Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
30/05/2023

Riparazione non eseguita/recesso contratto

Spett. EsselungaIn data 22/11/2021 ho acquistato presso il Vostro negozio uno smartphone Xiaomi Mi11 lite 5G pagando contestualmente l’importo di 299 euro. A distanza di 15 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, sensore impronte non funzionante, falsi contatti sul pulsante laterale di accensione, improvvisi malfunzionamenti nella accensione/riaccensione.Il 29 marzo 2023 mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato, riscontrando invece una rottura del display. Specifico che, anche in fase di consegna, è stata rilevata una usura normale, ed il telefono è stato utilizzato con cura e ricaricato con il caricabatterie e relativo cavetto originale. Con sorpresa, solo per valutare le problematiche lamentate, mi viene richiesta la cifra di 150 euro per la sostituzione del display (cifra peraltro eccessiva), senza assicurare la risoluzione delle problematiche già esposte in fase di consegna.Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Marco Cipo Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
G. T.
25/05/2023

FURTO 6.800 PUNTY FIDATY

Spett. ESSELUNGA, Sono titolare dellla FIDATY CARD n° 0400057199526.In data 22/5/2023 alle 15:36 ho ricevuto una mail da servizio clienti Esselunga che confermava l'avvenuta donazione (con successso) di 6.800 punti (non si sa a chi). Io non ho mai donato questi punti, pertanto è evidente che c'è stata una truffa a mio sfavore sul vostro sito.Richiedo pertanto la restituzione dei 6.800 punti in tempi brevi.Ringraziandovi per l'attenzione, attendo un vostro sollecito riscontro. Ho già contattato il vostro servizio clienti ma a parte risposta automatica non sono stata ricontattata in merito.Certa della vostra attenzione, un caro saluto.Gaetana Testa [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME]

Risolto
F. C.
24/05/2023

Prezzi aumentati

Buongiorno oggi il prosciutto costa 2,68€ in offerta invece che 5,36€ (prezzo barrato) sul volantino di domani costa 3,69€ in offerta invece che 7,98€ ( prezzo barrato.Scherziamo? Il prezzo iniziale cambia di 2,42€??? Che truffa è???

Chiuso
M. C.
22/05/2023

Furto punti carta e possibili dati personali

Buongiorno, sono residente nella provincia di Lecco e faccio spesa in due negozi Esselunga della mia zona.Sabato 19 Maggio ricevo una email che dice “Le confermiamo che ha utilizzato 15000 punti della Carta Fìdaty ****0369 il 20/05/2023 alle ore 19:08. Il nuovo saldo punti è 2894.”Entro nell’applicazione ed effettivamente il saldo punti era calato come descritto.Fortunatamente avendo attivo il servizio di scontrino dettagliato digitale, vedo che la mia carta è stata utilizzata a Cremona per l’acquisto di diverse bottiglie di alcool scalando i 15mila punti così da avere uno sconto di 135€ e pagando poi i rimanenti 1,99€ con una carta VISA.Ho subito fatto segnalazione al servizio clienti il quale mi ha detto di procedere in primis al cambio della password (era già di livello superiore con lettera maiuscola, lettere, numeri e carattere speciale) e successivamente avrebbero eseguito il blocco della vecchia carta e mi ha rassicurato che mi avrebbero riaccreditato i punti persi. Inoltre mi hanno detto che devo procedere con la denuncia alla Polizia Postale.Attenderò un loro riscontro, ma l3 domande mi sorgono spontanee:1. Come hanno fatto ad accettare uno scarico punti così massivo senza assicurarsi chi fosse il proprietario della carta? (Es. COOP chiede il documento di identità)2. Se sono riusciti a spacciarsi per me, vuol dire che hanno anche altri miei dati personali?3. Se negli anni avessi attivato una carta di credito con ESSELUNGA in questo momento la situazione potrebbe essere ben peggiore?Attendo una mail da ESSELUNGA come detto dall’operatrice.Ho fatto questa segnalazione preventivamente per avere un servizio terzo di segnalazione, attenderò che venga risolto da ESSELUNGA.

Risolto
L. D.
28/04/2023

Fatture errate, mancate correzioni e rimborsi...occhio alla spesa a casa!

