Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
esperienza terribile e presenza del topo
Buongiorno,ho prenotato tramite booking.com l'appartamento Leith a Edimburgo dal 28/08 2019 a 04/09/2019 e ho avuto un esperienza orribile che ho fatto sapere alla proprietaria chiedendole un rimborso di €450 la quale mi ha risposto che avrebbe contattato booking e poi non si è fatta più viva (nonostante anche lei all'inizio lo aveva proposto). Ritornata in Italia ho chiesto a booking.com su come procedere.... il quale non mi ha mai risposto e parlare con un operatore è stato impossibile.Praticamente abbiamo fatto il check-in dopo mezzanotte e siamo entrati nell' edificio decadente e poco sicuro. L'appartamento non è stato preparato per accoglierci ovvero gli asciugamani erano sporchi, lenzuola sporche e l'appartamento ovviamente non pulito dopo l'ultimo utilizzo. Ho subito chiamato la proprietaria ma la linea era assente e abbiamo dovuto arrangiarci per quella notte in appartamento. l'indomani abbiamo contattato la proprietaria la quale si è scusata e ha mandato la signora delle pulizie purtroppo lasciando le lenzuola e gli asciugamani nello sgabuzzino i quali emanavano una puzza tremenda anche di muffa essendo un appartamento umido e gli asciugamani non riuscivano ad asciugarsi da tanta umidità anche la vasca aveva la ruggine. Dopo due giorni anche il lavandino si è otturato. La TV dopo 5 minuti non funzionava bene perché saltava l'immagine tranne un programma. Non c'era un tavolo dove poter mangiare anche se non è stato messo come mobilio mi sembra allucinante che un appartamento non abbia il tavolo insomma se si cucina non hai dove sederti per mangiare!... il divano del soggiorno è scassato , mal ridotto e vecchio e se viene aperto per la terza persona non si ha lo spazio per muoversi tanto meno per aprire le valige perciò non c'era spazio abbastanza per tre persone. Il terzo giorno abbiamo avuto visita di un topo in soggiorno, eravamo allucinati e la risposta della proprietaria era che questo è un problema comune a Edimburgo basta accendere il dissuasore... Abbiamo vissuto molto male la nostra esperienza e abbiamo chiesto alla proprietaria il rimborso e lo chiediamo tuttora. Non abbiamo mai conosciuto la proprietaria e nonostante le email e le chiamate non abbiamo risolto nulla e come riportato sopra anche booking tace. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.Distinti saluti
Prenotazione annullata senza motivo e relativo addebito della spesa
Buongiorno,Il mese scorso ho effettuato una prenotazione per un B&B non rimborsabile tramite booking per la notte tra il 28 e 29 settembre 2019. Aprendo casualmente il mio profilo booking ieri (25.09.19), mi accorgo che la prenotazione è stata cancellata dalla struttura (non avevo ricevuto nessuna email che mi comunicasse questa disdetta) e che il totale della penale di 96,39 euro era stato addebitato sulla mia carta personale collegata al profilo booking (come se io in prima persona avessi annullato la stanza). La struttura stessa mi dice che è stata forzata da Booking ad annullare la mia prenotazione.Contatto quindi l'assistenza di booking per capire le motivazioni dell'annullamento, spiegazione che non sono stati in grado di darmi se non che il mio profilo fosse stato segnalato come poco sicuro specifico che non mi è mai stato bloccato l'account in precedenza e che le mie prenotazioni passate sono sempre andate a buon fine (lo storico può confermarlo).Analizzando personalmente le carte collegate al mio conto mi accorgo che una carta prepagata intestata al mio fidanzato era collegata per il riaccredito in seguito all'uso di coupon (operazione effettuata una volta). Tale carta è stata bloccata dall'intestatario lo scorso 18 settembre 2019 in quanto risultava essere stata rubata.Pare quindi che il blocco di questa carta (ci tengo a precisare legata solo all'accredito e non all'addebito) possa aver scatenato la cancellazione della mia prenotazione, operazione che ritengo scorretta per i seguenti motivi:- la carta bloccata e intestata al mio