Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rettifica fattura
Buongiorno, ho attivato un nuovo impianto di fornitura gas metano con Eni Gas e Luce in data 19/01/2021. L'abitazione è di circa 75mq, i residenti sono 4, la fornitura alimenta un piani cottura ed una caldaia a condensazione nuova che fornisce n.2 radiatori una cucina ed un bagno. La prima fattura è stata emessa in data 23/03/2021 senza lettura effettiva e riporta un consumo stimato di smc 420! La stessa fattura riporta un consumo annuo presunto di smc 1000. Se il consumo presunto annuo annuo è pari a 1000, quindi 2,74 al giorno come può nei 67 giorni fatturati essere pari a 6,27? La lettura effettiva ad oggi 05/04 è pari a smc123 e pertanto addirittura inferiore alla stima annua. L'art 6 del contratto di somministrazione definisce i criteri di rilevazione delle stime e presunte e le stesse applicate nella fattispecie risultano non rispondenti al vero nei punti (i) (ii) (iv) e (v). Si richiede, pertanto, la sospensione del pagamento della fattura e la riemissione della stessa calcolando il consumo reale pari, ad oggi, a 120 smc. In attesa di un vs riscontro porgo distinti saluti.
assicurazione non richiesta
Buongiorno, chiedo un controllo sulla bottetta perchè per 1 metro qubo in piu rispetto alla precendete sono statti addibitati 23 euro in piu! è ingiusto inoltre è presene un'assiucrazione mai richiesta! chiedo la disdetta e il rimborso per questa truffa!
impossibile accedere al sito myeni
Buonasera, non riesco ad accedere al sito myeni: durante il login l'area accedi a myeny non risulta cliccabile.Grazie
Problemi accesso my Eni
Salve, ho chiesto un subentro per la luce. Dovrei inviarvi le dichiarazioni catastali (già inviate tramite pec sperando vada bene) tramite area clienti come mi è stato detto da vostro operatore.Non riesco però ad accedere a my Eni con la mail e la password utilizzata durante la registrazione. Ho provato anche a reimpostarla, mi da la conferma ma provando a entrare non succede niente.Ho provato anche a creare un nuovo account, ma ovviamente va in conflitto per cod. fiscale già inserito nei sistemi.
VOLTURA URGENTE
Buongiorno, ho preso in affitto un appartamento (con contratto regolarmente registrato i cui dati saranno comunicati su richiesta.) e ho verificato che l'utenza del gas è ancora attiva, quindi ho tentato di fare la voltura online ma il sistema non permette di richiedere la voltura per quell'utenza. Quindi sono andato in uno dei vostri negozi dove mi hanno detto che avrei dovuto scrivervi una PEC (a clienti@pec.enigaseluce.com), l'ho fatto il 24 gennaio e non ho ancora ricevuto risposta, mentre l'Arera (e la legge) prevede che dai 2 ai 4 giorni avreste dovuto rispondermi.* Il 1 febbraio 2021 inizierò ad abitare nel mio nuovo appartamento ed ho assoluto bisogno dell'utenza. Questi sono i dati in mio possesso relativi all'utenza in oggetto:l'appartamento è sito in via *** (già inviato con PEC)Il numero cliente è: *** (già inviato con PEC) codice PDR: *** (già inviato con PEC)La lettura del contatore è la seguente: 651,445 Non comprendo il motivo per non rispondermi, questo modo di fare non è professionale inoltre compromette la fiducia che fino ad ora ho avuto in ENI e, non escludo la possibilità di chiudere ogni rapporto in essere con voi per quanto riguarda le altre mie utenze incluse quelle di altri miei familiari._________________________________________* L'Arera scrive:Il venditore, entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta completa di tutti i dati e le informazioni necessarie, deve comunicare al cliente finale richiedente l'accettazione della voltura (nel rispetto dei termini di preavviso per l'esercizio del diritto di ripensamento e della facoltà di recesso) ed effettuare tutte le altre comunicazioni perché l'attivazione contrattuale possa essere registrata, ivi inclusa la data a decorrere dalla quale si richiede che la voltura abbia effetto. Se tutto è regolare, per la registrazione della voltura occorrono almeno 2 giorni lavorativi dalla comunicazione del venditore. Quindi il tempo tecnico minimo è pari a 4 giorni lavorativi dalla richiesta del cliente.Riferimenti:Atto 102/2016/R/com Art.4___________________il venditore può rifiutare la voltura qualora il cliente, in base alla normativa, non dimostri anche tramite autocertificazione, di avere titolo che attesti la proprietà, il regolare possesso o la regolare detenzione dell'unità immobiliare (ad esempio, il contratto di locazione, l'atto di acquisto, ecc) oppure può rifiutare anche per motivi diversi.Il rifiuto deve essere comunicato al cliente richiedente entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta. Il venditore che ha rifiutato la voltura può, assolti gli obblighi di verifica dei titoli di attestanti proprietà, possesso o detenzione, recedere dal contratto di fornitura già in essere al momento della presentazione della richiesta di voltura. In questo caso, se il nuovo cliente finale non stipula un contratto con un altro venditore, sulla fornitura viene attivato il servizio di ultima istanza, sempre che il cliente abbia i requisiti per poter essere inserito in tale servizio. Qualora, invece, il cliente finale richiedente non possegga i requisiti per l'accesso al servizio di fornitura di ultima istanza, il punto viene disattivato. Qualora non sia possibile eseguire la disattivazione della fornitura, si procede all'eventuale attivazione del Servizio di default distribuzione.Riferimenti:Atto 102/2016/R/com Art.6
Doppio addebito QUOTA FISSA
Buongiorno, per il Contratto GAS gli addebiti per le quote fisse di commercializzazione e vendita che sono di 7 euro al mese nell'anno 2020 sono stati addebitati più volte lo stesso mese, per un totale di 7 doppi addebiti, chiedo la restituzione delle quote pagate due volte
Caldaia difettosa
Buongiorno, a marzo 2020 ho installato una caldaia con eni gas e luce, solo che questa caldaia non funziona appena accendo il riscaldamento va in blocco lasciandomi al freddo e senza acqua calda, ho contattato migliaia di volte il sevizio clienti ma nessuno mi sa dare una soluzione e mi rimbalzano da un centralino all'altro. Mi hanno anche detto che va aggiunto un altro pezzo a mio carico che nel preventivo non compariva e che devo pagare prima dell'installazione, solo che a questo punto io non mi fido come posso sapere se è quello il vero problema!
