Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Buongiorno,giorno 21 settembre 2020 ho ordinato su amazon.it le airpods pro pagando la cifra di € 189,04 (prezzo iniziale € 199 e sconto amazon pari a € 9,96). Il giorno 24 settembre 2020 mi viene inviata una e mail da parte di Amazon con scritto Il tuo pacco con 2 articoli è pronto per il ritiro presso Amazon Hub Locker - mirella. Infatti, all'acquisto ho selezionato ritiro presso Amazon locker di via Medeghino 11 (PAM Medeghino). Il giorno 24 settembre 2020 intorno alle 20.10, susseguentemente al messaggio ricevuto via mail della disponibilità dell'ordine recante i miei due articoli, mi reco presso il locker hub sopra menzionato per il ritiro.Non appena apro il locker, prendo il pacco in mano e mi accorgo subito del peso troppo leggero e soprattutto, scuotendolo, mi rendo conto della presenza di uno solo dei due articoli ordinati (la cover delle airpods pro che avevo ordinato). Nonostante ciò vedo sulla confezione un peso indicato pari a 0.4 kgs.Arrivata a casa, apro il pacco per verificarne il contenuto e, come avevo già capito, trovo dentro solo la cover delle airpods pro. Inoltre, il nastro di sigillo di amazon appare in parte danneggiato. Le ipotesi sono: (i) le airpods pro non sono state inserite nel pacco già al momento della spedizione (ii) qualcuno ha rubato le airpods pro dal pacco.Sconcertata dall'accaduto (mai successa una cosa del genere con Amazon), contatto immediatamente l'assistenza, che mi rimanda ad una funzione apposita. Mi viene chiesto di aspettare 3 giorni in modo che verifichino con il corriere, e di riscrivere se una voltra trascorsi 3 giorni non ho ancora ricevuto nulla. Pazientemente lascio trascorrere 3 giorni e oggi 28 settembre 2020 scivo ad amazon via e mail che non ho ancora ricevuto le airpods pro che ho ordinato e pagato. La loro risposta è:Gentile Roberta,Abbiamo approfondito la questione anche con il corriere che ha consegnato il pacco. Sulla base delle nostre indagini, abbiamo ragione di credere che il pacco contenesse gli articoli da te ordinati. Abbiamo preso in considerazione le seguenti informazioni presenti nel nostro sistema, che indicano che l'articolo è stato consegnato:- peso del pacco e condizioni segnalate al momento della consegna: 0.35 kgPertanto, al momento non siamo in grado di fornire una sostituzione o un rimborso per questo ordine. Se ritieni che l'articolo ti sia stato rubato, ti consigliamo di denunciare il fatto alle autorità di polizia locali affinché effettuino ulteriori indagini.Se il problema non viene risolto dopo aver contattato la polizia locale, invia un'e-mail includendo una copia del verbale di polizia in formato PDF, JPG o PNG al seguente indirizzo: it-deliveryinvestigation@amazon.it. Ti ricordiamo che il verbale deve:- essere sottoscritto dalla Polizia e controfirmato da te- contenere una data- contenere il numero dell'ordine, una descrizione del contenuto.- Se risulta consegnato a terzi, il nome della persona a cui è stato consegnato.Per cortesia, ricontattaci dopo che il verbale della polizia è stato completato. Non possiamo accettare verbali di polizia in sospeso o non completi.Nota: ti consigliamo di fornire alla polizia una copia di questa e-mail contenente informazioni sull'accaduto per agevolare la stesura del verbale. Saremo lieti di collaborare con la polizia a eventuali indagini.Stasera mi recherò in questura per sporgere denuncia, anche se, da quanto capisco dalla e mail di Amazon, la denuncia alla Polizia non implica il rimborso. Per questo motivo mi rivolgo a voi per un aiuto in quanto sono sconcertata e amareggiata da tale trattamento da parte di Amazon in quanto ingiustamente accusata. Sono una cliente di Amazon da anni e non mi sarei MAI aspettata un trattamento simile da parte loro. Inoltre, sono esterrefatta dalla risposta di Amazon e dal modo in cui sono stata trattata, senza poter parlare con qualcuno al telefono, senza un confronto e ricevendo sempre la stessa risposta. Non avrei mai creduto di essere accusata così ingiustamente da parte di Amazon, soprattutto dopo essere stata una cliente fedele e assidua.
