Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Responsabilità inadempimento
Buongiorno. Volevo riportare il reclamo formale presentato a Booking.com per evidenziare la totale mancanza di gestione ed la conseguente inadempienza nella loro Responsabilità d'intermediazione contrattuale. Riporto, qui di seguito i riferimenti necessari relativi alla Prenotazione oggetto del Reclamo: Conferma Booking: 5493278986; Albergo: Gasthof Waldruhe, Solda BZ Italia; Check in 29/8/25 Check out 31/8/25 In data 5 Settembre ormai a distanza di una settimana circa dal Reclamo formale, senza ricevere alcun riscontro da parte Booking.com, pur nelle diverse mail da me inviate e sebbene venga sempre sempre dichiarato da Booking di rispondere in 48 ore, mi trovavo ad inviare questa mia qui sotto, per riportare nuovamente il testo di Reclamo formale, inviato il 30 Agosto 2025 al Customer Service di Booking.com. ______ Buongiorno. Ho appena scritto anche sull'help desk e ripeto brevemente quanto riportato. Questa mattina sono sceso dalla mia stanza alla zona colazione, come previsto per le otto, ma in albergo non ho trovato alcun Personale. Ho provato a chiamare più volte il numero di telefono di riferimento del Gestore senza alcuna risposta... ormai sono alla 10ª chiamata. Ho potuto anche vedere di essere chiuso completamente all'interno con la porta dell'entrata dell'albergo chiusa a chiave e quindi senza alcuna possibilità di uscire dalla struttura. Unico ospite nell'Albergo ed avendo un impegno previsto localmente, praticamente sequestrato dentro la Struttura Alberghiera, ho quindi deciso di uscire da una finestra al piano terra, con tutti i miei bagagli e andare via da questo Albergo, che di fatto mi ha tenuto prigioniero. In questo momento sto rientrando a casa, non potendo usufruire della giornata, come avevo previsto per un giro allo Stelvio. Sono esterrefatto, anche adesso ho provato a richiamare il numero di cellulare senza alcuna risposta. Esigo perlomeno che mi venga rimborsata la giornata di oggi alla Prenotazione e che venga segnalata la struttura come inadempiente ai servizi previsti (anzi direi quasi da denuncia). ________ Oggi, in data 10 Settembre, ho solo ricevuto risposte interlocutore da Booking.com, (... del tipo: abbiamo contattato l'Albergo senza alcuna risposta...), senza una minima gestione del Reclamo ,ne tantomeno risposte per il rimborso richiesto. Ritengo pertanto di essere stato liquidato da Booking.com con grande superficialità, in totale assenza delle loro responsabilità specifiche. Mai più utilizzerò questa piattaforma, in cui ho account da anni, per future prenotazioni o ricerche turistiche.
Truffa online tramite piattaforma Booking.com – Richiesta rimborso prenotazione 4456544420
Maggio 2025 Ho effettuato una prenotazione tramite Booking.com presso la struttura Central Living Stefan’s Home Apartment, a Vienna. 3 giugno 2025 – ore 12:30 circa Ho ricevuto un messaggio all’interno della chat ufficiale di Booking.com, apparentemente inviato dalla struttura. Nel messaggio mi veniva comunicato che la mia prenotazione rischiava la cancellazione a causa di un problema e mi si chiedeva di procedere con un pagamento tramite un link esterno. Inserimento dei dati Il link apriva una pagina che riproduceva fedelmente il portale ufficiale di Booking. Convinta fosse legittima, ho inserito i dati della mia carta Intesa San Paolo. L’autenticazione sull’app bancaria ha dato problemi e ho ripetuto più volte l’operazione. Contatto con la struttura Ho subito contattato l’appartamento, che mi ha confermato di non aver mai inviato alcun messaggio e di non utilizzare procedure esterne per i pagamenti. A quel punto ho compreso che si trattava di una truffa informatica. Contatto con Booking (3 giugno – pomeriggio/sera) Ho immediatamente segnalato l’accaduto a Booking. Nella stessa giornata del 3 giugno, Booking mi ha risposto affermando che gli importi risultavano come semplici pre-autorizzazioni, che quindi sarebbero stati rilasciati senza problemi. 