Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. D.
19/10/2022

Offerta Caldaia

Buongiorno,volevo aderire come cliente all'offerta caldaia promossa sul sito ENI PLENITUDE con i vantaggi dichiarati nell'offerta, incluso lo sconto in fattura. Al momento del sopralluogo, nonostante i costi d'installazione fossero inclusi nell'offerta, mi sono stati evidenziati ulteriori costi extra rispetto a quanto contenuto già nell'offerta, questi per me totalmente ingiustificati come importo visto che in ogni caso mi dovrebbero essere addebitati anche questi con lo sconto del 65% in fattura!Non è possibile che rispetto all'offerta omnicomprensiva di 1294 euro (che comprende anche l'installazione della caldaia) il tecnico mi riporti spese aggiuntive per ulteriori circa 700 euro!

Risolto
L. R.
11/10/2022

Reclamo per blocco aumento tariffa gas e luce ex articolo 3 DL 115/2022

Spett. Eni PlenitudeHo ricevuto una comunicazione che prevede un aumento della tariffa della fornitura a partire dal 1° dicembre 2022. Questa variazione non è valida ai sensi dell’articolo 3 del DL 115/2022.In particolare, tale variazione non si può applicare in quanto ci troviamo nella fattispecie di un contratto a tempo indeterminato, di mercato libero con prezzo bloccato per 24 mesi, dove non vi era già fin dall’origine una previsione di variazione della tariffa alla scadenza dei 24 mesi e quindi di un prezzo diverso/variabile. Infatti, in assenza di comunicazione unilaterale del cambio delle condizioni, le tariffe specificate nel contratto non sarebbero mutate. Ciò si evince anche dalla clausola di variazione delle condizioni economiche che recita:” con un anticipo di 90 giorni rispetto alla scadenza del loro periodo di validità. Plenitude comunicherà in forma scritta al cliente le nuove condizioni economiche di somministrazione, nonché il relativo periodo di validità. In assenza di tale comunicazione, le presenti condizioni economiche s’intenderanno prorogate fino a nuova comunicazioni da parte di Plenitude, effettuata sempre con un preavviso minimo di 90 giorni. E’ fatta salva per il cliente la facoltà di esercitare il diritto di recesso di cui alle condizioni generali di contrattoQuanto sopra è anche confermato dai legali di “Altro Consumo”.Aumenti in bolletta: c'è una norma che li blocca. Ecco quando e come farla valere | AltroconsumoVi chiedo dunque di non applicare l’aumento e di utilizzare fino al 30 aprile 2023 la tariffa applicata finora. In caso contrario farò valere i miei diritti in tutte le sedi opportune.

Risolto
E. T.
28/09/2022

TRUFFA

Buongiorno,a fine giugno sono stata contattata da operatore ENI per un'offerta al ribasso rispetto al mio costo ENEL.Dopo due contatti decido di passare a ENI.Procedo a sottoscrivere il contratto on line ricevendo a fine contatto la stampa della proposta accettata che riportava la sola Proposta e non il contratto.L'operatore mi aveva illustrato la TARIFFA e, a mia domanda, precisava che il costo al kw fosse FISSO e non indicizzato.Sarei stata una PAZZA ad accettare un cambio da prezzo fisso a indicizzato in questo periodo di aumento schizzato dei costi di energia e gas.Vengo poi contattata da ENEL che mi fa un offerta al ribasso del 30%. Chiudo quindi con ENI e torno a ENEL.SORPRESA! Ricevo la prima bolletta del mese di AGOSTO in cui sono stata assente 15 giorni - per un totale di 518 euro.Chiamo quindi ENI che - a questo punto - mi manda il contratto indicizzato che io avrei sottoscritto.SONO STATA TRUFFATA.Ho bloccato il pagamento e non intendo procedere.Chiedo il ricalcolo della bolletta al prezzo fissato 0.18 kw luce.GrazieET

