Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Furto Account Amazon
Buongiorno, Circa qualche mese fa, mi è stato hackerato il profilo amazon, intorno al 1/10/2021. La mia mail, passaword e numero di telefono non corrispondevano ai miei personali.Chiamando Amazon per una spiegazione e avendo perso quasi mezza giornata, mi è stato risposto che ci sarebbero volute dalle 2/3 settimane per gli accertamenti. Loro non riuscivano a dissociare il numero di telefono straniero e inserire il mio. Ad oggi non sono mai stata contattata, non mi è possibile entrare sul mio profilo,eliminare la carta, fare ordini,ne usufruire del servizio che comunque avendo prime sto pagando, ne la possibilità di ricreare un nuovo profilo. La signorina a telefono quando le ho chiesto se al momento della chiusura avessi perso l'abbonamento, mi ha risposto di si, come se l'errore fosse dovuto ad una mia mancanza e non alla loro.Oggi 6/01/2021 hanno provato a prendermi i soldi per il rinnovo del servizio prime, fortunatamente essendo una prepagata non sono riusciti a ottenere i soldi. Trovo tutto questo molto scorretto. Oltre all'incapacità di contattarli e di dover rispiegare ogni volta la situazione. Non si tratta di una somma, perché è irrisoria, ma qui stiamo parlando di furto di identità e dati personali. Spero nel vostro aiuto.GrazieGiulia
articolo diverso da quello ordinato
Buongiorno, ho ordinato sul sito di amazon dal venditore BORGIL INFORMATICA SL un telefono Samsung Galaxy A51, 5G, 128 GB ma l'articolo che mi è arrivato non è conforme a quello ordinato e già pagato da me in quanto mi hanno spedito Samsung Galaxy A51. Quest'ultimo costa oltre 200 euro in meno da quello da me pagato. Ho contattato sia il veditore sia amazon ma non ho ricevuto nessuna risposta. Chiedo di poter effettuare il reso e avere l'immediato rimborso.
Reso Amazon prime non rimborsato (pacco vuoto, trafugato da corriere SDA)
Buongiorno, il 23 novembre 2020 ho acquistato un iPhone 12 mini (128Gb), come cliente Amazon Prime. Alla consegna ho evidenziato un problema con la rete dati della sim, problema evidenziato da altri utenti in rete. Contattato il servizio clienti Amazon via chat, vengo indirizzato all'esistenza specifica. Fatte le verifiche del caso, suggerite dall'assistenza, si è valutato assieme la possibilità di un reso, con acquisto di altro iPhone, invece della sostituzione/riparazione. L'assistenza, sempre via chat, ha organizzato tutta la procedura di reso, inclusa la prenotazione del corriere SDA a casa (codice ritiro: 231393079). Ho consegnato il pacco al corriere SDA, dove ho rimosso attentamente le vecchie etichette, imballato l'iPhone attentamente dopo averlo riportato alle condizioni di fabbrica, come richiesto, il giorno 01/12/2020. Sulla ricevuta è chiaramente segnato un peso di 0.270g, corrispondente al peso effettivo dello smartphone, della convenzione e dell'imballo, verificato a casa sullo stesso prodotto ri-acquistato dopo aver chiuso la procedura di reso via chat. Ho notato un ritardo insolito nella consegna del pacco alla sede di consegna (Bologna Interporto), dove è arrivato il 4/01/2020. Poco dopo mi arriva un email da Amazon che mi indica di aver ricevuto il pacco, ma che risulta vuoto, quindi non possono emettere il rimborso. Dopo aver ri-contattato il servizio clienti, mi viene detto che sarei stato contatto da un settore specifico per questo tipo di problemi. Dopo pochi giorni ricontatto l'assistenza, ma niente. Ricevo quindi un email in cui mi si ribadisce che:Gentile Enrico,Abbiamo ricevuto il tuo reso per l'ordine 171-7655383-0853917, ma il pacco era vuoto. Se non riceveremo l'articolo, non potremo emettere un rimborso.Pur comprendendo che le indicazioni fornite non soddisfino le tue aspettative, ti informo tuttavia che non sarà possibile offrirti ulteriore assistenza su tale quesito.Ringraziandoti per la comprensione, ti ricordo che restiamo a tua disposizione in caso avessi necessità di assistenza in futuro.Grazie per la comprensione.Cordialmente,MircoAd oggi non ho ricevuto nessuna risposta dettagliata sul perché io dovrei essere responsabile di un evidente furto eseguito su un reso gestito completamente da Amazon, sul quale io non avevo alcun controllo (ad esempio una spedizione assicurata, che non mi è stata proposta dall'assistenza). Ho chiesto di essere contatto telefonicamente, ma ancora nulla. Vi invito perciò a procedere immediatamente al rimborso di 855,90 euro, mediante riaccredito sulla carta utilizzata per effettuare l'acquisto, non avendo io alcuna responsabilità sulla modalità di spedizione di un reso per materiale difettoso gestito completamente da Amazon. In questi caso Amazon si deve rivalere sul corriere (SDA) e non sul cliente.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro, ma nel frattempo procederò ad una denuncia per furto nei confronti di SDA e Amazon.
