Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. F.
30/11/2022

Annullamento richiesta attivazione luce

Ho inviato in data 17 ottobre 2022 la Richiesta di Annullamento dell'attivazione luce che era stata effettuata il 14 luglio (Codice cliente: 505529277988 - POD:IT002E5768834A - ). Nonostante i ripetuti solleciti, diversi dei quali anche via Pec, la mia richiesta di Annullamento (codice pratica 1-65853225493), dopo circa un mese e mezzo, ancora non è stata perfezionata e conclusa . MOTIVAZIONE RICHIESTAFaccio presente che la Richiesta di Annullamento è relativa all'Attivazione di una nuova fornitura che risale addirittura a circa 5 mesi fa e che alla data della richiesta di annullamento ancora non era stato né installato né attivato nemmeno il contatore. Di questo il distributore, cioè Areti, imputa a voi la mancata riapertura della pratica come più volte vi è stato fatto da me presente, ricevendo come unica risposta l'invito a chiamarli io, cosa che tra l'altro ho fatto in più occasioni. La risposta di Areti è stata che non può essere l’utente finale a sollecitare la pratica, ma questo può essere fatto esclusivamente da Plenitude. Ovviamente tra Areti che mi dice di farli chiamare da voi e voi che mi dite di chiamarli io, sono rimasta bloccata in un limbo. Dunque, come suggeritomi proprio da un vostro consulente, mi sono decisa ad annullare la richiesta di Attivazione, in modo da poter sottoscrivere un nuovo contratto e azzerare, facendola ripartire da capo, la Domanda per l’installazione di un nuovo contatore. A tutt’oggi però neanche la richiesta di Annullamento è stata perfezionata e dunque mi è impossibile attivare l’utenza con voi o con un altro fornitore, di fatto restando senza luce da circa 5 mesi, con tutti i problemi che ne conseguono ed i relativi danni economici. Inoltre, la mancanza da parte vostra nel procedere all’annullamento della richiesta di attivazione e la conseguente apertura di un nuovo contratto, mi sta impedendo di iniziare i lavori di ristrutturazione del mio immobile, nonostante il cantiere sia già aperto, con gli ulteriori danni economici.RICHIESTAVi chiedo dunque di provvedere immediatamente al perfezionamento della pratica di annullamento

