Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. B.
02/09/2019

Richiesta pagamento consumi pregressi 2

Ho ricevuto in data odierna la bolletta per la fornitura del gas dell'appartamento di mia madre con una richiesta di pagamento di consumi pregressi per un totale di 1861,14 (allegata). Un caso esattamente identico per il mio appartamento è già stato segnalato alla Vs. attenzione il 22/07/2019. Ritengo di non essere responsabile di quanto avvenuto e non ritengo giusto che l'intero importo, con sovraccarico di imposte dovute al consumo spropositato siano a carico del titolare del contratto. Tra l'altro la ditta fornitrice di gas mi richiede il rimborso (anzi ha già effettuato il prelievo dalla banca) per un quantitativo di gas in un periodo che spazia dal 2017 al 2019, quando, dalla bolletta si evince che il 06/06/2019 la ditta ha effettuato una lettura effettiva del contatore. Quindi suppongo che il consumo effettivo almeno al 29 marzo 2019 sia allineato con quello registrato sul contatore, altrimenti o la ditta è in malafede o ci sono errori nel sistema di conteggio da parte della ditta stessa. Perchè la ditta richiede un conguaglio? Possibile che da giugno a luglio 2019 si sia registrata una differenza tale da giustificare un importo così elevato?? Tra l’altro la ditta (A2A che è subentrata recentemente a Linea+ con cui avevo fatto il contratto a seguito di una azione collettiva di ALTROCONSUMO) ha inserito un modulo (in allegato) che io ho inviato tramite altroconsumo in cui si richiede là indisponibilità a pagare nel caso in cui il cliente non si ritenga responsabile delle mancate letture, come è in realtà. La domanda è: mi sembra un abuso e una presa di giro da parte di A2A e ritengo di non dover pagare l’intero importo richiesto ma come posso agire?Ringrazio per l'attenzione e invio cordiali saluti

Risolto
F. M.
11/03/2018

Sollecito di pagamento per bollette mai arrivate

Le bollette non arrivano alla mia abitazione, anche se l'indirizzo che hanno è corretto. Secondo A2A a loro risultano regolarmente consegnate, ma mi è arrivato un sollecito di pagamento di una bolletta emessa il 22/12/17. In aggiunta, chiedendo l'invio via mail di questa fattura, risulta essere in scadenza una seconda fattura, emessa il 22/02/18 con scadenza il 14/03/18.E' da quando ho fatto il cambio gestore con A2A che ho questi problemi, prima non ho mai avuto problemi di recapiti. Per loro l'unica soluzione è iscriversi al portale clienti, ma non mi sembra corretto andare a controllare ogni volta, visto che ho richiesto espressamente l'invio dei bollettini via posta in fase contrattuale. Per la cronaca, anche la lettera di reclamo è arrivata un mese dopo l'invio...

