Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Gestione Bollette
Io sottoscritto Adan Castrillo Lopez, CF CSTDNA69H01Z503Q, invio la presente segnalazione per aprire un reclamo nei confronti di Eni Plenitude, codice cliente 900234856806 Riepilogando: Nel 2023 ho risolto un contenzioso con Iren SPA, intermediato anche da ARERA, per un riconteggio di alcune bollette dal prezzo spropositato, risoltosi (allego verbale) con una conciliazione di pagamento di 1500€ su 2226,76€ per cui avevo chiesto la rateizzazione e che ho terminato di pagare il 06/01/2025 (ho sempre effettuato i pagamenti entro le scadenze e ad Iren risulta tutto saldato). Nel frattempo, ho aperto una pratica per la fornitura di luce e gas con Eni Plenitude, con cui sono rimasto per 12 mesi (gas a 0,71€ fisso e luce a prezzo variabile). Come prima bolletta, emessa il 26/01/2024, ho ricevuto una batosta di €3566,02€, per cui mi sono mobilitato a chiedere informazioni. Al servizio clienti mi hanno detto che un importo di 2388.18€ (che dovevano essere 2226,76), segnato in bolletta con la dicitura "corrispettivo di morosità", è collegato a Iren per le bollette conciliate di cui sopra. Ho fatto subito presente al servizio clienti che tale ammontare era già in fase di pagamento e che avrei saldato solo la parte dei consumi dovuti a Eni, per un totale, a esclusione, di 1177.84€. Tuttavia mi è stata comunicata l'impossibilità nel procedere poiché non possono scorporare la bolletta, che ad oggi risulta insoluta. Il 04/12/2024 ho ricevuto l'ultima bolletta da parte di Eni con in allegato il bollettino per saldare la fattura di gennaio 2024, di importo 2154,38€. Ho quindi aspettato di terminare i pagamenti dovuti ad Iren (appunto avvenuto il 06/01/25) per chiedere spiegazioni e mi è stato detto che risulta ancora da saldare tale importo di CMOR. Dato il passaggio di ulteriori mesi fino alla data odierna e avendo richiesto i codici pratica con cui è stato annullato il CMOR da parte di Iren, mi chiedo come mai non ho ancora ricevuto notizia di rettifica della bolletta ma anzi una lettera di recupero crediti. Ho inoltre poca chiarezza in merito ai miei consumi totali poiché ho fatto in autonomia un conteggio dei miei consumi sia di gas, 2145m3, sia di luce , 2518 kwh e di cui ho saldato in totale 1862,88€ e ho ricevuto un rimborso di 75€ il 30/09/2024. Ciononostante ritengo che le altre bollette non siano fedeli al prezzo concordato anche se ho già ricevuto un rimborso di 75€. Quindi: chiedo di poter finalmente saldare la parte di bolletta con la somma dovuta a Eni (visto che il mio debito con Iren è concluso) al netto del CMOR e desidero, poiché c'è stata poca trasparenza nel comunicare gli importi, anche un riconteggio di tutte le fatture, comprese quelle già saldate per sapere se ciò che ho pagato è corretto e chiedo che sia allegato un dettaglio di spesa più esaustivo. In fede Adan Castrillo Lopez Contatti: 335 744 6444 adancastrillo@gmail.com
Pagamento errato
È stato fatto un acquisto sbagliato sulla loro app. Al posto di acquistare un buono carburante diesel di 55 euro , è stato acquistato un buono per ricarica elettrica . Non abbiamo macchine elettriche . Il loro customer care si rifiuta di cambiare il buono . Sostiene che non possono cambiare il buono. Sono soldi buttati così. Rivoglio i miei soldi o un buono diesel o benzina .
Addebito su conto corrente
Buongiorno come detto al telefono mi dicono che 160 euro non pagati con rid che mi sembra assurdo diventano in 2 medo 418,68 chiedo per quanto mi riguarda una spiegazione rapida perché non è normale
Non ho attivato servizio di Plenitudw
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] sopra specificato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso
Buongiorno, purtroppo ho ancora a che fare con la spaventosa,incredibile inefficienza di EniPlenitude. Riassumo ancora quanto successo e quanto sta succedendo. Nei primi giorni di maggio stipulo contratto per installazione di due condizionatori e tre split. Pago subito, come richiesto € 3.528. Attendo ben due mesi per un sopralluogo dei tecnici i quali sentenziano che l'installazione non è possibile. Ovviamente chiedo la restituzione di quanto versato e nei primi giorni di luglio vengono emesse due note di credito Tutto finito? Neanche per sogno. A tutt'oggi il rimborso non è ancora avvenuto. Quanto devo attendere ancora? La vicenda è davvero sconcertante.
RECESSO MORTIS CAUSA
A seguito del decesso di una mia inquilina, intestataria di contratto di fornitura gas ENI Plenitude, ho inviato la lettera di recesso (allegata) con tutti gli allegati ivi descritti, via PEC in data 24 maggio u.s.; e poi anche a mezzo raccomandata a.r., che risulta consegnata il 6 giugno u.s. Da allora, nulla è accaduto: ad oggi, il punto di prelievo risulta ancora in pressione, e non ho ricevuto alcun cenno di riscontro da parte di ENI Plenitude. Faccio presente che nell’immobile sono in corso lavori edili, ed evidentemente la mancata sigillatura del contatore può portare a situazioni di GRAVISSIMO pericolo. Distinti saluti.