Lettera per recupero crediti amazon
Ho effettuato un ordine di un buono regalo amazon tramite il mio account, ma l addebito diretto non è andato a buon fine.Mi chiedono di saldare tramite bonifico e io gli rispondo molto tranquillamente, ho fatto oggi il reso dell'oggetto quindi potete direttamente fare l annullamento dell ordine visto che non ho intenzione di farvi nessun bonifico per un oggetto che in realtà non ho comprato.Sembra tutto ok ma dopo 3 giorni mi trovo l account bloccato.Poco male perché non me ne importa nulla.Dopo 10 giorni mi arriva una lettera di amazon con la quale si riporta che se non salderò il dovuto (entro ieri) più i 3 euro di commissione mancato addebito rid, affideranno il recupero ad una società di recupero crediti.Questa mattina mi arriva la mail per il recupero crediti che mi contatterà al più presto per il recupero delle somme dovute.Come è possibile che mi chiedano un bonifico da 50+3 euro di commissione per un buono regalo che neanche ho utilizzato!!??
Mancato rimborso (scatola vuota)
Buongiorno,in data 12 ottobre ho concordato con Amazon il reso del mio Macbook Pro 13 (2019), 8 gb RAM, 256gb SSD, acquistato su Amazon (venduto e spedito da Amazon) al prezzo di 1499€.Il 19 ottobre ho effettuato regolarmente la spedizione dall'Ufficio Poste Torino Centro (Via Alfieri). Il 27 ottobre ho ricevuto da Amazon una email nella quale mi si comunicava che il mio reso era arrivato a loro come una scatola vuota e che pertanto non avrebbero emesso il rimborso. Qualora desiderassi aprire una contestazione in merito, avrei dovuto rispondere, cosa che ho fatto immediatamente. L'ulteriore replica da parte di Amazon è arrivata poche ore dopo con l'identica comunicazione di cui sopra e con l'aggiunta che non avrebbero effettuato ulteriori verifiche.Ho subito presentato denuncia di furto contro ignoti e ho inviato ad Amazon copia scannerizzata della denuncia, chiedendo ulteriori verifiche da parte loro ma Amazon non ha più risposto. Ho inoltre aperto numerosi reclami con le Poste, ma le Poste mi hanno informato che dovrebbe essere Amazon a dover aprire un reclamo e che pertanto non avrebbero potuto dar seguito al mio reclamo. Ho inoltrato ad Amazon copia delle mie comunicazioni con le Poste, senza riscontro da parte di Amazon.Ho chiesto ad Amazon numerose volte di aprire un reclamo alle Poste per partecipare a una maggiore chiarezza sull'accaduto e di inoltrarmi l'esito, ma ciò non è avvenuto. Il servizio clienti Amazon, a ogni mia segnalazione e contatto, mi ha risposto che la mia pratica sarebbe stata sollecitata presso il loro Dipartimento Resi competente, ma ciò non ha portato ad alcuna comunicazione nei miei confronti.Ho aperto una controversia ODR presso il sito web delle controversie della Commissione Europea, ma Amazon non ha risposto all'interno della piattaforma e pertanto un'interlocuzione con loro non è stata possibile neanche con quel canale. Nel frattempo, ho letto su Altroconsumo e su altri siti web numerosissimi casi del tutto analoghi al mio, sorprendentemente identici nel tipo di comunicazioni inviate da Amazon. Poiché Amazon non ha sollecitato una verifica presso le Poste non è stato possibile ricevere informazioni dettagliate su quanto accaduto. Se è vero che le Poste tengono