Ordine sparito
Buongiorno, ho ordinato 24 pz di gel igienizzante ma me n'è stato consegnato un solo pezzo e l'ordine non risulta più nel mio profilo.Ho contattato l'assistenza clienti Amazon: la prima volta mi hanno confermato che anche loro non vedevano l'ordine e che il caso doveva essere analizzato dal loro dipartimento investigativo.Non ricevendo nessuna notizia da Amazon, ho deciso di richiamare l'assistenza clienti e in quell'occasione l'operatore mi ha comunicato di aver aperto un ticket garantendomi la gestione in circa 2 o 3 giorni lavorativi.Trascorsi questi giorni, non ricevendo alcun riscontro, richiamo nuovamente l'assistenza clienti e l'operatore mi conferma che non c'è alcun aggiornamento al ticket. Decide di fare un sollecito e mi dice che dovrò attendere ancora 2/3 giorni lavorativi.Nel frattempo, ho contattato di nuovo il servizio clienti per un altro problema e, con l'occasione, ho chiesto di verificare di nuovo ma, ancora una volta, nessun aggiornamento.Oggi, passati per la seconda volta i 2/3 giorni che l'operatore mi ha detto di aspettare, non ho ancora ricevuto alcun riscontro. Naturalmente ho richiamato il servizio clienti e l'operatore mi ha confermato che non ci sono ancora aggiornamenti. Questa volta ho insistito un po' al telefono (la durata totale della chiamata è stata di poco superiore ai 30 minuti) e l'operatore ha provato a contattare un altro dipartimento, il quale non ha saputo risolvere il problema ed ha confermato che l'unica cosa da fare è attendere il dipartimento investigativo. Anche oggi, abbiamo sollecitato il ticket...
Saldo Buono Regalo bloccato
Buongiorno,il giorno 11 settembre 2020 ho effettuato l'ordine n. 402-1653555-6478719 contenente 1x Apple iPhone 11 (256GB) Nero. L'importo totale di EUR 996,34 è stato pagato tramite Buono Regalo. Nel dettaglio, ho ricaricato il saldo del mio Buono Regalo Amazon.it tramite ricarica presso ricevitoria: 10x ricariche singole, ognuna del valore di EUR 100.Ricevo la mail di conferma e il saldo del mio Buono Regalo viene correttamente aggiornato. Poche ore dopo ricevo un'e-mail da parte di Amazon, dove vengo accusato di aver violato i termini e le condizioni d'uso dei Buoni Regalo e dove vengo informato che il saldo del mio Buono Regalo è stato bloccato.Ho subito risposto (in data 12 settembre) allegando la foto delle ricevute acquistate e legittimamente pagate poco prima ma non ho mai ricevuto risposta né il riaccredito del saldo del mio Buono Regalo. Ho anche contattato più volte via chat e al telefono il Servizio Clienti. Mi hanno chiesto dapprima di attendere 48 ore lavorative (terminate la sera di martedì 15 settembre) e, successivamente anche grazie al ricontatto di un gentile Responsabile, mi hanno chiesto di attendere senza fornirmi ulteriori tempistiche.Mi hanno confermato che del mio caso se ne deve occupare il dipartimento specializzato che mi ha inviato la mail ma che non risponde alle mie e-mail e non ha un numero di telefono per essere raggiunto. Sono stato accusato ingiustamente di aver violato i termini e le condizioni d'uso dei Buoni Regalo, mi è stato bloccato l'importo di EUR 900 e non ho più ricevuto una risposta o una soluzione.Ad oggi, 17 settembre e a quasi una settimana dal mio ordine, non sono stato ancora risarcito.Attendo al più presto il riaccredito del mio saldo del Buono Regalo e l'invio del mio ordine.Grazie,Alberto B.