Risolto
L. S.
25/11/2022

offerta ingannevole

N.B.: IL SEGUENTE RECLAMO E' GIA' STATO TRASMESSO AGLI ENTI IN INDIRIZZO CON RACCOMANDATA CON AVVISO DI RICEVIMENTO DEL 25/10/2022 ED E' RIMASTO SENZA RISPOSTA ALCUNA!Alla societàENI PLENITUDE ENI GAS E LUCE SPACORRISPONDENZA CLIENTICASELLA POSTALE 7126068 PESCHIERA BORROMEO (MI)e, per conoscenza:Alla ARERAAutorità di Regolazione per Energia Reti e AmbientePIAZZA CAVOUR, 520121 MILANOe, per conoscenza:Ad ALTROCONSUMOVIA VALASSINA 2220159 MILANOOggetto: segnalazione / reclamo. Numero cliente: 505529033761. Il sottoscritto SORRENTINO Luigi, adeguatamente generalizzato nel Modulo per segnalazioni relativi alle forniture di gas e/o luce, qui allegato, ESPONE FORMALE RECLAMO verso codesta società, lamentando di essere stato indotto all'errore da un vostro operatore telefonico, che lo aveva contattato a giugno 2022 e che, dopo essersi fatto comunicare tutti i parametri applicati dal precedente gestore (POD, piano tariffario, consumi annui, etc. etc.) - necessari, a suo dire, a calcolare correttamente le nuove tariffe - aveva garantito condizioni economiche più vantaggiose se avesse accettato l'offerta ENI PLENITUDE. Il suddetto operatore telefonico, con l'evidente intento, poco corretto, di chiudere un contratto ad ogni costo, ha accuratamente evitato di evidenziare allo scrivente che le tariffe operate dal precedente gestore (Edison Energia), in essere da oltre 11 anni, erano in quel momento tra le migliori in assoluto sul mercato, essendo le stesse bloccate e non modificabili, anche in virtù del vigente Decreto Aiuti emanato dal governo. Ciò ha comportato un danno enorme per lo scrivente, sia nell'immediato che nel medio e lungo termine, essendo ormai impossibile ripristinare le condizioni di maggior favore, precedentemente applicate. Stante le proposte asseritamente più vantaggiose avanzate, lo scrivente aveva in buona fede accettato di cambiare gestore. La prima bolletta pervenuta, relativa ai soli consumi elettrici del periodo agosto / settembre 2022, E' RISULTATA ADDIRITTURA QUADRUPLICATA rispetto alle ultime ricevute dal precedente gestore, oltre che rispetto a quella relativa allo stesso periodo dell'anno 2021!!!! Questo rappresenta già di per sè un sufficiente ed autonomo motivo di reclamo, atteso che, come si può leggere agevolmente sul sito dell'Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), a cui lo scrivente indirizza la presente segnalazione, un reclamo può essere presentato quando: ... la somma richiesta è almeno il doppio dell'importo più elevato addebitato nelle bollette emesse negli ultimi 12 mesi (...) Ad esempio: negli ultimi 12 mesi il cliente domestico ha ricevuto 6 bollette, la più elevata di 50 euro, e la 7a bolletta è di importo superiore a 100 Euro. E' esattamente quanto si è verificato nel caso del sottoscritto, che ha ricevuto negli ultimi 12 mesi, bollette con addebitatate le seguenti cifre:(a ritroso): giugno / luglio 2022 €. 129,07 (compreso €. 9,00 di canone TV) aprile / maggio 2022 €. 146,89 (compreso €. 18,00 di canone TV) febbraio / marzo 2022 €. 153,44 (compreso €. 18,00 di canone TV) dic. 2021 / febbr. 2022 €. 136,27 (compreso €. 18,00 di canone TV) ottobre / novembre 2021 €. 97,27 agosto / settembre 2021 €. 107,71 (compreso €. 18,00 di canone TV). Nè la situazione si modifica ove si consideri l'addebito, nella contestata bolletta di ENI Plenitude (si ribadisce, di complessivi €. 402,76!!!), del canone di abbonamento TV, addirittura eseguito per tre mensilità (27 euro), compresa quindi quella di ottobre (ancora da fatturare), mentre la legge dispone che il canone TV debba essere addebitato, secondo la cadenza bimestrale, in massimo due rate (9,00 €. + 9,00 €.). Lo scrivente, tutto ciò posto e considerato, al fine di tutelare i propri diritti di cittadino consumatore, in ogni e più opportuna sede, con ogni e più opportuna azione legale,CHIEDE- di conoscere le generalità dell'operatore telefonico che ha avanzato l'offerta, che, come visto, si è rivelata peggiorativa oltre ogni più pessimistica previsione- di ottenere copia della registrazione vocale con cui il sottoscritto ha deciso di aderire all'offerta proposta, offerta - come detto - non veritiera e perciò inattendibile e perciò non vincolante- di eseguire ogni e più opportuna verifica circa la corretta applicazione delle tariffe ed operare ogni mitigazione possibile. In attesa di ricevere quanto sopra, lo scrivente comunica di avere già avviato opportune indagini di mercato al fine di trovare un nuovo gestore, sia per la fornitura di elettricità sia per la fornitura di gas, che possa essere considerato un interlocutore maggiormente serio ed affidabile.Capriate San Gervasio, 24.10.2022Allegati: fotocopia documento di identità fotocopia n. 6 bollette Edison Energia. (Luigi Sorrentino) __________________

Risolto
C. C.
21/11/2022

Rimborso notificato e mai accreditato da ENI Plenitude

Buongiorno, in data 26.9.2022, la ENI PLENITUDE, dopo aver inviato una fattura da capogiro per il bimestre luglio-agosto 2022, comunica l'emissione di un rimborso di Euro 12,80 da ritirare presso uno qualsiasi degli sportelli di Poste italiane, a partire dal giorno 03/10/2022 ed entro la fine del mese successivo. Recatami presso le Poste invano per tre volte nel mese di ottobre, da ultimo in data 18.11.2022 mi si comunica che il rimborso in questione era scaduto il 30.09.2022 e che lo stesso è successo ad un numero enorme di cittadini. Mi sento presa in giro!

