Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Doppio accredito soggiorno
Buonasera, richiedo il rimborso per il soggiorno presso l'albergo Vogur Country Lodge nella notte del 15 set 2024 in quanto mi sono stati prelevati sia all'atto della prenotazione via app, sia dalla struttura sul posto. Ho già reclamato altre volte, ma allo stato attuale ancora non ho ricevuto il rimborso
truffa con prelievo indebito di denaro su booking.com
Gentilissimi, inoltro la presente per segnalare un comportamento di Booking.com che non ha recato danni solo alla sottoscritta ma che, come si può notare da una semplice ricerca online, coinvolge moltissime persone. In poche parole, appena un cliente ha del denaro nel wallet (nel mio caso mi erano stati accreditati circa 49 euro per un errore nella gestione di una prenotazione da parte della piattaforma), qualcuno entra nell'account, effettua una prenotazione che userà in brevissimo tempo, e la pagherà con detto denaro depositato nel wallet. Nel mio caso sono stati rubati 48 euro. Di solito si tratta di prenotazioni usate in Indonesia o India. A nulla servono i reclami via mail o telefono, la risposta che viene sempre data è che un team dedicato sta risolvendo il problema. A mio avviso chi entra nell'account è una persona interna all'azienda, altrimenti non si spiega come i soldi vengano rubati proprio appena depositati. Vi prego di intervenire per mettere l'azienda alle strette e prendersi le sue responsabilità. Allego la prenotazioni fatta con il mio denaro
RIMBOSO TASSA DI SOGGIORNO NON SEGNALATA SUL SITO CORRETTAMENTE
Buongiorno Booking, vedete di rimborsare le discrepanze che avevate promesso nella tassa di soggiorno. struttura SOGGIORNO: MARINA Seada Beach a Budoni Soggiorno dal 12/08/25 al 19/08/25 prenotazione: 4714019229 PIN:8904 Numero di conferma: 4714019229 FATTURA N. 00003779/01/2025 - BRUGALI LUIGI CLUB HOTEL MARINA SEADA BEACH Ho visto che dopo i Vostri vari sollecito, l'agenzia mi ha inviato la taluna fattura non aggiornata ancora una volta senza le spese di soggiorno o una nota che le comunichi (che mi legge in copia) come i mesi precedenti senza: Richiedere la fattura aggiornata che includa l’importo corretto della tassa di soggiorno, come da te indicato. È importante precisare che la prenotazione è stata effettuata per 7 notti e, come da normativa, la tassa di soggiorno si applica a persona per notte; pertanto, il calcolo corretto è di 3,50 euro per persona per notte, moltiplicato per 2 ospiti e 7 notti. E come sappiamo a: A Budoni, la tassa di soggiorno varia a seconda del periodo: €3,50 a notte per persona dal 1° luglio al 31 agosto Ho pagato all'arrivo in reception in moneta le tasse di soggiorno il 13 agosto. L'intero importo pagato totale è di 2.176,58 EUR0. Rimborsatemi la plusvalenza dove sul sito era segnalato 2 Euro A Fronte del messaggio che mi avete inviato: Gentile Luigi, Ti ringraziamo per averci contattato e desideriamo innanzitutto scusarci per il ritardo nella nostra risposta. Durante l’alta stagione, i tempi di gestione possono essere più lunghi del consueto, ma comprendiamo perfettamente l’importanza della tua richiesta. Ci dispiace che tu non abbia ancora ricevuto il rimborso. Ti assicuriamo che stiamo facendo il possibile per aiutarti, tuttavia non possiamo procedere con il rimborso senza una conferma da parte della struttura. Per poterla contattare, abbiamo bisogno di una prova dell’importo addebitato. Abbiamo ricevuto la fattura che ci hai inviato, ma questa indica un addebito di 2.120,58 EUR, mentre tu ci hai segnalato un addebito di 2.176,58 EUR. Per poter procedere, ti chiediamo gentilmente di inviarci: Una nuova fattura che riporti chiaramente l’importo di 2.176,58 EUR Un estratto conto bancario che mostri la data dell’addebito, il nome del commerciante e l’importo esatto Ti preghiamo di inviare questi documenti in formato PDF all’indirizzo email: 4714.019.229@my.booking.com Non appena riceveremo la documentazione corretta, potremo contattare la struttura e procedere con il rimborso. Grazie per la tua comprensione e collaborazione. Restiamo in attesa della tua risposta e speriamo che tu possa accettare le nostre scuse per l’inconveniente. Cordiali saluti,
Mancata ricezione Certificazione Unica 2024
Buonasera, Non ho ancora ricevuto la certificazione Unica relativa all'anno 2024, nonostante abbia pagato dal 1 gennaio 2024 tutti gli importi relativi alla cedolare secca fino al 31 Dicembre 2024. Richiedo formalmente a Booking di riceverla quanto prima avendo effettuato già il 730, in modo tale da poter dimostrare all'Agenzia delle entrate l'avvenuto pagamento. Inoltre voglio sottilineare che nel mio cassetto fiscale non è presente alcun importo versato. Cordiali saluti,