Spett.le Altroconsumo, Vi scrivo per segnalare che in varie spese consegnate a casa Esselunga ha fatturato e recapitato prodotti diversi da quelli da me ordinati, che avevano un valore inferiore rispetto a quelli originali: ho ordinato Italia Zuccheri-zucchero italiano 100% da filiera tracciata, mentre mi è stato consegnato lo zucchero Eridania. Ciò mi ha dato modo di constatare che in fattura erano presenti altri errori, ovvero prodotti che ho ordinato a prezzo scontato, poichè alla data di ordine ed acquisto della spesa erano in promozione, sono stati erroneamente fatturati ed addebitati ad un prezzo superiore, cioè quello della data di consegna della spesa a casa (formaggio dolce crema Santi). La cosa più STRANA e NON DEGNA di un gruppo che consideravo affidabile è che ogni volta ho fatto presente tutto ciò al Numero Verde Esselunga col dettaglio della spesa salvato, coi relativi volantini e foto ad ulteriore conferma.TUTTAVIA, nonostante gli operatori abbiano verificato gli errori commessi, le mie pratiche di reclamo sono state inutilmente palleggiate al Reparto reclami di Esselunga con ulteriore dispendio di tempo. INSOMMA, ho acquistato e regolarmente pagato dei prodotti diversi e di valore superiore rispetto a quelli effettivamente fatturati e consegnati inoltre, i RIPETUTI ERRORI commessi NON sono stati corretti e NON sono stato rimborsato per la differenza di prezzo da me pagata. Tutto ciò NON è degno di un gruppo serio ed affidabile, come ritenevo Esselunga. Per questi motivi, intendo segnalare gli ERRORI RIPETUTI e SISTEMATICI riscontrati nella mia FATTURAZIONE agli altri CONSUMATORI ed all'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. RINGRAZIO ALTROCONSUMO per il Servizio svolto verso noi utenti e consumatori.

Chiuso
A. R.
27/04/2023

Mancato reso

Buongiorno Signori.Nel negozio Esselunga di Via Pitteri 84 a Milano mi sono imbattuto in un increscioso episodio accaduto con il direttore dello stesso. Questa mattina, come da sempre, faccio spesa nel suddetto negozio e a casa ho riscontrato che delle calze da uomo di marca Puma non corrispondevano alla taglia specificata sulla confezione, mi sono recato in negozio per il reso e il direttore mi ha espressamente detto che non poteva accettarne il reso poiché la confezione era stata aperta. Alla mia contestazione, dove affermavo che non mi sarei mai accorto dell'errore di taglia se non avessi aperto la confezione, il direttore ha comunque rifiutato il reso. Gli ho ribadito che il codice del consumo cita espressamente:Nel caso in cui la transazione commerciale avvenga in un negozio fisico (o in punto vendita associato ricollegabile allo stesso), il consumatore non ha diritto alla restituzione di quanto pagato o alla sostituzione della merce con un’altra di maggior gradimento (taglia sbagliata, colore non gradito ecc), salvo difetti di fabbrica o evidenti discordanze tra quanto promesso e quanto acquistato.Dunque nel mio caso c'era palesemente un'evidente DISCORDANZA TRA QUANTO PROMESSO E QUANTO ACQUISTATO, ovvero la taglia descritta sulla confezione non corrispondeva alla taglia descritta sulla confezione. Dopo una calorosa discussione l'unica soluzione proposta dal direttore è stata quella di potermi emettere unicamente un buono acquisto e non i soldi, naturalmente sono stato obbligato ad accettarlo. Evidentemente temeva, ahimè, che quei soldi del reso non li avrei MAI spesi nel loro negozio (!) .Secondo me sarebbe opportuno comunicare ai funzionari e ai dirigenti della Esselunga che la legge va sempre osservata e che il consumatore gode sempre dei diritti espressamente citati nel Codice del Consumo.CordialmenteAntonio Ruta

Chiuso
M. T.
24/04/2023

fidaty oro rifiutata

Buongiorno, sto cercando di richiedere la fidaty oro Esselunga da più di un anno. Ogni volta mi viene risposto subito con un sms automatico: Gentile cliente,ti comunichiamo che al momento non sussistono le condizione per il rilascio della Carta Fidaty Oro. Continua a fare la spesa nei nostri supermercati e riprova tra qualche mese.Ho provato ad interpellare il vostro call center, il quale al telefono sostiene che non ci sono motivi per rifiutare la carta e che è tutto in ordine.Faccio notare che ho provato ad inserire IBAN di due diverse banche, non sapendo se ci sono alcune banche che non rientrano negli accordi con voi. La risposta che ho ricevuto via mail dopo la segnalazione fatta dal vostro operatore rimane comunque la stessa :Le confermiamo che al momento, non sussistono le condizioni per il rilascio della Fìdaty Oro le relative motivazioni sono, per policy interna, riservate. (????!!!)Le consigliamo di continuare a utilizzare la sua Carta Fìdaty e di richiedere nuovamente la Fìdaty Oro in futuro.Praticamente un muro di gomma !Ora la domanda che vi faccio è la seguente : ma ESISTE ANCORA LA FIDATY ORO ?Non mi sembra corretto pubblicizzarla sul vostro sito e poi rifiutarla ai clienti (ho sentito anche altri amici e conoscenti a cui è successa la stessa cosa).Attendo un vostro cenno di riscontro e metto in copia Altro Consumo se vorrà intervenire a riguardo.