6 giugno 2025 – contabilizzazione e nuova comunicazione Il 6 giugno ho constatato che le operazioni erano invece state definitivamente contabilizzate: tre addebiti da €446 ciascuno (totale €1.338), con beneficiario Revolut ramp Limassol / Revolut Camp. Dopo aver nuovamente sollecitato Booking (e aver nel frattempo sporto denuncia ai Carabinieri), mi è stato comunicato che la vicenda era stata confermata come truffa e che dovevo prima contestare le operazioni con la mia banca e tornare da loro solo in caso di esito negativo. Azioni intraprese Denuncia ai Carabinieri ai sensi dell’art. 640-ter c.p. (frode informatica). Pratica di disconoscimento con Intesa San Paolo, allegando denuncia, PEC a Booking e screenshot della chat fraudolenta. Esito con la banca Dopo oltre due mesi di istruttoria, Intesa San Paolo mi ha comunicato ufficialmente che non è stato possibile recuperare gli importi tramite circuito (Visa/Mastercard). Riferimenti normativi applicabili Direttiva (UE) 2015/2366 (PSD2): tutela l’utente in caso di operazioni fraudolente o non autorizzate. Direttiva 2000/31/CE (e-commerce): obbliga i fornitori di servizi online, come Booking.com, a garantire un ambiente sicuro. Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005): vieta pratiche scorrette e impone di proteggere il consumatore da danni derivanti da carenze di sicurezza dei servizi. Situazione attuale Ho già inviato tre ulteriori aggiornamenti via mail a Booking, senza ricevere risposta. Poiché la frode è avvenuta direttamente all’interno della chat ufficiale di Booking.com, e la banca ha confermato l’impossibilità di recupero, ritengo Booking responsabile e richiedo il rimborso integrale di €1.338. Numero prenotazione 4456544420 Struttura: Centrale Living - Stephansdom Apartment Sonnenfelsgasse, 01. Innere Stadt, 1010 Vienna, Austria
Cancellazione prenotazioni
Spett. Booking, Io e il mio compagno avevamo due prenotazioni già pagate: una presso l’Hotel Forenom Hostel Vantaa Airport di Helsinki, prenotato per la notte del 16/8/2025 al prezzo di euro 57,96 (numero prenotazione 5450792097), la seconda presso l’Hotel Arthur di Helsinki, prenotato per le notti del 17 e 18/8/2025 al prezzo di euro 212,74 (numero di conferma 13494484901579649709). Purtroppo il 28 luglio sono caduta e mi sono rotta una spalla. Ovviamente non sono più stata in grado di intraprendere il viaggio, dovendo portare un tutore per un mese e sottopormi a varie visite ed esami medici. Abbiamo provato a chiedere la cancellazione con rimborso sia direttamente agli Hotel, sia attraverso di voi, senza ottenere alcun risultato, anzi, per il secondo Hotel, ci avete detto che avremmo dovuto relazionarci noi col sito partner “Lots of Hotels”, cosa che ho fatto ma inutilmente, dato che non ho mai ricevuto risposta. A questo punto abbiamo dovuto annullare le prenotazioni temendo una multa se non avessimo avvertito che non saremmo andati. Io sono vostra ottima cliente, prenotiamo sempre tramite il vostro sito, per cui ritengo di avere anche un minimo diritto di essere trattata meglio di così invece di venire scaricata e abbandonata completamente. Inoltre penso che per un caso di questo tipo, non certo volontario, potrebbero essere rimborsate le spese già pagate. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento della cifra pagata di euro 270,70 relativa alle due prenotazioni tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento, o in alternativa un voucher, pari al suddetto importo, da usare per una prossima prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pernottamento non effettuato
Buongiorno, vorrei aprire una denuncia contro Booking.com che non assiste il suo cliente ma si interessa solo al proprio partner il proprietario. Abbiamo prenotato in di agosto 2025, con la mia compagna presso una struttura di Cassino, che presentava in foto posti bellissimi e descriveva il suo immobile in maniera falsa è non corrispondente, sporcizia e rischio di igiene erano nel bagno ma soprattutto in un cucinotto non a norma contenente una bombola a gas con i fuochi non funzionanti, alle nostre lamentele il proprietario ci ha letteralmente cacciato, non facendo nemmeno il check in con i nostri documenti. Il proprietario pretende tutto l'importo, Booking non ha una assistenza clienti reale in Italia ma fittizia di operatori dall'estero, ha sede legale ad Amsterdam Olanda, non risponde se non sollecitata ormai da un mese a questa situazione incresciosa, siamo anche rientrati a Roma rovinandoci la vacanza. Vi chiediamo un aiuto con qualche vostra esperienza su questa società. Se possiamo adire a vie legali Grazie e Cordiali Saluti
