Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. F.
15/09/2023

AVIS ADDEBITO SPESA ERRONEA

in data 31.08 ho noleggiato a TROMSO (norvegia) un veicolo 8 posti targato ZH62928 (LETTERA DI NOLEGGIO N. e122405286 – nr fattura n. 77876129 – n. prenotazione 21457062IT4), in data 03.9 ho avuto un'avaria alla centralina del motore, ho contattato il servizio clienti la notte stessa al numero verde e assistenza stradale mi è stato risposto di contattare direttamente la AVIS più vicina il giorno seguente (perché la macchina era marciante) - il giorno seguente 04.09 sono andato alla AVIS di FIENNSNES (a circa 85 km dal luogo dell’avaria) spiegando il problema e chiedendo veicolo sostitutivo (da contratto ho la copertura FULL), mi è stato risposto dapprima che la AUTO era stata noleggiata a TROMSO e quindi dovevo rivolgermi a TROMSO (distante oltre 200km con auto in avaria!) poi su insistenza l'ufficio locale AVIS ha contattato quello di Tromso e, su disposizioni di Tromso, mi ha consigliato di andare alla TOYOTA FIENNSENS (che gestisce le avarie e le assistenze dei veicoli AVIS) per verifica e soluzione del guasto, dopo circa 6h di attesa mi hanno dato 2 auto sostitutive (targate YT74678 e ZH62708 di cui ho contratti di nolo) non avendone una da 8 posti (in cambio della TOYOTA che non sono riusciti a regolarizzare), ho lasciato gli estremi della carta e mi è stato assicurato che il cambio auto non mi sarebbe stato addebitato anzi che il giorno perso ad attendere i nuovi veicoli (della AVIS di FIENNSENS) me lo avrebbero scorporato dal totale. al rientro il 09.09 ho lasciato i veicoli a TROMSO (come da contratto originale) e al rientro in italia il 13.9 ho ricevuto un ADDEBITO DI 1.998.51 !!!! dovendo pagare io invece solamente € 375 da contratto/prenotazione. ho avviato la pratica RECLAMO e SOLUZIONE oggi stesso con AVIS e attendo risposta

Chiuso
L. C.
14/09/2023

Danno Auto a Noleggio inesistente

Buongiorno, ho noleggiato una macchina a luglio a Palermo e la compagnia Avis ha dichiarato un danneggiamento dell’auto a fine noleggio, la quale però è stata riconsegnata senza alcun danno. Abbiamo tutte le prove fotografiche e anche videografiche che provano che l’auto non era danneggiata quando è stata riconsegnata ed aveva inoltre un pieno di carburante.Abbiamo tentato di metterci in contatto con la compagnia Avis e non ci vogliono rispondere concretamente.Pretendo il risarcimento per il danno che non ho causato io .

Risolto
L. A.
13/09/2023

Addebiti non dovuti

Ho prenotato un noleggio dalla sede dell’aeroporto di Bologna in data 8 Settembre, con riconsegna il 10 entro le 23:30 sempre presso la stessa sede.Mi è stata consegnata un’auto in condizioni penose, completamente vandalizzata e graffiata, con pezzi mancanti e con le gomme sgonfie, ma essendo le 23:45 non è stato possibile fare alcun reclamo. Tutti i danni erano riportati nel contratto.Abbiamo riconsegnato l’auto il 10/09 alle 20:30, era presente il personale Avis, ma non ci è stata rilasciata una ricevuta e ci è stato richiesto di lasciare le chiavi direttamente nel box di riconsegna rapida.La mattina successiva ci è arrivata via mail la ricevuta nella quale la riconsegna era segnalata elle 07:40 del 11/09/23 e sono stati richiesti altri 124,61 euro per la riconsegna in ritardo.Inoltre nella mia ricevuta sono stati segnati oltre 600 euro di danni che in realtà erano già presenti, ma per fortuna non mi sono stati addebitati solo perché avevo fatto la casco.Lo stesso trattamento è stato riservato a un’altra persona che ha fatto un contratto identico al mio e ha effettuato la riconsegna insieme a me.