traccia del peso del pacco a ogni snodo della spedizione, questa informazione sarebbe sufficiente a fare chiarezza sull'accaduto e a individuare il punto in cui il peso del pacco è misteriosamente scomparso, dato che Amazon afferma di aver ricevuto un pacco vuoto.Tuttavia, è impossibile non notare che la maggioranza di casi come il mio si riferisce a prodotti elettronici di valore e che pertanto il furto possa essere avvenuto in una fase in cui il malintenzionato sapeva cosa avrebbe trovato all'interno.Ho chiesto ad Amazon di inviarmi copia visiva della presunta scatola vuota, ma ciò non è mai avvenuto. Chiedo che Amazon mi rimborsi per il prodotto da me restituito e fornisca anche adeguate spiegazioni in merito all'accaduto.Mi auguro che la stampa si attivi nel suo servizio di cronaca e dia adeguata voce ai numerosi consumatori truffati in questa vicenda grottesca ed estremamente dannosa, che getta un'enorme luce negativa di Amazon, un'azienda che, con arroganza, si è firmata nelle sue poche e telegrafiche comunicazioni nei miei confronti l'azienda più attenta al cliente al mondo.Sono stato loro cliente per 10 anni. Senz'altro, sic rebus stantibus, non acquisterò mai più nulla su Amazon, né venduto da loro né da chiunque altro, sino a quando non riceverò il rimborso e le spiegazioni dovute.Non soltanto io non acquisterò più nulla: ma dirò a tutti i miei conoscenti di fare altrettanto.
Mancata emissione reso iPhone 11 Pro da Amazon/SDA
Buongiorno, vi scrivo in merito ad un problema che sto avendo con Amazon relativamente alla mancata emissione del reso di un iPhone 11 Pro max 256gb. Il giorno 17/11/2020 ho reso tre articoli dello stesso ordine: un iPhone 11 Pro max 256 colore verde, una cover ed un vetro. In data 17/11/2020 ricevo due mail da Sda/Amazon che mi confermano il ritiro per il giorno 19/11/2020 con codice ritiro 230560550 in data 19/11/2020 ho consegnato al corriere SDA due pacchi, uno contenente la cover ed il vetro, l’altro contenente l’iPhone. In particolare, il pacco contenente l’iPhone era ben avvolto da molti strati di nastro adesivo color marrone. Il reso della cover e del vetro è già stato ricevuto.Il giorno 03 dicembre ricevo mail in un italiano piuttosto incomprensibile da Amazon ( indirizzo buyer-returns@amazon.it ) che mi informa di non poter emettere il reso perché ci sono “problemi” con l’articolo. Iniziano una serie di mail e chiamate al servizio clienti. Rispondo più volte alla mail del 03/12 fornendo copia delle due ricevute di ritiro di SDA. Oggi 06/12 Amazon mi informa di non poter emettere il reso perché hanno ricevuto una scatola vuota. Ho chiamato il servizio clienti e mi è stato detto che non possono fare nulla perché non è loro responsabilità. Chiedo gentilmente di ottenere supporto per ottenere la somma pagata per l’articolo, per l’esattezza 1379,00 euro. Cercando in internet ho appreso che moltissime altre persone hanno avuto lo stesso identico problema con Amazon ed SDA, ci sono tutti gli elementi per poter parlare di truffa. Preciso di non aver mai avuto un solo problema con i resi fatti su Amazon, ho sempre restituito tutto secondo le modalità e le possibilità offerte dall’azienda. Mi sembra un comportamento altamente lesivo dei più basilari diritti del consumatore.