Risolto
D. C.
27/09/2022

Inadempimento contrattuale

Buongiorno, abbiamo attivato (purtroppo) la fornitura per la luce con Eni Plenitude perchè già da tempo clienti soddisfatti per la fornitura del gas. Dopo esserci informati sul sito istituzionale di Eni Plenitude, abbiamo contattato il numero 800900700 per approfondire l'offerta e ci è stato proposta la seguente offerta: tariffa bloccata due anni a 0,23 euro/Kwh, 10 euro/mese per spese, più spesa di trasporto energia. L'operatore, inoltre ha anche eseguito una simulazione della nuova bolletta sulla base dei consumi contenuti nell'ultima bolletta da me ricevuta, mi è stato comunicato che a fronte della bolletta a mie mani e pari ad euro 223 circa, avrei pagato con Plenitude circa 150 euro.Dopo aver riflettuto la sera sulla proposta, il giorno dopo sono stata ricontattata dall'operatore e, riepilogate le condizioni economiche dell'offerta, abbiamo attivato la fornitura.Alla prima bolletta è stato palese l'inadempimento contrattuale: bolletta di 550,10 euro con corrispettivo per la quota energia di 0,441645 euro/kwh per il mese di luglio e 0,543154 euro/kwh.Oggi ho aperto una contestazione con l'operatrice n. 56905, che tuttavia non mi ha consentito di precisare i dettagli della contestazione (n. 1-65376850991).Preciso sin da ora che non intendo pagare la bolletta indicata, ma sono disponibile al pagamento di quanto effettivamente dovuto e quindi:A) spesa per la materia energia: 769kwh * 0,23 = 176,87 euro, maggiorato di 20 euro per la commercializzazione e vendita (10 euro/mese, voce non contestata in quanto pattuita)B) spesa per il trasporto: 20,11 euro (voce non contestata in quanto pattuita)C) spesa per gli oneri di sistema: 0,00 euroD) Imposte: 16,53 euroTOTALE FORNITURA LUCE E IMPOSTE: 233.51 EUROCanone abbonamento televisione: 18 euroTOTALE: 251,51 EURO questo importo è da me riconosciuto e sono pronta ad eseguire a vista un bonifico a saldo, attendo iban.Cordiali saluti

Risolto
E. S.
23/09/2022

prezzo kwh 0,2805 87,29euro al mese

Buongiorno, sono Roberta Di Giovanni, ho sottoscritto con voi il contratto luce Trend Casa LUce mercato libero domestico non residente, in cui mi veniva prospettato un costo al Kwh di 0,28 centesimi di euro ed 87 euro di spesa mensile salvo poi ritrovarmi alla prima fatturazione un addebito di 520 euro (446euro materia energia) per un costo reale di 0,58cent di euro al Kwh. Avete modo di adeguarmi il contratto garantendomi condizioni migliori? Nel 2021 per i mesi di Luglio ed Agosto, consumo simile pagai 168 euro con il precedente fornitore. Attendo un vostro riscontro presto.Saluti Roberta Di Giovanni

Risolto
M. A.
22/09/2022

Differenza Condizioni Contrattuali

Buongiorno, ad Aprile 2022 ho accettato, in telemarketing, l'offerta proposta da Eni Plenitude TREND LUCE e GAS. Mi era stato detto che le condizioni proposte sarebbero risultate bloccate per due anni. Mi era stata inoltre presentata la tariffazione di: 1,04 €/smc per il gas, 0,27 €/Kwh per la luce. Il contratto è partito del 1 giugno 2022 e la prima bolletta, per i mesi di competenza di Giugno-Luglio, hanno rilevato degli importi più alti rispetto a quelli proposti. Ho contatto il servizio clienti sia per Chat, attraverso il sito dell'azienda, sia telefonicamente. Mi è stato detto che non risulta che le condizioni del mio contratto sono bloccate ai valori di Marzo-Aprile22. Nella fase di offertazioni in cui ho parlato per 3 volte con la consulente che mi proponeva e illustrava le nuove condizioni, mi è stato ripetuto tutte le volte che i costi unitari proposti sarebbero stati i massimi possibili e che sarei stato tutelato, sottoscrivendo l'offerta in quel periodo, da eventuali rincari. L'azienda non ritiene questo aspetto vero e quindi, nell'ultimo contatto, mi solo consigliato di aspettare eventualmente Ottobre quando, se verranno politicamente definiti dei massimi sul prezzo del gas, potrebbe risolversi la situazione. Se le cose stanno così, ritengo di aver ricevuto una proposta ingannevole. Chiedo che il mio contratto e la conseguente tariffazione, sia adeguata alla proposta presentatami

