Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Carta carburante
Spett. ENI PLENTITUDE Sono in possesso di una carta carburante dal valore di 100 euro, mi sono recato a fare gasolio ma risulta scaduta. Sul retro della carta c'è specificato che la carta sarebbe scaduta entro 36 mesi dal primo utilizzo e nient'altro. Siccome non è mai state utilizzata richiedo cortesemente, da parte vostra una soluzione al problema e quali dati vi servono per risolvere . Grazie
Guasto all'impianto fotovoltaico
Codice contratto: 00011828DR Ho segnalato per ben cinque volte, nell'arco di un mese e mezzo, un malfunzionamento dell'impianto fotovoltaico che ha una produzione elettrica dimezzata. In quattro delle cinque segnalazioni mi è stato detto che il problema era già stato segnalato e sollecitato al reparto tecnico che si sarebbe messo in contatto con me per concordare l'intervento: sono ancora in attesa di ricevere questa chiamata. Il vostro sistema di assistenza è inesistente, e se permane questa inadeguatezza sarò costretto a ricorrere ad una tutela legale.
Blocco di rifornimento
Buongiorno ho chiamato l'azienda in questione perché stamattina non avevo più gas a casa senza nessun avviso. Loro mi hanno detto che c'era una bolletta di aprile in sospeso ( bolletta che non ho mai ricevuto) e che avevano mandato una raccomandata che era rimasta jn giacenza all'ufficio postale fino al termine prescritto( se non ho ricevuto nessun avviso è ovvio che è rimasta li) per questo senza contattarmi senza nessun avviso ieri hanno mandato un operatore a bloccare il contatore che però non mi ha detto nulla non mi ha neanche citofonato è solo entrato ed ha nesso i piombino al contatore. Ovviamente stamattina non ho potuto ne lavarmi ne farmi un caffè e la caldaia è andata in blocco perché non c'era gas. Quando ho chiamato l'operatrice maleducata mi ha subito detto che non è un loro problema se il postino non consegna ciò che deve e che io sono una pessima cliente perché non pago le bollette...una bolletta mai ricevuta. Cambierò subito fornitore
bollette per studenti
salve, mi chiedo perché gli studenti fuori sede debbano pagare le bollette della luce e dell'acqua al 30% in piu perché la casa che affittano é per forza una seconda casa. Visto che nessuno studente si intesta le bollette personalmente, proprio perché nessuno prende la responsabilità di altri, non trovo giusto che debbano pagare di più. cosa c'entrano gli studenti con la seconda casa? non é la loro! Poi mi chiedo, perché le seconde case devono pagare 30% in più di luce o acqua. non é la stessa fornitura? perché si deve pagare in più? per l'IMU non c'è nessuno sconto per le seconde case e mi sembra anche giusto, ma non capisco proprio perché l'ENEL o altre società private debbano prendere soldi dai contribuenti in questo modo, anche perché le bollette sono carissime soprattutto per le spese fisse che sono assurdamente alte. perché l'Enel si deve arricchire su cose che non le competono!? per una seconda casa in un paesino sperduto in cui non si va quasi mai o pratcamente mai, perché si devono pagare 50 euro all'Enel? non é assurdo? grazie mille
Impianto fotovoltaico
Buongiorno, ho telefonato il 12/06/2025, per segnalare un malfunzionamento dei pannelli (documentabile). A questa prima tel. ne sono seguite altre cinque, e per tutte la risposta è stata "abbiamo preso in carico la sua richiesta, verrà contattato telefonicamente per accordi sopraluogo". Unico segno di vita da parte dell'azienda è stato l'invio di un sms con il quale mi si notificava un "funzionamento anomalo", guarda un po'! Qui mi fermo nell'aggiungere ulteriori commenti perchè non sarebbero certamente di carattere tecnico e sicuramente non graditi.
sostituzione contatore gas
Buongiorno, con riferimento alla fattura numero 2525662813 del 26/06/2025, fate un aggiornamento dei consumi per il periodo dal 26/11/2023 con valore contatore nr. 14501 comunicazione fatta da me in autolettura al 30/12/2024 data di sostituzione del contatore non funzionante con valore nr.14515. Con la fattura nr.2510184354 del 12.02.2025, mi elencate tutte le letture da voi fatte per il periodo 26/11/2023 - 30/12/2024 con chiusura del contatore che indicava a display il valore 14515 e avete proceduto a stornare gli smc da me pagati con le fatture di acconto. Nella fattura successiva nr.2519526701 del 24/04/2025 confermavate l'eccedenza di pagamento utilizzando l'importo per pagare la parte restante delle fatture. Ora con la fattura numero 2525662813 del 26/06/2025 mi comunicate, senza nessuna certificazione che i valori del contatore alla rimozione è di nr.16147, vorrei sapere come avete fatto ad avere questo numero, visto che prima alla rimozione il 30/12/2024 il vostro operatore ha fotografato il display e la numerazione era 14515, come da me fotografato e comunicato in data 20/12/2024. Premesso quanto sopra, con la presente vi chiedo formalmente di fornirmi la documentazione relativa ai conteggi indicati nella fattura nr.2510184354 del 12.02.2025 e la documentazione delle letture che indicate nella fattura nr. 2525662813 del 26/06/2025, insieme alle fotografie fatte dal vostro operato al momento della rimozione del contatore guasto. Rimando in attesa di una vostra sollecita risposta Grazie Buon lavoro
Fatture Eni Plenitude
