Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancato rimborso ai sensi dell’art 7 reg. UE n261/04
Paleari Elisabetta Via Boccaccio 41a 20023 Cerro Maggiore -MI- Cerro Maggiore, 12 giugno 2025 Spettabile Easyjet, nel mese di gennaio ho prenotato tramite agenzia Nessie Viaggi il volo EJU4890 per me e la mia famiglia (2 adulti e 1 bambino) con partenza Milano Linate ore 8:40 e arrivo a Parigi Orly ore 10:00 per il giorno 12/05/2025. Alle ore 6:20 del suddetto giorno, mi presento quindi con la mia famiglia all’aeroporto di Linate, con dovuto anticipo, come da Voi richiesto e scopro, con assoluto stupore da una non proprio gentile Vostra hostess di terra, che il volo è stato cancellato senza avere spiegazioni. Il personale mi informa che avrei ricevuto il rimborso dei biglietti e € 250,00 a persona per l’annullamento volo. Demoralizzata, scioccata e delusa dal trattamento, compilo online il modulo per il rimborso e, solo in quel frangente, scopro che alle ore 0:47 del giorno 12/05/25, ossia il giorno stesso, a sole 8 ore dalla partenza del volo, mi era stata inviata una mail dalla Vostra compagnia in cui si comunicava che lo stesso era stato annullato. Anche in questa mail non veniva citata alcuna motivazione. Nei giorni successivi ricevo un’ulteriore mail in cui si giustifica l’annullamento del volo causa condizioni meteo avverse, che io contesto nel modo più assoluto e porto prove a supporto con documentazione allegata. Il meteo del giorno in questione era buono e a prova del fatto che si potesse atterrare in tutta sicurezza c’è anche il volo di Ita-airways che è partito lo stesso giorno da Milano Linate alle 8:48 (tabulato 8:30) e atterrato a Parigi Orly alle 9:59. Non credo che le autorità aeroportuali, come scrivete voi, abbiano ritenuto necessario di “sospendere le operazioni di terra fino al miglioramento delle condizioni metereologiche” solo alla vostra compagnia. Il volo di Ita-ayrways, sottolineo, non è stato sospeso. A fronte dei fatti esposti richiedo: - Indennizzo di € 250,00 a passeggero, totale € 750,00, previsto ai sensi dell’art 7 reg. UE n261/04 per annullamento volo in quanto la Vostra motivazione non è supportata da condizioni reali e veritiere e l’annullamento è palesemente dovuto ad una Vostra decisione gestionale; - Rimborso parcheggio presso l’aeroporto di Linate per € 88,00; - Rimborso maggior esborso per: -riprogrammazione viaggio, dovuto al fatto che Disneyland Paris non rimborsa il pacchetto ma che gentilmente ha concesso di posticiparlo aggiunto di maggiorazione per cambio periodo e sistemazione in base alle nuove disponibilità, pari a € 606,00 -differenza Vostri nuovi biglietti aerei pari a € 100,00; - Risarcimento danni morali quantificati in € 500,00; il viaggio era programmato per festeggiare la S. Comunione di mia figlia. Ovviamente il sacramento della S. Comunione è un evento irripetibile. Quanto sopra potrà essere liquidato tramite bonifico bancario sul conto corrente già a Voi comunicato tramite pec. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni ed a tutela dei miei diritti, mi riservo di adire alle vie legali. Elisabetta Paleari Allegati: Copia biglietti aerei Copia della comunicazione di cancellazione Copia mail successiva con motivazione Copia meteo del giorno 12/05/25 sito www.wunderground.com Copia mail aeroporto di Linate Copia mail compagnia Ita-airways Copia mail agenzia viaggi nuovo contratto con maggiorazione Copia biglietto parcheggio
Cancellazione del volo 2 ore prima della partenza
Spett. easyJet In data 15/05/2025 ho prenotato il volo n° EJU4831 da Parigi Orly (ORY1) a Milano Linate per il giorno mer 25 giugno 2025 con la Vostra compagnia. In data 25 giugno 2025 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Cancellazione volo Palermo - Milano Malpensa
Spett. EASYJET In data 02/12/2024 ho prenotato il volo n° EJU3506 da PALERMO a MILANO MALPENSA per il giorno 29/04/2025 con la Vostra compagnia. In data 29/04/2025 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali, adducendo ad uno sciopero; successivamente, in data 12/05/2025 mi avete comunicato una seconda giustificazione alla cancellazione del volo, in disaccordo con la prima. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, per tutti i passeggeri inclusi nella prenotazione. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia carte di imbarco Copia della comunicazione di cancellazione volo Copia della giustificazione cancellazione volo
Informazioni Check-In Online Contrastanti e Fuorvianti e NON accettazione mio Check-In Online.