Chiuso
E. U.
18/09/2022

Cambio contratto unilaterale

Buongiorno, nell'ultima bolletta luce ricevuta da ENI Plenitude con periodo di riferimento da 1 Giugno 2022 a 31 Luglio 2022 ho notato un costo pari quasi al triplo della bolletta precedente per la componente energia e quasi al doppio per i costi fissi.Parlando con il call center ho scoperto che l'offerta luce è stata cambiata senza che mi fosse notificato il cambio ius alcun modo, passando dal SCELTASICURA codice offerta: LSIC184_BL codice CE: LSIC184_BASE_15042019_LUCE all'offerta FLEXI LUCE codice offerta: LFLEXV193_RSILVL codice CE: LFLEXV193_REN_SILVER_0102202- 2_LUCE.Contesto quanto ho subito con questo cambio e chiedo che mi venga restituita la differenza fra le due offerte e riportato il contratto alla tariffa precedente.In caso contrario procederò per vie legaliDistinti salutiBuona giornata e buon lavoro

Risolto
B. R.
09/09/2022

Furto identità

Buongiorno da Aprile sto combattendo contro Eni per tutelare la mia identità che è stata rubata. Dopo aver denunciato è averli informati mi dicono che è stata chiusa la pratica ma nonostante continuano ad arrivarmi solleciti di pagamenti, alla penultima chiamata quando nomino il legale mi dicono di non preoccuparmi e che ci sarà un indennizzo, con tanto di numero di pratica 1-t6zvqox, chiedo di quanto sarà e mi riferiscono che non lo sa perché in processazione, oggi dopo l’ennesimo sollecito di un altro pagamento li chiamo, mi rassicurano sul fatto di non badare a questa richiesta di riscossione e che non avrò l’indennizzo, che nella loro lingua significa che la pratica è stata chiusa. Volevo sapere come potevate aiutarmi. Allego la denuncia. Grazie e buona giornata