Chiuso
E. S.
04/04/2023

Nasello al gusto di ammoniaca

In data 29/03/2023 ho acquistato c/o il punto vendita di Bergamo via Corridoni due confezioni di filetti di nasello freschi. Data confezionamento 29/03. Li ho congelati il giorno stesso dell'acquisto dopo aver chiesto al personale della pescheria la conferma che si potessero congelare in quanto pesce fresco. Li ho scongelati e cucinati in forno dopo un paio di giorni: il pesce era immangiabile a causa del forte odore di ammoniaca, purtroppo avevo già dato qualche pezzo alla mia bambina di un anno. Il problema è stato risolto buttando i due filetti e rimanendo senza cena. La bimba il giorno seguente ha avuto problemi di pancia.

Chiuso
D. Z.
15/03/2023

Non applicato lo sconto

Buongiorno,oggi mi sono recata all'esselunga di corso Bramante 15,TORINO.Ho visto che nel banco frigo c'era il galbanino scontato a 2,29 anzichè a 2,79ne ho presi due visto lo sconto.Arrivata a casa ho notato che su uno dei due non era stato applicato lo sconto.Allora sono ritornata nel punto vendita e ho chiesto spiegazione alla reception.Mi è stato detto che sconto facile si applica solo su un prodotto e non più prodotti dello stesso tipo.(comunque dovrebbe essere specificato nel banco frigoli era scritto solo 2,39 galbanino ma non c'era scritto nientaltro).Ho chiesto gentilmente se potevo a questo punto dare indietro un galbanino e mi ha detto :no perchè è passata un 'ora è un fresco.Io sono ritornata alle 15:30 e avevo acquistato il galbanino alle 13:50.Capisco che sia passata un'ora ma allora mi avrebbe dovuto fare un buono di 50 centesimi.NOn è colpa mia se non era specificato che si può prendere un pezzo solo scontato!!

Chiuso
M. S.
15/03/2023

addebito maggiorato

Salve, premesso che al Clicca e Vai Esselunga di Varedo avete i TOTEM di accettazione/pagamento in cui avevo sempre pagato al ritiro l'esatto ammontare della spesa e da tempo questa comodità è stata inspiegabilmente disattivata. Ora, si deve fare la spesa a portale, pagarla in anticipo con un prezzo maggiorato rispetto all'effettivo di conto (giustificato dal fatto che prendendo articoli a peso ovviamente l'esatto costo è quantificato al momento del confezionamento) qui infatti, il pagare al ritiro consente di eliminare questo fastidioso balzello dato che il prezzo a scontrino è quello del peso calcolato al momento del confezionamento della spesa. Ma questa volta (ordine 126564650 del 15/3 ore 6.16 siamo in una situazione anomala che spiego e di cui mi lamento. L'ammontare a video della spesa era € 78,75 ed è stato fatto un addebito su conto paypal di € 80,46 (non preautorizzazione dell'importo, addebito effettivo) quindi per il discorso delle merci a peso ci può stare l'oscillazione di € 1,71. Solo che dalla spesa di € 78.75 ho utilizzato un vostro buono sconto (da voi spontaneamente offertomi con validità di alcuni giorni) di € 14,00 per cui la spesa effettiva è divenuta € 64,75 ma avete addebitato € 80,46 la differenza di € 15,71 è composta da € 14 (buono sconto) e € 1,71 )differenza iniziale del peso a consegna). Quindi da una logica oscillazione di € 1,71 senza buono sconto, siamo arrivati ad una oscillazione con buono sconto di € 15,71. Che io ho avuto defalcata dal conto Paypal a fronte di una spesa iniziale presuntiva di € 64,75 e davvero non comprenderei come possa esservi una differenza di peso dei prodotti tale da incrementare la spesa sino ai € 15,71. Tutto questo non potrebbe accadere se fosse ancora attiva al totem la funzione di pagamento al ritiro. Io ho sempre ritirato e pagato, per cui a me inibire tale facoltà è una cosa inspiegabile (potrei capire che dalla vostra parte, tanti fanno la spesa, la preparate e poi non la ritirano... ma penalizzare coloro che ordinano e pagano alla consegna regolarmente...). Quindi in primo luogo chiedo la riattivazione del pagamento al ritiro (comodo, presenti la fidaty e paghi con carta) piuttosto che anticipato online (che poi devi comunque presentarti al totem con la fidaty e il barcode inviato in email..).In secondo luogo chiedo la restituzione di € 15,71 addebitatomi stamattina, eventualmente defalcato dall'importo oscillante della merce e peso che può esser determinato solo al momento del confezionamento della spesa (cosa fastidiosa, eliminabile col pagamento al totem al ritiro come era prima...) ma contenuto in un range come gli € 1,71 iniziali se si calcola senza il buono sconto di € 14,00 che altrimenti sparisce nel conto. Avevate fatto una soluzione intelligente, pagare al ritiro: prezzo chiaro e definitivo senza preautorizzare e altre complicazioni non capisco quale sia stata la razionale analisi che ha portato alla disattivazione di questo sistema, che a voi è comunque costato inserirlo nei totem inizialmente... Spero abbiate compreso le mie perplessità e capite che, forse ed ogni tanto, fare anche un passo indietro a favore dei clienti non è una stupida idea. Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).