Rimborso parziale
Salve,Arrivo a chiedere supporto ad Altroconsumo, poiché questa situazione è arrivata al limite del sopportabile.In seguito ad un mio ordine ho avuto una moltitudine di problemi che mi hanno causato e causano tutt'oggi un forte stress.Cercherò di essere sintetico spiegando la situazione dal principio, trascurando i vari problemi che nel frattempo sono già stati risolti.In data 17/11/2020 ho effettuato l'ordine n. 402-8119658-6677114 e n. 402-1987592-2689964. In origine questo era un unico ordine, ma Amazon ha suddiviso il bundle nel carrello creando due ordini distinti. Il venditore ha rifiutato il pagamento con addebito diretto in conto, come ho sempre fatto, (la mia banca non ha mai ricevuto alcuna richiesta) dell'ordine 402-8119658-6677114 ma ha approvato il secondo.Ho quindi provato più volte ad effettuare il pagamento della parte respinta, ma è sempre stato respinto.Ho contattato l'assistenza, che mi ha suggerito di riprovare nuovamente. Ma puntualmente il pagamento è stato respinto ed inoltre l'ordine 402-8119658-6677114 è stato annullato ed il mio account sospeso.Ho atteso finché non ho ricevuto comunicazione (poco esaustiva) da parte di Amazon che indicava che il mio account era di nuovo attivo e che avrei potuto riprovare a fare l'ordine. L'assistenza mi ha detto che non potevo acquistare solo la parte annullata, ma che avrei dovuto riacquistare tutto e rifiutare la consegna del primo ordine parziale e così ho fatto. Ma anche in questo caso, pagamento respinto ed ordine parzialmente annullato. Così con l’operatore abbiamo optato per annullare quello che non era stato respinto in questo secondo ordine al fine di non duplicare l’acquisto del primo. Per ultimo mi ha suggerito che potrebbe essere un problema con l'addebito diretto e di provare con una carta.Quindi ho effettuato un terzo ordine n. 402-0750785-7397944 e n. 402-7292891-1794746 (anche in questo caso gli articoli sono stati scomposti creando due ordini distinti). Questa volta, pagando con la carta di debito, tutto è andato bene. Quindi ho atteso la consegna del primo ordine per poterlo rifiutare come suggerito, per poi accettare solo il terzo ordine completo.Ho rifiutato il primo ordine alla consegna ed il pacco sarebbe dovuto tornare ad Amazon, ma il corriere me lo ha riportato il giorno lavorativo seguente, tra l'altro insieme al terzo ordine che nel frattempo era stato elaborato. Non sapendo quale pacco rifiutare ho accettato tutto con la consapevolezza di poter fare il reso in un secondo momento.Ho chiamato l'assistenza per fare il reso ed inizialmente ci sono stati dei problemi, pare che non fosse possibile fare il reso, almeno non gratuitamente. Alla fine l'operatore mi ha informato di aver risolto e che non avrei dovuto pagare nulla.Convinto che fosse tutto risolto, stavo solo aspettando il rimborso del primo ordine parziale 402-1987592-2689964 che ho restituito ad Amazon. Oggi, 01/12/2020 ho ricevuto il rimborso, solo che inferiore di € 5,75 rispetto a quanto addebitatomi all’acquisto.La loro spiegazione è che io ho creato due ordini di mia volontà e che, quindi, devo pagare la restituzione del primo articolo.Ovviamente io non ho creato più ordini come passatempo, né di mia iniziativa, ho semplicemente avuto un’infinità di problemi per fare un singolo ordine ed ho seguito scrupolosamente le indicazioni che l’assistenza mi ha fornito di volta in volta. Quindi, gli ordini aggiuntivi sono stati creati su iniziativa di Amazon stessa, che oggi mi addebita le responsabilità. Non è l’importo esiguo che mi spinge a fare reclamo all’associazione dei consumatori, ma gli addebiti morali mossi a mio carico che mi stanno causando un forte stress nelle ultime due settimane.Pertanto chiedo la fine di questa situazione il più velocemente possibile. Rimborsandomi le spese di € 5.75 e una lettera ufficiale di scuse dove Amazon riconosce le proprie responsabilità.