Chiuso
G. B.
07/09/2022

Attivazione fraudolenta contratto gas

Buongiorno, in data 07/ 09/2022, alle 15:40 ricevo una chiamata da un'operatrice Eni plenitude di nome Federica, la quale mi propone le vantaggiose tariffe di Eni con un prezzo del gas al mc pari a 0,58€ e prezzo bloccato per 5 anni. Dico di essere interessato a sentire la proposta e ricevere il materiale informativo per poter comparare la loro offerta con altre, l'operatrice mi risponde che per ricevere la proposta di contratto deve fare la registrazione e ricevere il pdr dell'attuale fornitore di gas. All'inizio sono contrario, proprio perché le dico che con quel dato, sarebbero in grado di attivare la fornitura. Mi viene risposto che non verrà attivato nulla, ma è una condizione necessaria per far sì che io possa ricevere la proposta. Fatta la registrazione mi mandano un SMS con un link che mi chiedono di aprire. Mi appare quindi una pagina web, l'operatrice pressa subito per andare in fondo alla pagina e armi premere il tasto conferma. Io faccio resistenza perché prima vorrei leggere quanto scritto nel modulo, anche perché leggo di attivazione contratti e di cessazione del contratto esistente con l'attuale fornitore. L'operatrice insiste nel dirmi che l'accettazione del modulo serve a ricevere la a sola proposta di contratto con il quale in seguito, potrò decidere se sottoscrivere o meno il contratto entro 6 giorni. Non mi fido, quello che in quel momento leggendo mentre lei mi parla non mi piace per niente. Davanti al mio temporeggiare, decide di passare la chiamata ad un tale Angelo, descritto dall'operatrice come suo responsabile. Quest'ultimo, non fa altro che spingere affinché io prema il tasto accetta in fondo al modulo, rimarcando il fatto che non verrà attivato nessun contratto e che avrò modo di accettarne i termini nei 6 giorni successivi, dopo aver ricevuto la proposta via email.Decido di fidarmi, premo il bottone di conferma, dopo i saluti, termina la chiamata.Nel frattempo noto una notifica sul mio smartphone, è una email nella quale mi viene comunicata da Eni plenitude che mi invita a sottoscrivere la proposta di contratto. Clicco, ed appare un messaggio la richiesta di contratto risulta già confermata ed in lavorazione. Rimango basito, incredulo, mentre sale la rabbia per essere stato raggirato in un momento in cui si fa fatica a far quadrare i conti a casa, dopo avere pagato bollette più alte della rata del mutuo. Seguono email che confermano l'avanzamento della pratica. Seguono email che confermano la buona riuscita della richiesta. Mi viene dato un numero cliente, il seguente 505531201059.Chiedo l'immediata recessione di questo contratto fraudolento e sanzioni per le società e le persone che agiscono in maniere poco chiara e fraudolenta. Sono arrabbiato e amareggiato, questa esperienza si ripercuoterà negativamente in futuro con qualsiasi futura azienda e operatore telefonico. È quasi inutile aggiungere che Eni da questa situazione ne esce con una figura pessima enon mancherò di segnalare a chiunque l'accaduto.

Chiuso
A. C.
21/08/2022

Prezzi alti rispetto a quelli concordati

Buongiorno, dopo esser stato loro cliente per circa 15 anni per il gas, decido di passare con loro anche la luce, cosi ad aprile li contatto al numero 800 900 700 e un loro operatore mi illustra Trend Casa, a suo dire una tariffa che mi farebbe risparmiare circa 100 euro in bolletta ( su una media di circa 600kwh a bimestre rispetto il servizio elettrico nazionale tutelato). Mi dice che ad aprile l'indice PUN stava a 0,24 e se avrei accettato di passare la luce entro aprile, avrei avuto bloccato il prezzo per 2 anni e se l'indice fosse sceso in automatico mi sarebbe sceso anche a me in bolletta ogni mese, mentre se fosse salito, io non avrei avuto aumenti in quanto prezzo bloccato per 2 anni perchè fermato ad aprile! (visto che per la privacy e tutela sono tenuti ad ascoltare le telefonate, andassero a riascoltare la telefonata prima di non rispettare quanto asseriscono telefonicamente!) A questo punto decido di accettare e vengo informato che dal primo giugno sarei passato dal servizio elettrico nazionale tutelato ad Eni Plenitute. A giugno avviene il passaggio ma ad agosto l'amara sorpresa..... ricevo la mia prima bolletta di €. 341,56 con un PUN di €. 0,2713 per giugno e €. 0,4416 per luglio. Li chiamo immediatamente per chiedere spiegazioni e loro si limitano a chiedere scusa a nome dell'operatore che mi ha riferito cose non veritiere. Ma stiamo scherzando? Per accaparrarsi il cliente inventano promozioni che poi non applicano! Aggiungono inoltre che volendo, senza ulteriori spese potrei rescindere dal contratto.Non possono cavarvela con cosi poco, anche perchè ora se io andrei con altri gestori il prezzo sarebbe molto più alto di aprile e quindi non più conveniente! Per questo chiedo che mi venga accreditata la differenza pagata in fattura e che mi venga garantito almeno per un anno il prezzo concordato telefonicamente (ascoltassero la telefonata) . Resto in attesa di una vostro cortese risposta

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).