fidanzato era adibita solo all'accredito di coupon (quindi nel caso ci avrei perso io non avendo più collegata nessuna carta per il mio riaccredito a seguito dell'uso di un buono sconto)- la carta dalla quale la struttura avrebbe scalato i soldi è intestata a me personalmente, attiva e funzionante (tant'è che i soldi mi sono effettivamente stati scalati)- non ho ricevuto nessun avviso di questa disdetta quindi, se per assoluto caso non avessi controllato sul mio profilo booking, il giorno stabilito mi sarei presentata a destinazione (Torino) senza più avere un alloggio.Tralasciando il danno (ossia che mi sono trovata senza una prenotazione a due giorni prima dalla mia partenza), ho preteso che booking almeno mi rimborsasse questi 96,39 euro che mi sono stati addebitati per una cancellazione non fatta da me, ma erroneamente da booking (l'assistenza mi conferma che l'errore è stato loro).Pare però che questi soldi siano stati presi dalla struttura alberghiera, la quale si rifiuta di rendere i soldi.Booking pretende che io mi muova attraverso la mia banca, faccia bloccare la mia carta e presenti denuncia ai carabinieri per un addebito scorretto. Tale procedura mi sembra eccessiva considerando il fatto che sono io la vittima del loro errore, quindi ritengo che dovrebbero essere loro a provvedere a risolvere il caso rimborsandomi l'addebito.Chiedo quindi che venga mosso un reclamo affinché mi venga riaccredita almeno la somma ingiustamente prelevata dalla mia carta.Grazie e buona giornata,Elena
Rimborso su Wallet
Buongiorno,Ho ricevuto un rimborso per il servizio Presentaci un Amico su Wallet e vorrei trasferirlo sulla mia carta di credito ma non mi compare il tasto per poterlo fare. Potete provvedere?
Mancato rimborso prenotazione Booking Basic
Buongiorno, in data 04/07/2019 ho effettuato una prenotazione presso Hotel Atlantic a Ischia Porto (NA) tramite Booking Basic. Dopo aver ricevuto conferma della disponibilità della struttura, ho avuto la spiacevole sorpresa di trovare, il giorno 12/07/2019, la struttura completamente piena. Per un disguido tra la struttura e gli intermediari booking basic, non ero stato informato di ciò. Immediatamente booking ha provveduto a trovarmi una sistemazione presso un'altra struttura. Arrivato nella nuova struttura ho dovuto versare l'intero importo del soggiorno (147 € circa) oltre ai 114 € già versati alla precedente struttura, all'atto della prenotazione, in overbooking. Sono stato rimborsato della differenza di costo delle due prenotazioni, ma non dei 114 € versati a booking basic, nonostante avessi ricevuto la seguente mail: Albergo Atlantic non può confermare la sua prenotazione numero 8692100951404995486 a causa di overbooking, ma Booking.com ha trovato una soluzione alternativa presso una struttura di uguale qualità:Abbiamo scelto questa struttura perché molto simile nei servizi offerti.Hotel Galidon Terme & VillageVia provinciale Panza, 186 , Forio di Ischia, 80075 Ischia, Italy+39 081 907083+39 349 717 84723 starsEconomy double/twin room138.16 piú 8 di tassa soggiorno.Cancelleremo la sua prenotazione precedente senza addebitarle alcun costo, una volta confermata la sistemazione alternativa.Nel caso in cui il passaggio alla nuova struttura dovesse comportare una spesa superiore a quella originale, dopo il soggiorno faremo del nostro meglio per rimborsarle la differenza: le basterà inviarci le ricevute.La informiamo che, inviando le sue ricevute, acconsente a che Booking.com B.V. condivida le informazioni da lei fornite con Albergo Atlantic. Ci impegniamo a proteggere la sua privacy: le ricevute verranno utilizzate unicamente a supporto del suo reclamo e non le conserveremo più a lungo del necessario.Ci scusiamo nuovamente per il disagio e rimaniamo a sua disposizione.Ad oggi, dopo circa due mesi e svariate telefonate al customer care di booking, non ho ottenuto ancora il rimborso sperato. Dal customer care continuano a dirmi che ho pienamente diritto al rimborso, ma è la divisione di booking basic che non risponde alle mail di sollecito inviate da loro.
