Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. B.
13/10/2022

Errore ricontrollo Presto Spesa

Buongiorno scrivo per rendere pubblico quello che mi e' capitato con il servizio presto spesa di Esselunga.Il 24 settembre u.s. all'Esselunga di Asti Corso Casale, vengo fermato davanti alle casse per la rilettura totale della spesa.La cosa di per sè è legittima, io ho accettato questo tipo di controlli quando ho firmato per l'attivazione del servizio.Il problema è nato dal fatto che l'addetta al controllo, ha erroneamente inserito passando sul lettore la spesa, un articolo in più rispetto a quello che io avevo acquistato.Questo tipo di errore non è contestabile, lavorando chiunque può sbagliare.Leggendo lo scontrino mi accorgo subito che è stata segnata una differenza fra la spesa da me segnata ed il controllo. Mi rivolgo quindi al punto Fidaty che riconosce l'errore e mi rilascia un buono con la differenza pagata in più.Segnalo subito che il mio profilo di utilizzo a questo punto e compromesso. La responsabile delle casse(di cui non ricordo il nome) in servizio il 24 settembre dopo aver verificato, si mette al terminale e dopo alcuni istanti mi assicura che tutto è stato per così dire resettato. Il mio profilo è di nuovo immacolato. Così non è stato.Facendo la spesa sabato 1 ottobre vengo di nuovo fermato per un controllo totale degli acquisti, alle mie rimostranze la gentilissima signora responsabile delle casse in quel giorno, capito il problema si scusa e mi dice che non è nelle loro possibilità accedere al sistema per ripristinare il profilo,aprirà però una segnalazione per cercare di risolvere la cosa dato che questi controlli scaturiscono da un loro errore.Arrivato a casa chiamo il servizio clienti che mi conferma l'impossibiltà da parte di chiunque ad accedere al servizio di modifica dei profili dei clienti. Quindi la prima volta la responsabile delle casse (24 settembre) mi ha letteralmente preso in giro dicendomi che tutto era andato a posto. Oltre al danno la beffa.Il 6 ottobre ricevo una mail del servizio clienti che si dice dispiaciuto per l'accaduto e che lasciaranno il mio profilo di utilizzo invariato.Sabato 8 ottobre mi reco a fare la spesa. Arrivato alle casse scatta di nuovo il controllo totale degli articoli acquistati. Arriva subito la gentile signora responsabile delle casse della settimana prima, che mortificata chiama subito il servizio clienti ed il direttore del punto vendita, niente da fare devo svuotare le borse e caricare tutto sul nastro per il controllo.Voglio chiedere a tutti i soci se qualcuno ha subito lo stesso trattamento. E' chiaro che se si entra nella Black list pur per un errore non imputabile al cliente, non se ne esce. Voglio dire a questa grande azienda, ci deve essere la possibilità di correggere gli errori specie se non dipendono dal cliente. Una volta constatato che l'errore è stato della cassiera, il mio profilo andava nuovamente collocato per così dire in AAA+ ,dove i controlli, doverosi, sono una tantum ed a campione. Non ingiustamente mirati come nel mio caso.Sabato 15 ottobre andrò di nuovo a fare la spesa, vedremo cosà succederà. Vi terrò informati.

Risolto
R. D.
20/06/2022

disattivazione servizio Presto Spesa

Buongiorno,sabato 2 Aprile scorso ho effettuato come ogni settimana la spesa preddo il negozio Esselunga di Vigevano insieme a mio marito, anch'esso titolare di tessera Fidaty Oro. Abbiamo fatto due spese separate usando entrambi il nostro servizio Presto Spesa che usiamo entrambi da anni. Mio marito ha pagato regolarmente col suo terminale, mentre a me è comparsa la rilettura completa. Nella confusione del sabato, abbiamo caricato sul nastro il carrello errato, mandando in rilettura la spesa appena pagata. Della ventina di prodotti riletti, ovviamente non ne compariva neppure uno, ma non potendo distinguere il lettore (ormai bloccato alla comparsa del messaggio di rilettura) abbiamo dovuto attendere di pagare e di leggere lo scontrino per accorgerci di quanto accaduto. Immediatamente ci simo recati al banco di assistenza spiegando l'accaduto. Ci hanno rilasciato un buono per la spesa pagata due volte ed hanno portato loro in cassa la spesa affinché potessi pagarla. Il problema sembrava risolto, ma invece in seguito a questo unico episodio di tal genere mi è stato disattivato il servizio Presto Spesa. Ho reclamato molte volte sia per email che per telefono, ricevendo dagli operatori risposte contrastanti: alcuni dichiaravano il servizio bloccato automaticamente e mai più attivabile, mentre altri indicavano che poteva essere riattivato in seguito alla segnalazione. Mi hanno anche chiesto nuovamente il contatto telefonico per essere richiamata da un responsabile, ma in tutta risposta mi hanno solo scritto un messaggio giustificandosi che si trattava di una loro procedura (a me ignota) a cui bisognava attenersi dovuta ad un uso non corretto del servizio e dunque il servizio non veniva più riattivato. Preciso che le due spese erano praticamente equivalenti in valore e come si capisce l'unica ad essere danneggiata sono stata io, malgrado abbia fatto il possibile per chiarire e risolvere. Voglio sottolineare che la commessa che ha fatto la rilettura non ha affatto segnalato la stranezza di non veder comparire neppure un prodotto di quelli al lettore, ma ci ha fatto pagare frettolosamente (ripeto che era sabato e c'era molta confusione), di fatto facendomi bloccare il servizio. La mia riciesta è ovviamente il servizio mi venga riattivato in quanto non ritengo di aver effettuato alcuna scorrettezza come invece ritiene Esselunga nella sua ultima risposta.