Chiuso
A. L.
31/08/2023

Auto a noleggio AVIS - addebito danno

Il noleggio iniziava presso l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio il giorno 07/08/2023 e terminava il giorno 08/08/2023 presso l'aeroporto di Milano Malpensa Terminal 1 al costo di 31.94 euro incluse 4.87 euro (16%) di tasse aeroportuali.Trattandosi di un semplice spostamento tra i due aeroporti, ho consegnato l’auto dopo 1 ora e 26 minuti (documentabile), avendo percorso 102 km.Sia al ritiro che alla consegna non c’era nessun operatore al parcheggio. Ad Orio il parcheggio è ben poco illuminato, quasi buio. Poiché la descrizione della condizione del veicolo nel contratto non erano del tutto chiare, ho provato a fare qualche foto ma, complici la scarsa illuminazione, la vernice metallizzata dell'auto ed il flash, la qualità delle immagini è davvero pessima. La fotocamera del telefono non riusciva a rilevare le ammaccature già difficilmente visibili ad occhio nudo.Una volta giunto Malpensa, grazie alla migliore illuminazione, ho potuto constatare la presenza di alcuni graffi più evidenti che però, contratto di noleggio alla mano, ho interpretato essere già indicati tra le condizioni del veicolo.La mattina seguente l'operatore AVIS a Malpensa ha rilevato un piccolo danno (lieve ammaccatura) non segnalato nella lista delle condizioni del veicolo. Oltre al pagamento del danno, ci tengo a ripetere assolutamente non fatto da me, mi è stata addebitata l'ulteriore spesa di 93.98 euro come tassa aeroportuale perché' calcolata sul totale costo di noleggio+danno invece che sul costo del solo noleggio, ed in più 102.6 euro per “Tempo di inattività del veicolo” (macchina che avranno sicuramente consegnato ad altro cliente la mattina stessa perché i piccoli graffi non vengono mai riparati). Ribadendo che non sono io responsabile del danno, credo che a prescindere la modalità di calcolo non sia assolutamente corretta. In totale mi hanno prelevato dalla carta di credito più di 600€. Il danno non è stato assolutamente fatto da me, senza il minimo dubbio. Si è peraltro trattato di un viaggio molto breve e, non avendo mai lasciato l’auto, non esiste nemmeno la possibilità che qualcuno l'abbia accidentalmente colpita in mia assenza. Tra l'altro come faccio sapere che il danno non sia stato fatto da qualcun altro a Malpensa nella notte che il veicolo è rimasto parcheggiato nelle postazioni AVIS, visto che nessuno ha fatto il controllo del veicolo alla mia riconsegna.Ho inviato una prima mail a 'it.danno@abg.com' e praticamente mi hanno risposto che non avrebbero fatto nulla.Ho sollecitato più volte pretendendo il rimborso, ma non ho ricevuto alcuna risposta.

Chiuso
V. I.
24/08/2023

Addebito improprio Avis autonoleggio Bordeaux aeroporto

Dopo alcuni giorni dalla riconsegna della vettura mi è stata addebitata la somma di euro 634,08 sulla carta di credito, senza alcuna preventiva richiesta o spiegazione circa l’eventuale causale dell’addebito effettuato. Preciso di non aver neppure mai autorizzato l'Avis ad effettuare addebiti sulla mia carta di credito, lasciata a garanzia fino alla conclusione del contratto, successivamente all’avvenuta riconsegna della vettura. Sul sito dell'Avis sono riuscita a scaricare la fattura e la cifra viene definita alla voce: Riparazioni Da Incidente/Franchigia Non Eliminabile. Premesso che non ho avuto alcun incidente, e che i danni già presenti sul veicolo sono stati da me fotografati alla consegna delle chiavi, preciso altresì che il veicolo è stato riconsegnato nelle identiche condizioni in cui è stato ritirato all’inizio del periodo del noleggio ed è stato riconsegnato con il pieno di carburante ed anche che, il personale, all’atto della riconsegna del veicolo non ha riscontrato alcun tipo di danno e neppure ha provveduto ad effettuare alcun tipo di contestazione o di rilievo per eventuali danni riportati dal veicolo. Tutto ciò premesso, chiedo il rimborso immediato della somma pari ad euro 634,08, illegittimamente addebitata sulla mia carta di credito.

