Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. L.
19/07/2023

Garanzia non applicata

Lione Lorenzo19/07/2023Apple Italia S.r.l.Sede legale: Via del Guglielmo, 1020100 Milano (MI)Oggetto: Reclamo per garanzia non applicata e richiesta di assistenzaGentili Signori,Mi rivolgo a voi con la presente lettera per formalizzare un reclamo riguardante la garanzia non applicata sul mio iPad, modello Ipad (7th generation) Wi-Fi, con il numero di serie FFLG812LMF3Q, consegnato il 20 ottobre 2021 tramite acquisto per sostituzione di un altro modello, un Ipad (7th generation) Wi-Fi, con il numero di serie DMPZRDDLMF3Q, che avevo acquistato il 1 marzo 2020.In data 20 ottobre 2021, ho avuto la necessità di richiedere assistenza per il mio dispositivo, e ho usufruito del servizio di Apple Care per la sostituzione dell'intera unità con il pagamento di una franchigia. La pratica di supporto associata a questa riparazione è la seguente: Numero riparazione R512411073 e Pratica di supporto Apple 101520439837. L'operazione è stata completata da un dipendente con codice identificativo 973801433.All'epoca della sostituzione, il dipendente di Apple che mi ha assistito mi ha confermato che la durata della garanzia del consumatore relativa al dispositivo ricondizionato fornito in sostituzione, come prevista dal Codice del Consumo, avrebbe continuato a decorrere per ulteriori due anni dalla data di consegna del nuovo dispositivo, ovvero da ottobre 2021 fino a ottobre 2023.Il 3 marzo 2023, purtroppo, il mio iPad ha smesso di funzionare correttamente. Ho nuovamente contattato Apple per richiedere assistenza e questa volta, un altro dipendente mi ha informato che la politica di Apple non consente di riscattare l'utilizzo della garanzia del consumatore per un periodo di due anni dal 20 ottobre 2021, cosa che va contro l’applicazione della garanzia legale ai sensi del Codice del Consumo.Desidero sottolineare infatti che questa informazione contrasta con quanto previsto dalla legislazione italiana. Secondo il Codice del Consumo (Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005), tutti i prodotti venduti da Apple, compresi quelli ricondizionati, sono coperti dalla garanzia legale di due anni del venditore, a partire dalla consegna del prodotto. Pertanto, considerando che ad ottobre 2021 mi è stato consegnato un nuovo dispositivo ricondizionato in sostituzione del mio originale, ritengo di avere diritto a beneficiare della copertura della garanzia legale per ulteriori due anni, fino ad ottobre 2023.In base a quanto sopra esposto, desidero richiedere la riparazione del mio iPad o, se ciò dovesse risultare impossibile o eccessivamente oneroso, la sostituzione dello stesso senza alcuna spesa a mio carico. Qualora non siate in grado di procedere con la riparazione o sostituzione del dispositivo, richiedo la risoluzione del contratto e il rimborso dell'importo pagato all'acquisto.Nell'attesa di una risposta formale da parte vostra entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.Allego a questa comunicazione tutti i documenti che ritengo necessari, tra cui la conferma d'ordine/copia del contratto d’acquisto, la ricevuta di pagamento e tutti i documenti relativi alla precedente sostituzione del dispositivo avvenuta il 20 ottobre 2021.Vi ringrazio per l'attenzione e l'assistenza nel risolvere questa problematica.In fede,Lione Lorenzo

Chiuso
A. D.
18/07/2023

Prodotto prenotato venduto

È la seconda volta nel giro di tre mesi che prendo un appuntamento, Apple Store piazza Liberty a Milano, nel primo caso ordino un iPad, oggi il cambio batteria del mio telefono. Dopo aver compilato tutto, quindi erano a conoscenza del modello e avevo un appuntamento alle 16, arrivo e mi informano che la batteria è appena stata venduta. Come l’altra volta l’iPad prenotato era stato venduto. Con quello che costano i prodotti Apple è vergognoso che questa cosa sia successa due volte, sono furiosa, mi fai fare una prenotazione che mi assicura il prodotto e poi il prodotto non c’è.

Chiuso
A. C.
06/07/2023

iPhone 12 mini - modulo RF

Buongiorno, a dicembre 2020 è stato acquistato un IPhone 12 mini, il quale a dicembre 2022 è stato sostituito in garanzia con un nuovo IPhone 12 mini in quanto presentava difetti al modulo RF. ( improvvisamente connessione interroga). Qualche giorno fa il telefono ha presentato lo stesso identico problema, modulo RF difettoso. Al centro assistenza Apple ci hanno riferito che il prodotto non è più in garanzia e che il difetto del modulo RF non rientra nella copertura in quanto non hanno nessuna segnalazione di malfunzionamento. La riparazione costerebbe 370€.Pare piuttosto strano che due telefoni stesso identico modello abbiamo presentato lo stesso identico problema.

