Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
amazon pretende il pagamento
Buongiorno il giorno:30/08/2020 ho effettuato un acquisto tramite Amazon di un gioco per la PS4 (f12020 seventy edition). Con pagamento in addebito diretto sul conto corrente che termina con 165 (banca credit agricole) l'articolo mi arriva dopo alcuni giorni presso amazon locker di Acerra in provincia di Napoli, ad ottobre vengo contattato da Amazon che mi avvisava del mancato pagamento di euro 49,99, in accordo con un operatore di Amazon decido di restituire l'articolo per poi farmi stornare il mancato pagamento, cosi il giorno 26/10/2020 tramite il sito di Amazon effettuo la richiesta di reso tramite poste italiane con etichetta di reso numero: JF70001290539 è spedita in data 30/10/2020. Da quel giorno in poi mi ritrovo in un incubo con Amazon perchè l'articolo e arrivato a destinazione hanno esaminato il reso che era in perfette condizioni ma Amazon pretendeva il pagamento ugualmente cosi io gli chiedevo di restituirmi l'articolo e io emettevo il pagamento anche prima della spedizione così da risolvere il disguido ma gli operatori di Amazon dicevano che l'articolo non poteva più essere rispedito ma il pagamento lo volevano ugualmente così tra vari tentativi di parlare con qualcuno di loro mi ritrovo con 2 account bloccati con un recupero crediti(FIRE S.P.A.) più deficente di Amazon gli spiego tutto quello che ho appena elencato e oltre anche loro vogliono il pagamento. Ora chiedo cortesemente di risolvere tutto di farmi annullare il pagamento e di ripristinare i miei 2 account bloccati.
Soldi trattenuti e conto bloccato
Buongiorno,Il 2 Novembre 2020 ho caricato sul mio account Amazon 3(tre) Buoni Regalo Amazon da 100(cento) euro l'uno, per un totale di 300(trecento) euro accreditati sul conto.Lo stesso giorno ho effettuato un ordine che, alla sera, è stato annullato in quanto i miei buoni risultavano fraudolenti e, di conseguenza, il saldo è stato trattenuto.Ho contattato il servizio clienti per avere maggiori informazioni ed è risultato che i buoni che ho acquistato avevano qualcosa di strano e quindi hanno dovuto bloccare il saldo, ma di non preoccuparmi perchè avrebbero risolto entro la giornata e restituito i soldi.Ho atteso qualche giorno e non ho ricevuto notizie, nè il rimborso e lo sblocco del conto. Ho continuato a contattare il servizio clienti di Amazon sentendomi però dire sempre le stesse cose: Il Team Competente sta verificando, noi non possiamo quindi restituire i suoi soldi. La contatteremo entro massimo 24 ore.Sono passati 22 giorni e ancora non ho ricevuto alcuna notizia da parte del Team Competente, nonostante li abbia contattati ogni giorno per fargli mandare reclami (che, a detta degli operatori, è l'unico modo che hanno per contattare questo Team). Continuano a dirmi che entro 24 ore mi risponderanno.Nel frattempo ho indagato un po' sul motivo per il quale mi hanno bloccato il conto e annullato quei buoni e dopo due soli giorni ho capito che il problema è un errore di stampa che riguarda gli orari indicati sulle ricevute. I buoni li ho acquistati in contanti al tabacchino sotto casa (del quale ho dato indirizzo e contatti agli operatori del servizio clienti per farli contattare e verificare che ho acquistato regolarmente i buoni) che mi ha lasciato le ricevute con i codici dainserire sul mio account amazon. Queste ricevute sono state stampate tramite la macchinetta della SISAL che a quanto pare aveva un errore negli orari. Infatti sulle ricevute risulta che il buono è stato stampato alle 16.32, mentre l'operazione