Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. P.
11/06/2024

Addebito penale per cancellazione indebita della prenotazione

In data 3 giugno 2024 ci siamo recati a Barcellona presso il Dalì Residence in Carrer D'Espronceda 88, tramite la prenotazione su Booking.com numero 4155060316. Arrivati in appartamento abbiamo fatto il check-in con la ragazza, pagando effettivamente per il soggiorno per un totale di 803, 20 euro, di cui 705 per l'appartamento, 88 per la tassa di soggiorno e 10 per il checkin anticipato. Subito dopo ci siamo messi a vedere bene l'appartamento e abbiamo notato che la stanza non era in condizioni per rimanere, viste le condizioni igieniche in cui versava: tantissima povere sotto i letti, insieme a capelli e peli di dubbia provenienza, cucina con con ante fatiscenti, zona esterna completamente sporca, wc con ancora residui. Abbiamo chiamato la responsabile dell'appartamento che ci ha offerto la pulizia, ma viste la situazione generale in cui versava l'appartamento abbiamo deciso di chiedere il rimborso per spostarci in un'altra struttura. Al momento dell'erogazione del rimborso la responsabile non ci ha comunque informati che così facendo avrebbe cancellato la prenotazione e che ci sarebbe stata una penale da pagare, altrimenti avremo agito in modo diverso. Venerdì 7 giugno, giorno in cui avremmo dovuto fare il checkout mi è stata addebitata da Booking.com una penale di 655,20 euro, vista la cancellazione della prenotazione da parte della responsabile. Vorrei avere un po' più di chiarezza e soprattuto vorrei riuscire a recuperare i soldi di una penale che non avremmo dovuto pagare vista l'inadempienza al servizio della struttura.

Chiuso
F. D.
11/06/2024

Cancellazione prenotazione già confermata

Spett. Booking.com In data 4/06/2024 ho sottoscritto il contratto per un soggiorno a santorini nelle date 9-12 Agosto 2024 concordando un corrispettivo pari a €1092. Nella tarda serata del giorno 10/06/2024 mi è stata comunicata via mail la cancellazione della mia prenotazione, nonostante essa fosse stata confermata in precedenza, senza indicare una motivazione nella stessa. In seguito alla vostra mail, ho cercato una sistemazione simile applicando gli stessi filtri utilizzati per la prenotazione da voi cancellata (fira, vista mare, vasca idromassaggio sul balconcino) ma trovando strutture più costose in quanto, le altre strutture a prezzi competitivi sono state occupate nel tempo trascorso tra la mia prenotazione e la vostra cancellazione). Chiedo pertanto di trovare una sistemazione simile di pari livello o superiore e di rimborsarmi eventuale sovrapprezzo rispetto alla mia prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie, Francesco de Robertis

Chiuso
I. R.
08/06/2024

Cancellazione volo

Buongiorno, la presente costituisce un reclamo per il mancato rimborso del volo acquistato su Booking.com (Ordine 40-479597393). GotoGate (piattaforma a cui sono stata indirizzata dal Vs. servizio clienti) mi ha riferito che la compagnia aerea Tarom non riconosce il rimborso ma propone un nuovo biglietto presumibilmente sulla stessa tratta che a me non serve. Ritengo che Booking sia responsabile per la mancata comunicazione della esatta variazione del volo. Solo due giorni prima della partenza facendo il booking online ho appreso che il primo dei due voli acquistati congiuntamente era stato spostato nel pomeriggio con conseguente perdita della coincidenza a Roma. Tale circostanza ha per me comportato l'acquisto di un nuovo biglietto con altra compagnia e l'atterraggio su Milano e non su Torino. Chiedo quindi nuovamente il totale rimborso dell'ordine 40-479597393. Grazie Saluti