Michele De Lise
In data 08 giugno ho acquistato un OnePlus 8 Pro tramite CreditLine di Cofidis, il 19 giugno ho restituito lo smartphone difettoso, avendo cura di seguire le linee guida che Amazon chiede per la restituzione di un articolo e conservando la ricevuta di SDA.In data 06 luglio mi arriva la seguente email:la contattiamo per informarla che abbiamo ricevuto un'articolo diverso al posto dell’articolo originale, OnePlus 8 Pro Smartphone Ultramarine Blue, 6.78 3D Fluid AMOLED Display 120Hz, 12 GB RAM + 256 GB Memoria, Fotocamera Quadrupla, Dual Sim, Blu oltrem , nel suo reso dell’ordine numero 406-4578597-8242761. L'articolo che ci ha inviato verrà eliminato.Non possiamo emettere un rimborso per questo ordine finché non riceviamo l'articolo corretto. La invitiamo a restituire l’articolo a noi se desidera ricevere il rimborso. Quindi immediatamente chiamo e scrivo mail ripetutamente al servizio clienti Amazon ma senza alcun risultato: mi viene sempre detto che l'unico dipartimento che può rispondere alla questione è il centro resi, contattabile unicamente via mail agli indirizzi: buyer-returns@amazon.it e orders-2@amazon.it.Scrivo a questa mail e mi viene sempre risposto in maniera evasiva e rispondendo sempre allo stesso modo ovvero che l’ articolo da loro ricevuto non era un Oneplus 8 Pro (ciò che invece ho restituito). ----- Ora, non posso sapere se sia stato un loro errore di gestione dei pacchi, oppure sia stato effettuato un furto da parte del corriere SDA che li ha consegnati. Fatto sta che io ho spedito nella maniera più accurata possibile lo smartphone corretto e mi ritrovo ora con una linea di credito aperta che ammonta a più di 1000 € e Amazon che se ne lava completamente le mani senza darmi alcun tipo di aiuto pur essendo loro cliente da moltissimo tempo. Vorrei gentilmente sapere che tipo di diritti e tutele ho nei confronti di una situazione come questa, in quanto io reputo illegale e fraudolento il comportamento di Amazon nei miei confronti. RIASSUMENDO LO STATO ATTUALE DELLE COSE: Il Servizio Clienti Amazon contattabile tramite telefono, mail o chat, interpellato più e più volte, si rifiuta di fornirmi assistenza per risolvere il problema e rimanda al Centro Resi. Il centro resi risponde sempre a singhiozzo e soprattutto non mi fornisce mai dettagli sull’ accaduto. Ho esplicitamente richiesto delle prove fotografiche e mi hanno risposto che non possono inviare prove fotografiche di come hanno ricevuto il loro pacco e di cosa c’ era al suo interno. Si rifiutano di effettuare i rimborsi e quindi chiudere la linea di credito. Si rifiutano di reclamare ad SDA il furto del contenuto dei pacchi. Richiedo che venga rimborsata la linea di credito CreditLine di Cofidis (codice cliente 4901081) che ammonta a 1019 €.Allego tutte le email intercorse tra me e Amazon e con la linea di credito CreditLine di Cofidis. Allego anche la ricevuta SDA.
