Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pacco che risulta "Reso ad Amazon" dal Locker, ma insinuano che lo abbia ritirato io
Il 2 Aprile mentre provo a ritirare il mio pacco, mi ritrovo con il messaggio errore: la confezione è stata resa ad Amazon. L acquisto verrà rimborsato completamente. Provo a contattare il servizio Amazon e mi dicono che lho ritirato io e non possono fare nulla. Ma io mi chiedo, se il corriere si riprende i miei pacchi che responsabilità ne ho io? Perché dovrebbe mostrare che è stato reso ad Amazon se lho ritirato io come dicono? Pensavo fosse un'azienda più seria ma a quanto pare è ai limiti della truffa e del ridicolo. Se questo è il trattamento ricevuto per un articolo di 30€ non mi immagino se fosse successo con qualcosa di 1000€ ed oltre e soprattutto quanta gente abbiano truffato allo stesso modo
Account Amazon limitato
Buongiorno. Voglio esporre il mio caso perchè sto subendo un'ingiustizia senza la possibilità di avere spiegazioni o di esprimere le mie ragioni! Sono cliente Amazon da circa 15 anni; mi sono sempre attenuto alle regole di buona condotta senza infrangerle in alcun modo. Ho fatto vari acquisti nel corso degli anni effettuando veramente pochi resi e solo quando necessario. Posterò successivamente all’esposizione dei fatti la comunicazione via mail avuta con il reparto "ofm" di Amazon. Ho ricevuto un avviso da Amazon dove mi veniva limitato l’account ai soli acquisti digitali per irregolarità nelle procedure di reso e rimborso dichiarando di essere già stata avvertita in precedenza via mail delle suddette (presunte) irregolarità. Rispondo che non avevo mai ricevuto prima avvisi del genere e che non mi risultava aver commesso alcuna irregolarità; Inoltre, contatto il servizio clienti e chiedo maggiori informazioni. Rispondo a tutte le mie mail di spiegazione sulla mia estraneità alle loro accuse con messaggi uguali e pre-impostati fino a che smette completamente di rispondere. Ho pensato a tutte le cause possibili del loro comportamento; ho controllato il mio account, gli ordini, i resi... tutto ciò che poteva aver causato la loro decisione ma non ho trovato nessuna spiegazione! Da poco mi arriva questa email, contatto l'operatore che mi assicura la risoluzione del problema , ma SOLO BUGGIE . Gentile Salvatore Ti scrivo in merito al tuo reclamo Altroconsumo 12420989 inviato in data 3 aprile 2025 e relativo al blocco del suo account. Ti invitiamo a contattarci dal suo account per maggiori verifiche. Ti ricordo che il nostro Servizio Clienti è aperto dal lunedì alla domenica dalle 06:00 alle 24:00 ed è disponibile via e-mail, chat e telefono. Puoi contattarci attraverso il seguente link: https://www.amazon.it/contattaci Ti auguro una buona giornata. Cordialmente, Simona Amazon.it L'azienda più attenta al cliente del mondo.sci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
01/04/2025 il monopolio di amazon ora usa le brainlessrobot per sospendere/bloccare le account
01/04/2025 il monopolio di amazon ora usa le brainlessrobot per sospendere/bloccare le account e richiedere documenti bancari personali che vogliono conservare nel loro database PRIMA DI TUTTO, PER RAGIONI DI SICUREZZA, OVVIAMENTE, NON CONCEDO/AUTORIZZO ED INVIO IL MIO DOCUMENTO D'IDENTITA' O ALTRI DOCUMENTI PERSONALI AD UNA BRAINLESSROBOTCHE NON FIRMA NEMMENO LE EMAIL CON UN NOME E COGNOME (SOLO IL NOME NON È ACCETTABILE PER NOI, CLIENTI) Ho registrato l'account correttamente ieri e ho pagato con una carta virtuale prepagata, ma la transazione è stata rifiutata, perché le carte virtuali funzionano solo per una transazione e ho dimenticato di aver usato quella carta per attivare amazon prime per un periodo gratuito, dunque senza addebito Voglio che il mio account venga riattivato altrimenti procederò con reclami online, come strategia di marketing per questo monopolio chiamato amazon le brainlessrobot hanno sospeso e poi chiuso un account perché ho fatto un ordine d una cifra inferiore a 25,00 euro!, che non è stata nemmeno addebitata elaborata Ho persino concesso/concesso l'invio dei documenti bancari richiesti, che sono stati trattenuti e hanno comunque chiuso l'account amazon sta cercando disperatamente di raccogliere informazioni personali, non autorizzate dai clienti: devono essere onesti con se stessi e ammettere che stanno cercando di raccogliere più informazioni sui clienti, per avere vantaggi
Problema con Reso
Spett. Amazon In data 7 Marzo 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Samyang AF 35-150mm F2.0-2.8 FE per Sony E - Obiettivo zoom all-in-one con focale par, AF video cinematografico, zoom Dolly Shot, interruttore personalizzato, protezione dagli agenti atmosferici pagando contestualmente l’importo di 935,07€ oltre a 0,00€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il13/03/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso il 20/03/2025. Il 20/03/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 24/03/2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi 8 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 935,07€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Rimborso non emesso