Mancato utilizzo Casa vacanza per presenza scarafaggi
Buongiorno,ho effettuato la prenotazione n°3734839285 tramite Booking.com per l'appartamento Cast Away Calle Majanicho, 35650 Lajares, Spagna per il periodo dal 30 luglio al 7 agosto 2019 (8 notti). Insieme alla mia famiglia (io, mia moglie e mia figlia di tre anni) siamo arrivati la sera del 30 luglio e abbiamo trovato l'appartamento infestato da grandi scarafaggi sia all'esterno sia all'interno. Questo ha provocato una crisi isterica alla bambina per cui siamo stati costretti a uscire immediatamente dalla casa e a cercare un'altra sistemazione per la notte! La casa era chiaramente inabitabile e insicura per la nostra salute. Il proprietario della casa ci ha contattato solo il giorno successivo nonostante lo avessimo contattato la notte stessa. Il giorno seguente abbiamo incontrato il proprietario e la sua risposta alla nostra richiesta di rimborso è stata che aveva provveduto autonomamente a mettere veleno per scarafaggi nelle tubature di casa e che non ci avrebbe rimborsato alcuna somma. Ovviamente per la nostra salute non era possibile abitare una casa con scarafaggi e con veleno nelle tubature. Inoltre l'appartamento non era conforme a quanto indicato poichè nella stessa proprietà (in un magazzino adiacente alla casa) risiede una persona a noi sconosciuta con cui avremmo dovuto condividere il giardino.Richiedo il totale rimborso dell'importo pagato poichè il servizio ricettivo offerto, in questo caso l'intero appartamento, non era conforme a quanto pattuito poichè non rispettava le condizioni di pulizia e di igiene indispensabili all'accoglienza di persone. Inoltre la proprietà non era esclusiva come indicato nella prenotazione ma in condivisione con una persona sconosciuta.Ho aperto il reclamo anche tramite il Sito dell'UE per la risoluzione online delle controversie ma non ho ottenuto nemmeno una risposta da Booking.com e ho perso solo tempo.GrazieSalutiFederico Battistini
cancellazione prenotazione dopo la conferma
In data 26/02/2019 ho prenotato una stanza dell'hotel Courtyard by Marriot Hotel dal 04/05/2019 al 12/05/2019 al prezzo di $1779.09.La prenotazione non prevedeva la possibilità di cancellazione e neppure il cambio delle date di alloggio pena l'addebito dell'intero costo del soggiorno.Lo stesso giorno ricevetti conferma della mia prenotazione da Booking.com con la quale procedetti alla richiesta di VISTO per l'ingresso in America come turista e le altre prenotazioni/spese per il mio soggiorno a New York.Il 06/03/2019, trascorsi ben 8 giorni dalla conferma della prenotazione, ricevetti una mail da booking.com che mi avvisava in merito ad un errore riguardo alle tariffe della mia prenotazione e come soluzione mi proponevano la possibilità di cancellare gratuitamente la mia prenotazione oppure pagare un costo extra di 418$.In data 11/03/2019, dopo aver letto la mail del 06/03/2019, chiamai il servizio clienti Booking.com al quale feci presente che l'errore sulle tariffe non era evidente in fase di prenotazione e che non accettavo le soluzioni da loro proposte al problema. L'operatore del servizio clienti booking.com comprese il mio problema e dopo aver sentito il parere del suo responsabile condivise con me il fatto che Booking.com avesse fatto un errore nella gestione della problematica e mi avrebbe ricontattato telefonicamente nei giorni a seguire per offrirmi una diversa soluzione al problema. Durante la stessa telefonata l'operatore mi comunicò che lo stesso problema interessava altre 330 prenotazioni della catena alberghiera e ciò era causato da un errore nella fatturazione da parte di una società partner dell'Hotel che si occupa delle prenotazioni presso l'Hotel. Come cliente finale feci presenti che non ero a conoscenza del dettaglio del prezzo sulle singole notti bensì del solo prezzo finale ed inoltre non potevo conoscere il dettaglio del prezzo applicato dalla struttura (o partner della struttura) a Booking.com che in questo caso agisce come società intermediatrice