Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Incremento costo di spedizione
Buongiorno, ho acquistato tramite E-bay, che vende etichette di spedizione sul suo portale tramite Packlink, una spedizine al costo di € 11,41+IVA per un pacco dal peso di 25 kg. A distanza di oltre 30 giorni ricevo un addebito sulla mia carta di credito di € 6,28+IVA in quanto il peso del pacco è risultato di 25,4 kg! Chiedo se sia legale chiedere un incremento di costo del 55% a fronte di un incremento di peso di 1,57%.
Perdita pacco e mancato risarcimento
Buongiorno, ho venduto tramite E-Bay sette libri e sempre tramite la stessa piattaforma ho acquistato una etichetta di spedizione. Ho seguito tutte le procedure per imballare i libri e consegnato, come indicato, il pacco al Fermo Point. Il pacco non è mai arrivato a destinazione. Reclamando con Packlink, tramite il quale E-bay vende spedizioni, mi è stato risposto prima che il pacco non era nella loro rete, poi, quando ho dimostrato che il pacco lo avevo consegnato, che il materiale spedito rientrava tra quelli proibiti. Vorrei capire dove è scritto, ma soprattutto perchè, è proibito spedire libri. Segnalo inoltre che, relativamente a problemi di spedizione, ottengo continuamente risposte superficiali ed evasive.
ho ricevuto un prodotta diverso da quello ordinato su Ebay
Salve,ho acquistato su Ebay per € 172,67 il seguente telefono :7.3 5G Andorid Smartphone 16GB+1TB 50MP+108MP Mobile Phones Dual Sim Cellphones.Subito dopo la consegna, verificato che la memoria Ram e la Rom non corrispondevano a quanto pubblicizzato sul sito, ho chiesto di restituire l'oggetto ordinato tramite Ebay la quale mi ha detto che esaminata la pratica mi avrebbe risposto entro due giorni.trascorsi inutilmente senza risposta alcuna da parte di Ebay, mi sono rivolto a Paypal per chiedere il loro intervento.non appena mi rivolgo a Paypal, Ebay mi comunica di aver chiuso la pratica.dopo mi scrive Paypal chiedendomi ulteriori informazioni. tutte le informazioni gliele avevo gia fornite.nel frattempo mi arriva dal fornitore lo indirizzo al quale spedire il telefono fasullo.il paese ove devo spedire l'oggetto ove spedire è il seguente:ShenZhen, GuangDon, 518000, Chinale spese di spedizione ammontano ad una cifra che va da 80,00 a 100,00 euro circa e c'è la possibilità che il pacco una volta arrivato in CINA venga rifiutato e rispedito indietro come da informazioni da me assunte.la richiesta di restituzione in viata ad Ebay è la Numero : 5249911553Ulteriori informazioni:OrdineOrdine 06-10655-13620 ID restituzioneID restituzione 5249911553 Importo della richiesta Importo della richiesta EUR 172,67 | GBP 142,98 Motivo della restituzione Oggetto non corrispondente alla descrizione o alle foto Oggetto non corrispondente alla descrizione o alle foto .ho chiesto che le spese di restituzione siano a carico del venditore in solido con Ebay.Grazie in anticipo della risposta.Gerardo CiaccioLe spese per la restituzione dovranno essere a carico di chi ha fornito il prodotto sbagliato
Consegna merce non conforme all'ordine
Preciso che a mezzo della piattaforma E Bay ho acquistato un prodotto dal Venditore: nbh-20 e che il Contratto formalizzato è il seguente: Data dell'ordine:03 nov 2023Totale ordine:38,65 €Numero ordine:07-10742-97201poichè alla consegna ho riscontrato che la taglia che mi era stata inviata non era conforme a quella ordinata ho subito fatto presente il fatto richiedendo la sostituzione. Contrariamente a quanto dato a conoscere da E Bay riguardo l'Assistenza in Garanzia a copertura dei beni acquistati, il Venditore mi ha proposto di integrare il prezzo di acquisto con una ulteriore somma di 17 Euro e che da parte loro mi avrebbero fatto pervenire la merce come la avevo ordinata originariamente. Io ho risposto dicendo di accettare la proposta solo a condizione di poter cambiare l'ordine originale in quanto non comprendevo perchè avrei dovuto pagare integralmente le spese di spedizione per la restituzione che sono consistenti pur non essendo mia la responsabilità della difformità dell'ordine. Ho anche interpellato E Bay a mezzo dell'unico forma consentita, ossia di una chat della quale conservo copia, dove mi si dice che ero tenuto al pagamento delle spese di restituzione oppure ad accettare la proposta del Venditore poichè il motivo del mio reclamo era Taglia non conforme , che da parte di E Bay era considerata come una presunzione di errore esclusiva da parte mia. Cosda che ho contestato sia nella forma che ella sostanza. Poichè dopo ulteriori tentativi non sono ancora venuto a capo di una ricomposizione pro bono, ed essendomi sinceramente stancato degli abusi patiti, chiedo il rispetto della mia volontà di ottenere un rimborso immediato. Senz'altro da aggiungere, saluto cordialmente. Giovanni Dal Pian
ORDINE MAI RICEVUTO
DOPO GIORNI DI ATTESA EBAY RITIENE DI NON DARMI RIMBORSO DI UN PACCO ORDINATO E MAI RICEVUTO. LA SIGLA DEL CORRIERE NON E' NE MIA NE DI NESSUN DIPENDENTE. SCELGO CONSEGNA PRESSO LA MIA AZIENDA PERCHE' SEMPRE PRESENTI SENZA POSSIBILITA' DI MANCARE CONSEGNE. DOPO AVER SEGNALATO L'AVVENUTO EBAY HA CHIUSO REGLATO DICENDO CHE SECONDO IL CORRIERE IL PACCO E' STATO CONSEGNATO . A CHI ? CHI MI RIMBORSA DEL DANNO ???