Buongiorno,dopo aver fatto un ordine Amazon numero:403-7818356-8305144 in data 23 novembre 2024 della modica cifra di 324,99€ ho ricevuto l'articolo e non era conforme alla descrizione.ho provveduto ad esercitare il diritto di recesso contattando il servizio clienti che da subito mi ha rassicurato dicendomi che avviando il reso mi avrebbero rimborsato (e così ho fatto) dopo la riconsegna al loro stabilimento sono stato contattato tramite mail e mi hanno detto che non potevano rimborsare dato che l'articolo arrivato non era nelle condizioni originali (che io già avevo sottolineato al col center prima di rinviare tutto) ad oggi sono passati diversi mesi e ogni volta che li contatto mi dicono di attendere 15gg per un ricontatto mai avvenuto sono ancora in attesa di essere rimborsato.Allego fattura acquisto
Blocco account
Buongiorno, sabato 29 Marzo Amazon mi comunica via mail che il mio account è stato bloccato e che posso acquistare solamente più servizi digitali a causa di pratiche su resi e rimborsi scorrette. Chiedo spiegazioni, mi rispondono che mi avevano già avvisata altre volte e che ora il mio account è bloccato (account sul quale ho un abbonamento Prima attivo fino a giugno e che ho pagato annualmente al costo di 50€). Rispondo alla mail chiedendo spiegazioni, oggi 31/3 mi scrivono che " risulta che abbiamo chiuso altri suoi account poiché non soddisfano i termini del nostro contratto sulle Condizioni generali d'uso e vendita". Ho nuovamente risposto facendo presente che non ho mai avuto altri account e che ne uso sempre e solo uno da anni. Inoltre chiedo come mai hanno limitato il mio account prima scrivendo che avevo fatto uso di pratiche scorrette sui resi e poi dando questa spiegazione. Mi avevano già contattata in passato scrivendo che il reso non era corretto o cose simili ma senza mai dare ulteriori spiegazioni: cosa significa pratiche scorrette nei resi? Per quale motivo il mio account è stato realmente chiuso? Io ho bisogno di utilizzare Amazon, vivo in un paesino e compro su Amazon veramente qualsiasi cosa, dal cibo al cibo per animali a qualsiasi cosa mi occorra. Per di più ho pagato un abbonamento annuale e non mi fanno utilizzare l'account e nemmeno mi vogliono rimborsare i mesi che non utilizzerò. Tutto ciò che chiedo è di poter continuare ad acquistare come fatto finora.
Buono di 200 € rimosso da Amazon non ancora rimborsato
Spett.le Amazon, in data 22 febbraio ho acquistato una licenza Microsoft per l’importo di 149,00 € con la carta di credito di mio marito. Al termine dell’acquisto ho ricevuto una mail con la quale Amazon mi notificava il tentativo di accesso al mio account da un utente non autorizzato, motivo per il quale tutti gli ordini effettuati erano stati cancellati. Una volta seguite le istruzioni di Amazon per proteggere il mio account, ho effettuato una ricarica di 200 € (ordine n. 404-1564360-3015554) e ho tentato per la seconda volta di acquistare la licenza Microsoft (ordine n. D01-66100096-8152636). Anche questo secondo ordine è stato annullato da Amazon e ancora una volta per un tentativo di accesso non autorizzato al mio account, sempre rilevato da Amazon. Vista la strana vicenda, ho controllato il saldo dei miei buoni e ho verificato che non erano più disponibili i 200 € della ricarica da me precedentemente effettuata; nel dettaglio, tra le “attività saldo” risultavano due buoni rimossi dell’importo di 104,95 e 95,05 € (n. di serie 267277541521658) per un totale di 200 €. Il servizio clienti, che ho contattato il giorno stesso, mi ha informato che tale azione era stata fatta da Amazon proprio per via dei tentativi di accesso rilevati (accessi che l’operatrice ha sostenuto essere un errore generato dall’acquisto dei prodotti digitali e mai avvenuti realmente). Quel giorno è stata aperta una prima segnalazione e il 23 febbraio Amazon mi ha notificato che avrebbe esaminato la richiesta di rimborso rispondendo via mail entro 24-48 h. Lo stesso 23 febbraio, con il residuo di un precedente buono, ho acquistato una pedana per passeggino (ordine n. 404-2230694-7573908). In questa occasione ho ricevuto una mail con cui Amazon mi comunicava di aver annullato il mio ordine e anche il saldo del buono regalo usato per l’acquisto, poiché avrei utilizzato un buono che “viola i termini e le condizioni” di Amazon. Nella stessa mail, nel caso in cui avessi ritenuto che si trattasse di un errore, mi è stato chiesto di inviare prova del pagamento dei buoni. Ho inviato a questo punto la schermata del movimento bancario (in allegato) con cui ho effettuato la ricarica di 200 € e indicato il numero d’ordine del residuo di un precedente