Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reso non accettato
Spett. Amazon In data 13/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samsung Galaxy S25 Ultra pagando contestualmente l’importo di €1.309,00 oltre a €0 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16/06/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 17/06/2025. Il 17/06/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 23/06/2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi 10 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €1.309,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Problemi con la consegna pacchi Amazon
Spett. Amazon In data 1 luglio e 2 luglio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un integratore e un borsello trucchi pagando contestualmente l’importo di oltre 15 euro di spese. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 1 luglio 2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce perché un corriere, di cui vorrei sapere l'identità, non passa a consegnarmi il pacco, non mi suona il citofono, né mi telefona, ma si limita a scrivere semplicemente pacco annullato. Il problema è che è successo per ben 3 volte di fila e credo a questo punto non sia un caso. Ora Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima i miei pacchi, ma soprattutto esigo che si faccia luce per questo strano comportamento del corriere e che non si abbia più a ripetere, perché non mi sento tutelata da Amazon per questo strano comportamento. Chiedo pertanto che si prendano dei seri provvedimenti verso quel corriere, come allontanarlo dalla mia zona di consegna o se commette dei simili comportamenti come scrivere "pacco annullato" senza dei seri motivi, multarlo o altro. Non sono più disposta a non ricevere il mio pacco, vi chiedo pertanto di prendere dei seri provvedimenti verso quel corriere e quel pessimo comportamento. Vi ringrazio. Attendo un riscontro entro una settimana dal ricevimento della presente. Grazie. Raffaella Gianoglio Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Estorsione con agenzia recupero crediti
Spett.le Amazon EU S.a.r.l., con la presente contesto formalmente il sollecito di pagamento relativo all'ordine n. 408-9916247-5669143 da me regolarmente restituito in data 19/05/2025. Il sistema Amazon indica che il reso è stato "perso", ma ciò non può ricadere sul cliente finale che ha eseguito correttamente la restituzione. Nonostante numerosi contatti con il vostro servizio clienti, continuo a ricevere risposte automatiche e il mio account risulta bloccato, impedendomi qualsiasi attività. Ribadisco che: Il reso è stato effettuato entro i termini La perdita del pacco è avvenuta dopo la mia spedizione Il debito è quindi inesistente È inaccettabile che venga coinvolta una società di recupero crediti per un errore non mio Chiedo entro 7 giorni lavorativi lo sblocco del mio account, la cessazione delle pratiche di recupero e conferma scritta della risoluzione del caso. In mancanza, mi riservo di agire tramite le autorità competenti e associazioni dei consumatori. Cordiali saluti.
Truffa assistenza Amazon
Buongiorno, Il mese scorso circa ho spedito il mio telefono "OPPO A98 5G Smartphone, Tripla Fotocamera 64MP, Selfie 32 MP, Display 6.72" 120HZ LDC FHD+, 5000mAh, RAM 8, Esp 4GB/6GB/8GB + ROM 256GB, esp 1TB, IPX4, Supporto Auto, Versione Italia, Cool Black" acquistato su Amazon in data 14 luglio 2023, numero ordine 171-3543771-7798768. Il problema era che lo schermo si era completamente scollato dal corpo telefono, ma il telefono risultava ancora funzionante. Viene emessa una etichetta di reso, rispedisco il telefono all'assistenza e da allora non ho più saputo nulla. Il 13 giugno 2025 mi arriva la richiesta di pagare 140 euro tramite bonifico bancario all'assistenza amazon.warranty@stitaly.it, con codice di riferimento e relativo bonifico. Ho contattato più volte il servizio clienti amazon e nessuno sa trovare soluzione al problema, mi viene proposto un rimborso del costo del telefono ma non dei soldi pagati per la riparazione mai avvenuta, così come la promessa di effettuare un backup dei dati che non avevo potuto salvare in quanto lo schermo risultava non funzionante. Ho bisogno di un aiuto per segnalare questa azienda di riparazioni affiliata ad Amazon, perchè sono stata vittima di appropriazione indebita.
Reso e consegna
Ho comprato un frigorifero, è stato consegnato in ritardo. Il frigorifero era tutto ammaccato (in questo stesso acquisto c’era anche un televisore, arrivato con lo schermo rotto). Ho richiesto il reso: ci sono voluti 5 giorni per il ritiro, poi ho ricevuto il rimborso. Ho comprato un altro frigorifero. Il corriere si è rifiutato di consegnarlo, insisteva perché andassi con la mia macchina a prenderlo a metà strada oppure che lo facessero lasciare in un negozio vicino a casa, e che andassi io a ritirarlo. Secondo lui, la strada era troppo stretta. Tuttavia, camion passano normalmente. Siamo andati in moto incontro ai corrieri per aiutarli a trovare la strada, ma sono stati aggressivi e maleducati, dicendo che avevano perso troppo tempo per questa consegna. Tre giorni dopo la scadenza prevista, il corriere ha annullato l’ordine, perché – secondo lui – “il principe non sa guidare il furgone”. Ho chiesto il rimborso e mi è stato concesso, ma ora il saldo risulta bloccato: non riesco ad acquistare per la terza volta. È da tre settimane che sto cercando di avere un frigorifero e ora non ho nemmeno il diritto di usare i miei soldi.