Reclamo per soggiorno non conforme – Prenotazione n. 6191094386
A chi di competenza, Con la presente intendiamo segnalare gravi disservizi e inadempienze riscontrati durante il soggiorno prenotato tramite Booking.com presso la struttura “Veranda sul mare” a Donnalucata, per il periodo 25 – 30 agosto 2025. All’arrivo siamo stati accolti dalla sig.ra Miriana, che ci ha mostrato l’appartamento. Fin da subito abbiamo riscontrato un forte odore di muffa e, dopo un’attenta ispezione, abbiamo verificato le seguenti gravi condizioni igienico-sanitarie: - Cucina sudicia, frigorifero con muffa e cattivo odore di pesce. - Fornelli, cappa, pensili, lavastoviglie e interruttori sporchi e unti. - Bagno privo di finestra e areazione, con muri scrostati. - Tessuti e para-spifferi appesi alle pareti, completamente pieni di muffa. Abbiamo prontamente contattato la sig.ra Miriana, la quale ha sostenuto che le pulizie erano state effettuate. Successivamente, ci è stato messo in contatto telefonico con un responsabile che, senza mostrarsi né intervenire, si è limitato a dichiarare che “la struttura è questa”, rifiutando di proporre soluzioni. Precisiamo che le foto pubblicate su Booking.com non corrispondono in alcun modo alla realtà (alleghiamo materiale fotografico a dimostrazione). Né la struttura né Booking ci hanno fornito alternative o assistenza concreta. A causa dell’impossibilità di soggiornare in un ambiente simile, siamo stati costretti ad abbandonare l’alloggio e a cercare un’altra sistemazione a nostre spese, dopo aver percorso 1.600 km per trascorrere una vacanza che si è trasformata in un vero incubo. Chiediamo pertanto: 1. Il rimborso integrale dell’importo pagato per la prenotazione n. 6191094386. 2. Un indennizzo per i danni subiti, dovuti alle spese impreviste e al grave disagio arrecato. Inoltre, segnaliamo che l’accesso alla struttura avviene tramite una strada dissestata, circostanza mai menzionata nell’annuncio. Restiamo in attesa di un Vostro riscontro scritto e di una soluzione tempestiva al nostro reclamo. Cordiali saluti, Rizzotto Domenica Rizzotto Daniela Cardaci Emanuele Fieramosca Giuseppe
problema con rimborso
Salve vorrei fare un reclamo contro Booking per una prenotazione non usufruiate per colpa della compagnia aerea che ha cancellato il volo all'ultimo momento(vueling)per condizioni meteo avverse. Quindi c'e' stata un IMPOSSIBILITA' SOPRAVVENUTA A ME NON ADDEBITABILE, Il numero della prenotazione e'6150946678 Da premettere che avevo prenotato con cancellazione gratuita. Vi ringrazio e resto in attesa
rimborso
salve io vorrei il rimborso riguardo la prenotazione 6150946678 poiché è stata la compagnia aerea a cancellare il volo e non c’era più tempo per cancellare l’albergo e inoltre non esistono polizze a riguardo che ti tutelano
Rimborso non ricevuto
Buongiorno, ho prenotato un soggiorno con codice conferma: 4972420853 e PIN: 5426 che mi è stata annullata dal proprietario dopo ben quasi un mese creandomi disagio per il viaggio già organizzato. Voi (Booking.com) vi siete offerti di pagare la differenza su un altra struttura da me prenotata per le stesse date fino ad un massimo di 138,00€. Dopo aver soggiornato nella nuova struttura ed aver pagato, chiedo il rimborso. Devo dire che tutte le comunicazioni con l'assistenza clienti generalmente hanno risposta entro 48 ore. Guarda caso per ottenere il rimborso, le vostre risposte, oltre ad essere ridondanti (voi stessi avete proposto il rimborso, quindi il problema non dovrebbe esistere), arrivano dopo alcuni giorni. In definitiva, per un rimborso che avrebbe dovuto essere automatico, ho dovuto sollecitarvi (inutilmente) in data 23 agosto senza avere ad oggi il rimborso richiesto. Considerato che sono un cliente di vecchia data e vorrei continuare ad esserlo, chiedo il rimborso entro la settimana senza ulteriori comunicazioni da parte mia.