Chiuso
F. G.
18/06/2023

vendita scorretta

sono andata da juice in quanto rivenditore autorizzato apple! Sono andata perché essendo un autorizzato apple mi sono fidata come se acquistassi direttamente da apple...COMPRO TELEFONO offerta 890 mi chiede se a rate dico ok mi fa scegliere colore e mi porta scatola ben sigillato poi mi dice devi comprare caricatore perché cambiato ed io chiedo ma ho mille caricatori per iPhone non importa e lui !! EH ma è cambiato attacco devi prenderla per forza !! Io ovviamente ho detto allora ok...andiamo alla cassa mi passa bancomat e mi dice ok andato a buon fine 20 rate di 55euro !! io dico ma come ? ma quanto è il totale ?? il telefono costa 890!!!! e lui 1100 (che poi in realtà sono 1117) io chiedo come è possibile che sia cosi tanto quanto costa mai il caricatore !!! E lui no c'è l'assicurazione che devi prendere per forza perché altrimenti il finanziamento non è tasso zero e ti costa di più!!!!!!! Ormai truffata visto che abbiamo gia passato bancomat per rate, apro cellulare e vedo che il cavetto è identico ai miei !!!! E chiedo scusa ma non era cambiato l'aggancio del cavetto ???? E lui no ma questo caricatore è molto più veloce !!!!!Non avendo intenzione di fare scenate in un negozio pieno di persone che come me saranno convinte di affidarsi a apple........ Truffa pienamente riuscita !! Pagamento ormai partito una vera truffa in piena regola

Chiuso
L. R.
15/06/2023

Ordine annullato è saldo del mio account disattivato

Buongiorno, come dal titolo ho effettuato più di 3 ordini tutti prontamente annullati e contestualmente il saldo sul mio account bloccato.Chiamato l’assistenza per 4 ore consecutive niente di risolto, chiedo immediatamente il mio saldo in forma di carta regalo da poter spendere almeno in negozio dato un problema palese con il vostro sito online

Chiuso
M. P.
12/06/2023

DIRITTO DI RECESSO

Spett. AppleIn data 10/06/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'app PhotoRoom pagando contestualmente l’importo di € 49.99. Ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il 12/06/2023 mi avete negato il diritto di recesso entro i 14 giorno non fornendomi alcuna valida motivazione.Contesto quanto sopra poiché, oltre a stabilirlo la legge, è riportato persino nella ricevuta da voi inoltrata che è mio diritto avvalermi del diritto di recesso entro 14 giorni senza fornire nemmeno spiegazioni. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, richiedendo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 49.99 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, PAGLINI MICHAEL Allegati: Ricevuta di pagamento info in calce sul diritto di recesso

Chiuso
P. T.
28/05/2023

Diagnosi malfunzionamento Face ID in apple store sbagliata

Buongiorno,il face id del mio iphone 12 pro (acquistato a dicembre 2020) ha smesso di funzionare manifestando il mancato riconoscimento del mio volto per sbloccare il dispositivo.Nel tentativo di risolvere il problema ho disattivato la funzione face id per poi riattivarla.La riattivazione non è più stata più possibile e per tale motivo ho contattato il supporto apple che ,da remoto, ha eseguito una diagnosi sull'HW senza riscontrare problemi.Il giorno 19 maggio, mi sono quindi recato presso l'apple store di porta di Roma (sito in Roma) dove, eseguendo diagnosi più approfondite, hanno riscontrato un problema HW del sensore del FACE id, preventivando un costo di sostituzione pari a circa 210€.Visto il costo non esiguo di riparazione ed in considerazione del fatto che la funzione in questione (face id) non comprometteva di fatto l'uso del dispositivo, ho preso tempo per decidere sul da farsi.Nei giorni successivi, ho deciso di eseguire l'intervento di riparazione ed il giorno 25 maggio mi sono quindi recato nuovamente presso l'apple store di porta di roma.In tale sede, eseguendo nuovamente il test sul face id, non è risultato alcun malfunzionamento HW. Insieme al consulente abbiamo quindi deciso di riprovare la configurazione del face id che, con mio grande stupore, aveva ripreso a funzionare.Immediatamente i consulenti Apple, molto disponibili, hanno attribuito la motivazione di quanto accaduto ad un problema di instabilità posizionale del predetto sensore che avrebbe compromesso il perfetto allineamento del sensore stesso, necessaria per la corretta operatività della funzione.A quel punto ho condiviso con i consulenti la mia seguente riflessione:il mio iphone, sin da quando è stato acquistato, ha manifestato una difettosità della funzione face id che comprometteva con cadenza più o meno bi-settimanale il corretto riconoscimento del mio viso: tale difettosità era da me stata sempre attribuita al fatto che, facendomi la barba una volta a settimana, il mio viso non era perfettamente identico tra un giorno e l'altro. Tale riflessione nasceva dal fatto che non l'acquisto dell'iPhone 12 pro ero alla prima esperienza con questo tipo di tecnologia, e reputavo quindi accettabile questo comportamento.I consulenti apple mi hanno invece spiegato che tale comportamento è  da reputarsi anomalo in quanto la funzione face id è resistente a questo tipo di minimo cambiamento.Tale ipotesi è stata in questi giorni confermata da alcuni amici (che ho chiamato per confrontarmi sull'argomento) in possesso di iphone che non sperimentano problemi al crescere della barba sul viso.A oggi, 28 maggio, il face id funziona perfettamente e, per il momento, non è sensibile alla crescita della mia barba.Chiaramente, basandomi su più di 2 anni di esperienza, mi aspetto che le difettosità del face id ricomincino presto a manifestarsi.Detto ciò, mi chiedo quanto possa essere affidabile l'assistenza apple offerta presso gli apple store: se il giorno 19 maggio avessi accettato l'intervento proposto in apple store per risolvere il problema di funzionamento di face id, avrei di fatto speso inutilmente più di 200€.Inoltre, considerando che il sintomo sullo strano comportamento del face id è stato riscontrato sul mio iPhone fin dall'acquisto, chiedo ad Apple di riconoscere questo come difetto di fabbricazione, prendendosi carico della riparazione del sensore, fissandone l'allineamento, nonostante la garanzia del mio iPhone sia scaduta.