Assistenza post vendita clienti Oukitel latitante
Salve, il 20 Luglio mi è stato consegnato uno smarthphone Oukitel U23 acquistato su Amazon con n° ordine 407-0095832-0562736, dopo pochi giorni, nonostante avesse la cover protettiva in silicone in dotazione e io avessi applicato una pellicola protettiva in vetro, mi casca sul tavolo e si rompe lo schermo. Chiamo Amazon per avere indicazioni per una riparazione a pagamento, dato che trattasi di danno accidentale e Amazon mi suggerisce di contattare Oukitel Smart sulla piattaforma. Contestualmente avevo contattato tramite Messanger sulla pagina Oukitel di Facebook e mi fu risposto che se mi sarei dovuto rivolgere al venditore. Contatto Oukitel tramite la piattaforma Amazon e dopo aver esposto il problema ricevo la risposta: Dear customer, Good day! Do you have any question ?We are very happy to provide help! .Non avranno compreso l'italiano dico tra me e me e ripropongo in inglese e rispondono: Dear customer, According to your description, the phone needed to replace a new glass display since it was broken . You can take it your local repair shop to repair a new glass dispaly. Thank you for your message. Mi dicono di rivolgermi ad un riparatore locale. Cercando su https://www.trovalocali.com/cellulari/oukitel.htm , mi indica una serie di punti di riparazione ufficiali ma nessuno è esistente, solo indicazioni ma senza riscontro. Ricontatto Oukitel dicendo che ho bisogno di un riparatore ufficiale per non inficiare la garanzia e dopo aver fatte tutte le segnalazioni opportune sulla piattaforma Amazon loro mi rispondono: Dear customers, We can also provide you with free maintenance services, but you need to pay for the freight. If you wish, please send your mobile phone to the following company address:Shenzhen Huaerdi Keji Youxian Gongsifutianqushatoujiedaotiananshequtairanwulu8haotiananshumachentianjidasha7ceng. F4. 87A-5shenzhenshi guangdongshengChina 518000 .Praticamente mi offrirebbero la riparazione gratuita che io non richiedo ma dovrei pagare le spese di spedizione che supererebbero di gran lunga il costo della riparazione senza tener conto dei tempi lunghissimi. Praticamente Oukitel non offre alcun servizio post vendita ai clienti ed Amazon non interviene in quanto trattasi di danno accidentale. Mi aspetterei almeno che Amazon richiamasse Oukitel a rispettare la politica commerciale di Amazon che per esperienza diretta reputo la migliore sul mercato e che magari si proibisse ad Oukitel di vendere propri prodotti sul mercato italiano senza garantire una accurata assistenza post vendita.
Account bloccato e impossibilità di fare il reso
Buonasera,inizio col dire che è da gennaio che ogni volta che faccio un acquisto su amazon,l'account mi viene bloccato all' momento del ordine e mi viene annullato cosi'che non riesco fare l'acquisto.Da gennaio a agosto ho avuto un altro account amazon nel quale ho inviato centinaia di email al supporto e fax etc per farlo sbloccare,un giorno veniva sbloccato l'altro accedevo e mi veniva bloccato.Ma ora la cosa è più grave,con l'account nuovo ho fatto degli ordini di quasi 1000 euro e l'articolo che ho ricevuto non funziona quindi devo fare il reso,ma l'account risulta sospeso. Mi restano pochi giorni a disposizione per fare il reso e ho inviato al supporto di amazon (Tre estratti conto recenti con scritto il mio nome cognome,numero di carta indirizzo di fatturazione e ultimi pagamenti appunto riguardanti a amazon,una foto della carta di credito fisica che ho usato per il pagamento,una foto della carta di identità,uno screenshot del mio home banking con scritto il numero della carta e l'indirizzo di fatturazione e gli ultimi movimenti degli ultimi 5 mesi e una bolletta del telefono recente sempre a mio nome.) Ma a quanto pare se sono qui a scrivere tutto questo non è ancora bastato ad amazon per farmi sbloccare l'account,ho mandato anche diversi fax che non hanno ricevuto risposta,ad ogni email che ricevo mi dicono che i dati forniti non sono sufficenti e devo fornire altri documenti(vado avanti cosi da gennaio) ma ora ho urgentemente bisogno di avere accesso al mio account per fare i resi. L'ultimo messaggio da amazon che ho ricevuto è stato il tuo account non è sospeso puoi pure fare i resi che devi fare cosa non vera perchè se accedo mi dice che i documenti forniti non bastano di seguire la procedura ricevuta via mail [non ho ricevuto alcuna procedura solo un email con scritto che vogliono un documento