e pertanto ricava un guadagno dalla vendita della camera al cliente finale. Inoltre l'operatore condivise la mia opinione che i suoi colleghi di Booking.com non mi avevano offerto un buon servizio e pertanto rimasi d'accordo che sarei stato ricontattato dal servizio clienti Italiano che aveva fatto escalation del mio problema verso i relativi responsabili.Nei giorni a seguire ricevetti svariate mail da parte di altri operatori del servizio clienti booking.com ma come da accordi con l'operatore del servizio clienti Italiano non diedi bado alle loro richieste in attesa di ricevere altre proposte di risoluzione del problema.In data 14/03/2019 ricevetti una telefonata da un operatore del servizio clienti Booking.com che chiamava dall'Egitto ma con un numero nazionale spagnolo che mi sollecitata per la cancellazione della mia prenotazione al quale feci il riassunto della questione e confermai che restavo in attesa di ricevere da parte di booking.com una proposta di alloggio alternativa presso una struttura con le stesse caratteristiche di quella da me scelta ad un prezzo uguale o inferiore a quello della mia prenotazione.Successivamente non ho più ricevuto alcun contatto dal servizio clienti booking.com ed in data 16/03/2019 (18 giorni dopo la conferma della mia prenotazione) Booking.com mi comunicò la cancellazione della mia prenotazione riconoscendo la mia opinione contraria in merito ma giustificando il loro operato in quanto trattasi di un errore evidente e come tale non vincolante da Termini e Condizioni.Essendomi già organizzata con le ferie ed avendo acquistato volo A/R e diverse attività presso la destinazione sono stata costretta a prenotare l'alloggio sulle stesse date presso un'altra struttura, più scomoda rispetto alla mia prima prenotazione con Booking e ad un prezzo maggiore pari a $2.046,45.Senza monetizzare il disagio causato da Booking alla organizzazione del mio viaggio, chiedo a Booking di rimborsarmi la differenza di quanto speso pari a $267,36 che alla data odierna risulta pari a €242,80.Allego comunicazioni avvenute con Booking e ricevuta del pagamento presso la struttura sulla quale ho soggiornato.
Prezzo errato
Buongiorno, io e un mio amico abbiamo prenotato tramite booking una camera presso la struttura Dolce Vita Rooms & Breakfast presso Napoli dal 9 al 14 ottobre 2019.Il prezzo totale per l'intero soggiorno mostrato dal sito era di 93€:Vista l'incredibile offerta che ci veniva mostrata come primo risultato della ricerca abbiamo deciso di prenotare subito. Riceviamo la conferma della prenotazione via email e invece che 93€ mostrati sul sito l'email riportava che il costo totale della prenotazione era di ben 497,50€ ed i costi di cancellazione ammontavano a 472,50€. Chiamiamo subito booking esponendo il problema e gli spieghiamo che abbiamo anche delle foto scattate dallo smartphone al pc (che ci siamo scambiati io e il mio amico al momento della prenotazione via whatsapp) che attestano l'evidente errore di prezzo. Le foto in questione mostrano che l'hotel per la suite con balcone per 5 notti veniva a costare 93€. Dopo aver mandato via email a booking le foto ci viene detto che non possono procedere ad effettuare la cancellazione della prenotazione perche le foto non riportavano le date precise di ricerca invitandoci per le prossime prenotazioni a fare screenshot completi prima di prenotare cosi eventualmente da valere come prove. (Perche dovrei farlo?? Chi è che fa gli screenshot prima di prenotare?? ). Facciamo notare che a prescindere dalle date prenotate l'hotel non può avere la suite per 5 notti a 93€ e pertanto è un errore imprescindibile del sistema,che le foto appunto testimoniano. (L'hotel ci ha confermato che la suite non può costare 93€ per 5 notti ed è una cosa impossibile) .Richiediamo pertanto la cancellazione gratuita a causa di un evidente problema del sito booking, facciamo notare inoltre che la richiesta è stata fatta due mesi prima della data di soggiorno non recando perciò danno alla struttura.