risulta effettuata alle 15:32 (che ricordo essere l'orario giusto in quanto è l'orario di apertura del tabacchino e mi trovavo lì poco prima che aprisse).Questa discrepanza tra gli orari stampati sulla ricevuta pare essere l'unico motivo per il quale sono risultati fraudolenti.Ho comunicato tutti i dettagli agli operatori che, sempre a loro detta, hanno inoltrato al Team Competente che si occupa del mio caso. Ho comunicato anche alla SISAL di questo errore che però mi ha liquidato con un non sono affari nostri, oramai li hai caricati quindi non sono una responsabilità.So per certo che il Team non ha contattato nemmeno il tabacchino per verificare che i buoni sono stati acquistati regolarmente e gli operatori continuano a dirmi che verrò contattato entro 24 ore massimo in quanto hanno passato il mio caso alla massima priorità, senza vedere però alcun risultato.Parlate di affidabilità e sicurezza e serietà ma io non ho visto nessuno di questi tratti nel risolvere il mio problema. Come uno stupido mi sono fidato delle vostre pubblicità e mi sono lasciato convincere a fare i miei primi acquisti on-line con la vostra piattaforma, spendendo tutto entusiasta la mia prima mensilità della pensione di invalidità per poter acquistare articoli utili a continuare i miei studi da casa, per poi finire con minacce di denuncia per truffa e sentirmi io stesso quello truffato e preso in giro dai vostri operatori e dalle vostre false promesse. All'inizio mi interessava il rimborso e lo sblocco del mio conto, ma visto come mi state trattando e i problemi che mi state causando con tutti questi ritardi, ora pretendo anche un risarcimento dei danni e che il rimborso non mi venga dato tramite il conto amazon, perchè non ho intenzione di spendere un solo singolo centesimo sulla vostra piattaforma.Spero cerchiate di rimediare davvero questa voltaCordiali SalutiManuele RedanaLJF
Consegne sempre in ritardo con poste Italiane
Buongiorno, sono cliente Prime/Amazon da molti anni, pago un servizio che dovrebbe garantirmi una puntualita' nelle consegne, il problema e' che un colosso come Amazon affidi a poste italiane le consegne, noi utenti non possiamo decidere ne scegliere il corriere, solo che il piu' delle volte la merce consegnata da loro, o si perde o e' in ritardo.Ho ordinato tre oggetti, e nessuno dei tre e' arrivato nei tempi, due li sto aspettando ma non si capisce se e quando arriveranno.Un servizio a pagamento dovrebbe tutelare i soci, cosa che non succede ormai da tempo.Chiedo a Amazon di non affidare a poste Italiane le spedizioni, altrimenti mi vedro' costretta a cancella re il mio abbonamento.
Storno acquisto - Servizio clienti Amazon
Buonasera,ho ordinato una console in data 10.11.2020 e nell’arco di qualche giorno procedevo ad effettuare il reso sul sito web amazon. In data 16.11.2020 il corriere ritirava l’articolo ed il 17.11.2020 alle ore 18.57 l’articolo viene preso in carico dal loro magazzino in quanto il corriere procedeva alla regolare consegna (tracking consegna). Da questo momento sono intercorse numerosissime mail il quale richiedo che mi venga processato lo storno sulla carta di credito utilizzata. La società Amazon riferisce nelle mail di risposta che dovrei attendere fino ad un massimo di 14 giorni e, qualora entro il 30.11.2020, non fosse processato lo storno, di provvedere a contattarli. Premetto che Amazon nel momento che la merce viene acquistata ed esce dal loro magazzino avviene l’addebito e nel processo di reso nonostante l’articolo sia regolamentate pervenuto e ritirato presso il loro magazzino lo storno viene