buono regalo usato da altri
Ho acquistato un buon Amazon del valore di 50 E per fare un regalo. Ho poi trovato di meglio come regalo e questo buono mi è rimasto in mano e quasi dimenticato Dopo circa un anno ho chiesto di accreditarmelo sul conto Amazon ma mi hanno detto che era stato riscosso da qualchedun altro di cui non ho potuto sapere l'identità. L'ho percepito come un furto
Sospensione ingiustificata dell’account Amazon e cancellazione ordini
Desidero segnalare un grave problema riscontrato con il mio account Amazon.it. In data recente ho ricevuto da Amazon una comunicazione in cui mi viene notificato che il mio account è stato limitato esclusivamente ad acquisti digitali, a causa – secondo loro – di “molteplici violazioni della politica di reso e rimborso”. Contestualmente, mi hanno annullato l’ordine n. 404-4907563-8856352 e mi è stato comunicato che tutti i miei ordini non digitali verranno automaticamente annullati. Contesto fermamente questa decisione in quanto non ho mai abusato del servizio resi né ho mai effettuato richieste non conformi alle condizioni previste da Amazon. Non mi è stata fornita alcuna prova concreta delle presunte violazioni, né mi è stato permesso di chiarire la situazione. Ho provato a contattare Amazon, ma mi è stato risposto che non possono revocare la decisione né darmi ulteriori dettagli. Chiedo pertanto: • la riattivazione completa del mio account Amazon, affinché io possa nuovamente effettuare ordini di qualsiasi tipo; • la possibilità di ricevere spiegazioni chiare e trasparenti circa le presunte violazioni contestate; • la tutela dei miei diritti di consumatore, che ritengo lesi da una decisione unilaterale e non motivata. Cordiali saluti, Francesco Schiavone.
Rifiuto di rimborso prodotto
Spett. AMAZON, ho restituito il robot aspirapolvere Dreame da me acquistato in maggio, un operatore di chat mi conferma il rimborso del prodotto (per cui ho pagato una sola rata da 59,80€, le altre ancora da pagare) e mi arriva la mail da Amazon confermando il rimborso. Dopo alcuni giorni vedo che il rimborso non arriva, lo faccio presente e mi dicono di aver ricevuto il prodotto sbagliato nel pacco e che quindi non possono sistemare il reso. Io rispondo confermando di aver dato il prodotto corretto e che non so cosa possa essere successo dopo che ho consegnato il pacco al corriere, a questo punto lo specialista amazon non mi da più riscontro nonostante io stia scrivendo almeno 1 mail al giorno. Richiedo solamente ciò che mi spetta, ossia il rimborso della rata pagata e l'annullamento delle altre. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ho restituito regolarmente un reso e per il rimborso mi hanno detto di aspettare 2 mesi.
Io credo che Amazon stia iniziando a truffare i propri clienti. Mi hanno chiesto di aspetta 2 mesi ed oltre per elaborare uj reso che hanno ricevuto già 3 settimane fa in magazzino. Una volta che perdono i resi si rifiutano di rimborsarti e danno attese assurde contro legge oltretutto. Se non risolvono provvedo a procedere per vie legali. Totalmente assurdo soprattutto per un'azienda come Amazon
Corriere senza voglia di lavorare
Spettabile Amazon, Con riferimento all’ordine n. IT2958979804, effettuato in data 26 giugno per l’acquisto del prodotto “CAROTE Set di Pentole…”, pagamento di €39,99 effettuato contestualmente. Nonostante le indicazioni fornite per la consegna e le numerose interazioni con il vostro servizio clienti, il pacco non è stato consegnato nei termini promessi (27, 28 e 29 giugno). Pur indicando come il giorno 28 il vostro corriere si è recato davanti a casa mia, nel palazzo davanti, a consegnare un pacco (l'ho guardato dalla finestra) ed invece a casa mia non ha voluto né citofonare, ne chiamare ne rispettare l'indicazione di consegna. Tale ritardo mi ha causato un disagio, costringendomi a rimanere in casa per due giorni consecutivi, con conseguente limitazione delle mie attività lavorative e personali. Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), richiedo formalmente: - Il **rimborso immediato** dell’importo di €39,99 versato per l’acquisto; - Un **indennizzo pari a €50** per il disagio subìto. Totale richiesto: **€89,99**, da riaccreditare sul mezzo di pagamento utilizzato. Resto in attesa di un riscontro entro 15 giorni. In assenza di risposta o di accordo, sarò costretto a valutare ogni azione legale a mia tutela. Cordiali saluti, Kevin Alonso Màrquez
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