Chiamata proposta commerciale
buondì in data odierna ho ricevuto una chiamata da questo numero 0362998373 presentandosi come consulenti Plenitude. Mi hanno invitato a sottoscrivere nuovamente il contratto visto che il dual sottoscritto in data 19/06/2025 non era andato a buon fine. Chiedo chiarezza sulla mia posizione di consumatore . Allo stesso questa vicenda mi lascia perplessa. Anche perchè il numero utilizzato da Voi o un vostro partner non risulta nemmeno iscritto al ROC. Quindi vista la poca trasparenza di chi mi ha contattato, ho dubbi che i miei dati personali siano alla mercè di tutti. in attesa di un vostro riscontro Saluti Andrea Rivellino
addebitamento canone tv per immobile non abitato e proprietario deceduto
Buongiorno, è da molto tempo che sto cercando di far togliere dalla bolletta della luce l'importo per il canone di abbonamento televisivo per uso privato. L'intestatario della bolletta è mia madre la quale è deceduta il 3 Luglio 2022 ma che già dal 2017 era ricoverata presso una struttura sanitaria e non era in possesso di nessun apparecchio televisivo o altro tipo di dispositivo per visione televisiva. Ho inviato a Eni Plenitude (il 15 Marzo 2023) sia dichiarazione sostitutiva, dove comunicavo il decesso di mia madre come intestataria e gli eredi e certificato di morte. Sinora non ho mai ricevuto risposta de Eni Plenitude ma ancora ricevo in bolletta (intestata ad una persona deceduta) con il relativo addebito del canone televisivo (per un apparecchionon esiste più) ad un indirizzodove l'immobile risulta non abitato. Grazie
Inefficienza di Eniplenitude
Continua la triste vicenda che conferma la sconcertante inaffidabilita' di Eni Plenitude. In data 09.05.2025 ho sottoscritto due contratti( Agx308478sa e Agx308468sa)per l'installazione di due condizionatori e tre split nella mia abitazione. Le 2 fatture, emesse in data 12.05.25 sono state regolarmente ed interamente pagate con 2 bonifici del 16.05.25. A tutt' oggi, a distanza di due mesi dal pagamento, e stato effettuato il sopralluogo e i tecnici hanno deciso che non si può procedere con l' installazione dei condizionatori. E adesso come recuperare i soldi da Eniplenitude? La vicenda è particolarmente grave perché preciso ancora una volta CHE SONO INVALIDA CIVILE AL 100%, AFFETTA DA PATOLOGIE INVALIDANTI che rendevano necessaria una immediata installazione dei condizionatori. Ho sottoscritto il contratto fidandomi ciecamente di Eni Plenitude, e mi devo proprio ricredere:inefficienza e incapacità incredibili. E'veramente una situazione incredibile che provvedo anche a segnalare all'Agcm ,anche perché Eniplenitude, continua a fare pubblicità per i condizionatori. Attendo un immediato riscontro a questo reclamo e un immediato rimborso di quanto pagato con l'avvertenza che in ca di mancato riiscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Modifica del contratto con condizioni peggiorative
Spett. Plenitude S.P.A, Sono stato titolare del contratto per fornitura luce e gas sopra specificato. Nel corso del 2024 (aprile) avete modificato unilateralmente il mio contratto in essere dal 2022 con condizioni nettamente peggiorative (da "SCONTO CERTO GAS" a "FIXA SIMPLE". Questo cambio è stato spacciato per migliorativo rispetto alle condizioni precedenti con una mail del 4 aprile (che allego) Questo ha causato un aggravio delle mie spese luce/gas nei mesi successivi. A titolo di esempio: consumi periodo 1 gennaio 29 febbraio: bolletta del 22 marzo 2024 SCONTO CERTO GAS GAS: 342mc -> spesa 364€ (1,06€ al mc) LUCE: 755Kwh -> spesa 205€ (0,27€ al kwh) consumi periodo 1 marzo 30 aprile: bolletta del 23 maggio 2024 FIXA SIMPLE 507 euro -> PAGATA GAS: 177mc -> spesa 256€ (1,44€ al mc) aggravio del 35% LUCE: 688Kwh -> spesa 237€ (0,34€ al kwh) aggravio del 25% i prezzi unitari della componenete energia sono così aumentati: Luce: prezzo kwh passato da 0,12900000 -> 0,17000000 (aumento del 30%) Gas: prezzo mc passato da 0,60050808 -> 0,68451698 (aumento del 14%) Questo si è ripetuto per le successive bollette: 12 LUGLIO 2024 -> 371 euro -> PAGATA 27 SETTEMRE -> 361 euro -> PAGATA A questo punto ho contattato Plenitude con una mail del 29 ottobre che allego, facendo presente al servizio clienti questo comportamento inaccettabile ai danni di un cliente. La risposta di Plenitude è stata che dovevo accorgermi io delle condizioni peggiorative che da loro mi erano state applicate (sigh...) Ho contestualmente fatto una segnalazione all' autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (che allego) Ho quindi subito disattivato il RID di addebito diretto bollette e sono passato ad altro fornitore (Sorgenia). Mi vengono quindi addebitate altre 2 bollette per il periodo successivo, precedente all' effettivo passaggio a nuovo operatore: 361 e 357 euro In virtù del comportamento scorretto e inaccettabile del fornitore ritengo di dover pagare quanto addebitato almeno al netto del peggioramento avuto nelle bollette precedenti (circa 400 euro per le bollette di maggio /luglio e settembre. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