Chiuso
A. N.
19/08/2023

Franchigia Non rispettata

Ho riritato un auto a noleggio per un giorno e mi sono ritrovato le 4 portiere graffiate di notte. Non avevo fatto la casko essendo un solo giorno ma la franchigia esplicitava un costo per danno 450 euro di massimale. Riportando il veicolo mi sono state addebitate piu di 1600 euro sulla carta di credito (non solo pre-autorizzati). In pratica è stato considerato ogni graffio per ogni portiera come singolo danno coperto da franchigia. Quindi ogni danno veniva considerando separatamente con una franchigia di 450 euro l'una. Cosi il conto è lievitato considerando 4 danni quindi tutti sotto i 450 euro di franchigia.Il mio punto è molto semplice: chiaramente si tratta di un incidente (atto vandalico!) con allegata denuncia che dovrà fare il suo corso, e quindi avendo io una franchigia si 450 euro, ed essendo l'importo del danno maggiore dovrò al massimo risarcire l'importo dell'intera franchigia (che mi aspettavo fosse addebitata sulla carta - solo quello!). Non è in nessun contratto di assicurazione al mondo una franchigia per singolo elemento dell'auto. Ma come è possibile essere trattati in questo modo.Io mi prendo le mie responsabilità (anzi direi NON mie visto che si tratta di un atto vandalico di un criminale dove io non c'entro niente) non avendo stupidamente sottoscritto un'assicurazione Casko, però mi sarei aspettato da un azienda serie come lAVIS un trattamento completamente corretto.

Chiuso
F. F.
14/08/2023

Ritardo nel rilascio autovettura

Ho pagato anticipatamente una autovettura sette posti all’aeroporto di Fiumicino, a partire dal 13 Agosto alle 11:00. Specifico che sono un cliente preferred. Arrivo con volo intercontinentale ed invece di trovare il mio nome sul tabellone, sono costretto a fare 95 minuti di fila alla cabina AVIS del parcheggio perché’ “quando ci prenotano autovetture con 7 posti noi (Avis), in automatico, siamo obbligati a chiedere se hanno sbagliato.” E’ da paese del terzo mondo, svegliatevi. Inoltre, il contratto pdf da firmare online va spedito qualche giorno prima, non lo stesso giorno quando quello che vuoi fare e’ solo andartene.