Spett.le EASYJET Airline In data 29-01-2025 ho effettuato il Volo Aereo n° EJU3814 da Parigi Charles de Gaulle a Milano Malpensa, con la Vostra Compagnia (Biglietto Aereo Allegato) Poiche', in tutti i Vostri Siti Istituzionali, c'e' specificato che il Check-In Online e' possibile effettuarlo da 30 Giorni prima a 2 ore prima la Partenza (Files nr. 1 - 2 e 3 Allegati), ed essendo la Partenza prevista alle 17:30 locali, dalle 9:30 di quella Mattina, ho cercato di effettuare il Check-In Online, utilizzando la Vostra APP, che avevo scaricato il Giorno della Prenotazione. Ho provato 30 - 40 volte (sia in mattinata, che nel pomeriggio) e tutte le volte ho ricevuto la Risposta, che NON ERA POSSIBILE EFFETTUARLO (File nr. 4). Tengo a precisare, in TUTTA SINCERITA’, che nessuna delle 8 Ragioni elencate nel sudetto File nr. 4 , trovavano applicazione al mio Caso Specifico. In piu' in calce al File nr. 4 si dice : "se nessuna delle su dette ragioni e' applicabile e sei ancora inabile al Check-In, non ti preoccupare. Per favore vai ai Desks all' Aeroporto, il giorno del Viaggio, dove il nostro Staff ti aiutera' ". A quel punto, cerco Aiuto e compongo il Numero +39.02.320.688.89 ed il Numero Verde 800.922.239 del Servizio Clienti, ma risultano occupati. Allora, abbastanza Allarmato, alle 14:30 vado ai Banchi Check-In e ne attendo l' Apertura. Li, prima dell’ Apertura, ho la possibilita' di parlare con 30 – 35 altri Passeggeri, che affermano, che come me, han avuto gli stessi miei problemi, ad effettuare il Check-In Online, perche' la Vostra APP NON LO PERMETTEVA, ma per RAGIONI NON APPLICABILI. I Banchi Check-In vengon aperti alle 15:05. Al Banco Check-In (Desk 319, ricordo) informo IMMEDIATAMENTE l' Addetta che ho provato ad effettuare il Check-In Online, ma l' APP NON ME LO PERMETTEVA, ma PER RAGIONI CHE NON CONTEMPLAVANO IL MIO CASO. L' Addetta mi dice, che Loro (EASYJET) sono al corrente del problema, ma Lei (come Addetta al DESK) non ci puo’ fare niente. Poi pone l' attenzione sul mio Bagaglio a mano. Le dico che e' praticamente vuoto (8,5 kg di peso), e non e’ rigido, ma pieghevole e che posso posizionarlo sotto il Sedile di fronte a me. Mi dice di inserirlo nell' apposito piccolo “CASE”, per verificare le misure 45 x 36 x 20 cm. Quel “CASE” e’ assurdamente piccolo e sottodimensionato per un Adulto. La mia REALE Impressione e’ che sia realizzato per escludere la maggior parte dei Bagagli. La lunghezza e’ di poco maggiore di circa 7 cm. Cosi mi dice che non avendo effettuato il Check-In Online, non avendo il Bording Pass Cartaceo ed il Bagaglio che supera di 7 cm le dimensioni CONCESSE, mi dice che devo pagare un sovrapprezzo di 48 euro. Allora, Le dico, di aspettare, perche’ sono le 15:10 e poiche’ il Check-In Online termina alla 15:30, cioe’ 2 ore prima la Partenza prevista per le 17:30 locali, Le dico che faccio il Check-In Online. Lei, allora, mi dice di spostarmi in un Desk libero, ed effettuarlo lì, perche’ bloccherei la Coda. Allora, vado e provo e l’ APP continua a non permettermelo. Poi, alle 15:15 mi permette il Pagamento (11,99 euro) per il Bagaglio fuori misura e compare finalmente la scritta : “Check-In effettuato” (File nr. 5). Allora, provo a scaricare il “Bording Pass”, e appare la Clessidra e l’ APP non va’ oltre. Torno dall’ Addetta, che controlla e mi dice che il Check-In non e’ stato effettuato ed il Pagamento