mancata ricezione Certificazione Unica 2024
Buonasera, Non ho ancora ricevuto la certificazione Unica relativa all'anno 2024, nonostante abbia pagato dal 1 gennaio 2024 tutti gli importi relativi alla cedolare secca fino al 31 Dicembre 2024. Richiedo formalmente a Booking di riceverla quanto prima avendo effettuato già il 730, in modo tale da poter dimostrare all'Agenzia delle entrate l'avvenuto pagamento. Inoltre voglio sottilineare che nel mio cassetto fiscale non è presente alcun importo versato. Cordiali saluti, Cosimo Damiano Cosola
compenso da soggiorno
Spett. BOOKING.COM B.V. In data 21/08/2025 ho inviato un reclamo per un soggiorno presso la mia struttura (ID 12610907) dal 12/07/25 al 16/07/25 concordando un corrispettivo pari a € 940. Dato che secondo la prentazione a me inviata da voi non risultava nessun pagamento in struttura, tranne che per la tassa di soggiorno che doveva essere riscossa all arrivo del gruppo , ho inviato un messaggio a voi per richiedere il pagamento della stessa ma ad oggi 27/10/2025 non ho ancora ricevuto nessun riscontro, se non un rimandare ad operatori che stanno provvedendo al controllo . ho contattato anche il cliente che oltresi mi ha detto che avete scritto lui di non ispondere ai miei messaggi. oltretutto il cliente ha detto di aver inserito la sua carta di credito come pagamento,ed ha confermato che voi ne siete in possesso, ma non avete mai, a quanto pare, addeitato il soggiorno. Detto cio', In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente o del pagamento della prenotazione, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Segnalazione grave disservizio – Soggiorno Hotel Sirio 15-18 ottobre 2025
Gentile Servizio Clienti Booking.com, desidero segnalare un grave disservizio riscontrato durante il mio soggiorno presso Hotel Sirio, dal 15 al 18 ottobre 2025, prenotazione effettuata tramite il vostro portale. Mi ero recata presso la struttura per motivi di salute, dovendo sostenere alcune visite mediche, e purtroppo l’esperienza è stata estremamente negativa. Al mio arrivo ho constatato che il riscaldamento non era funzionante in tutta la struttura. Il personale mi ha proposto un cambio di stanza, assicurandomi che il giorno successivo il riscaldamento sarebbe stato acceso, ma ciò non è mai avvenuto per l’intera durata del soggiorno. Purtroppo non possiamo fornire prove dirette del mancato riscaldamento, ma diverse recensioni online confermano che questa struttura non accende il riscaldamento né in primavera né in autunno. Inoltre, nella stanza era presente un’infestazione di cimici, che ci pungevano anche durante la notte. Siamo stati costretti a eliminarle autonomamente, nonostante avessimo più volte segnalato la situazione al personale. Allego a supporto foto delle cimici e delle punture. Il giorno dopo la prima segnalazione, invece di ricevere scuse o informazioni sulla risoluzione dei problemi, il responsabile dell’hotel mi ha contattata solo per lamentarsi della presenza di presunti mozziconi di sigaretta in camera, che in realtà erano dispositivi IQOS spenti, presenti nelle tasche dei nostri giubbotti e mai utilizzati nella stanza. Ho tentato più volte di trovare una soluzione con la struttura, ma l’unica proposta ricevuta è stata quella di cambiare stanza. Tale soluzione, tuttavia, non avrebbe risolto né il problema del riscaldamento né quello delle cimici, data anche l’assenza di zanzariere. Ho provato inoltre a contattare l’assistenza Booking.com, senza riuscire a ricevere supporto. Da parte di Booking ho ricevuto un premio di €17,90, che non è assolutamente congruo al disagio subito. Questa situazione è inaccettabile, soprattutto considerando che il viaggio era legato a motivi di salute: al termine del soggiorno sia io che il mio compagno ci siamo ammalati, situazione che ci costringe a perdere una settimana di lavoro e a sostenere costi per medicinali ed eventuali antibiotici. Chiedo pertanto il rimborso totale dell’importo pagato e che vengano presi provvedimenti nei confronti della struttura, affinché simili episodi non si ripetano con altri clienti. Resto a disposizione per fornire eventuali ulteriori dettagli a supporto della mia segnalazione. Cordiali saluti, Chiara Vergine Allegati: foto cimici e punture
mancata prenotazione appartamento Cardiff