Risolto
A. M.
08/11/2022

Contratto truffa

Buongiorno ieri ho ricevuto tramite TELESELLING_OUTBOUND da MEGLIOQUESTO SALES S.R.L. (Codice incaricato: DAG0002350) un’offerta per chi già era vostro cliente gas per contratto luce a 0.28€/kWh bloccati per due anni che ho accettato. Poiché nel contratto ricevuto non trovavo menzione di questo vi ho contattato stamattina e mi è stato confermato che l’offerta 026160ESVML02XX0LTCASAVBAS171022 - MERCATO LIBERO - TREND CASA LUCE non prevede quanto mi è stato proposto telefonicamente. Chiedo quindi l’immediata disdetta e annullamento della procedura di passaggio a Eni e spiegazioni sulla truffa effettuata dal suddetto vostro call center.ILARIA ATTIANESENum.Cli. 505534018260

Chiuso
V. C.
07/11/2022

OFFERTA FRAUDOLENTA

Buongiorno a maggio abbiamo stipulato un’offerta per fornitura luce a prezzo fisso “trend luce” tramite call center € 0,27 kwh no fasce orarie, all’arrivo delle bollette questi dati forniti non corrispondono a realtà, considerati gli importi spropositati ricevuti e i continui disservizi nelle letture dei consumi, abbiamo infatti ricevuto una prima bolletta con costi energia a 0 caricati poi nella seconda bolletta ci siamo trovati sulla domiciliazione bancaria questo altissimo importo.

Risolto
T. M.
31/10/2022

Sospetta modifica unilaterale del contratto

Buongiorno, PREMESSA: ho attualmente un contratto con Eni/Plenitude per la fornitura di Gas a prezzo bloccato per 24 mesi e fino a Febbraio 2023. Il contratto da me stipulato prevede inoltre che, alla sua naturale scadenza di 24 mesi, possa essere rinnovato a prezzo ancora più basso. Tale prezzo/sconto risulta già concordato sul contratto in essere.MOTIVAZIONE DEL RECLAMO: ho ricevuto comunicazione da Eni/Plenitude che afferma che Lo scenario di mercato attuale non ci consente di effettuare un rinnovo con lo stesso tipo di offerta. Nella stessa comunicazione mi prospettano quindi un tariffario che non rispetta le condizioni riportate nel contratto già stipulato e di cui sopra.RICHIESTA: alla luce delle recenti azioni da parte dell'Authority (Arera, Antitrust, etc.) volevo sapere se il fornitore Eni/Plenitude, mettendo in pratica quanto riportato sopra, violerà o meno l’articolo 3 del Decreto Aiuti Bis, che vieta l’utilizzo improprio delle modifiche unilaterali dei contratti di energia elettrica e gas.