di 11,99 euro non compare. Le dico : “la Vostra APP sul mio Cellulare, dice esattamente il Contrario". L’ Addetta mi dice : “quando ha fatto il Check-In ?” le ridico : “ho provato da Stamattina alle 9:30, ma la Vostra APP non lo permetteva. E poi, alle 15:15 e me lo ha fatto” e Lei : “non si poteva fare il Check-In alle 15:15”, Le dico : “ma come ? L’ ho fatto alle 15:15 (infatti l’ APP mi dice Check-In effettuato). Le dico ancora : “il Chech-In e’ effettuato (File nr. 5), controlli bene, ho pagato 11,99 euro, e mi stampi il Bording Pass”. A quel punto Lei cambia ancora versione e mi dice : “il Check-In, non si poteva effettuare ora e nemmeno stamattina”. Allora, Le dico : “allora, o le Informazioni del Vostro Sito Istituzionale sono BUGIE, o FUORVIATE le Persone che cercan di fare il Check-In Online”. E, Le chiedo di parlare con un Responsabile. Mi dice : “non e’ possibile, non e’ qui”. Allora insisto e compare un Collega, che mi chiede sbrigativamente : “qual’e’ il problema ?”. Gli spiego la Questione e mi dice con aria un po’ scocciata : “ma quando e dove ha fatto il Check-In ?”. Gli dico da Stamattina sulla APP Online e gli mostro il Desk in cui l’ ho effettuato. Anche Lui mi dice : “non e’ possibile farlo alle 15:00 e neppure Stamattina”. Poi, mentre parlo con la Collega, se ne va'. A quel punto l’ Addetta mi dice : “cosa vuole fare ?”. Le rispondo : “Voglio andare a Milano Malpensa”. Mi dice : “per il Bording Pass e il Bagaglio deve pagare in piu’ 48 Euro”. Le dico, non sono d’accordo. Il prezzo per il mio Bagaglio (che eccede per 7 cm le misure 45 x 36 x 20), e che mi imponete come misure 56 x 45 x 25 cm, la APP Online lo fissa a 11,99 euro. E, ho effettuato il Check-In Online (vedasi File nr. 5) e voglio pagare in accordo, il Prezzo di 11,99 Euro. Mi dice, non e’ possibile, se vuole Imbarcarsi, DEVE pagare 48 euro. Le dico : “Ho pagato un BIGLIETTO e fatto il Check-In Online e mi volete far pagare il Costo di 48 euro per PROBLEMI VOSTRI e per un Bagaglio “Maggiorato”, quando il Prezzo da pagare, secondo il Vostro Sito e’ di 11,99 Euro ?”. Mi dice, o paga 48 euro o NON PUO’ IMBARCARSI !! Inoltre, per un problema non ha un Posto a Bordo assegnato. Quindi, paghi i 48 Euro e corra al Gate di Imbarco e parli con un Addetto la’ e si faccia assegnare un Posto a Bordo. Allora, pago (Ricevuta di Pagamento in Allegato) dicendo testualmente : “PAGO QUESTO FURTO, PERCHE’ E’ UN FURTO”. E corro al Gate, dove attendo l’ arrivo di un Suo Collega. Appena arriva, chiedo e mi viene risposto : “attenda lì e poi venga a chiedermi se c’è il posto”. Gli chiedo : “ma, c’è pericolo che debba rimanere a terra ?”. Mi risponde : “Normalmente, no. Su questi Voli, ci son sempre dei posti Liberi”. Attendo e di tanto in tanto, vado a chiedere ma vengo esortato ad attendere. Alla fine della Coda, vado a chiedere. L’ Addetto, dopo alcuni controlli a Terminale ed alcune telefonate mi assegna il posto a bordo 8A. Ultima Amara sorpresa, al recupero Bagagli a Milano Malpensa, ritrovo il mio Bagaglio Intriso di Liquido Esternamente ed Internamente. Credo e spero sia Acqua, cerco alcuni Addetti EasyJet, ma non trovo nessuno. Alcuni capi di Abbigliamento, devon essere buttati. Bene, per tutto cio’ descritto, la REALTA’ che ho VISSUTO all’ AEROPORTO Charles de Gaulle EASYJET e’ assolutamente OPINABILE per non dire DEPLOREVOLE. Mi son sentito DAVVERO PRESO