Spett.le Booking.com in data 20.10.2025 ho effettuato una prenotazione tramite account personale sulvostro sito, per un soggiorno a Cardiff (UK) per il periodo dal 20.12.2025 al 28.12.2025 per n.2 persone presso la struttura "Pass the Keys Trendy 1 Bedroom Apartment" Cardiff, CF10 5EG, Regno Unito. con pagamento online effettuato al momento della prenotazione tramite Revolut Pay per un importo di 887,05 pound. Dopo il pagamento non mi è arrivata alcuna mail di conferma ne il pin. Ho provato a contattare la vs. assistenza clienti sia telefonicamente al n, 02 233 31 342 senza nessun risultato in quanto l'AI deputata a rispondere mi chiede IL numero di prenotazione e pin per farmi parlare con un operatore, mail di conferma e pin che non sono in mio possesso; ho contattato, tramite mail, il vs servizio clienti allegando e fornendo tutte le notizie e documenti in mio possesso che mi sono stati richiesti ma senza riuscire ad avere una risposta ne una spiegazione nè, tantomeno, avere notizie circa la prenotazione effettuata. Faccio presente che, al momento, la struttura risulta ancora disponibile per essere prenotata. Allego, per le eventuali verifiche copia dei documenti inerenti l'avvenuto pagamento e screenshot di quanto in mio possesso, già inoltrati come da vostre richieste. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Giovanni Bontade
Richiesta di rimborso integrale per alloggio insalubre e inadeguato – Prenotazione Booking.com del 1
CRONOSTORIA DEI FATTI Soggiorno prenotato tramite: Booking.com Struttura: Luxury and comfort on Champs Elysees Periodo della prenotazione: dal 13 settembre al 17 settembre Totale prenotazione: 1031,04 € Persone presenti: io, il mio compagno e nostro figlio di 2 anni e alcuni mesi. Luogo: Parigi, Francia 13 settembre 2024 – Arrivo presso la struttura Ore circa 15:30 – Arriviamo alla struttura prenotata tramite Booking. L’host ci informa che il check-in è stato posticipato dalle 15:00 alle 15:30 perché l’appartamento era stato lasciato in pessime condizioni dall’ospite precedente. Appena entrati, notiamo immediatamente un forte e persistente odore di fumo all’interno dell’appartamento. L’odore è molto intenso e risulta evidente che proviene da fumo di sigaretta, presumibilmente accumulato nel tempo in un ambiente chiuso. Apriamo immediatamente le finestre per arieggiare, poiché viaggiamo con un bambino piccolo (2 anni e pochi mesi) e la situazione è non salubre. Durante un controllo più accurato, constatiamo che: Tende, divano, tappezzerie e biancheria sono impregnati dell’odore di fumo. L’appartamento non risulta particolarmente pulito. Comunicazione con l’host Contattiamo subito l’host, spiegando le condizioni dell’alloggio e manifestando l’intenzione di andarcenequanto prima, vista la presenza del bambino e le condizioni insalubri. L’host riconosce la gravità della situazione e ci riferisce che: L’ospite precedente ha fumato all’interno dell’appartamento, violando il regolamento. La pulizia era già stata effettuata, ma avrebbe contattato la ditta per ulteriori interventi. Ci propone di attendere circa un’ora per far intervenire nuovamente la ditta di pulizie, promettendo anche un “aperitivo” come gesto di cortesia (che non è mai stato poi offerto). Accettiamo, mostrando disponibilità e fiducia, nonostante fossimo stanchi dal viaggio iniziato alle ore 9 del mattino e con un bambino piccolo al seguito. Intervento della ditta di pulizie Dopo circa un’ora/un’ora e mezza, arriva una persona per la nuova pulizia. Inizialmente afferma di non sentire odori particolari, poi ammette di percepire un odore “strano”. Scopriamo in seguito che si tratta della stessa persona che aveva già effettuato la prima pulizia. L’host interviene telefonicamente chiedendo spiegazioni alla persona sul perché ora riconosca l’odore di fumo mentre prima lo aveva negato. Tentativo di risanamento dell’appartamento Su richiesta dell’host, lasciamo l’appartamento per circa un’ora, mentre la persona effettua una nuova pulizia. L’host ci assicura che, se al rientro l’odore di fumo fosse ancora presente, ci avrebbe rimborsato il soggiorno. Rientro e decisione di lasciare la struttura Ore circa 18:30 – Rientriamo nell’appartamento per la verifica. L’ambiente è ora impregnato di forte odore di deodorante, utilizzato evidentemente in quantità eccessiva per coprire il fumo. Il pavimento risulta appiccicoso e si notano macchie di deodorante sul pavimento (documentate da fotografie). L’odore di fumo permane, mescolato a