Risolto
A. C.
07/02/2018

PREZZI IN FATTURA DIFFERENTI DALLE OFFERTE COMMERCIALI SOTTOSCRITTE

Ho sottoscritto le offerte Prezzo Sicuro Verde e Prezzo Sicuro Gas nel mese di Settembre per le forniture di Luce e Gas a partire da Dicembre 2017. I documenti da me firmati prevedono espressamente: per la fornitura di ENERGIA ELETTRICA, un prezzo energia pari a 0,0633 €/KWh + corrispettivi aggiuntivi (servizi di commercializzazione della vendita PCV, trasporto e misura, dispacciamento ed ogni altro onere previsto dalla normativa vigente) per la fornitura di GAS un corrispettivo CCIfix pari ad € 0,2578 €/Smc + analoghi corrispettivi aggiuntivi. Le fatture ricevute hanno invece dei prezzi molto più alti: ENERGIA --> costo medio unitario materia energia pari a 0,13 €/Kwh (anzichè 0,0633, +105,37% in più di quanto concordato) oltre spese per il trasporto e la gestione del contatore e oneri di sistema (corrispettivi aggiuntivi) GAS --> costo medio unitario della materia gas naturale € 0,38 / Smc (anzichè € 0,2578, + 47,4%). Ad un mio fax di richiesta di rettifica dei prezzi in fattura ed emissione di rimborso , A2A risponde che il Costo medio unitario della materia energia e della materia gas naturale si ottengono sommando una quota fissa + quota variabile , quest'ultima chiamata quota energia. Se così fosse, ciò non è riportato nelle condizioni economiche da me sottoscritte in fase di accettazione delle offerte A2A, in cui il prezzo per l'energia e il gas complessivo è totalmente diverso. I prezzi indicati nelle loro proposte mi hanno per di più convinto ad abbandonare altro fornitore, con cui questi problemi non si erano mai verificati e con cui, alla luce di questi sviluppi, pagavo molto meno sia la fornitura di luce che quella di gas. Ravviso gli estremi di una pratica commerciale scorretta e ingannevole nei confronti dei consumatori.

Chiuso
A. C.
24/01/2018

Errore fatturazione e letture stimate

È più di un anno che ricevo fatture di energia elettrica con consumo stimato. A inizio ottobre 2017 si sono decisi di cambiare il contatore perché non era più in grado di rilevare letture garantendomi che se il tecnico avrebbe cambiato il contatore mi avrebbero annullato la fattura di 74 euro che era stata fatturata. Cambiato il contatore arriva la prima fattura con contatore nuovo e sorpresa anche quest lettura stimata con tutto ciò che il contatore è nuovo. Chiamo il servizio clienti e mi dice di fare la segnalazione e non pagarla perché non è corrett. Adesso mi chiedono i soldi di questa è della fattura precedente ma mi chiedo perché debba pagare due fattura con lettura stimata avendo ancora un contatore che non funziona L. Premetto che quando il contatore andava bene e letture erano reali non pagavo più di 46 euro ogni due mesi. Voglio pagare i miei consumo reali ciò che chiedo è di annullare le fatture e di risolvere il problema del contatore

Chiuso
A. C.
31/10/2017

ADDEBITO INGIUSTIFICATO - MANCANZA DI BUONA FEDE CONTRATTUALE

Ho ricevuto bolletta esorbitante di oltre 150€ per poco più di 20 gg di fornitura elettrica. Ho fatto una telefonata -a pagamento- al call center A2A e una operatrice davvero maleducata, Sig.ra Pellicioni, mi ha detto che tali costi di oltre 100€ sono dovuti a non meglio precisato contributo allacciamento dovuto all'aumento di potenza da 3KW a 4,5KW da pagare una tantum.Non mi sono stati chiariti tali costi al momento dell'adesione di aumento capacità (che tra l'altro non sono giustificabili in quanto non è avvenuto alcun allacciamento), ma mi hanno detto che ci sarebbe stato solo un'aumento di un paio di euro mensili per la componente di fisso. Oltretutto la sintesi che mi è arrivata via mail da A2A con gli estremi di tale richiesta di modifica NON aveva alcun riferimento a tali costi esorbitanti.Chiedo l'immediato storno per mancanza di buona fede di A2A al momento dell'accettazione.Devo dire che un servizio Clienti di questo tipo, dopo che ho dato fiducia a A2A accettando un'offerta a mercato libero, seppure meno conveniente (rispetto a Sorgenia, Enel) mi delude e mi soprende negativamente. Procederò a sconsigliare a chiunque A2A in tutto il palazzo e nella sfera di amici / parenti.A2A si conferma azienda Vecchia e lontana dal Consumatore.