Risolto
G. S.
29/10/2022

TOTALE FORNITURA DI GAS E IMPOSTE

Buon giorno, in rif. bolletta 2236593763 data di emissione 25.10.2022 numero cliente 505 452 564 659, ho notato che il TOTALE FORNITURA DI GAS E IMPOSTE di € 28,18 € è stato maggiorato del Totale Altre partite di 0,22 € per Int. att. mora ritardato pagam. di 0,12 € e Int. att. mora ritardato pagam. di 0,10 €, per un TOTALE FORNITURA DI GAS E IMPOSTE di 28,40 €. Evidentemente 0,22 € non mi cambiano la vita! Ma si da il caso che il pagamento della bolletta precedente è stato fatto lo stesso giorno della scadenza (rif. bolletta 2231426984 data di emissione 30.08.2022 numero cliente 505 452 564 659) per un Totale bolletta: 119,37 € con scadenza 20 Settembre 2022. Infatti, in data 20/09/2022 alle ore 11:34 alla MPS è stato inserito con codice identificativo 505452564659003668, c/c n. 13533104, tipologia bollettino 896, causale Pag.to Fatt. n. 2231426984 scad. 20.09.2022, Commissioni Banca 0,53 €, Commissioni Posta 0,00 €, Totale di addebito Importi in EURO (€) 119,90. Ritengo che, al di la dell'importo irrisorio, la ENI PLENITUDE abbia maggiorato il totale immotivatamente. Ho inviato una pec, una normale mail, chattato sul sito, confermando il pagamento di che trattasi alla scadenza prevista in bolletta e allegando copia del Dettaglio bollettino premarcato pagato. Ma nessuna risposta! E adesso mi ritrovo ad essere moroso con maggiorazione della bolletta recapitata online in data odierna. Posso confermare il tutto con documentazione cartacea. Cordialità

Risolto
S. Z.
28/10/2022

Perdita sul contatore del gas

La sottoscritta Debora Marcantonio nata a Roma il 03/01/1774, titolare della fornitura di gas, numero utente 505 512 666 437, chiede il rimborso sulle bollette in esubero per perdita in uscita del contatore.E’ evidente che la dispersione sul contatore ha causato consumi molto alti non in linea con i consumi medi degli anni precedenti.L’intervento di riparazione è stato effettuato in data 19/10/2022 da Italgas Reti.Il contatore in questione è stato installato in data 22/10/2020.Si allegano le foto durante l'intervento di Italgas Reti.

Risolto
C. C.
21/10/2022

Mancato rispetto dell’art. 3 del Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115

In data 22/09/2022 ho ricevuto via posta ordinaria la comunicazione di ENI PLENITUDE in merito al mio contratto LUCE in cui mi si comunicava quanto segue:San Donato Milanese, 20 Settembre 2022Oggetto: Comunicazione delle nuove Condizioni Economiche relative al contratto in scadenza n.1-14520186482 con efficacia dal 1 Gennaio 2023Gentile Cliente,ti informiamo che la validità delle tue Condizioni Economiche è in scadenza. A partire dal 1 Gennaio 2023,in linea conquanto previsto dal contratto, ti verranno applicate le nuove Condizioni Economiche che sostituiranno le precedentisenza alcuna interruzione della fornitura.Lo scenario di mercato attuale non ci consente di effettuare un rinnovo con lo stesso tipo di offerta a prezzo fisso allascadenza della validità della tua offerta attuale.Le nuove Condizioni Economiche di rinnovo saranno relative all’offerta Trend e non saranno più basate su unastruttura a prezzo fisso ma su una struttura a prezzo indicizzato: il corrispettivo che ti verrà applicato a fronte delconsumo di energia elettrica varierà a seconda delle oscillazioni, in ribasso o in rialzo, del prezzo dell’energia elettricasul mercato all’ingrosso.Il prezzo a consumo della componente energia sarà, pertanto, determinato come segue:- Il Corrispettivo Luce Index monorario sarà variabile e verrà aggiornato mensilmente sulla base della mediaaritmetica del PUN (Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica), come meglio dettagliato nelle CE allegate.- Il Contributo al consumo,espresso in €/kWh, che resterà invariato a partire dal 1 Gennaio 2023 per 24 mesi.Di seguito, ulteriori informazioni rilevanti della tua nuova offerta:- PDR/POD: IT001E14934439- Indirizzo di fornitura: LARGO PO 4- Nome offerta: Trend Casa Luce - LTCASAV222- Contributo al consumo: 0,012 €/kWh- Costo commercializzazione e Vendita: 10 €/mese- Periodo di validità: 24 mesiHo quindi provveduto a contestare il mancato rispetto del decreto legge inviandolo via PEC a ENI PLENITUDE e, in aggiunta, inviando il medesimo reclamo dalla pagina webENI PLENITUDE.Il giorno successivo sono stato contattato telefonicamente e mi è stato riferito che la società ha operato correttamente essendo il mio contratto già scaduto a febbraio 2022 e che ENI PLENITUDE ha, come da contratto, rispettato i 90 giorni di preavviso per la modifica di contratto.Ho risposto che nell'eventualità in cui le condizioni economiche attuali dovessero essere modificate nelle fatture di gennaio 2023, queste resteranno insolute dato il mancato rispetto della normativa attualmente vigente.Mi hanno risposto che ne prenderanno atto ed hanno concluso la telefonata.Chiedo quindi a voi, ALTROCONSUMO, di farsi parte attiva nella contestazione verso tutti gli operatori, oltre ad ENI PLENITUDE, che non rispettano il decreto legge 115 del 9 agosto 2022, grazie.