Articolo non consegnabile
Buongiorno, ordine effettuato il 26 novembre 2020, articoli acquistati in offerta molto vantaggiosa e spedito il 27 novembre con presunta consegna il giovedì 03 dicembre. Il numero di tracking non è mai stato riconosciuto sul sito del corriere ma dallo stato avanzamento dell'ordine di Amazon sembrava fosse a pochi kilometri da casa mia. Il 28 novembre vedo nello stato del ordine un rimborso per Ordine non consegnabile. I motivi possono essere tanti ma di certo non sono imputabili a me cliente in quanto l'indirizzo è sempre lo stesso. Sta di fatto che il corriere ha restituito il pacco danneggiato ad Amazon. Mi aspettavo che Amazon mi rispedisse gli articoli nuovi invece mi risponde con una nota del tipo “Purtroppo si è verificato un problema durante la spedizione e abbiamo dovuto annullare la consegna. Il pacco è in fase di restituzione ed emetteremo un rimborso entro 5-7 giorni lavorativi dall'elaborazione del reso.”La mia richiesta:Ogni articolo era scontato, pertanto chiedo che mi venga rispedito al prezzo indicato nell'ordine da me effettuato. Oppure un risarcimento pari alla differenza per comprarlo nuovamente a prezzo pieno.
Mancato ritiro reso
Ho richiesto il ritiro di un reso per un articolo che non funzionava adeguatamente. Tale ritiro mi è stato cortesemente concesso ma il corriere DHL non è minimamente passato. Il messaggio inviatomi dopo il mancato passaggio del corriere è stato il seguente: Gentile Cliente, ti comunichiamo che il corriere DHL ha effettuato un tentativo di ritiro del suo reso, che non è andato a buon fine. L'ultimo passaggio del corriere è previsto per il giorno 26/11/2020 tra le ore 9:00 e le 18:00. Neanche questa volta il corriere è passato. E questo è il loro nuovo messaggio: Gentile Cliente, il tentativo di ritiro del suo reso da parte del corriere DHL non ha avuto successo.RESO FACILE presso un service point DHLPer procedere con il reso puoi recarti con la stessa etichetta al Service Point DHL più comodo per teTrova il Service Point DHL più vicino a te. Sono indignata per la presa in giro dato che è il corriere a non essersi presentato e non io a non essere stata presente in casa.A questo punto non mi interessa tanto rendere l'articolo e recuperare i soldi (per fortuna la cifra non è tale da dovermi impensierire, pazienza, butterò via l'articolo acquistato) ma vorrei che venisse notificato ad Amazon la mancanza di serietà e professionalità del corriere DHL.
ACCOUNT SOSPESO, ordini annullati, e insoluto infondato: chiedo riattivazione dell'account e reso
Salve,partiamo dal principio. Il 9 Novembre faccio l’ordine n. 407-3666212-9449921 (162,49€). il 10 novembre per sbaglio faccio l’ordine 407-2329326-3373949 (stesso importo). Entrambi erano pagati con addebito diretto, uno è andato a buon fine l’altro no per insufficienza fondi. Per tale motivo, sull’ordine 407-2329326-3373949, mi è arrivato un promemoria di addebito diretto di saldare entro l’1 dicembre tramite bonifico bancario l’importo dei 162,49 relativo all’ordine suddetto + il sovrapprezzo di 3,00 euro come costo di gestione. Entrambi gli ordini, quello pagato e quello non, sono stati spediti nello stesso pacco (secondo voi) Mercoledi 11 novembre. Il 19 Novembre era la consegna stimata, cosi chiamo il corriere e mi dice che amazon non ha mai affidato il collo di questi due articoli. Nel frattempo mi sospendete l’account per l’addebito dei 162,49. Come se non bastasse, prima mi inviate una sfilza di mail tutte recanti lo stesso oggetto e da parte dello stesso indirizzo mail (verifica-indirizzo@amazon.it) dicendomi che mi avete sospeso l’account perchè ci sono dei pagamenti arretrati da saldare per cui ho gia ricevuto una mail (si tratta sempre di quell’ordine). Ancora oggi mi continuano ad arrivare quotidianamente email con quel mittente dicendomi di pagare ed entro 24h mi riattivano l’account. Il 19 Novembre era la data prevista di consegna, il 20 tuttavia ho ricevuto una mail sempre dallo stesso mittente ma stavolta diversa: mi si diceva di resettare la password perchè secondo voi mi avevano clonato l’account e inoltre mi scrivevate questo: Io ho seguito le indicazioni della vostra mail del 20 novembre in cui mi dicevate:Recentemente abbiamo elaborato questi addebiti