Buonasera, Sono vs cliente da Novembre 2024. Da allora, ho attivato tre contratti EniPlenitude: - Luce 08/11/24 - Luce 03/01/25 - Gas 10/01/25 Dal giorno della loro attivazione, non ho mai ricevuto nessuna fattura. Più volte ho contattato il vs servizio clienti, (telefonicamente, tramite mail pec e di persona al centro eniplenitude più vicino) e le ultime indicazioni erano una risoluzione del problema entro maggio 2025, per ora senza successo. Fortunatamente ho conservato tutte le e-mail con i contratti, visto che sia l'app sul telefono e il sito internet da browser non riconosce nessuna fornitura attiva. Senza queste mail sarei un cliente fantasma (più di adesso). Sono molto preoccupato, passano i mesi e le bollette arretrate aumentano, ad oggi sono 7/8 mesi. Questa situazione è inverosimile. Vi prego di comunicarmi quanto prima le modalità di risoluzione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Fattura ENI
Buongiorno, breve riepilogo della situazione: - agli inizi di marzo 2025 vendo l'immobile e i nuovi proprietari contattano ENI per comunicare subentro e le relative letture dei consumi - ricevo successivamente le ultime fatture di luce e gas che combaciano con i consumi comunicati in fase di subentro - successivamente ricevo un'ulteriore bolletta luce di euro 360.33 nella quale mi vengono addebitati consumi elevati e inesistenti (ben 994 kWh oltre i consumi già comunicati , allego il precedente reclamo per i dettagli dove ho inviato le foto dei reali consumi, sia in fase di vendita che in concomitanza della ricezione della bolletta da 360 euro) - dopo segnalazione arriva lo storno della fattura incriminata ma mi si chiedono ancora euro 114.15 di cui 65.78 che ho provveduto a saldare e che si riferiscono a una bolletta di consumi effettivi, rimangono ancora euro 48.37 che il call center ENI mi dice corrispondere all'impossibilità di imputare correttamente i consumi dichiarati (peraltro comunicati dai subentranti). Non vedo perchè devo pagare qualcosa che non ho consumato, peraltro non ho capito molto bene il discorso dell'impossibilità di imputare i corretti consumi visto che non ci sono stati problemi quando mi avete addebitato quasi 1000 kWh in più 1 mese dopo il mio trasferimento. Io ho saldato i miei consumi, quindi chiedo di provvedere alla chiusura di questa pratica.
Gestione Bollette
Io sottoscritto Adan Castrillo Lopez, CF CSTDNA69H01Z503Q, invio la presente segnalazione per aprire un reclamo nei confronti di Eni Plenitude, codice cliente 900234856806 Riepilogando: Nel 2023 ho risolto un contenzioso con Iren SPA, intermediato anche da ARERA, per un riconteggio di alcune bollette dal prezzo spropositato, risoltosi (allego verbale) con una conciliazione di pagamento di 1500€ su 2226,76€ per cui avevo chiesto la rateizzazione e che ho terminato di pagare il 06/01/2025 (ho sempre effettuato i pagamenti entro le scadenze e ad Iren risulta tutto saldato). Nel frattempo, ho aperto una pratica per la fornitura di luce e gas con Eni Plenitude, con cui sono rimasto per 12 mesi (gas a 0,71€ fisso e luce a prezzo variabile). Come prima bolletta, emessa il 26/01/2024, ho ricevuto una batosta di €3566,02€, per cui mi sono mobilitato a chiedere informazioni. Al servizio clienti mi hanno detto che un importo di 2388.18€ (che dovevano essere 2226,76), segnato in bolletta con la dicitura "corrispettivo di morosità", è collegato a Iren per le bollette conciliate di cui sopra. Ho fatto subito presente al servizio clienti che tale ammontare era già in fase di pagamento e che avrei saldato solo la parte dei consumi dovuti a Eni, per un totale, a esclusione, di 1177.84€. Tuttavia mi è stata comunicata l'impossibilità nel procedere poiché non possono scorporare la bolletta, che ad oggi risulta insoluta. Il 04/12/2024 ho ricevuto l'ultima bolletta da parte di Eni con in allegato il bollettino per saldare la fattura di gennaio 2024, di importo 2154,38€. Ho quindi aspettato di terminare i pagamenti dovuti ad Iren (appunto avvenuto il 06/01/25) per chiedere spiegazioni e mi è stato detto che risulta ancora da saldare tale importo di CMOR. Dato il passaggio di ulteriori mesi fino alla data odierna e avendo richiesto i codici pratica con cui è stato annullato il CMOR da parte di Iren, mi chiedo come mai non ho ancora ricevuto notizia di rettifica della bolletta ma anzi una lettera di recupero crediti. Ho inoltre poca chiarezza in merito ai miei consumi totali poiché ho fatto in autonomia un conteggio dei miei consumi sia di gas, 2145m3, sia di luce , 2518 kwh e di cui ho saldato in totale 1862,88€ e ho ricevuto un rimborso di 75€ il 30/09/2024. Ciononostante ritengo che le altre bollette non siano fedeli al prezzo concordato anche se ho già ricevuto un rimborso di 75€. Quindi: chiedo di poter finalmente saldare la parte di bolletta con la somma dovuta a Eni (visto che il mio debito con Iren è concluso) al netto del CMOR e desidero, poiché c'è stata poca trasparenza nel comunicare gli importi, anche un riconteggio di tutte le fatture, comprese quelle già saldate per sapere se ciò che ho pagato è corretto e chiedo che sia allegato un dettaglio di spesa più esaustivo. In fede Adan Castrillo Lopez Contatti: 335 744 6444 adancastrillo@gmail.com
Pagamento errato
È stato fatto un acquisto sbagliato sulla loro app. Al posto di acquistare un buono carburante diesel di 55 euro , è stato acquistato un buono per ricarica elettrica . Non abbiamo macchine elettriche . Il loro customer care si rifiuta di cambiare il buono . Sostiene che non possono cambiare il buono. Sono soldi buttati così. Rivoglio i miei soldi o un buono diesel o benzina .
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?