Chiuso
M. M.
06/06/2024

Richiesta risarcimento integrale voli

Spett. Booking In data 14 febbraio 2024, ho acquistato tramite il vostro portale i seguenti voli : Numero di prenotazione UFFGI4 Bologna (BLQ) - Kuala Lumpur (KUL) 4 ott. 19:25 - 5 ott 16:50 Turkish airlines TK1326, TK60 Kuala Lumpur (KUL) - Bologna (BLQ) 21 ott 23:05 - 22 ott 09:50 Turkish airlines TK61 , TK1321 Il 17 aprile, sono stata ricoverata per un serio problema cardiaco, a seguito del quale i medici mi raccomandano non intraprendere voli intercontinentali di lunga durata. Ho certificazione medica attestante quanto detto. Ho contattato turkish che cortesemente si è detta disponibile a risarcire l'intero importo dei voli, inviando loro il certificato medico ed i numeri di prenotazione volo. Tuttavia quando hanno riscontrato che avevo acquistato i voli da booking, mi hanno detto di chiedere il risarcimento a booking e non a turkish. In data 4 giugno contatto via chat booking, e mi viene detto dall'operatore che non è possibile in nessun caso, ottenere alcun tipo di rimborso in quanto non previsto secondo le procedure della compagnia aerea ed inoltre il volo acquistato è non rimborsabile. Non mi possono rimborsare neppure le tasse, nonostante certificato medico. In sintesi, di 593,99 € mi rimborseremo 24,99 €. Una cifra inaccettabile. Vi invito a risarcire integralmente l'importo di € 593,99 e trattengo come acconto sul maggior importo dovuto, la somma di 24,99 €. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. C.
06/06/2024

Cancellazione prenotazione a causa di problemi nel sistema informatico

Spett. Booking In data 06/2024 ho sottoscritto il contratto per la prenotazione presso l'hotel Arcade di Rimini concordando un corrispettivo pari a 136,80 € con numero di prenotazione 2573.098.322 e pin 6084. La data del soggiorno dopo variazione, veniva fissata dal 26/08/2024 al 27/08/2024 e questa era scaturita da una mia variazione di data antecedente. Datosi che la differenza del periodo aveva portato ad una differenza di prezzo di circa 8 € mi si pregava di saldare la cifra tramite portale Booking. Successivamente il giorno 24/08/2024, essendomi recato personalmente all'hotel per spiegare che la variazione era data da problemi di salute, la proprietà accordava il cambio data gratuitamente e infatti in successione di pochi minuti, Booking mandava proprio il giorno stesso a differenza di 2 minuti, (23,10-23,11-23,11), tre distinte email: la prima che il cambio date era stato approvato, la seconda che non dovevo fare più nulla (visto che la proprietà aveva concesso il cambio gratuitamente), la terza che ha raggelato il sangue, in cui veniva comunicato molto vagamente, che per difetto di "carta di credito non valida" (forse si faceva riferimento alla famosa differenza fra i periodi della precedente prenotazione in luglio e la successiva in agosto, senza però chiarirne i dettagli, perchè la carta di credito è sempre stata ampiamente operativa), la prenotazione veniva cancellata. Da quel momento è stato un susseguirsi di decine di telefonate al servizio clienti di Booking senza riuscire a ottenere nessun risultato, sebbene subito il primo operatore mi avesse assicurato nel rimborso. Anche di fronte all'evidenza degli scritti propri di Booking, non c'è stato nulla da fare. In ultima istanza qualche operatore ha ammesso che il sistema informatico in relazione a questo particolarissimo problema, non sapeva gestire la "prenotazione con pagamento di differenza di prezzo" e il successivo annullamento tramite concessione del "cambio data gratuito" da parte della proprietà dell'hotel. I fatti però parlano chiaro: a causa di problemi informatici è stata cancellata una prenotazione senza nessuna volontà da parte del committente. Chiedo pertanto la restituzione del denaro trattenuto per cancellazione della prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
S. U.
05/06/2024