Appartemento non accessibile fino a tre ore dopo l'arrivo
Buongiorno, relativamente alla prenotazione con numero di conferma 6648392620, non ho potuto usufruire del servizio della struttura perché ho ricevuto le istruzioni su come raggiungere il box con la chiave dell'appartamento solo dopo tre di attesa. Il giorno 28/09 all'arrivo in aeroporto con circa un'ora di ritardo sull'orario previsto, alle 14:54 ho scritto un messaggio su booking alla struttura informandoli del ritardo del volo e avvisando che sarei arrivata in auto il prima possibile, la struttura mi ha risposto subito alle 14:55 con solo alcune istruzioni parziali su cosa fare dopo avere preso la chiave, ma senza dirmi che il box si trovava in un posto differnte e non nei pressi dell' appartamento che avevo prenotato. Al mio arrivo all'appartamento dopo circa un'ora, non trovando alcun box nei pressi ho scritto alcuni messaggi chiedendo informazioni, a cui però la struttura non ha risposto, nè riuscivo a contattarla telefonicamente perché al numero di telefono indicato rispondeva sempre un messaggio vocale generico. Dopo un'altra ora di attesa in strada, e chiedendo informazioni ad alcuni residenti che sembravano credere che fossi stata ingannata, mi sono trovata a dover fare una nuova prenotazione di emergenza in un'altra struttura nei pressi che mi sembrasse affidabile, sempre tramite booking.com, ad un costo molto maggiore. La struttura ha infine risposto alle 17:58 fornendo l'indirizzo del box, non sembrano essersi resi conto del fatto che non ho mai messo piede nell'appartamento, nonostante lo abbia scritto in una comunicazione, e non ho mai ricevuto alcuna scusa per l'ampio ritardo. Nel corso dell'attesa in strada e nei giorni successivi ho contattato due volte l'assistenza clienti di booking.com tramite il link per le segnalazioni, ma nonostante il messaggio di ricezione della segnalazione annunciasse una risposta entro 24 ore, non ho mai avuto alcun riscontro. In fase di prenotazione ho anche sottoscritto un'assicurazione con numero di polizza 16ST2501713518. Allego il file della polizza di assicurazione la conferma di prenotazione della struttura, le schermate della chat con la struttura, e le schermate della chat con l'assistenza di booking.com. Chiedo il rimborso totale o parziale, a seconda delle norme sottostanti, dei 275,24€ versati. Grazie
Struttura fatiscente
Buongiorno, ho prenotato un soggiorno (4624.705.200) di 3 notti sul vostro sito, ma la struttura non corrrispondeva a ciò che è riportato sulla prenotazione. Partendo dalle più banali, l'armadio non esisteva, la vista non era interna ma su una strada a 4 corsie, il rubinetto del bagno era con un pulsante temporizzato e solo acqua fredda, la tapparella era completamente fuori dalle guide e sbatteva ecc. non essendo dotata la struttura di aria conndizionata strada e tapparella non permettevano il corretto riposo. Ben più grave era la situazione di muri e serramenti della camera, scrostati e muffi, con tanto di odore nella camera, mentre si parla addirittura di soluzioni anallergiche nel foglio di conferma.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?