Chiuso
L. R.
22/06/2017

Tentata truffa

In data 21.05.2017, sono stato contattato sul cellulare per la fornitura gas ed elettricità di mia mamma da parte di una persona che si è spacciata essere di A2A. Aveva tutti i miei dati (nome, cognome, cellulare, mail) e quelli di mia mamma Arcabasso Maria Rosa (nome, cognome, indirizzo e sapeva che ha A2A).Mi ha proposto un bonus fedeltà di 50 Euro in bolletta oltre alla certezza che il costo dell'energia non sarebbe mai cambiato nei prossimi 24 mesi.Ho chiesto che mi venisse mandato tutto via mail, ma mi ha detto che per completare il tutto avrei dovuto fornire il codice cliente che lei, per privacy, vedeva solo in parte ed era oscurato.Mi sono insospettito ed ho frettolosamente riagganciato e da oggi (22.06) mi stanno tempestando di telefonate.Il numero da cui parte la chiamata è 0289919805.

Chiuso
S. B.
16/03/2017

emissione bolletta / DEPOSITO CAUZIONALE

Buongiorno, la presente per informarmi di quanto accaduto:Ai primi di gennaio 2017 ricevo 2 bollette :una scadenza 16/01/2017 per euro 84.00 e una scadenza 31/01/2017 x euro 326Non potendo provvedere economicamente a saldare tutte e due le bollette chiedo al vostro servizio telefonico se posso rateizzare l'importo da euro 326 - ho parlato con 3 operatori diversi, e per ogni telefonata mi si aggiungevano procedure non ultima quella della riemissione della bolletta pari a 443 euro comprensiva di DEPOSITO CAUZIONALE perché su VOSTRA INDICAZIONE ho dovuto sospendere l'addebito in conto corrente in corso. sono state fatte rate sino a luglio 2017 con bollettino postale e nel frattempo HO DI NUOVO richiesto la DOMICILIAZIONE BANCARIA per le nuove bollette, difatti oggi 15 marzo ricevo la scadenza del 03/04/2017 pari a euro 222 SENZA DEDUZIONE DEL DEPOSITO CAUZIONALE, ho chiamato il Vs call center il quale mi ha detto che il deposito verrà restituito alla fine del pagamento delle bollette rateizzate Ora, vorrei sottoporre alla Vs attenzione che se un cliente chiede la rateizzazione mai chiesta nel corso del contratto, evidentemente ci sono difficoltà nei pagamenti, detto ciò, la mia richiesta NON SOLO ha comportato una serie di problematiche da risolvere perdendo tempo, diverse telefonate , vedi il dover recarsi personalmente agli sportelli a Milano. mezza giornata di lavoro , ma anche, a conti fatti, un maggior esborso economico.Ricordo infatti che è vostra la richiesta di annullare il DEPOSITO CAUZIONALE, è vostra la richiesta di riemissione di una bolletta con un maggior importo (vedi 443 EURO) e successiva bolletta di euro 222 senza deduzione del deposito cauzionale.

Chiuso
A. C.
11/12/2016

Danno

Il giorno 17/11/16 un incaricato di a2a si e' recato al mio domicilio di bs via venturoli 12 per la sostituzione del contatore del gas.Il lavoro e' avvenuto senza un appuntamento e senza un preavviso erano presenti a casa casualmente solo i miei 2 figli minorenni.E' stato fatto firmare un modulo di intervento a mia figlia minorenne.A parte questo i tecnici che hanno fatto il lavoro hanno rotto il sistema di chiusura delle ante aggiuntive di mia proprieta' che proteggono il contatore e non hanno lasciato nessun recapito ne hanno chiamato per rimediare.Il giorno successivo ho scritto una e mail a a2a e cosi' ho fatto altre svariate volte fino ad oggi allegando il modulo di reclamo di a2a che ho reperito sul loro sito.Fino ad oggi non ho avuto riscontri di nessun tipo ne si sono presentati per sistemare il danno.

Chiuso
P. A.
01/01/0001

Bolletta gas a2a troppo cara

Buongiorno Ho ricevuto una bolletta di oltre il doppio di quanto

Risolto
A. A.
01/01/0001

Mancata Disattivazione del Contratto e Contestazione Bolletta

Allego qua l'ultima fattura non è stato caricato all'altro reclamo Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).