Chiuso
L. M.
09/08/2023

Costi Aggiuntivi per Servizi Opzionali - Chiarimenti Urgenti e Diffida

La sottoscritta chiede CHIARIMENTI URGENTI circa le IRREGOLARITA’ che sono state commesse dal personale di AVIS, e che stanno generando costi aggiuntivi per servizi opzionali inseriti all’interno del contratto di noleggio n° 889938232, stipulato in data 21/07/2023, presso la sede AVIS di Roma, Stz. Termini, Via Giolitti 26-32. Premesso che:- Il contratto veniva predisposto dalla Casa Automobilistica RENAULT e gestito da IMA al fine di fornirmi un mezzo sostitutivo, essendosi verificato un guasto alla mia autovettura coperta da garanzia- Il costo del noleggio doveva essere completamente a carico della RENAULT. La sottoscritta perciò è stata più volte rassicurata sul fatto che il noleggio sarebbe dovuto essere per lei completamente gratuito- Tuttavia in data 21/07/2023, l’operatore di AVIS, durante la fase pre-contrattuale proponeva con insistenza la sottoscrizione di specifici costi da accettare per procedere alla conclusione del contratto. Costi che ammontavano a circa 10 € + Iva al giorno.- Il contratto veniva stipulato per la durata di 3 giorni, con decorrenza quindi dal 21/07/2023 al 24/07/2023 e riportava l’accettazione esplicita di tali costi aggiuntivi, ritenuti dalla sottoscritta obbligatori sulla base di quanto comunicato dall’operatore che durante la fase pre-contrattuale era a conoscenza della mia necessità di avere un’auto sostitutiva il prima possibile per esigenze lavorative. Inoltre in assenza di indicazioni da parte della RENAULT sulle tempistiche della riparazione era naturale attendersi che il noleggio sarebbe durato soltanto alcuni giorni necessari alla riparazione dell’auto.- Nelle settimane successive invece la sottoscritta veniva informata che, essendosi verificate complicazioni nella riparazione della vettura, il contratto di noleggio sarebbe stato più volte prolungato e che avrebbe potuto avere una durata complessiva di due o tre mesi. La sottoscritta chiedeva quindi informazioni sui costi aggiuntivi, in considerazione del fatto che la cifra di circa 10 € al giorno è sostenibile se si tratta di un noleggio a breve termine, ma al contrario diventa una spesa insostenibile di circa 300 € mensili + Iva per un noleggio a lungo termine che avrebbe dovuto essere gratuito.- La RENAULT faceva allora presente che tali costi non erano necessari alla circolazione del veicolo sostitutivo, a differenza di quanto affermato dall’operatore AVIS. Pertanto una volta compreso ciò, e alla luce dei continui prolungamenti, mi recavo in data 07/08/2023 presso la sede AVIS di Roma Termini per chiedere spiegazioni. Qui non solo l’operatore con cui avevo concluso il contratto negava le proprie precedenti affermazioni, ma addirittura la sua responsabile si rifiutava di cercare rimedio ad un contratto che ad oggi sta continuando a maturare tali costi giornalieri per servizi aggiuntivi non desiderati. La responsabile della Sede, mostrando di non conoscere affatto la materia contrattuale, oltre ad ostentare una totale mancanza di buonsenso, affermava che “avendo firmato un contratto” ora la sottoscritta era obbligata a pagare i costi aggiuntivi per tutto il tempo della riparazione dell’auto e fino al termine del noleggio per un importo che verosimilmente finirà per assestarsi sui 1.000 euro circa, a fronte di un noleggio che doveva essere gratuito. Tutto ciò premesso la sottoscritta chiede i seguenti CHIARIMENTI URGENTI:- Perché l’operatore della sede Avis di Via Giolitti in Roma, in data 21/07/2023 durante la fase pre-contrattuale proponeva con insistenza alla sottoscritta di inserire nel contratto tali servizi aggiuntivi descritti più volte come essenziali e necessari, generando così confusione in una persona che in quel momento aveva urgente bisogno di un auto sostitutiva per lavorare? Gli operatori di AVIS ottengono dei premi in denaro, provvigioni o qualunque altro incentivo se inseriscono tali servizi aggiuntivi all’interno di un contratto di noleggio?- Perché il personale AVIS non ha verificato che il contratto era solamente di 3 giorni e che tali servizi aggiuntivi sono stati accettati espressamente nel contratto solo ed esclusivamente per tale durata, non potendosi presumere quindi una accettazione tacita degli stessi in caso di prolungamento effettuato da terze parti, come in questo caso hanno fatto RENAULT e IMA?- Perché né l’operatore, né la responsabile hanno proposto alternative utili alla risoluzione di quello che è un evidente problema di comunicazione tra azienda e cliente?- Perché il personale di AVIS non ha tenuto conto dell’eccessiva onerosità sopravvenuta dato che la sottoscritta ha firmato un contratto per 3 giorni e solo in seguito ha saputo che sarebbe stato più volte prorogato, indipendentemente da una sua accettazione, generando costi non prevedibili in fase di conclusione del contratto?- Perché la responsabile non ha tenuto conto del fatto che un contratto, pur se firmato dal cliente, potrebbe essere viziato da diversi elementi come atteggiamenti eccessivamente insistenti e informazioni non completamente trasparenti?Alla luce di quanto esposto la sottoscritta chiede di ricevere CHIARIMENTI URGENTI circa il comportamento dei dipendenti della sede AVIS di Roma, Stazione Termini, Via Giolitti 26-32 che hanno mostrato totale disinteresse per il problema sollevato dal cliente oltre che mancanza di conoscenze di base in ambito contrattuale.Chiede inoltre di ricevere CHIARIMENTI URGENTI sulla presenza o meno di tali costi aggiuntivi soprattutto con riferimento al periodo successivo al 24/07/2023, cioè alla data in cui è scaduto il contratto che riportava l’accettazione di tali costi aggiuntivi per il solo periodo che va dal 21 al 24 luglio 2023.Infine la sottoscritta vi invita e diffida a non effettuare alcun prelievo dalla carta di credito fornita a garanzia che sia relativo a costi aggiuntivi o opzionali per periodi di riferimento successivi ai tre giorni espressamente accettati nel contratto.