fatto secondo tempi e modalità che si dilazionano nei giorni successivi. Capisco bene che lo storno non possa avvenire lo stesso giorno, ma al cliente poco importa, che il loro magazzino visionerà l’articolo reso nell’arco temporale di massimo 14 giorni ( e che lo storno potrebbe anche venire prima), in quanto il pacco si trova fisicamente in possesso di Amazon e quindi dovrebbero processare lo storno simultaneamente al ritiro da parte del corriere. Preciso che la mia premura e anche dovuta dalla chiusura dell’estratto conto della carta di credito e qualora venisse effettuato secondo le modalità da loro indicate, ovvero, al massimo entro 14 giorni successivi i quali si aggiungono gli ulteriori 5/7 gg per le tempistiche bancarie, vedranno l’accredito della somma nel mese successivo e non nel mese in corso al fine di pareggiare l’operazione. Ritengo grave inoltre che il servizio clienti amazon alle ore 17.09 del 18.11.2020 mi inoltra mail il quale riferisce le seguenti parole: “ Pur comprendendo che le indicazioni fornite non soddisfino le tue aspettative, ti informo tuttavia che non sarà possibile offrirti ulteriore assistenza su tale quesito”. E’ QUESTA L’AZIENDA PIU’ ATTENTA DEL MONDO AL CLIENTE? E’ normale ricevere una mail che non mi forniranno ulteriore assistenza?E’ cosi difficile accontentare un cliente che richiede che lo storno sia dovuto al solo fine dell’estratto conto bancario. Chiedo che mi venga stornato l’importo pagato per via che l’articolo è gia in vostro possesso o sollecitare che il dipartimento competente visioni l’articolo consegnato e processi lo storno urgentemente.
Account bloccato/ impossibile ordinare e impossibile scegliere di annullare abbonamento amazon prime
Mi trovo costretta a ricorrere all' aiuto di AltroConsumo perché è stato impossibile poter comunicare con amazon per poter risolvere il mio problema direttamente con loro.Dopo aver creato un mio account su Amazon, ho fatto un ordine, ma mi hanno bloccato l' account, trattenuto i soldi dell' ordine per un mese sul conto, dicono per movimenti sospetti, anche dopo aver mandato varia documentazione richiesta.L' ordine non è mai arrivato, annullato da loro ma i soldi li hanno tenuti bloccati, solo dopo vari tentativi di mail mi hanno sbloccato i soldi sul conto ma l' account di amazon risulta ancora bloccato, quindi impossibile per me accedere ad amazon per fare qualsiasi operazione.Io movimenti sospetti non né ho fatti, ma posso benissimo vivere senza amazon, quindi una volta sbloccati i soldi ero contenta così!Ed invece no, non sono affidabile, non posso entrare sul mio account, non posso ordinare ma hanno pensato bene di togliermi 36 euro per amazon prime visto che insieme l' ordine avevo attivato amazon prime, gratuito per il primo mese e poi senza una rinuncia, 36 euro l' anno.Come potrei usare l' abbonamento amazon prime se ho l' account bloccato?Come avrei potuto far rinuncia se impossibile interagire con amazon?Se non sono affidabile perché mi togliete i soldi come una normale cliente?Non ho potuto, come un normale cliente nemmeno scegliere di bloccare amazom prime entro un mese perché ribadisco che non ho la possibilità si entrare sull' account per farlo.Visto che non voglio essere mai più cliente amazon, rivoglio i soldi prelevati dal conto indietro visto che è un abbonamento che SOLO per colpa vostra non posso usare.Inoltre voglio cancallare il mio account da Amazon.I soldi per amazon prime sono stati prelevati il 14/11/2020.L'Ordine in questione per il quale sono stata bloccata è Amazon.it n. 405-6677102-4261111 del 15 ottobre 2020.