sulla sua carta ADDEBITO DIRETTO, le cui ultime cifre sono **:--324.98.Le consigliamo di verificare l'attività effettuata di recente su questa carta e di segnalare al suo istituto finanziario qualsiasi addebito non autorizzato. Poiché il rimborso non verrà emesso da Amazon, il suo istituto finanziario le invierà i moduli per contestare formalmente gli addebiti non autorizzati. I venditori verranno avvisati e l'importo del chargeback verrà accreditato nuovamente sul suo account.Inoltre, mi dicevate di avermi annullato tutti gli ordini in sospeso a tale data. In effetti, ricercando i due ordini con i numeri nel mio account dal 20 novembre in poi mi risulta la dicitura: “Abbiamo recentemente rilevato attività non autorizzate sul tuo account e abbiamo proceduto a rimuovere questo ordine. Ti abbiamo inviato un messaggio e-mail contenente maggiori dettagli. In caso di ulteriori domande o dubbi, contatta il Servizio clienti Amazon.”Così, siccome mi avevate annullato l’ordine, e presupponendo che ormai non mi sarebbe arrivato più, essendo l’account sospeso, ho seguito le vostre indicazioni, e non essendomi consegnato alla data in cui ho contestato l’addebito alcun ordine, ho proceduto alla suddetta richiesta dopo il 20 Novembre, ossia dopo la vostra mail e prima ancora di ricevere il pacco. Lunedì o Martedì non ricordo di preciso, poi, di sopresa, mi hanno consegnato il prodotto cui l’addebito era stato contestato, la tastiera combo Logitech. Secondo le vostre mail i due ordini (quello addebitato e quello per cui invece vi era insoluto) sono stati spediti in un unico pacco. Eppure, quando ho ricevuto il pacco, ho trovato solo un articolo dentro (tastiera). Ora mi ritrovo con un: * ordine che non ho pagato e non ho neppure ricevuto per cui vi risulta un insoluto * in più mi ritrovo con un altro ordine (il medesimo articolo, la tastiera) che invece ho ricevuto e che avevo pagato ma che poi, seguendo le vostre disposizioni, ho contestato l’addebito e ricevuto il relativo rimborso. Quindi ora non so come comportarmi. Tra l’altro, Tale tastiera non ha layout ITAliano e non ha lettere accentate, cosi dovrei procedere al reso ma il mio account è sospeso. Sebbene sia sospeso, il sistema mi da comunque la possibilità di fare reso, il problema è che aspetto che voi mi diate l’autorizzazione a procedere col reso in quanto se lo invio con poste italiane tramite il codice che mi fornite con e-mail, una volta arrivato da voi, chi gestisce il reso vedra praticamente che questo reso appartiene ad un ordine da voi annullato e ad un account sospeso, quindi non so come procedere.A questo punto mi chiedo, dato che il mio account permette di rendere l’articolo in posta, e dato tutti questi equivoci e malintesi creatisi, come devo comportarmi?Se volete, domani posso procedere al reso portando il pacco in posta e allego qui la foto della ricevuta postale. Dopodiché, quando vi arriva il reso, mi riattivate l’account (io lo seguo passo passo il reso e vi invio mail quando arriva al vostro centro). Più di questo non so che dirvi sinceramente. Sarebbe inutile che io vi paghi, poi renda il prodotto, e poi aspetti che poi rimborsiate nuovamente l’articolo. C’è una confusione enorme su questo ordine, io non so più che fare. L’ordine me l’avete cancellato voi dicendomi in quella mail che avevate il sospetto che qualcuno avesse rubato l’account e di contestare addebito alla banca dato che mi avevate annullato un ordine fatto e io ho seguito voi pensando ormai di non riceverlo più. Io sto impazzendo, ho fatto 30000 richieste ma mi inviate solo email automatiche. Come devo procedere?Ovviamente io farò il reso di un prodotto il cui ordine è stato annullato e per questo ho chiesto ed ottenuto un rimborso già dalla mia banca, motivo per cui se mi autorizzate a fare il reso, voi non dovete rimborsarmi l’articolo in quanto già la mia banca l’ha fatto per voi. Siamo umani, non siamo robot. C’è un’emergenza covid in corso. Cercate di comprendere il consumatore, anche. Veniamoci incontro. Non ce la faccio più.C’è TUTTA la mia buona volontà a restituirvi un ordine di cui ho contestato l’addebito e ho anche ricevuto il rimborso da parte della mia banca seguendo le vostre indicazioni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