profilo Hackerato

SostitBuongiorno, mi chiamo Umalini Simone ed avevo un'account da anni con indirizzo mail umalini@alice.it Genius 3 Ad inizio Maggio mi è stata inviata una mail che qualcuno aveva modificato la mail del mio account si veda allegato Da quel momento non sono più stato in grado di accedere Il problema è che da mesi ho organizzato il mio viaggio negli stati uniti a Settembre 2024 prenotando 4 alberghi di cui allego prenotazioni. Da giorni insieme a mia moglie cerchiamo di spiegare le nostre ragioni al vostro contact center senza avere risposte. Io ho bisogno che mi riabilitate l'account e che mi diate conferma che le prenotazioni sono ancora valide. Vi chiedo pertanto di darmi riscontro urgenete alla mia richiesta. Saluti Umalini Simone

Risolto Gestito dagli avvocati
M. L.
05/06/2024

Mancato rimborso

Salve, in data 09/05/2024 ho effettuato una prenotazione per una camera. Ottenuta la conferma, all'orario indicato per il checkin mi reco nella struttura, ma non trovo nessuno. Contatto telefonicamente il proprietario, il quale mi informa che non utilizzano più Booking e in ogni caso la stanza non è libera. Mi informa che ha avuto lo stesso problema con altri ospiti nei giorni precedenti e mi invita, dunque, a chiedere un rimborso senza penale sul portale. Il giorno dopo ricevo una mail da Booking dove mi informano di non aver ricevuto risposta da parte della struttura e mi invitano a contattarla telefonicamente. Peccato che da quel momento il proprietario non risponda alle chiamate. Tra l'altro sul portale la struttura risulta stranamente sempre non disponibile. Avendo pagato con paypal, provo dunque ad effettuare un reclamo, che viene chiuso poiché Booking segnala di aver consegnato l'articolo. Cosa dovrei fare per riavere i miei soldi? Grazie

Risolto
A. R.
03/06/2024

Problema con un rimborso

Salve, sono Anna Russo e ho un problema con il rimborso di un volo prenotato in data 2 Maggio. La prenotazione era cancellabile e rimborsabile entro 24 ore. Così, per esigenze di cambi date ho dovuto annullarla. Dopo un po' che booking non si decideva a rimborsarmi ho inviato un reclamo tramite PayPal. Loro non solo non mi hanno rimborsato ma hanno preteso che io cancellassi il reclamo se no ci sarebbero voluti "altri 50 giorni" per ricevere i soldi. La cosa assurda è che ho ritirato il reclamo ma booking ancora mi deve dare i soldi. Quindi, allo stesso tempo, ho perso la tutela di booking e non sono ancora stata rimborsata. Booking non risponde più alle email e dal centro di supporto voli (Go to Gate) dicono che loro hanno processato il rimborso ma è booking ad aver bloccato. Posso capire perché? Avevo necessità di questi soldi prenotare un altro volo. Voi non avete idea della difficoltà in cui mi state mettendo. Chiedo un rimborso immediato Ordine 40-508462200 Anna Russo