musica con alexa
ho un bar e trasmetto musica con alexa di amazon. mi chidono di pagare la siae. non so se mi dovuto pagare
Blocco recensioni ingiusto ed ingiustificato
Buongiorno,Senza avermi inviato alcuna comunicaizone, Amazon mi ha tolto la possibilita' di fare recensione prodotti, e fare domande su prodotti in vendita.Tentando di fare una recensione (tra l'altro chiesta via email da Amazon stessa.. ) vedo questo messaggio:Siamo spiacenti, non possiamo accettare la tua recensione. Non sei più autorizzato a recensire prodotti su Amazon perché hai violato le Linee guida della nostra community.Questa e' una accusa gravissima nei miei confronti e non viene portata alcuna evidenza di una eventuale violazione.Dichiaro in totale buona fede di non aver MAI violato alcuna regola e di aver fatto semrpre recensioni oneste, tecniche quando possibile, e sempre nel totale rispetto non solo delle regole ma della buona educazione e cortesia.Reputo inoltre che avere inibito ingiustamente la possibilità di fare domande su un prodotto in vendita limiti i miei diritti di consumatore che desidera informarsi su quello che potrebbe comprare.Notifico inoltre l'esiguo numero di recensioni o domande fatte in tanti anni in cui sono cliente amazon Prime.Ho contattato il servizio clienti chiedendo spiegazioni, ma non ho ricevuto alcuna risposta.La tua richiestaRichiedo che sia immediatamente ripristinata la possibilita' di fare recensioni su prodotti acquistati e domandi sui prodotti da acquistare. In alternativa chiedo che mi sia data chiara evidenza delle eventuali violazioni alle norme che sono state rilevate in modo da poterle contestare, sicuro della mia correttezza. Sarebbero inoltre gradite e doverose le scuse da parte di Amazon una volta appurata la mia totale correttezza e buona fede. E' una questione di principio e di rispetto nei miei confronti, non e' piacevole essere accusato di violazione delle norme senza alcuna evidenza e non e' corretto che vengano limitati i mie diritti di consumatore. Cordiali saluti Gaspare Mancino
Riconversione bonus carta del Docente
Buongiorno, ho comprato un'ipad da Amazon con il bonus carta del Docente (convertendo il codice ministeriale in codici Amazon attraverso la loro piattaforma dedicata).Ho successivamente effettuato il reso, convinto di poter riconvertire i codici amazon nel codice iniziale carta del Docente, come effettivamente indicato anche da Amazon come possibilità a questa pagina: https://amazon.bonus-docenti.it/riconversioneAmazon quindi mi ha rimborsato con ulteriori codici Amazon che, attraverso la piattaforma [vedere il link sopra] sono andato a riconvertire nei codici ministeriali iniziali (dato che vorrei spendere il bonus in un negozio fisico).Ma la piattaforma mi da errore. così vado a leggere meglio e Amazon dice che i codici possono essere riconvertiti in carta del docente solo se questi non vengano spesi. Se i codici sono derivati da un rimborso (come nel mio caso) l'operazione di riconversione non è effettuabile.Questa imposizione di Amazon non ha nessuna logica. Perchè dovrei poter riconvertire i codici senza averli mai spesi e perchè non posso riconvertirli se sono ritornati validi dopo un rimborso?Mi sembra un imposizione dell'azienda molto furba che costringe l'utente a spendere dei buoni ministeriali (quindi pubblici) solo sulla piattaforma Amazon.Restando a disposizione per ogni informazione aggiuntivi, vi ringrazio anticipatamente
Pacco manomesso ritirato al locker
Buonasera, oggi 07-11-2020 ho ricevuto la notifica che due prodotti ordinati su Amazon sono, uno smartphone e una cover, sono disponibili per il ritiro prezzo il locker da me selezionato.Mi reco subito per ritirarli, al mio arrivo, appena inserisco il codice e prendo il pacco, noto già che c'è qualcosa che non va col peso, troppo legger per contenere uno smartphone e, noto che il pacco é stato manomesso, il sigillo (nastro adesivo) di Amazon risultava strappato e il pacco infatti era già stato aperto.Controllo subito il contenuto del pacco, innanzitutto la cover manca totalmente anche la scatola, invece lo smartphone trovo solo la scatola col sigillo del produttore strappato, apro la scatola e come immaginavo il telefono non è presente e, manca anche carica batteria ed eventuali accessori.Subito decido di contattare telefonicamente il servizio clienti Amazon, ricevo una chiamata per aprire un reclamo e vengo lasciato in attesa di ricevere una mail entro 24 ore.Dopo un ora circa ricevo una mail dove era scritto che il pacco risultava consegnato da corriere e col peso corretto.Giustamente richiamo il servizio clienti dicendo che logicamente a loro risulta il pacco consegnato e col peso corretto, ma vorrei farli capire che al mio ritiro i prodotti mancano e che, quindi, c'è stata qualche manomissione durante la consegna nel locker.Vengo nuovamente lasciato con la richiesta di attendere 3 giorni lavorativi per un indagine, quindi attualmente sono in attesa e, magari mi ritroveró tra 3 giorni che sarò senza prodotto e senza rimborso.Preciso nel dire che la cover l'ho pagata e, lo smartphone ho usato il metodo di finanziamento di Amazon con Cofidis e, che, quindi se non riceverò un prodotto nuovo dovrà pagare rate di qualcosa che non possiedo.Mi spiace perché sono un cliente fedelissimo ad Amazon e, non ho mai avuto problemi con loro, e mi capita proprio ora, per di più con un prodotto di un importo sostanzioso.Ci vorrebbe qualche sistema più controllato per spedizioni di una certa cifra, in modo da dare più sicurezza al prodotto e al cliente.
