registrate). Si è ricevuta una comunicazione tramite posta elettronica da Tiscali solo in data 4 Marzo 2021 nella quale è testualmente scritto "Internet senza limiti fino a 100 Mega in ricezione" quindi NON corrispondente rispetto a quanto pubblicizzato, offerto e contrattualizzato in data 3 Marzo 2020 ! Abbiamo richiesto anche di ricevere ragguagli su tale modifica e anche una correzione della medesima ma senza esito nonostante vaghe promesse e rassicurazioni. Pertanto è evidente che Tiscali non ha ottemperato al contratto sottoscritto, decrementandone la qualità e la tecnologia, nonchè la fruibilità sin dalla data di sottoscrizione (3 Marzo 2020) e fino al mese di Luglio 2023 (ossia per ben 40 mesi) quando si è optato per una ulteriore tipologia contrattuale. E' alquanto plausibile confutare che una tecnologia basata su 200 Mega EVDSL non avrebbe indotto tutti i problemi generatisi con un contratto declassato (100 Mega VDSL) e in ogni caso permane comunque la modifica unilaterale non preventivamente comunicata o meglio mai comunicata da Tiscali (comunicataci solo dopo nostra reiterata e sollecitata richiesta e dopo aver appreso informazioni dai tecnici Telecom intervenuti). Volendo esporre un esemplificativo paragone, sarebbe come acquistare un autoveicolo di 2000 cm cubi di cilindrata e riceverne uno di modello differente e cilindrata inferiore. E' curioso denotare che tutti i vari tecnici Telecom inviati da Tiscali e intervenuti per le problematiche tecniche verificatesi, hanno più volte dichiarato che Tiscali non poteva usufruire e utilizzare tipologie di connessioni fino a 200 Mega poichè Telecom non aveva concesso l'utilizzo di tali tecnologie ad aziende terze o autorizzatone la fruizione e conseguentemente non ne aveva permesso la vendita agli utenti da parte di queste aziende terze, assicurandosene la esclusività. Pertanto se così fosse (ed è ovviamente tutto appurabile con indagini mirate dagli organi competenti, dalle associazioni per la tutela dei consumatori, da media interpellabili e dall’AGCOM) sarebbe da chiedersi perchè Tiscali vendesse contratti che non onorava e difatti non attivava e che a quanto parrebbe non poteva neppure gestire ??? Attraverso alcuni colloqui su forum online con altri utenti, è emerso che l'episodio di modifica unilaterale del contratto da parte di Tiscali a nostro discapito, non rappresenta un caso sporadico ed isolato. Trattasi di argomentazioni di notevole interesse che sarebbe opportuno indirizzare prioritariamente a Tiscali e finanche a media televisivi e associazioni per la difesa dei consumatori o di qualsivoglia natura, visti peraltro alcuni ulteriori curiosi accadimenti, nonchè affermazioni proferite da operatori Tiscali (colloqui registrati) che evidenziano la metodologia comportamentale di Tiscali e la recidività. I legali o rappresentanti Tiscali che interverranno nella gestione di codesto reclamo e circostanza dovrebbero prioritariamente risponderci in merito a tale modifica contrattuale, alle mancate comunicazioni in merito, alle tardive risposte ricevute, alle errate e false dichiarazioni ricevute (talune persino registrate)... nel rispetto che si deve ed è dovuto agli utenti. Invitiamo i lettori e comunque altri utenti di Tiscali ad indicare accadimenti similari o analoghi.

Risolto
W. F.
22/02/2024

Casella email bloccata

Da oggi 22/02/24 la casella postale rivoiral@tiscali.it risulta bloccata per : Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta effettua la seguente procedura: 1Cambia la password 2Dopo aver cambiato la password contatta l'assistenza tramite la "immaginaria assistenza" non si riesce a risolvere nulla ne a parlare con un operatore. Chiedo l'immediato ripristino della casella riservandomi di adire le vie legali in caso di danni conseguenti al blocco della email

Risolto
D. B.
22/02/2024

Problema con tiscali

Buongiorno così come altri utenti mi trovo nella situazione in cui, da un giorno all'altro, è impossibile accedere alla mia mail. Il sito dice che l'account è bloccato, di resettare la password e contattare il servizio clienti. Purtroppo è impossibile contattare il servizio clienti. Preciso che utilizzo la mail Tiscali senza essere cliente pagante di Tiscali La mia mail è danilo.bossi@tiscali.it. Danilo Bossi

Risolto
P. G.
21/02/2024

Mail bloccato per motivi di sicurezza

Dal 20/02/2024 non ho accesso alla mia posta,il problema suppongo lo conoscete visto l'alto numero di utenti con lo stesso disservizio. Il sistema ha bloccato la posta per motivi di sicurezza e chiede di cambiare la password e poi contattare il servizio clienti,non sono riuscito a contattare il servizio assistenza inquanto tramite Whatsapp nessuno risponde,chiamando al 130 non riconosce il codice cliente e non si può procedere. Risolvete con urgenza il problema

Risolto
I. N.
21/02/2024

Credito non rimborsato dopo cambio operatore

Spett. Tiscali, Sono titolare del contratto per Telefonia Fissa n° 437577096 dismesso a Settembre 2022 Sono a scrivervi in merito al mancato rimborso di € 44,63- dopo diversi tentativi di contatti con il vostri uffici amministrativi. Allego ultima fattura con dettaglio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
M. R.
20/02/2024

TISCALI Blocco casella mail x motivi di sicurezza

Buongiorno, come molti altri utenti, da qualche tempo sono impossibilitato ad accedere alla mia casella mail a causa dell' ormai noto messaggio di blocco per motivi di sicurezza. Ho cambiato la password, ma non sono riuscito a mettermi proficuamente in contatto con l'assistenza! Di fatto sono ancora impossibilitato ad utilizzare la mail col la quale gestisco la maggior parte dei servizi che utilizzo, e dove ricevo importanti comunicazioni quali ad esempio le bollette della fornitura di elettricità domestica e aziendale.

Risolto
M. C.
20/02/2024

Impossibile accesso mail tiscali

Buongiorno, così come altri utenti mi trovo nella situazione in cui, da un giorno all'altro, è impossibile accedere alla mia mail. Il sito dice che l'account è bloccato, di resettare la password e contattare il servizio clienti. Purtoppo è impossibile contattare il servizio clienti. Preciso che utilizzo la mail Tiscali senza essere cliente pagante di Tiscali La mia mail è rosaria.chessa@tiscali.it Il mio Codice socio è 2431412-10

Risolto
V. P.
20/02/2024

mail bloccata

Mail bloccata senza preavviso e senza motivo. Chiedo cortesemente lo sblocco della mia casella di posta elettronica ( vittorioperu@tiscali.it ). Grazie

Risolto
E. V.
20/02/2024

blocco email tiscali

Vi contatto perche da ieri il mio account di posta elettronica tiscali mi e stato bloccato per motivi di sicurezza. Il sito dice di contattare l ássistenza ma risulta impossibile. la mia email : gvents@tiscali.it Come possiamo risolvere il problema e riattivare al piu presto il mio account? Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).