Controversia Vendita Ebay
Buongiorno, ho venduto su ebay attraverso la pubblicazione di un annuncio asta tra privati un monopattino elettrico usato. Il compratore sostiene che il prodotto acquistato, ritirato a mano e visionabile al momento, non sia quello della descrizione. Ho fornito via chat al compratore oggettive prove di coerenza tra la descrizione dell'asta e quanto ritirato, anche con prove fotografiche. Stante la mia oggettività e solo insulti e minacce del compratore, non abbiamo trovato una mediazione. Ora Ebay non tutela me come venditore ma il compratore, sulla clausola che dice che se il prodotto non è conforme alla descrizione il compratore può restituirlo e avere indietro i soldi. Ho contestato in chat ad ebay che non è vero quanto asserito dal compratore e ho le prove certe ed oggettive da portare anche a loro ma non sono interessati. Pertanto mi hanno intimato di procedere al ritiro a mie spese del monopattino per poter poi loro rimborsare il compratore. Se non procedo loro hanno comunque i mei soldi, me li tolgono e rimborsano il compratore. Trovo questo episodio un enorme scorrettezza. Inoltre il compratore mi ha danneggiato mettendo una pessima recensione sul mio profilo e questo non mi permette di vendere i miei beni, ha corrotto la fiducia dei clienti senza correttezza. Potete aiutarmi? Grazie, Gianluca
Rimborso errato
Il 28.08.23 ho ordinato e pagato un additivo dal venditore ricambisos. L’oggetto non mi è stato consegnato contrariamente a quanto riportato sul sito. Dopo un reclamo mi è stato inviato il rimborso, ma su un conto che nel frattempo era stato chiuso. Ho inviato un reclamo, ma non ho ottenuto soluzione perché il sito garanzia clienti ebay mi rimandava a un numero telefonico, e chi mi rispondeva al telefono mi rimandava al sito garanzia clienti. È assurdo, ma quale garanzia?
Mancato rimborso
Spett. eBAYIn data 28.08.23 ho acquistato presso il Vostro negozio un alzacristalli posteriore destro per una Fiat punto pagando contestualmente l’importo di 20 euro. Poiché il prodotto non era corrispondente al tipo di auto ho provveduto a restituire il prodotto di persona all’acquirente il quale ha emesso un rimborso a mio favore. Nel frattempo, a causa di un disguido, mi è stato cambiato il numero di IBAN.Ho inviato segnalazioni ai servizi eBAY, ma a tutt’ora non ho ricevuto alcuna risposta. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Quindi voglio chiedere a eBAY che il rimborso venga effettuato sul nuovo IBAN. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Alessandro Pepe
DIchiarazione falasa da parte di acquirente
Buongiorno ho effettuato una vendita di 106 dischi in vinile usati tramite eBay, che dopo aver ricevuto il pagamento ho spedito regolarmente la merce, ma successivamente ho ricevuto una richiesta di rimborso da parte dell'acquirente che in merito alla merce da me inviata dichiarava che non corrispondeva a ciò che era pubblicato nell'annuncio, dichiarazione falsa, ho comunicato subito a eBay circa il il comportamento dell'acquirente, eBay pur avendo io fornito le prove della falsa dichiarazione ha emesso rimborso a favore dell'acquirente, quindi oggi non solo mi ritrovo a dover restituire i soldi a eBay ma in più o perso la merce che ho spedito. E chiaro che nel frattempo ho provveduto a bloccare il mio conto corrente onde evitare prelievi forzosi da parte di eBay. Vi chiedo consigli su come risolvere questa amara situazione. Buona giornata
Mancato incasso
Buongiorno, Ho questo account eBay dal quale ho venduto negli anni molti oggetti da collezione di parecchi anni nonché qualche oggetto usato. Dopo una serie di azioni illogiche avviate dalla piattaforma mi chiudono l'account senza alcuna spiegazione chiara. Nel conto di eBay ho circa 1600€ derivanti dalla vendita dei prodotti su indicati ma dalla piattaforma mi rispondono che resteranno bloccati per almeno 180 giorni.I soldi sono bloccati ormai da più di 30 giorni e non vogliono effettuare il bonifico a mio favore. Essendo un venditore privato ed essendo una semplice compravendita tra privati eBay non può trattenere i miei fondi per così tanto tempo, pertanto chiedo le somme a me dovute e spettanti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?