Risolto
P. M.
26/07/2023

ADDEBITO SUPERIORE

Buongiorno ,come da abitudine ho prenotato un auto con AVIS dal giorno 20/07 al giorno 24/07 , all'atto della prenotazione l'importo indicato e indicativo era di € 599,25 presento copia della prenotazione all addetto che presa visione , mi rilascia contratto per lo stesso importo ,ma di fatto chiede una franchigia e blocca sulla carta di credito la cifra di € 814,28 .Chiedo spiegazioni e mi risponde che nonostante io abbia pagato per una kasco totale di prassi si comportano così, ma che l addebito sarà come quello riportato in conferma . Faccio inoltre notare che mi ha consegnato un contratto scritto in Spagnolo ma si innesca una sgradevole discussione e preferisco andarmene . L auto che mi viene consegnata è blu ,mentre sul contratto viene indicata come bianca ....???A fine viaggio, una volta giunto a Comiso e riconsegnata l auto con il pieno fatto ( allego copia scontrino ) chiedo nuovamente sempre al solito soggetto di quanto sarà l addebito , e mi viene confermato che non ci saranno ulteriori addebiti. La morale è che la fattura allegata è di 814,28 €, con un addebito costo x gasolio di € 149,37 ( a fronte di km percorsi 343 ) e del pieno fatto prima della riconsegna .Vorrei delle spiegazioni e possibilmente il rimborso di quanto pagato in eccesso

Risolto
S. S.
02/06/2023

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 16/05 ho prepagato un noleggio auto dal sito italiano di Avis per un viaggio poi cancellato per gli Stati Uniti previsto per Agosto. Ho quindi cancellato la prenotazione e il rimborso sarebbe dovuto arrivare entro 5 giorni lavorativi. Non vedendo accreditato il rimborso sulla carta di credito ho chiamato il servizio clienti e un operatore mi ha detto che il software dei rimborsi non ha funzionato e che avrebbe inoltrato la richiesta di rimborso all'ufficio competente. Dopo alcuni giorni ricevo una mail dall'operatore Elisa che entro 15/20 giorni lavorativi avrei ricevuto il rimborso. Veramente arrabbiato, ho risposto che era inaccettabile un ritardo così e mi è stato risposto che la mia richiesta era stata inoltrata al dipartimento dei prepagamenti. Passando da ufficio a ufficio ho pensato bene di minacciarli di azioni legali. A questo punto si sono imputati e hanno scritto che io avrei avviato una controversia con l'istituto di credito per fare forse un chargeback ma non è così. Quindi non rimborsano più!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).