Appartamento non conforme all'annuncio
Con il presente documento intendiamo chiedere rimborso all'agenzia Hs4U (Booking.com) perché il soggiorno presso l'abitazione Rifugio Patascoss (Campiglio) si è dimostrato nettamente inferiore a quanto promesso e atteso causando notevole disagio. I seguenti punti (problematiche vissute) fanno riferimento alla nostra esperienza presso l'appartamento Chalet Hs4U (rifugio Patascoss) prenotato dal 10/08/19 al 17/08/19. Si fa riferimento al documento Conferma della prenotazione numero2488.192.240 (codice PIN 0056) ove vengono elencate le specifiche dell'appartamento, il mobilio e l'utensileria specificata come garantita dall'agenzia e dai proprietari dell'appartamento. Ad ogni punto che ha causato significativo disagio è stato associato un valore monetario, la somma totale indicata a fine documento rappresenta la cifra totale equivalente e il disagio vissuto quantificato in euro.• Appartamento non pulito o pulito molto sommariamente al momento dell'arrivo. Pavimenti e moquette sporchi, polvere su tutto il mobilio e ragnatele. 90 euro.• Dalla sera del 10/08/19 abbiamo contattato l'agenzia per lamentarci dello stato dell'appartamento la quale ci ha indicato di fare riferimento al custode della struttura per ottenere un'adeguata pulizia dell'appartamento. Il custode è stato contattato la sera del 10/08 e nuovamente la mattina 11/08. La pulizia è stata eseguita il primo pomeriggio del 12/08 e ciò ha causato una notevole perdita di tempo e l'impossibilità di godere al meglio la vacanza pagata. In aggiunta, l'agenzia Booking non ha mai risposto alle nostre telefonate e richieste d'aiuto. 100 euro.• Forno elettrico sporco ed inutilizzabile. Completamente distrutto. 50 euro.• Utensileria da cucina e servizio da cucina sporchi all'arrivo, incrostato, a tal punto da risultare inutilizzabili prima di eseguire un'ottima pulizia. 100 euro.• Vecchi alimenti (probabilmente dei precedenti affittuari) lasciati su tutto il piano cucina al punto che si è resa necessaria una bonifica della cucina e degli alimenti scaduti. Gli alimenti scaduti causavano notevole odore. 30 euro.• Uno dei quattro fornelli (piastre elettriche) rotto e inutilizzabile. Uno degli inquilini è celiaco ed era necessario poter usufruire di tutto il piano cucina funzionante. 60 euro.• Un letto inagibile: letto singolo sporco di urina e di liquidi gialli sgradevoli. Il sig. Andrea Falezza ha dovuto dormire sul piccolo divano. Ciò ha causato un enorme disagio. 200 euro.• Bagno personale con scarico doccia intasato. Per poter utilizzare la doccia abbiamo dovuto pulire e sgorgare le tubature. 50 euro.• Tre prese della corrente a muro bruciate e/o inutilizzabili. 30 euro.• WiFi della struttura Patascoss assente, l'unico WiFi presente è quello della regione Trentino (free WiFi). Abbiamo dovuto utilizzare i dati 3/4G telefonia mobile. Una persona del gruppo doveva svolgere una mansione lavorativa e con il WiFi gratuito non è stato possibile ottenere una connessione decente. 30 euro.• Intonaco soffitto cadente e pericolante, più volte mentre si cenava l'intonaco si è staccato cadendoci addosso. 50 euro.• Bollitore per thé assente. 10 euro.• Prodotti da bagno in omaggio assenti. 15 euro.• Insonorizzazione dell'appartamento assente. 20 euro.Abbiamo valutato queste carenze per un totale di euro 835, considerato il notevole disagio vissuto e la vostra diretta impossibilità nel voler scendere a termini quantifichiamo il tutto in una somma pari a euro 1100.CordialmentePS: Abbiamo anche molte fotografie a prova di quel che diciamo, non esitate a richiedercele qualora siano utili.Chiediamo anche questo: se la comunicazione non è via PEC ha comunque valore di legge visto che BOOKING è Olandese e non ha questi canali praticabili?