Chiuso
S. L.
03/06/2024

Prenotazione alberghiera non onorata

Salve, in data 31/05/2024 il sottoscritto Salvatore Laudicina prenotava tramite Booking.com una camera matrimoniale deluxe per 2 persone con colazione inclusa presso la struttura Momentum Wellness Bioresort sita in S.S. 115/DIR. km 5+552,80 Castelvetrano (TP), Italia. La prenotazione andava a buon fine in quanto lo stesso riceveva subitanea conferma da parte di Booking.com. La prenotazione con check-in 07/06/2024 e check-out 08/06/2024 risultava non cancellabile nè modicabile al prezzo di 27,68€. Dopo pochi minuti il sottoscritto riceveva una mail nella quale si invitava alla cancellazione della prenotazione e subito dopo n. 4 telefonate alle quali è stato impossibile rispondere in quanto impegnato in attività lavorativa. Dopo poche ore la struttura cancellava unilateralmente il contratto già perfezionatosi e comunicava che se avessi voluto soggiornare in hotel il prezzo della camera sarebbe stato di 200€. Dopo aver chiesto spiegazioni tramite il portale Booking.com la struttura giustificava la cancellazione unilaterale adducendo come motivazione il mancato inserimento delle 3 cifre del codice CVC, circostanza assolutamente invera in quanto dato imprescindibile per ricevere la conferma della prenotazione. A parere dello scrivente è stato leso un proprio diritto in quanto "la regola in materia di offerte al pubblico prevede che il contratto si perfezioni nel momento in cui l’offerente abbia conoscenza dell’accettazione da parte dell’acquirente; ciò significa che, dinanzi ad un’offerta che contenga già tutti gli estremi essenziali del contratto, l’accettazione da parte dell’acquirente blocca la proposta del venditore consapevole. Il venditore, pertanto, non potrà più modificare il prezzo del bene, poiché, a norma dell’art. 1326 c.c. “il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte”. Ne deriva che se il venditore si rifiuti di concludere la compravendita già perfezionatasi, avvedendosi solo in quel momento di aver esposto un prezzo errato, il rifiuto costituirà inadempimento contrattuale , ai sensi degli artt. 1515 e ss. c.c.". Si pretende pertanto che la struttura onori la prenotazione in questione al costo pattuito di 27,68€

Risolto
M. L.
01/06/2024

Problema con prenotazione appartamento non corrispondente alle foto

Marina Laganà Cf LGNMRN82e59f112a Prenotazione booking n. 4376809743 Appartamento sito in Malaga Pizarro Apartments ! Importo speso euro 366.00 Buongiorno, chiedo il supporto di altroconsumo perché ho effettuato una prenotazione tramite Booking per un appartamento a Malaga dal periodo 30 maggio 3 luglio, per una spesa di 366 euro, ma una volta raggiunto l’appartamento risultava molto diverso rispetto alle foto pubblicate sul sito. Appena entrati siamo stati travolte da un odore di muffa, l’appartamento era sporco e non corrispondente alla descrizione presente su Booking. differente rispetto alle foto pubblicate ( in allegato foto dell’appartamento) Appena si entra è subito percepibile in odore di muffa che rende l’aria irrespirabile. La zona non viene correttamente decritta trattasi di zona non centrale, rumorosa, presenta sbarre di ferro alle finestre e allarmi su tutti i palazzi il che fa dedurre che trattasi di zona poco sicura. Scarsa pulizia, parti di frigorifero, doccia, arrugginiti, asciugamani vecchie, puzza di muffa e umidità In allegato foto. Non si è riuscito a dormire per l’aria irrespirabile impregnata di muffa, pertanto considerato tutto quanto sopra siamo stati costretti a cercare un’altra soluzione di alloggio il giorno dopo spendendo ulteriori soldi per la precisione 348 euro , e pertanto abbiamo provveduto a chiedere il rimborso per i giorni di cui non abbiamo usufruito alla struttura e coinvolgendo anche Booking il quale ha confermato un rimborso di soli 47,95 euro a fronte dei 366 euro spesi e degli ulteriori 348 che abbiamo dovuto spendere per trovare all’ultimo momento una soluzione alternativa. Ritenendo che la somma riconosciuta di 47 euro non sia idonea a risarcirci considerato inoltriamo reclamo verso Booking richiedendo il rimborso dei giorni di cui non abbiamo usufruito considerato che le immagini pubblicate sul sito sono ingannevoli e non rispettano i diritti dei consumatori Mi sorprendo che una piattaforma come Booking permetta il verificarsi di tali episodi che sono delle vere e proprie truffe a danno dei consumatori. In allegato foto dell appartamento Resto a disposizione se occorre altro e sapere come devo procedere. Grazie per l’asssistenza Un cordiale saluto. Marina Laganà

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).