Chiuso
A. S.
20/05/2023

IPAD APPLE

Buongiorno, ho acquistato IPAD AIR direttamente dal sito Apple dopo poco più di un anno ha iniziato ad avere problemi di prestazioni in termini di batteria. Contattato il supporto Apple dalle loro verifiche a distanza non rilevavano problemi e mi suggerivano alcuni interventi che non hanno portato ad alcun miglioramento. Ora che sono passati più di due anni l’IPAD ha definitivamente smesso di funzionare Apple pur ammettendo il comportamento anomalo del device ed avendo tracciato i diversi contatti telefonici con il loro supporto tecnico mi liquida dicendo che anche qualora si trattasse di problemi di fabbricazione (essendo passati 2 anni) devo farmi carico degli eventuali interventi. Vorrei che la riparazione (o sostituzione ) fosse a carico di Apple in quanto i problemi da loro mai risolto è sorto ben prima dello scadere dei 2 anni. Il device mi è necessario per i miei studi universitari inutile ricordare che questi due anni di disservizi non mi hanno certo agevolato. Trovo inaccettabile che un’azienda che stimavo e di cui ho altri prodotti si comporti in questo modo di fronte ad un danno che si è manifestato poco tempo dopo l’acquisto e non intervenga anche nel caso in cui il danno stesso fosse riconducibile a problemi di fabbricazione.

Chiuso
P. R.
11/05/2023

Acquisti non autorizzati

Sono stati effettuati sul sito iTunes di Apple acquisti NON autorizzati con la mia carta da un account NON mio: 14 transazioni da 1,99euro in pochissimo tempo. Contattato oggi il servizio assistenza di Apple la risposta è stata dopo 40 giorni che “il sistema automatico” ha definito “non accettabile” la richiesta di rimborso. Una vera vergogna anche perché per due volte mi era stato assicurato da altri interlocutori che il rimborso era già stato emesso

Chiuso
P. S.
25/03/2023

Paolo Sartoris

buongiorno amore mi chiamo Paolo Sartoris. Sono cliente Apple da circa 20 anni e per la prima volta mi è capitato un episodio strano e increscesoso. Ho mandato in assisnteza i miei auricolari Airpods Pro seconda generazione con estensione di garanzia fino a dicembre 2024. Ho spedito tutto con scatola originale e contenuto completo in assistenza. Mi è stato detto che non erano riparabili e che nonostante l'estensione di garanzia non mi sarebbero state cambiate per motivi che sono poco precisi. Le auricolari mi soso state restituite in una scatola che non era la mia e senza gonnini originale e senza cavo. L'assistenza di secondo livello mi dice che loro non faranno niente per me. E' possbile spendere 300 euro per le auricolari e altri 100 euro per estendere la garanzia e dopo sentirsi dire senza spiegazioni che non si farà niente per me? VVi prego di darmi almeno delle risposte comprensibili e valide per questo. Credo che un cliente non sia un semplice numero, apple non è mai stata questo. Vorrei capire se si può trovare soluzioneGrazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).