buono (ordine n. 171-5578339-6209954) con cui avevo già fatto altri acquisti. Da allora faccio chiamate e segnalazioni continue. Riesco però a ricevere solo imbarazzate scuse degli operatori del servizio clienti, che fanno il possibile per far comprendere la questione ai dipartimenti coinvolti, e alcune inutili e non pertinenti mail standard in risposta alle segnalazioni. Il 21 marzo, un mese dopo l’accaduto, dopo l’ennesima chiamata al vostro servizio clienti, sembrava che la situazione si potesse sbloccare e ho ricevuto nuovamente una mail di Amazon con cui mi veniva detto che la richiesta di rimborso era in esame e che entro le solite 24-48 h avrei ricevuto una risposta via mail. Il 26 marzo, non avendo ricevuto alcuna mail, sollecito una risposta. Ricevo la solita ennesima mail standard che dice di aspettare 24-48h. Ad oggi, ben oltre le 24-48 h di attesa richieste dalla mail, continuo a non ricevere alcuna risposta, tantomeno i 200 € di ricarica che Amazon trattiene indebitamente ormai da più di 1 mese. Alla luce di quanto esposto, chiedo l’immediata restituzione dei 200 € della ricarica coattivamente sequestratomi e di poter ricevere spiegazioni circa questo enorme, increscioso e inammissibile disservizio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti. Ambra Argento
Sollecito rimborso reso ordine n. 403-1375474-3037105
Oggetto: Sollecito rimborso reso ordine n. 403-1375474-3037105 Spett.le Servizio Clienti Amazon Business, con la presente desidero segnalare un ritardo nel rimborso relativo al reso di un ordine effettuato sul vostro sito. In data 01/03/2025, ho acquistato sul portale Amazon Business il seguente prodotto: “Caseology Nano Pop Mag per Phone 6.7” P (2023) Cover [Magnetica] [Military Grade Drop Protection] con Motivi di Presa Laterale Cover Phone 6.7” P (2023) - Avo Green”, per un importo di €37,20. L’ordine è identificato con il numero 403-1375474-3037105. A seguito della ricezione di un prodotto differente da quello ordinato, ho provveduto a restituirlo in data 10/03/2025, secondo le modalità previste dalla vostra politica sui resi. Il reso è stato regolarmente consegnato il 11/03/2025, come confermato dal tracking della spedizione JF70034544723. A supporto di quanto dichiarato, allego documentazione fotografica del prodotto ricevuto, che non corrisponde all’ordine effettuato. Secondo le Condizioni Generali di Vendita di Amazon.it, il rimborso per un reso accettato viene generalmente elaborato entro 5-7 giorni lavorativi dalla ricezione del pacco presso la vostra sede. Tuttavia, ad oggi, non ho ancora ricevuto l’accredito dell’importo dovuto. Inoltre, ai sensi dell’art. 56 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), il venditore è obbligato a rimborsare il consumatore entro 14 giorni dal ricevimento della merce restituita. Trattandosi di un reso correttamente consegnato il 11/03/2025, tale termine risulta ampiamente superato. In data 24/03/2025, ho già provveduto a contattare il vostro servizio clienti per segnalare il ritardo nel rimborso, ma la problematica non è stata ancora risolta. Vi chiedo pertanto di provvedere con urgenza all’accredito dell’importo spettante, in conformità con le normative vigenti e con le vostre condizioni di vendita. In allegato: • Ricevuta del reso tramite Poste Italiane • Fattura d’acquisto • Foto del prodotto errato ricevuto Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo, riservandomi, in caso contrario, di adire le autorità competenti per il rispetto dei miei diritti di consumatore. Vi ringrazio per l’attenzione e resto in attesa di una pronta soluzione. Cordiali saluti, Riccardo Preto
Rifiuto rimborso
In relazione sopracitato, il venditore ha erroneamente fatto 2 spedizioni al medesimo indirizzo. Io ho seguito le indicazioni accettando il pacco con tracciamento 50914947075, ma è stata fatta confusione e questo collo conteneva l'ordine sbagliato. L'altro ordine con tracciamento 50914847476 io l'ho rifiutato, ma GLS deve essersene appropriato perché vedo che da' consegnato, invece io non l'ho ritirato come da istruzioni. Mi è stata mandata un'etichetta illeggibile, e poi dovrei io restituire a mio carico in Cina per un errore del venditore. Mi appello a pratiche commerciali scorrette. Contatto il venditore più volte, non ho risposte.
Reso
Ho richiesto il reso per un Ecovacs Deebot X5 Omni, mi è stato detto di spedirlo presso Sertec360 C/o Acer Italy Srl - Sertec360 Repairs Viale Delle Industrie, 1/A Arese (Mi) 20020 Arese ha cambiato CAP in 20044 nel 2020, il pacco è stato spedito con PackLink in data 13/03/2025 con id Spedizione IT2025COM0000114106 e non è MAI arrivato a destinazione bensì si trova presso la sede BRT di riferimento! Il valore è di €798,99 io ora mi ritrovo senza prodotto, senza assistenza senza rimborso! Cosa devo fare? Denuncio Amazon, Bartolini e Sertec360!?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
