Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
tariffa offerta non rispettata e cancellazione unilaterale dalla struttura
l 21 luglio 23 trovo su BOOKING.COM un’offerta per una stanza singola a San Giminiano presso la struttura IL FEUDO per la notte tra il 16 e 17 settembre23: il prezzo presentato è estremamente interessante. Sul momento rinvio la conferma ma qualche ora dopo la ritrovo con una prezzo di prenotazione della stanza per una notte a circa 10€. Provo a confermare e la prenotazione va a buon fine. Non essendo ancora certo della conferma del mio viaggio, solo dopo alcune settimane ho verificato la prenotazione per procedo al pagamento di conferma: anche in questo caso mi è arrivata conferma della corretta prenotazione e pagamento andato a buon fine.Solo il 20 agosto ricevo una chiamata dalla struttura IL FEUDO in cui, molto seccamente, mi si dice che c’è stato un errore sul prezzo e che “per correttezza” mi si avvisa che sarebbe stata inoltrata la richiesta di cancellazione della prenotazione, seppur già pagata. Le mie proteste ovviamente non son state ascoltate, anzi mi si chiude la chiamata velocemente “perché devo iniziare il servizio ristorante e non ho tempo di stare a discutere”.Questo Signore, che presumo essere il titolare de IL FEUDO, mi scrive poi numerosi messaggi via mail, via messaggistica BOOKING e ancora via whatsapp (chi mai l’ha autorizzato ad usare canali diversi da quelli ufficiali?) dicendo che si procedeva alla cancellazione, salvo il pagamento di una differenza per arrivare ad un totale di €75.Allibito per le modalità e per la totale mancanza d responsabilità da parte della struttura per un errore non certo imputabile a me, scrivo a BOOKING facendo presente la situazione, il 20 agosto stesso, circa un’ora dopo la chiamata.Dopo un messaggio di circostanza in cui mi si diceva che entro 24h un agente avrebbe preso in carico la segnalazione, il nulla più, il silenzio per giorni.Arriva nei giorni successivi la comunicazione di BOOKING dell’inizio procedura di cancellazione.Riscrivo a BOOKING lamentando l’assenza di risposta e di responsabilità in quanto io, come cliente, ho come primo contatto la piattaforma BOOKING su cui ho prenotato e pagato: per tutta risposta mi si dice che “spiacenti, ma la struttura non ha risposto” al loro contatto. Sicchè zero risposta.Il 24 agosto, vedendo ancora la prenotazione attiva e allo stesso prezzo, ricontatto la struttura IL FEUDO e per tutta risposta ricevo due messaggi vocali su whatsapp (tra le 22:25 e le 22:46) che dire minacciosi è un eufemismo:mi si intima di non presentarmi alla data di prenotazione altrimenti ci sarebbero state “grandi discussioni” (con un tono che lascia intendere ben altro), che avrei potuto far tutte le denunce che volevo ma che mai avrei avuto la stanza.Ovviamente tutti i messaggi di testo e vocali, sono stati salvati a mia tutela e trasmessi integralmente a BOOKING.Dopo la immediata tentazione di andare alla Finanza per denunciare il fatto e le “modalità” di risposta della struttura, ho informato di tutto BOOKING… ma ovviamente nessuno dei è fatto vivo.Il 31 agosto mi arriva la conferma di cancellazione e, almeno, il rimborso di quanto pagato.Per usare termini eufemistici, comportamento INQUALIFICABILE da parte della struttura, quanto da parte di BOOKING, totalmente assente e senza alcuna presa di posizione e soprattutto di responsabilità.
Noleggio auto Alamo
Buongiorno, Dal 19 agosto all'1 settembre ho noleggiato tramite Booking una Bmw 5 Touring con ritiro all'aeroporto di Porto e riconsegna all'areoporto di Lisbona (noleggiatore Alamo) per ca 2600 eur. In fase di ritiro mi è stato proposto il modello indicato ma in condizioni vergognose (decine di danni e scrostamenti alla carrozzeria, diverse macchie negli interni di non specificata natura, manutenzione approssimativa -controllo olio da fare urgentemente-, batteria delle chiavi scarica, a/c che non funziona nella parte posteriore del veicolo, deposito cauzionale passato da 600 a 1000 eur. Richiesto di cambiare il veicolo al momento dell'accettazione, mi è stato riferito che non c'erano altre BMW classe 5 SW disponibili quindi ho dovuto accettare necessariamente quanto mi stavano proponendo visto che erano le 18.30 con bimbi stravolti dal viaggio. Sentita anche prontamente l' assistenza di Booking, mi è stato proposto di cancellare la prenotazione o fare reclamo ex post (la prima soluzione avrebbe presupposto almeno 1h per riorganizzare il tutto con altro noleggiatore). Fatta presente ad Alamo l'esosità del prezzo pagato rispetto a quanto proposto, mi è stato ribadito che questo era argomento da trattare con Booking. Dopo 1 settimana Alamo/Guerin organizza a Coimbra una sostituzione con veicolo identico ma con sensori di parcheggio non funzionanti (su auto di oltre 5m di lunghezza) pur avendomi assocurato che questo veicolo fosse perfetto. Questo problema non è stato risolto in quanto l'intervento avrebbe previsto di smontare parte del veicolo. Tutto ciò premesso ho scritto a Booking l'ultima volta il 3 settembre (senza ricevere alcun riscontro) per reclamare il fatto che, sebbene venerdì 25 agosto dopo numerosi contatti e rimostranze il noleggiatore Guerin/Alamo mi ha cambiato il veicolo a Coimbra (facendomi perdere altro tempo che si sarebbe risparmiato se avessero operato correttamente fin dall'inizio) con uno meno danneggiato (ma che aveva sempre i sensori di parcheggio non funzionanti), rimane il fatto che per 6gg sono stato con un'auto nelle condizioni sotto riportate e con un prezzo spropositato a fronte del veicolo in dotazione. Ribadisco quindi la ferma richiesta di un'equa riduzione del prezzo a voi pagato perchè iniquo e sproporzionato rispetto alla qualità del veicolo datomi per tutto il noleggio di complessivi 13gg (200 eur al giorno!!).Resto in attesa di riscontro.
