Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebito immotivato eBay
Segnalo un problema con eBay, in quanto mi sono ritrovato con un addebito per un'asta chiusa con offerta cancellata. Il tutto è documentato cronologicamente sul sito, ossia: - oggetto numero 256433020693 con unica offerta fatta il 5 marzo alle 00.11 da un utente della Corea del Sud, nonostante siano stati definiti i confini di spedizione (EU e America); - contatto l'offerente il 5 marzo alle ore 11.16, chiedendo di annullare l'offerta perché, come descritto, NON si effettua la spedizione in Corea del Sud (tutt'ora non ho ricevuto risposte dall'offerente); - il 6 marzo alle 16.07 elimino l'offerta seguendo le guide eBay, e dopo poco l'offerta risulta eliminata; - il 6 marzo alle 17.10 cancello l'asta (con 0 offerte) tramite app, per definire meglio le zone di spedizione visto il disguido precedente, non ricevendo alcuna segnalazione di pagamento di penale; - il 12 marzo mi ritrovo con un addebito da 30€ per aver cancellato un'asta con almeno una offerta in corso, cosa non vera. Ho contattato 4 diverse persone per chiedere aiuto e soprattutto chiarimenti, ma ho sempre ricevuto risposte vaghe o rimandi a condizioni che descrivono la penale da pagare in caso di eliminazione asta con offerta in corso. Non si legge da alcuna parte la condizione per il pagamento della penale nel caso in cui si chiuda l'asta con una offerta (l'unica) eliminata correttamente. Il link di riferimento è: https://www.ebay.it/help/selling/listings/creating-managing-listings/ending-listing?id=4146&mkevt=1&mkdid=4&mkcid=29&bu=43002390750&trkId=139722798007 Chiedo dov'è descritta la condizione per cui l'utente privato è tenuto a pagare la penale nel caso ci sia la chiusura dell'asta, con unica offerta eliminata precedentemente. Chiedo il rimborso dei 30€. Grazie
ORDINE 23-11209-14424 MANCATA CONSEGNA
Spett. EBAY s.a.r.l. In data 22/02/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Relè Intermittenza per frecce a led 4 PIN HONDA CB650F CB 650 F CBF Numero oggetto: 193709533325 pagando contestualmente l’importo di 24€ con spedizione gratuita. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 01/03/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Prodotto difettoso non funzionante
eBay In data 19/12/23] ho effettuato il seguente ordine 11-10952-60552 pagando contestualmente l’importo di [59,99 €]. A distanza di [2 mesi -dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non si collega a nessuno dispositivo e la Apple dice che si tratta di un articolo contraffatto. Il [DATA] 18/02/24 ho richiesto , in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata poiché è passato più di un mese. Contesto quanto sopra in quanto la garanzia legale è di 2 anni. A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta di reso o sostituzione del prodotto. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Mancata pubblicazione feedback
Vostro riferimento: SR# 1-473908772191 Buongiorno, la vostra risposta (che allgo alla presente) è del tutto insoddisfacente per le seguenti ragioni: 1) mi sembrerebbe corretto avvisare comunque l'acquirente della mancata pubblicazione o del rifiuto del suo feedback, come avviene sulla maggior parte delle piattaforme di compravendita (a iniziare da Amazon); 2) non rispondete nel merito della mia richiesta di delucidazioni, e l'unico elemento fattuale che indicate è l'esistenza di un tentativo di consegna non riuscito, cosa da me non solo mai negata ma addirittura ribadita nella mia recensione, dove infatti non si afferma l'assenza di tentativi di consegna, ma bensì la totale mancanza di collaborazione del venditore in una situazione in cui la spedizione risultava in ritardo di parecchi giorni sui tempi previsti, oltre che la sistematica inaccuratezza e ritardo nelle risposte col risultato di una pessima comunicazione. La noncuranza del venditore, oltre al fatto che Ebay non mi sia stata di nessun aiuto e che io abbia potuto ottenere il rimborso di quanto pagato soltanto grazie all'intervento di PayPal, sono accurati e incontestabili, per cui il vostro rifiuto del mio feedback rappresenta una censura della mia esperienza di acquisto, di cui vi chiedo nuovamente ragione reclamandone la pubblicazione, a maggior ragione in quanto i tempi per l'invio di un nuovo feedback sono ormai scaduti. Resto in attesa di vostro valido riscontro a quanto di cui sopra porgendo distinti saluti. Paolo Chinellato
Restituzione scorretta a seguito di vendita