dove si vede indirizzo di fatturazione nome e cognome e numero carta].Questa mattina ho contattato la banca per chiedere se possono farmi un estratto conto con scritte le ultime 4 cifre della carta ma hanno detto che non esiste perchè il mio è un bancomat e non carta di credito quindi si possono vedere solo le prime 2 e le ultime 2 cifre e non come nelle carte di credito le ultime 4. Poi amazon mi ha scritto che la mia banca li deve chiamare per fare sbloccare l'account insieme a loro ma la mia banca ha detto NON STA NE IN CIELO NE IN TERRA, LA BANCA PARLA SOLO COL CLIENTE NON CON ALTRE PERSONE AL DI FUORI DI LUI ma amazon insiste che deve avere prove della mia titolarità della carta di credito e del account nonostante ho inviato tutti i documenti possibili.Ora sarò costretto passare per vie legali e parlare col mio avvocato di fiducia se non riuscirò fare i resi per colpa che ancora ad oggi non mi hanno riaperto l'account. Inutile dire che ho fatto 100000 chiamate al supporto che ogni volta mi dicono sempre la stessa cosa abbiamo aperto una segnalazione entro domani avrai l'account di nuovo online cosa mai successa. Un altra operatrice al telefono ha detto che mi viene bloccato l'account perchè cambio spesso IP.Ma è colpa mia se ho come linea internet la wind e mi aggiornano l'IP ogni 2 ore e 30?Ho già parlato con altre persone che non hanno questo problema pur avendo la wind.Domani,2 settembre mi viene attivata la fibra ottica a casa e la sim con giga illimitati e ho bisogno di acquistare un antenna per prendere il segnale e guarda caso quel antenna la vende un venditore solo su amazon,altrimenti non avrò connessione a casa per fare le sedute psicologiche con skype dal pc dato che mi viene disattivata la vecchia linea dal 2 settembre. Ho sempre usato amazon spendendo con il vecchio account più di 15.000 euro in diversi anni di utilizzo quando ancora funzionava e anche per il futuro se avrei l'account utilizzabile dovrei fare molti acquisti di genere informatica/tecnologici. Ora ho urgente bisogno di riavere accesso al account per fare i resi degli articoli che non mi funzionano dato che per avere guadagnato i soldi per gli ordini che ho fatto e che non posso recedere ho lavorato mesi 20 ore al giorno al pc perdendo la vista di molto e quindi non vorrei avere buttato nel cesso più di 1000 euro di articoli che non mi funzionano.Quindi,con questo reclamo chiedo la riapertura del conto,la possibilità di fare i resi e la possibilità di acquistare nuovamente dal sito amazon.Allego al reclamo alcuni screen del supporto super competente di amazon.Spero che svegliandomi domani mattina troverò l'account sbloccato dato che sto scrivendo questo messaggio alle 1.11 di notte dopo aver passato 24 ore a parlare col supporto di amazon e con la banca. Attendo un riscontro sperando in bene sta volta. Grazie arrivederci.
Falsa dichiarazione di tentativo di consegna + mancata consegna
Quest’oggi avrei dovuto ricevere un’ordine contente 3 diversi pacchi (con amazon Prime che pago da ormai 3 anni).Il corriere Amazon logistic ha dichiarato il tentativo di consegna che NON HA MAI EFFETTUATO per 3 ragioni: la prima è che ero presente in casa alle 18:45 (insieme a tutta la mia famiglia), orario in cui dice di avere effettuato il tentativo, seconda perché non ha lasciato nessuna notifica di consegna nella mia cassetta della posta e terzo perchè seguendo il tracciamento del pacco esso risultava ancora fermo al centro di smistamento pacchi della provincia di Rimini e dintorni.Ho contattato il servizio clienti e mi è stato detto che “purtroppo” c'era stato un loro errore nelle coordinate identificative della mia abitazione e quindi il tentativo è stato effettuato ad un errato indirizzo (per la cronaca ordino su amazon dal 2015).mi hanno poi riferito che il pacco dovrebbe riuscire in consegna oggi (1 giorno dopo la data prevista) ed inoltre qualora non venisse effettuata alcuna consegna entro le 16:30 il corriere provvederà a comunicare un ALTRO TENTATIVO DI CONSEGNA FALLITO, cosa che reputo ridicola mi hanno detto quindi di ricontattarli qualora ciò accadesse.Tutta questa faccenda mi ha creato diversi disagi tra cui il partire in viaggio senza i prodotti che sarebbero dovuti arrivare ieri 12/08/2020, tra cui lo zaino impermeabile che avrebbe dovuto proteggere i miei oggetti dagli innumerevoli rovesci del luogo in cui andrò e tutto ciò per negligenza del corriere oltre che per l'inettitudine del servizio clienti.