Riprotezione
Salve a tutti, sto riscontrando problemi con Booking in quanto, per problemi di fuga di gas nel mio appartamento, sono stato costretto dopo aver avvisato un operatore booking a cancellare la prenotazione ricevuta dal cliente (date 29 luglio- 6 agosto). L’operatore mi aveva accertato che non veniva applicata nessuna commissione o penale, di conseguenza ho dato la mia disponibilità nel restituire al cliente l’intera somma pagata da quest’ultimo. Mi arriva una fattura di 381,12€ da parte di booking a titolo di riprotezione per l’acquirente, visto che la società ha provveduto a trovare una sistemazione alternativa all’ospite. Mi domando è giusto che io debba pagare la differenza di prezzo del cliente, visto che non era un caso di overbooking e la causa della cancellazione della prenotazione non è a me imputabile, ma si tratta di un’impossibilità sopravvenuta? Ho contattato diversi operatori a riguardo e non sanno darmi risposte adeguate, non vorrei pagare nulla visto che mi era stato detto telefonicamente che non avrei dovuto pagare niente.
Addebiti ingiustificati
Buongiorno, ho prenotato diverse strutture tramite il sito booking.com con opzione di cancellazione gratuita entro i termini. Durante il mio viaggio negli USA nonostante abbia pagato sempre direttamente alla struttura mi sono stati fatti due addebiti come BKG*HOTEL, il primo in data 30/08/23 pari a 134,51 euro e in data 01/09/23 105,95 euro. Gli importi non corrispondono ad alcuna delle mie prenotazioni effettuate tramite booking. Chiedo pertanto il riaccredito di tali somme.Riccardo Scarso
camera cancellata
Buongiorno, ho prenotato una camera per due giorni il giorno 24/7 alle 23.45 con arrivo alle 01.00 del 25/7. Purtroppo causa mal tempo, pioggia, non ho sentito la loro chiamata ma mi è arrivato un messaggio alle 01.01 che la camera era stata cancellata. Di conseguenza non sono andato (fermandomi in altro albergo) poi chiamando mi hanno rifiutato il rimborso nemmeno parziale. Visto che la cancellazione è avvenuta da parte loro in quanto dicono che non ho risposto al telefono ne chiedo il rimborso. Cordiali saluti.
penali booking - cancellazione prenotazione
buongiorno ecco il terzo reclamo identico agli altri pretendono che noi paghiamo la struttura ad un cliente che ha cancellato la prenotazione presso la nostra di comune accordo.