Salve, In data 14/01/2024 ho venduto un'oggetto sul portale ebay. https://www.ebay.it/itm/266612043601 Tale oggetto è stato recapitato all'acquirente in data 23/01/2024 Successivamente l'acquirente ha aperto una richiesta di restituzione per oggetto non conforme all'annuncio. ID: 5256427469 la motivazione riportata è: "Oggetto non corrispondente alla descrizione o alle foto" Descrizione: "Descrizione dell’articolo fuorviante, foto relative soltanto alle parti intatte (nella parte della scatola danneggiata, non è stata fatta alcuna foto). Mancano inoltre dei pezzi, molto rilevanti, che rendono totalmente inutilizzabile l’articolo, tra questi la vram, dissaldata direttamente dalla scheda!" Successivamente ho risposto all'acquirente quanto segue: " Salve, Come riportato in descrizione: " Scheda grafica Gigabyte GeForce RTX 3090 Gaming OC 24GB GDDR6X per pezzi di ricambio/difettosa ATTENZIONE! Si tratta di merce non testata Gli articoli potrebbero non essere più completi e potrebbero presentare danni. Qui vengono venduti espressamente come pezzi di ricambio/difettosi. Venduta come mostrata nelle immagini. Non sono esclusi ulteriori difetti e mancanze. Alcune parti potrebbero mancare, essere difettose, danneggiate o sostituite. Fotografiamo soltanto gli articoli e non li sottoponiamo ad alcun test tecnico." Perciò l'oggetto è stato venduto nelle condizioni "per parti di ricambio o non funzionante." Le foto dell'annuncio fanno riferimento alla scheda video che ha ricevuto, la quale non è stata aperta per verificarne le condizioni interne. Non posso accogliere la richiesta di restituzione. " Vi è stato uno scambio di messaggi (Che allego qui sotto) tra me e l'acquirente in cui ho specificato che non avrei accolto la richiesta in quanto l'annuncio è stato ben formato. Dopo 3 giorni dalla richiesta di restituzione ho aperto la controversia (ID: 5331083741) in quanto ho avuto intenzione di accogliere la richiesta. Ho parlato più volte con il servizio clienti ebay che mi ha confermato che non avrebbero tutelato me ma l'acquirente, anche se ciò che è riportato nella richiesta di restituzione non viene effettivamente verificato, ma viene data ragione a priori all'acquirente. La controversia è stata sospesa per 4 giorni, successivamente in data 01/02/2024 la controversia è stata risolta con il seguente esito: "Ciao Antonio, Dopo aver esaminato la controversia, abbiamo deciso di emettere un rimborso completo a favore dell'acquirente. L'acquirente ha affermato che l'oggetto non corrispondeva alla descrizione. È stato emesso un rimborso di EUR 318,00 il a favore dell'acquirente. Il rimborso copre il prezzo di acquisto e le spese di spedizione originali. L'importo verrà detratto dal tuo account." Ho chiesto appello verso questa decisione, ma l'esito è stato : " Ciao , Dopo aver esaminato questa controversia, abbiamo deciso di confermare l'esito originale. Non abbiamo potuto accogliere il tuo appello perché abbiamo determinato che la decisione originale era corretta. Per questa controversia non riceverai un rimborso. " A questo punto non ho altri modi per far valere le mie ragioni, chiedo a voi di intervenire per aiutarmi a risolvere questa controversia verso EBAY. Cordiali Saluti
Controversia
In data 27/11/2023 ho venduto tramite ebay un tablet samsung per un valore di 160,00, per spedire l'oggetto ho utilizzato il centro spedizioni di ebay che ha creato l'etichetta con numero 1UW0UHF067371 . il 14/12/2023 l'acquirente ha aperto una controversia per oggetto non ricevuto e tracciando il pacco risulta "4 dic. 2023 8:45 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale" Ho aperto un reclamo con poste italiane in data 14/12/2022 che è stata chiuso in data 22/12/2023 dicendo che la spedizione era ancora in lavorazione. il 24/12/2023 ebay mi scrive dicendo che la controversia era stata chiusa in mio favore. il 29/12/2023 mi riscrivono dicendo che la controversia invece sarà chiusa a favore dell'acquirente e che mi addebiteranno il costo dell'oggetto. non trovo corretto che io debba perdere 160 e non avere neanche l'oggetto che ho venduto. capisco che la colpa non è dell'acquirente ma non è neanche mia
account sospeso
Mi è arrivato questo messaggio da eBay "esaminando il suo account, abbiamo determinato che, l'impossibilità di verificare le sue informazioni, combinata con l'attività del suo account, comporta un rischio troppo elevato per la Community eBay". Con questa comunicazione arbitrariamente eBay ha deciso di sospendere il mio account. Contattando telefonicamente il servizio Ebay per capire perchè avete sospeso il mio account, non hanno voluto fornirmi alcuna informazione. Tutte le mie operazioni con l'account eBay sono state da parte mia trasparenti e consentite da loro. Chiedo mi venga riaperto l'account tale quale come era, e chiedo anche scuse con tanto di spiegazione. Questo perchè loro offrono un servizio in Italia e in Italia esiste una democrazia e rispetto reciproco. Sono disponibile a chiarimenti che rimangano traccia scritta non telefonica. Un servizio onesto e trasparente dovrebbe, per possedere tali caratteristiche, fornire chiarimenti e risposte.