IN GIRO !!! Da una COMPAGNIA AEREA CHE CONSIDERO SERIA, ONESTA, CORRETTA ED AFFIDABILE. Bene, per tutto cio’ descritto, con la Presente chiedo il rimborso di 37 Euro, perche’ avrei dovuto pagare il Bagaglio (come specificato dall’ APP Online, con la quale ho effettuato il Check-In Online) solo 11,99 euro anziche’ 48 euro al Banco Check-In. Rimango in Attesa del RIMBORSO. Email : luigi_ruo-redda@libero.it / Cell : +39335268629. Luigi Ruo Redda Allegati: - Copia biglietto aereo - Copia della Ricevuta Tasse di Bagaglio (anche non correttamente compilate. Mancano i Kg di eccesso bagaglio Non c'era eccesso. Il Perso effettivo era 8,5 Kg) - File nr. 1 (Affermazione che Online Check-In si fuo' effettuare fino a 2 ore prima la Partenza) - File nr. 2 (Affermazione che Online Check-In si fuo' effettuare fino a 2 ore prima la Partenza) - File nr. 3 (Affermazione che Online Check-In si fuo' effettuare fino a 2 ore prima la Partenza - File nr. 4 (APP ESASYJET. IMPOSSIBILITA' ad effettuare il Check-In Online ma per Ragioni che non trovan applicazione al mio Caso) - File nr. 5 (AFFERMAZIONE E PROVA DEL CHECK-IN ONLINE EFFETTUATO) - File nr. 6 (COSTO ONLINE DEL BAGAGLIO DI 11,99 EURO anziche' dei 48 EURO OBBLIGATO a PAGARE)
EasyJet plus cancellato ma non rimborsato
Spett. Easyjet A fine Febbraio sulla tessera 65598310 si è rinnovato l'abbonamento, non era voluto e ho , il giorno stesso chiesto la cancellazione dello stesso. Contattato il servizio clienti è stato immediatamente cancellato ma, sorprendentemente, non ho ricevuto lo storno dell'addebito. Da allora ho aperto ticket e chiamato svariate volte ma , siamo ormai a quasi 3 mesi, non avete mai provveduto a procedere con il rimborso. Mi avete fatto perdere, senza alcuna motivazione, un tempo rilevantissimo . Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 800 [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito bagaglio a mano
Spett. EasyJet, In data 21 aprile 2025 ho effettuato il volo aereo n° EJU3511 da Milano Malpensa a Palermo con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto anche l’aggiunta di un bagaglio a mano, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di euro 58 perché il mio zaino, quindi il bagaglio a mano piccolo compreso nel biglietto, superava di 1 cm e mezzo circa la lunghezza consentita. Contesto quanto sopra poiché il volume del mio zaino, quindi il relativo peso, è nettamente inferiore a quanto permesso tenuto conto che le misure previste sono cm 45x36x20, mentre il mio zaino misura 46,5x24x19 (come da foto allegate), tanto che nei 3 voli easyjet effettuati nell'ultima settimana, di cui uno nella stessa giornata (rientravo da Tromso), non ho avuto alcun problema. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di euro 58. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento Fotografia zaino in aereo e zaino con misure prese al rientro
Mancato risarcimento per CANCELLAZIONE VOLO (1 ora prima della partenza)