penali booking - cancellazione prenotazione
Buongiorno ho già inoltrato un'altro reclamo cancellazione di prenotazione e addebito nei miei confronti di una penale (in realtà loro dicono che sono costi di ricollocazione ) di importo superiore alla prenotazioneveramente illegale a dire poco
penali booking - cancellazione prenotazione
buongiorno sono da anni su booking che è l'unica piattaforma con la pretesa , in caso di mancato ricevimento dell'ospite, di addebitare le differenze per l'alloggio dello stesso in un altra struttura.normalmente si dovrebbe cercare una struttura equivalentein questo caso la prenotazione era per due notti e per un importi di 351 euro booking ci ha addebitato una penale di 522 euro . in pratica io dovrei pagare una vacanza alla cliente in una struttura che costa più del doppio della mia. ritengo che questo sia illegale
Mancato rimborso camera singola
Buongiorno, sono D'Agostino Dino, fratello della Socia D'Agostino Roberta.Ho acquistato un biglietto con pagamento anticipato del B&B Residence Campus Malaga tramite Booking in data 28/01/2023 per tre persone (io camera singola e le due mie amiche camera matrimoniale basic) dal 01 agosto al 8 agosto 2023.Per motivi di salute non mi è stato possibile andare in vacanza e quindi usufruire del soggiorno nel B&B in questione per la mia camera singola. Le mie due amiche hanno usufruito della camera matrimoniale basic.Ho inviato disdetta in data 31/07/2023 presso Booking e i relativi certificati medici in data 04/08/2023.In data 06/08/2023 Booking ha contattato la struttura per il rimborso totale.In data 08/08/2023 Booking conferma che la struttura ancora risponde ed in data 25/08/2023 ho sollecitato Booking ad intervenire presso la struttura per il rimborso completoIn data 26/08/2023 Booking comunica che la struttura addebiterà la penale di cancellazione.Con la presente chiedo il RIMBORSO COMPLETO SENZA PENALE DI CANCELLAZIONE del soggiorno presso la struttura prenotata tramite Booking perché non sono potuto partire per motivi di salute.Distinti saluti
Alloggio per vacanze privo di acqua potabile
Tramite la piattaforma Booking in data 22/07/2023 ho prenotato, versando anticipatamente l’interasomma dovuta , un alloggio “Dimora Cristina”, sito in Strada Console Scalelle, 73048 Nardò(LE), per il periodo 19-31 agosto 2023. L’alloggio in questione è gestito dall’Agenzia immobiliare di PortoCesareo - Lecce “Sottocosta & partners” Via Alvaro Corrado, 9 – Porto Cesareo (LE)- che lo ha inserito nelcatalogo BookingAll’arrivo sul posto (circa le ore 18,00 del 19 agosto u.s.), mia moglie, mio figlio ed io siamo stati informatiche la struttura era priva di acqua potabile: sulla parete dietro al rubinetto della cucina era affisso un evidente foglio A4 recante la scritta “ACQUA NON POTABILE”, e la stessa proprietaria dell’alloggio ci ha edotti, accogliendoci nella struttura,che l’acqua corrente non sarebbe stata utilizzabile nemmeno per la cottura dei cibi e ci ha mostrato 3bottiglioni di acqua (circa 5 litri c.o) neppure sigillati, da impiegare sommariamente a tale scopo.L’acqua corrente fornita dalla struttura, dunque, avrebbe potuto presentare contaminazioni non sanabilinemmeno con la bollitura, di conseguenza era inutilizzabile per qualsiasi altro impiego.I miei familiari ed io ci siamo resi conto che sarebbe stato impossibile vivere in condizioni igienico-sanitariecosì compromesse e quindi abbiamo deciso di lasciare l’alloggio. Ho contattato telefonicamente in primis lareferente di “Sottocosta & partners” (certa Chiara) che ci aveva accolti all’arrivo unitamente allaproprietaria (certa Francesca) per rappresentarle la situazione chiedendole di contattare il responsabiledella zona per “Sottocosta & partners”. Dopo un po’ sono stato chiamato da una collega di Chiara (certaGiusy) a cui abbiamo chiesto di fornirci un alloggio sostitutivo o in alternativa il rimborso di quanto versato,ma la stessa ha negato qualsiasi accomodamento, rifiutando di fornirmi il recapito telefonico delresponsabile di zona. Ho dunque telefonato alla proprietaria informandola dei fatti e chiedendo a lei larestituzione della somma versata, ma questa ha affermato che tale somma non fosse nelle sue disponibilitàperché ancora non accreditatale da Booking e che comunque mi sarei dovuto rivolgere alla piattaforma perqualsiasi reclamo. La proprietaria mi ha comunque fornito il recapito telefonico del responsabile di zona(certo Mirko Siciliano) che, contattato, ha affermato di non aver nessun alloggio sostitutivo, che lamancanza di acqua potabile non potesse costituire un problema e che l’unica soluzione sarebbe stataquella di inoltrare un reclamo a Booking.La sera stessa ho inoltrato il reclamo sulla piattaforma Booking che a tutt’oggi non ha avutoalcun riscontro documentale concreto, ma solo una serie di colloqui via chat e telefonici con addetti al call –center che ci hanno solo espresso la propria piena solidarietà e comprensione.Il giorno successivo (20 agosto) abbiamo lasciato l’alloggio verso le 11,30 dopo aver reiteratamente edinvano richiesto telefonicamente e tramite chat W.app alla proprietaria, a Giusy ed a Chiara di poterrestituire le chiavi dell’alloggio ad un responsabile. Su indicazioni di Chiara ho lasciato le chiavi nel vano diuna finestra dell’abitazione.In conclusione, quell’alloggio è privo di un requisito essenziale (acqua potabile), previsto dalla legge, perl’abitabilità e l’agibilità, dunque non poteva assolutamente essere messo in rete da Booking e “Sottocosta & partners” (alloggio a tutt’oggi è ancora reclamizzato sulla piattaforma)Per addivenire ad una bonaria composizione chiedo la restituzione dell’intera somma versata (Euro1.203,98).Diversamente sarò costretto ad adire le vie legali a tutela dei miei interessi, con l’ulteriore richiesta dirisarcimento danni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?