rimborso
Spett. Ebay In data 15\12\2023 ho acquistato online presso il vostro venditore Anime store spain un Saint Seiya Myth Cloth Ex figura Icaro Toma Le porte del paradiso Cs Model pagando contestualmente l’importo di 54,95 euro oltre a 12 euro di spese di spedizione. Il pacco doveva pervenire entro e non oltre il 29\12\2023, il venditore in tale data non fornisce ancora il tracciamento e non risponde ai miei messaggi. Alla mancata consegna del prodotto, avvenuta il 30\12\2023 per indirizzo incompleto o errato decido di contattarvi per sollecitare il vostro venditore, sotto vostro sollecito il venditore risponde scrivendomi il tracciamento, quando lo visiono vedo che il pacco viene dalla Cina e non dal suo negozio in Spagna come da vostro regolamento dovrebbe pervenire, oltre a questo decido di chiamare poste italiane per chiarire il disservizio della mancata consegna dove rispondono che il mittente avendo abbonamento di spedizione crono plus non è possibile ritirare o svincolare il pacco da destinatario ma solo tramite mittente, riferisco il messaggio al venditore sollecitandolo più volte a darmi assistenza , dalle risposte del venditore sempre sollecitate tramite anche voi si evince che non ha intenzione di fare nulla, decido di aprire una contestazione tramite voi in data 30\12\2023 per avere il rimborso del oggetto, il giorno 06\01\2024 mi rispondete che avete chiuso a favore del venditore la contestazione in quanto ha fornito a voi la lettera di vettura del corretto indirizzo da me fornito e che non potete più aiutarmi. Decido di scrivere al venditore per avere assistenza da lui per avere l'oggetto o il rimborso ma in data odierna 08\01\2024 l'unica risposta che ricevo è la sua preoccupazione che poste perda il reso, che mi avviserà quando arriva il pacco senza comunque rispondere alla domanda di reso o rimborso, tra cui la mia comunicazione dovuta al suo oggetto non conforme nella descrizione in cui si legge chiaramente che doveva uscire dal suo negozio in spagna invece è uscito da altro fornitore in Cina, a questo il venditore non emette risposta, continuando a rispondere in parte e dopo molto tempo. Ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho comunicato la mia decisione tramite vostro operatore specilizzato dell ufficio resi e rimborsi il 07\01\2024 (max 14 gg dalla consegna). In data odierna 08\01\2024 si evince dal tracciamento 9C9133I028575 tramite pittaforma Global Tracker che il pacco sta tornando al destinatario in Cina. Tuttavia ad oggi, trascorsi 8 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 66,95 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
arbitrario rimborso in mancanza di reso
Spett. eBay ho venduto un capo di abbigliamento tramite la vostra piattaforma (numero id nell'oggetto). L'acquirente ha deciso di restituirlo in quanto non le andava bene la taglia (benché fosse segnalata la taglia nell'annuncio). La restituzione NON è mai avvenuta (la SDA dichiara di aver fatto un UNICO tentativo di consegna in un giorno in cui c'è sempre stato qualcuno) e la SDA non effettuerà un secondo tentativo né ci dirà dove si trova a meno che non venga contattata dal mittente. Ma - dal momento che il mittente ha ricevuto da voi il rimborso - ovviamente se ne guarda bene dal telefonare a SDA per sbloccare il pacco e la vostra assistenza clienti si rifiuta di aiutarmi. Nelle vostre regole è previsto che prima del rimborso ci debba essere la consegna del pacco e la verifica che il contenuto sia integro e non danneggiato- ebbene ciò non è mai accaduto dal momento che il pacco non è mai stato consegnato e la mittente se ne guarda dal contattarli (nonostante 6 solleciti). Vi chiedo quindi di intervenire perchè in assenza di un vostro intervento sarò costretta a chiedere l'intervento dei legali di Altroconsumo. Cordiali saluti Marta Bormioli
Controversia
In data 27/11/2023 ho venduto tramite ebay un tablet samsung per un valore di 160,00, per spedire l'oggetto ho utilizzato il centro spedizioni di ebay che ha creato l'etichetta con numero 1UW0UHF067371 . il 14/12/2023 l'acquirente ha aperto una controversia per oggetto non ricevuto e tracciando il pacco risulta "4 dic. 2023 8:45 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale" Ho aperto un reclamo con poste italiane in data 14/12/2022 che è stata chiuso in data 22/12/2023 dicendo che la spedizione era ancora in lavorazione. il 24/12/2023 ebay mi scrive dicendo che la controversia era stata chiusa in mio favore. il 29/12/2023 mi riscrivono dicendo che la controversia invece sarà chiusa a favore dell'acquirente e che mi addebiteranno il costo dell'oggetto. non trovo corretto che io debba perdere 160 e non avere neanche l'oggetto che ho venduto. capisco che la colpa non è dell'acquirente ma non è neanche mia
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