quello del deodorante, rendendo l’ambiente ancora più sgradevole e nocivo. Comunichiamo all’host che non accettiamo di rimanere. Ore 19:00 circa – L’host chiude la chiamata informandoci che avrebbe aperto una segnalazione a Booking e che si sarebbe occupato del rimborso del soggiorno. Contatti con Booking.com Subito dopo, contattiamo il servizio clienti di Booking, informandoli della situazione. Booking ci comunica che avrebbe aperto una segnalazione e contattato l’host per richiedere il rimborso della prenotazione. Nel frattempo, per necessità, cerchiamo e prenotiamo una nuova sistemazione su Booking utilizzando lo stesso account, per documentare la continuità del soggiorno e la buona fede nel non voler eludere la prenotazione originaria, ma semplicemente risolvere un problema di salute e sicurezza. Contatti con l'host dopo il 13 settembre: 14 settembre 2024 – Primo sollecito all’host Contattiamo l’host per chiedere se Booking.com lo abbia contattato in merito alla richiesta di rimborso. Non riceviamo alcuna risposta. 15 settembre 2024 – Riscontro da Booking Booking ci scrive confermando di aver ricevuto la nostra richiesta di rimborso e di aver inoltrato la richiesta all’host, chiedendogli di accettarla. Ci informano però che l’host non ha ancora fornito alcuna risposta. 17 settembre 2024 – Nuovo sollecito all’host Contattiamo nuovamente l’host chiedendo un aggiornamento sulla situazione. Non riceviamo risposta. 18 settembre 2024 – L’host risponde, ma si defila Sollecitiamo ancora l’host, che finalmente ci risponde affermando di non poter fare nulla e di doverci rivolgere a Booking. Gli facciamo presente che Booking ha già aperto una richiesta e sta attendendo una sua approvazione per procedere al rimborso. Ribadiamo che è sua responsabilità fornire una risposta. 21 settembre 2024 – Nuova richiesta di aggiornamento Chiediamo nuovamente all’host se Booking lo abbia ricontattato. Nessuna risposta da parte sua. 24 settembre 2024 – Avviso all’host e sua risposta Lo sollecitiamo nuovamente, comunicando l’intenzione di intraprendere azioni per tutelarci, vista l’assenza di collaborazione sia da parte sua che da parte di Booking. L’host risponde, affermando ancora una volta che è Booking a dover gestire il problema, non lui. Gli ribadiamo che Booking ha più volte cercato di contattarlo senza successo. L’host sostiene di non aver mai ricevuto alcuna chiamata o contatto da parte di Booking. Situazione attuale (ottobre 2024) Booking.com ci comunica che l’host si è rifiutato di autorizzare il rimborso. Ci informano che, in via eccezionale, potrebbero corrispondere un rimborso pari al 15% del totale della prenotazione, nonostante l’evidente inadeguatezza della sistemazione e la conferma dei problemi segnalati. COSA VORREMMO OTTENERE NOI: Avendo perso il primo giorno di vacanza, e potete immaginare cosa significhi dover cercare una nuova sistemazione alle 19, con un bimbo di due anni e le valigie al seguito, oltre allo stress abbiamo dovuto sostenere ulteriori spese per un alloggio alternativo. Per questo motivo chiediamo il rimborso totale dell’importo versato oppure, in alternativa, il rimborso del 15% e un buono da utilizzare entro l’anno su Booking.
Nessuna assistenza clienti struttura irraggiungibile
Buongiorno, dopo ripetute segnalazioni a Booking.com senza mai ricevere assistenza, mi vedo costretto ad aprire una segnalazione per segnalare la seguente situazione: Ho effettuato, per la notte del 26.08.25, la seguente prenotazione: N. Di prenotazione 4780662584 PIN 0074 Mail samuelebilli91@gmail.com Nome struttura: Paralia Guest House, Agia Roumeli (Creta, Grecia) Check in 26.08.25 Check out 27.08.25 Nella descrizione dell'hotel non era segnalato da nessuna parte che la struttura era raggiungibile solo tramite un sentiero o tramite barca a determinati orari (anzi, il check in era riportato dalle 12.00 alle 0.00). Al mio arrivo nel primo pomeriggio (ore 13.30), non mi è stato possibile accedere all’hotel tramite il sentiero poiché chiuso e non è stata fornita alcuna alternativa praticabile. Contattata immediatamente la struttura sia telefonicamente che tramite messaggi, Il proprietario si è rifiutato di trovare una soluzione o di rimborsarmi. Ho quindi richiesto l'intervento di booking, che però non mi ha mai supportato. Ho perciò dovuto pagare un'altra struttura ad Omalos, senza poter usufruire del servizio per cui ho pagato, per cause di forza maggiore. Richiedo rimborso di 52€.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