Addebito errato su prenotazione cancellata
Buongiorno, in data 8/07/2019 ho effettuato la cancellazione gratuita, prevista dall'offerta che avevo bloccato sul vostro sito, con esito positivo e ricezione mail con cancellazione avvenuta.In data 08/08/2019 mi viene fatta una pre autorizzazione dell'intero importo della prenotazione cancellata, di euro 546.93.Contatto la struttura che mi dice che a causa di un errore umano hanno effettuato la pre autorizzazione della prenotazione cancellata correttamente. in data 09/08/2019 contatto il gestore della mia carta di credito revolving, che mi conferma che lo storno avverrà entro 20 giorni. Quindi contatto la struttura chiedendo chi ha autorizzato lo storno, perchè visto il disagio io esigevo un bonifico bancario urgente, visto che la mia unica disponibilità economica per questo mere era l'importo della mia carta di credito che mi è stato congelato. Mi viene detto che la loro banca ha effettuato lo storno e che mi verrà erogato in 24/48 ore, cosa che il mio istituto di credito mi ha detto non essere fattibile sulla mia carta.considerando che non è un errore mio e il danno economico che pesa sulla vita privata della mia famiglia esigo essere risarcita per questo danno NON IMPUTABILE A ME. Perchè al 9 di agosto mi ritrovo con una disponibilità di 29 euro sulla carta di credito per affrontare tutto il mese e per pagare le ferie che avevo programmato con quei 549,00 euro. La struttura mi ha anche detto che gli errori possono capitare, certamente, ma non su una prenotazione annullata un mese prima dentro i termini stabiliti, e sulla quale per il riaccredito dei soldi bisognava sentire il cliente per cercare di ridarglieli nel minor tempo possibile e con il minore impatto di ulteriori danni economici, di tempo sprecato e morali. Mi trovo impossibilitata per un danno causato da voi e dalla struttura vostra partner nell'affrontare il mese di agosto e le ferie programmate per indisponibilità economica da voi causata.
Appartamento sporco e non corrispondente alla descrizione
Buongiorno, ho soggiornato a Pescara dal 12 al 14 luglio 2019 in un appartamento prenotato tramite Booking.com.Ho sempre usato il vostro sito per prenotare appartamenti e mi sono trovato sempre bene in tutti i viaggi che ho fatto.Potete controllare lo storico a mio nome a riguardo.Questo appartamento però è stato un vero incubo. Puzzava, era molto sporco e sia asciugamani che lenzuola fornite puzzavano.Chi ci ha consegnato l'appartamento non ha effettuato le pulizie e, siccome non volevamo prenderci malattie, abbiamo deciso di abbandonare l'appartamento e andare in hotel.Questo con altre 2 persone che si sono fidate di me per trovare un buon posto in cui stare e che sono rimaste scioccate da ciò che hanno trovato.Abbiamo provato a pulire noi ma era troppo sporco e non c'era il necessario per pulire, quindi ce ne siamo andati all'Hotel Carlton.La sera stessa ho provato a cercare un numero da chiamare per fare un reclamo ma era tardi e non è facilmente trovabile su internet.Vi chiedo perciò il rimborso totale della prenotazione, poiché:1. Non abbiamo usufruito dell'appartamento non passandoci neanche una notte2. Le condizioni igieniche erano da denuncia3. Le condizioni trovate nell'annuncio non sono state rispettate4. Abbiamo trovato dei peli addirittura nel frigorifero! Da vomito.Essendo vostro cliente da anni mi aspetto che risolviate la cosa nella maniera più veloce ed equa possibile, dato che in tutti i miei viaggi questa è l'unica volta che ho sentito la necessità di chiedere un rimborso per la bruttissima esperienza che ho passato io e chi era con me.Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?