Risolto
C. C.
21/10/2022

Mancato rispetto dell’art. 3 del Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115

In data 21/09/2022 ho ricevuto via mail la comunicazione di ENI PLENITUDE in merito al mio contratto GAS in cui mi si comunicava quanto segue:San Donato Milanese, Settembre 2022Oggetto: Comunicazione delle nuove Condizioni Economiche relative al contratto in scadenza n. 1-50921207823con efficacia dal 1 Gennaio 2023Gentile Cliente,ti informiamo che la validità delle tue Condizioni Economiche è in scadenza. A partire dal1 Gennaio 2023,in linea conquanto previsto dal contratto, ti verranno applicate lenuove Condizioni Economicheche sostituiranno le precedentisenza alcuna interruzione della fornitura.Lo scenario di mercato attuale non ci consente di effettuare un rinnovo con lo stesso tipo di offerta a prezzo fisso allascadenza della validità della tua offerta attuale.Le nuove Condizioni Economiche di rinnovo saranno relative all’offerta Trende non saranno più basate su unastruttura a prezzo fisso ma su una struttura a prezzo indicizzato: il corrispettivo che ti verrà applicato a fronte delconsumo di gas varierà a seconda delle oscillazioni, in ribasso o in rialzo, del prezzo del gas naturale sul mercatoall’ingrosso.Il prezzo a consumo della componente energia sarà, pertanto, determinato come segue:IlCorrispettivo Gas Indexsarà variabile e verrà aggiornato mensilmente sulla base dell’andamento dell'indiceenergetico “PSV Day Ahead Heren Mid” che corrisponde al prezzo del gas naturale all’ingrosso al Punto diScambio Virtuale (PSV), come meglio dettagliato nelle CE allegate. Tale indice è lo stesso previsto da ARERAper le condizioni economiche dei clienti gas forniti a condizioni di tutelaIlContributo al consumo,espresso in €/Smc, che resterà invariato a partire dal 1 Gennaio 2023 per 24 mesi.Di seguito, ulteriori informazioni rilevanti della tua nuova offerta:PDR/POD: 10400000665260Indirizzo di fornitura: LARGO PO 4Nome offerta: Trend Casa Gas - GTCASAV222Contributo al consumo: 0,108 €/smcCosto commercializzazione e Vendita: 10 €/mesePeriodo di validità: 24 mesiHo quindi provveduto a contestare il mancato rispetto del decreto legge inviandolo via PEC a ENI PLENITUDE e, in aggiunta, inviando il medesimo reclamo dalla pagina webENI PLENITUDE.Il giorno successivo sono stato contattato telefonicamente e mi è stato riferito che la società ha operato correttamente essendo il mio contratto già scaduto a febbraio 2022 e che ENI PLENITUDE ha, come da contratto, rispettato i 90 giorni di preavviso per la modifica di contratto.Ho risposto che nell'eventualità in cui le condizioni economiche attuali dovessero essere modificate nelle fatture di gennaio 2023, queste resteranno insolute dato il mancato rispetto della normativa attualmente vigente.Mi hanno risposto che ne prenderanno atto ed hanno concluso la telefonata.Chiedo quindi a voi, ALTROCONSUMO, di farsi parte attiva nella contestazione verso tutti gli operatori, oltre ad ENI PLENITUDE, che non rispettano il decreto legge 115 del 9 agosto 2022, grazie.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).