Ingiusto addebito per reso
Buongiorno, il giorno 14/10/2020 ho acquistato su Amazon, tramite account Amazon Prime, il prodotto Xiaomi Mi Note 10 Lite Smartphone 6GB 64GB AI Quad telecamera 6.47? 3D curved AMOLED Display 5260 mAh Glacier White [Versione globale] (rif ordine 171-5502016-4225936)Ricevuto il prodotto ho chiesto il reso che, alla seconda prenotazione di ritiro organizzata da Amazon, è stato effettuato 23/10/2020 (codice riferimento JG99999111444). Il pacco, confezionato a regola d'arte con lo stesso imballaggio Amazon ricevuto alla consegna, è stato da me consegnato nelle mani dell'operatore SDA PosteItaliane integro, sigillato e con all'interno il prodotto oggetto del reso Xiaomi Mi Note 10 Lite Smartphone 6GB 64GB AI Quad telecamera 6.47? 3D curved AMOLED Display 5260 mAh Glacier White [Versione globale] con ancora applicate le pellicole protettive della Xiaomi.Il pacco, come riferitomi dal servizio clienti Amazon, è stato recapitato da SDA al centro logistico AMAZON il giorno 27/10/2020 20.56.Il girono 27/10/2020 stato emesso il rimborso di 269.00.Il giorno 05/11/2020 ricevo il seguente testo mail dall'indirizzo [buyer-returns@amazon.it]:Gentile cliente,La contattiamo per informarla che abbiamo ricevuto una scatola vuota al posto dell’articolo originale, Xiaomi Mi Note 10 Lite Smartphone 6GB 64GB AI Quad telecamera 6.47? 3D curved AMOLED Display 5260 mAh Glacier White [Versione globale], nel suo reso dell’ordine numero 171-5502016-4225936.L'articolo che ci ha inviato verrà eliminato.Qualora i resi non fossero giunti al centro logistico, dovremo addebitarli nuovamente.Per maggiori informazioni sulla nostra politica dei resi, la invitiamo a consultare la sezione Resi, rimborsi e titolo delle condizioni di uso, disponibile al link seguente:https://www.amazon.it/conditionsofusePer fare ricorso, risponda a questo messaggio per contattare uno Specialista dell'Account.Cordialmente,Specialista dell'accountAmazon.itwww.amazon.itCiò premesso, intendo tutelare i miei interessi vista la prospettata possibilità che mi venga addebitato l'importo di 269.00 del prezzo del prodotto che è stato da me regolarmente consegnato ad Amazon tramite corriere SDA PosteItaliane.A seguito di questa mail non ho ricevuto ulteriori comunicazioni da parte de Amazon e quindi, in via cautelativa, invio tale segnalazione al fine di ricevere spiegazioni in merito da Amazon a quanto comunicatomi e conferma che non venga addebitato ingiustamente alcun importo.Cordiali salutiAndrea Tombini
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