mancato rimborso reso Amazon
Buongiorno,il 4 luglio ho acquistato su Amazon un notebook che ho pagato 478 euro. Dopo pochi giorni di utilizzo, ho chiesto il reso perché si bloccava. Il 10 luglio il pacco è stato ritirato dal corriere poste italiane e il 13 recapitato ad Amazon. in data 22 luglio ho chiamato il servizio clienti per sollecitare, visto che normalmente la procedura è molto rapida. Il 26 luglio mi comunicano che all'interno del pacco c'era una bottiglia e che non avrebbero emesso alcun rimborso finché non avrei restituito l'articolo corretto. In più mi minacciano di chiudermi l'account per precedenti ripetute e non meglio specificate irregolarità con i resi e attività inusuali sull'account. Ho risposto alla mail per fare ricorso, inviando anche la denuncia che ho fatto alla polizia postale, ma ad oggi gli specialisti dell'account si rifiutano di rimborsarmi e continuano a dirmi che devo restituire il notebook per ottenere il rimborso, cosa ovviamente impossibile!Prima di chiedere il reso, ho scattato una foto al notbook bloccato che dimostra che l'articolo era veramente difettoso e che non avrei avuto alcun interesse a tenermi un prodotto che presentava problemi già dai primi giorni di utilizzo.Il ritiro del pacco da parte del corriere è avvenuto in data 10 luglio, la consegna ad Amazon dal tracking di Poste italiane risulta effettuata in data 13 luglio, Amazon mi risponde il 26 luglio... Chi abbia custodito il mio pacco dal 10 al 26 luglio non mi è dato saperlo, ma in 16 giorni può essere successo di tutto e non capisco perché ne debba rispondere io.Tra l'altro, la risposta sul reso doveva avvenire entro 14 giorni dal ritiro del pacco e stranemente è arrivata oltre questo termine.Intendo pertanto presentare reclamo nei confronti di Amazon, chiedendo al più presto il rimborso dell'articolo.Grazie.
Consegnato Pacco aperto e vuoto
Buongiorno,in data 15/07 ho effettuato un ordine di un Samsung Galaxy Fold su Amazon. Ordine pagato e processato correttamente.In data 18/07 il corriere è andato in consegna presso il locker di Amazon, al momento del mio ritiro il pacco era aperto e vuoto.Contattato immediatamente Amazon mi hanno chiesto 3 giorni per verificare insieme al corriere, passati i quali mi è stato risposto di procedere con una denuncia ed inviar loro il verbale. Loro non riconoscono il furto in quanto il peso e lo stato in partenza dal magazzino del corriere corrisponde con quello con il quale è stato spedito.Dimenticandosi chiaramente che dal magazzino alla consegna presso il locker c'è ancora la possibilità di manomettere il pacco.Ho effettuato la denuncia ed inviata a loro che mi rispondono non essere valida! Mi invitano a ricontattarli!Mi viene dato del truffatore nonostante il supporto fotografico di fronte al locker del pacco aperto e vuoto, inoltre mi viene dato del falsificatore in quanto il documento ufficiale che mi è stato rilasciato in questura per loro non è valido.Sono discretamente stanco e pretendo che mi venga o rispedito il prodotto ordinato o rimborsati € 1.504,30
Saldo buono regalo scomparso
Il Giorno 9 luglio effettuo 3 ricarica in cassa Amazon per un valore complessivo di euro 1180 euro, effettuo un ordine di un iPad Pro dal valore di 1179 euro,ordine che Amazon mi annulla per motivi di sicurezza (mai dato spiegazioni) dopo aver fornito le ricevute e tante altre informazioni e aver speso più di 10 giorni a chiedere i miei soldi,il giorno 20 luglio apro l'applicazione e ritrovo i miei 1180 euro disponibili,credo che finalmente sia tutto ok,e ordino nuovamente l'agognato iPad,risultato? Account bloccato perché ho usato buoni regalo che violano i loro termini e condizioni,buoni regalo che ripeto ho caricato in contanti (chissà perché quando ricarichi in contanti non le fanno tante domande) Amazon l'azienda al mondo più vicina al cliente? Eh no...mi avete rubato 1180 euro e non mi avete dato neanche un briciolo di considerazione! Ora partiranno tutte le denunce del caso,ammiro chi vi truffa! Perché voi truffate gli onesti!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