troppa aria nel gas metano
salve da alcuni giorni il metano erogato da Eni gas e luce è stracolmo di aria infatti la fiamma è molto più gialla che azzurra ovviamente il costo dei mc. di aria immessa viene calcolata come consumo di gas metano facendo lievitare ( in modo illecito?) la bolletta ma non solo perché questa miscela con eccessiva presenza di aria determina una pesante perdita di efficienza degli apparecchi collegati all’impianto.
RISPOSTA NON CHIARA AL MIO RECLAMO e INDENNIZZO DI 35 EURO TRAMITE POSTE ITALIANE
Buongiorno, nel mio reclamo scritto facevo riferimento alla mancata lettura da parte mia del contatore, in quanto mi è stato sostituito senza preavviso il 16/12/20 ,e non ho potuto constatare di persona la lettura dei 2094 mc che è stata rilevata dall'operatore che ha effettuato la sostituzione. Quindi signifca che mi devo fidare senza alcuna tutela nei miei confronti. La risposta inviata da Eni è un allegato di 16 pagine dove però non si evince come verrà erogato questo indennizzo (nella mail di comunicazione erano menzionate le poste italiane). Io ho contestato che il rimborso doveva avvenire non tramite sportello poste italiane (non ho nessuna intenzione di fare 2 ore di fila in piena emergenza covid19) ma tramite bonifico bancario sul mio cc oppure a compensazione delle prossime bollette.
Istanza prescrizione non accettata
ENI GAS E LUCE.BUONGIORNO. CLIENTE NR. 111356096701 FATTURA IN OGGETTO NR. 2031026608 DI EURO 2933,91 CONGUAGLIO 2014/15/16/17/18.COME È PREVISTO DALLA LEGGE DI BILANCIO NR. 205/17, HO FATTO ISTANZA DI PRESCRIZIONE SIGNIFICANDO CHE DOVEVANO ESSERE PRESCRITTI GLI ANNI ARRETRATI E PAGANDO SOLO GLI ULTIMI 2 ANNI.BENE L'ISTANZA NON È STATA ACCOLTA, SPIEGANDO CHE DAL 2014 AL 2018 TUTTI GLI ANNI VENIVA INVIATO UN OPERATORE PER LA LETTURA E AL SUO DIRE NON TROVAVA NESSUNO IN CASA. SENZA LASCIARE NESSUNO AVVISO NELLA CASETTA DELLA POSTA E NEANCHE L'AVVISO AFFISSO AL PORTONE. IO HO IL CONTATORE È MONTATO NEL TERRAZZO.SONO UN CLIENTE DA 20 ANNI E HO SEMPRE PAGATO LE BOLLETTE SENZA MAI RECLAMARE. HO INVIATO SEMPRE LA LETTURA IO PER 15 ANNI. HO AVUTO PROBLEMI CON LA SALUTE E AVEVO ALTRO A CHI PENSARE. ADESSO MI VENGONO A DIRE CHE LA COLPA È MIA PERCHÉ NON MI HANNO TROVATO A CASA. IO TUTTI I GIORNI SONO A CASA DA QUANDO STO IN PENSIONE E REGOLARMENTE RACCOLGO LA POSTA TUTTI I GIORNI. E UNA SCUSA CHE NON REGGE LA VOSTRA. QUI IN QUESTO QUARTIERE DAL 99 CHE NON SI VEDE UN OPERATORE DEL GAS L'ULTIMA VOLTA CHE LI HO VISTI E STATO IL PASSATO LUGLIO PER LA SOSTITUZIONE DEL CONTATORE. QUINDI SE SI FOSSERO IMPEGNATI A VENIRE DA ME. CON AVVISI NELLA CASSETTA. CON UNA LETTERA DEL ENI DI PREAVVISO SICURAMENTE LA LETTURA L'AVREBBERO PRESA. E FACILE SCRIVERE SIAMO ANDATI IN TALE DATA E NON L'ABBIAMO TROVATO. CI VORREBBE PIÙ PROFESSIONALITÀ E ONESTÀ CHE NON GUASTA MAI. QUINDI VI PREGHEREI DI METTERVI UNA MANO SULLA COSCIENZA E RISPETTARE LA LEGGE DI BILANCIO. RISPETTARE IL CLIENTE ACCOGLIENDO LA PRESCRIZIONE DEGLI ANNI ECCEDENTI COME SCRITTO DA UNA VOSTRA LETTERA.SALUTI. 09.12.20.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?