Spett. Easyjet, In data 23/01/2025 abbiamo prenotato il volo n° EJU5145 da Berlino-Brandeburgo (Terminal 1) a Nizza (Terminal 2) per il giorno 30/03/2025 con la Vostra compagnia per quattro persone: lo scrivente MOLINARI Paolo Armando, CENNAMO SBARRA Luigi, FAZIO Filippo e SCOFFERI Gian Maria (n. di prenotazione K8T66NW). In data 30/03/2025, alle 17.50, mentre ci trovavamo già al gate attraverso il quale sarebbe stato effettuato l'imbarco, 40 minuti prima della partenza del volo stesso e senza che ci fossero state precedenti comunicazioni di ritardo, ci avete comunicato a mezzo mail la cancellazione di tale volo, comparsa contestualmente anche sui tabelloni dell'aeroporto. Mi preme sottolineare che in tutto l'aeroporto di Berlino non era presente alcun membro del personale di Easyjet pronto a fornire assistenza: l'unica possibilità è stata avvalersi della procedura online con cui siamo riusciti a prenotare il primo volo disponibile reso disponibile dalla piattaforma (operato dalla stessa Easyjet nel pomeriggio del giorno successivo) e l'hotel dove pernottare. Questa cancellazione ci ha comportato problemi sul lavoro, in quanto ci è stata giustamente sottratta una giornata di stipendio, nonché problemi personali dovuti all'organizzazione familiare di ciascuno. La piattaforma non ci ha dato modo di rientrare in giornata, nonostante ci fossero diverse combinazioni disponibili (una della stessa Easyjet con scalo a Parigi Orly e una della Lufthansa con scalo a Monaco di Baviera) che ci avrebbero permesso di rientrare a Nizza in serata, cosa che senza dubbio avremmo preferito per le motivazioni di cui sopra. Proprio per il suddetto motivo non riteniamo idonee le motivazioni di Easyjet, addotte a mezzo mail il 13/04/2025 in seguito alla nostra prima richiesta di rimborso effettuata il 02/04/2025 mediante il sito easyjet.com, secondo le quali "Per spiegare meglio cosa è successo quel giorno, le restrizioni del controllo del traffico aereo a Nizza hanno regolato in modo sostanziale lo spazio aereo, il che ha comportato lunghi ritardi per i voli in quanto gli aeromobili attendevano gli "slot" dello spazio aereo per operare, a volte per diverse ore. Questo ritardo ha spinto il vostro volo verso il coprifuoco notturno di Nizza, il che significa che non abbiamo potuto fare altro che cancellare il vostro volo. Adottiamo misure ragionevoli per evitare ritardi e cancellazioni dei nostri voli, disponendo di equipaggi sostitutivi e di aerei di riserva nella nostra rete. Tuttavia, in queste circostanze, queste opzioni non sarebbero state utili, poiché il suo volo è stato cancellato a causa delle restrizioni del controllo del traffico aereo.". Anche ipotizzando che quanto sopra fosse classificabile come "motivi fuori dal controllo della compagnia aerea", non troviamo infatti rispettata la sezione "2. Diritto a rimborso o a imbarco su un volo alternativo" del regolamento "Avviso sui diritti del passeggero in caso di ritardo o cancellazione del volo e negato imbarco" pubblicato sul sito stesso della compagnia Easyjet e alla quale viene fatto riferimento nella succitata mail. Infatti, a conferma di quanto indicato nel Reg. UE n.261/04, si dice che il passeggero abbia diritto ad ottenere "l’imbarco, in condizioni di trasporto comparabili, su un volo alternativo verso la destinazione finale, non appena possibile" e che "il vettore è esonerato dall’obbligo di compensazione solo se dimostri di essersi avvalso di tutti i mezzi a propria disposizione per garantire al passeggero un riavviamento ragionevole, nel più breve tempo possibile, anche cercando voli di altri vettori". Quest'ultima circostanza, come indicato sopra, non è stata senza dubbio rispettata. Con la presente richiediamo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, pari a € 250.00 pro capite. Vi invitiamo a corrisponderci quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione, o in alternativa sul conto corrente bancario del titolare della prenotazione, sig. MOLINARI Paolo Armando, di cui verranno fornite le coordinate in caso di necessità. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ci riserviamo di adire le vie legali a tutela dei nostri diritti. Paolo Armando MOLINARI Luigi CENNAMO SBARRA Filippo FAZIO Gian Maria SCOFFERI Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Contestazione bagaglio a mano
Spett. EasyJet mi chiamo TORRINI TOMMASO . In data 12.04.2025 ho effettuato il volo aereo n° EJU 1998 da Berlino Brandeburgo a Milano Linate con la Vostra compagnia. All'atto dell'imbarco presso il gate una addetta al controllo mi ha comunicato che secondo lei il bagaglio a mano che avevo da riporre sotto al sedile ( cosa fatta nel viaggio di andata senza problemi e superando senza problemi anche i controlli vari misurando lo stesso bagaglio ) non poteva imbarcarsi perche' troppo grosso . Ho provato ad inserirlo nel contenitore misuratore e entrava perfettamente ma la stessa addetta mi diceva che dovevo svuotare il bagaglio , crearne un'altro piccolo e che avrei dovuto pagare € 59 per l'imbarco . Con molta risolutezza alle mie lamentele facendo presente che il viaggio di andata questo problema non era esistito , la stessa addetta mi faceva fretta di pagare se no non mi imbarcavano neppure a me . Essendo in gita scolastica con la mia classe per non bloccare il tutto io ed altri 4 compagni abbiamo pagato i € 59 dei quali allego scontrino ( dove peraltro non compare nessuna motivazione del perche' abbia pagato tale cifra . Contesto quanto sopra poiché il mio bagaglio rientrava perfettamente nei canoni previsti dalla compagnia e addirittura sono saliti sull'aereo persone con bagaglio e borsa con paccheeti ai quali non e' stato detto nulla . Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 59,00 . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
richiesta rimborso pagamento bagaglio extra
Spett. EASY JET In data 04.04.2025 ho effettuato il volo aereo n° EJU3769 da MILANO MALPENSA a SOFIA REINA TENERIFE SUD con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio a mano per ogni passeggero pari a 15KG pagando il relativo importo di 648,88€, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 120€ perché i bagagli a mano non risultavano essere pagati e pertanto è stato preteso che gli stessi venissero stivati con aggravio delle spese. Contesto quanto sopra poiché ho provveduto a pagare la tariffa piena nel rispetto della policy aziendale quindi numero, peso e dimensioni dei bagagli a mano corrispondevano a quanto da Voi indicato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 120€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della conferma di prenotazione Copia della ricevuta di pagamento
Rimborso volo Easyjet per malattia
Buongiorno Per motivi di salute ho dovuto rinunciare a un volo in data 31 marzo con le mie figlie. Qualche giorno prima, ho richiesto un rimborso, ai sensi dell'articolo 945 del Codice della Navigazione. Ho allegato nella email inviata alla PEC di Easyjet tutta la documentazione: certificato medico attestante la malattia, documento di identità e numero di prenotazione. Non ho ricevuto risposta. Grazie in anticipo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?