Chiuso
R. B.
30/03/2022

No punti Fidaty se la spesa viene pagata coi buoni pasto

Buongiorno,Non trovo giusta la decisione da parte di Esselunga a partire dall’11 Aprile di non ricevere più i punti Fidaty per quella parte di spesa pagata coi buoni pasto.Nel comunicato che è stato fatto non spiegate neanche il motivo di tale decisione.Personalmente non sono molto d’accordo con questa scelta perché i buoni pasto per me sono una forma di pagamento come pagare con Satispay, con il bancomat o con altre modalità.Sarebbe comunque corretto da parte vostra chiarire il motivo di questa decisione alla vostra clientela.Grazie e buona giornataRiccardo Bramucci

Chiuso
B. B.
20/01/2022

Diritto di recesso

Buongiorno, in data 29/11/2021 presso Esselunga di Vimercate, ho acquistato il televisore Saba offerto sul catalogo Fidaty con i punti stessi e conguagliando la differenza.Dopo 1 ora e dopo averlo provato, mi sono presentato al punto vendita per restituire il televisore facendo valere il mio diritto di recesso in quanto non ha un audio di mio gradimento. L'addetta al ritiro nota che ho tolto il cellophane che proteggeva lo schermo e come risposta rifiuta il ritiro rimandandomi ad un appuntamento con tecnico/ispettore che ne verificherà le condizioni e consegnandomi una ricevuta di richiesta reclamo che salva i termini di recesso. Ad oggi nonostante numerosi solleciti sia via e-mail sul sito Esselunga che al punto vendita di Vimercate, non ho ricevuto nessun riscontro alla mia richiesta. Chiedo pertanto il Vostro intervento.Bruno Bonfanti

Risolto
F. P.
31/12/2021

Promozione con sorpresa

Buongiorno, ieri al punto vendita Esselunga di Via Emilia Ovest PR, ho acquistato uno smartphone sfruttando la loro promozione che consentiva l'acquisto aggiuntivo di un paio di cuffie wireless Jaz Loop ad 1 solo euro. Le cuffie però non funzionano e si sono rifiutati di sostituirle, dicendo che al più potevano darmi indietro l'euro speso per il loro acquisto. Non lo trovo giusto, di fatto ho scelto di acquistare lì lo smartphone proprio per l'offerta aggiuntiva delle cuffiette, il cui prezzo reale nella loro locandina era indicato pari a ben 79,90 euro.A mio avviso dovevano prevedere la possibilità di sostituire le cuffie se non funzionanti. In attesa di una vostra cortese risposta.Cordiali saluti ed auguri di Buona Anno

Chiuso
V. S.
29/11/2021

Consegna prodotto difettoso

Buongiorno, ho ordinato una bici da camera dopo aver raccolto 5000 punti sulla tessera fedeltà, oltre al versamento di un corrispettivo in denaro di Euro 119,00. In data 02.10 tale prodotto mi viene consegnato e, una volta aperta la confezione, scopro che la sella della bici è completamente sfondata da un lato, il che rende il prodotto inutilizzabile. Segnalo immediatamente il danno che ho rinvenuto mediante il servizio clienti di Esselunga, il quale mi riferisce che sarò ricontatta ENTRO BREVISSIMO TEMPO dal fornitore per la riparazione o sostituzione del prodotto danneggiato.Ora, all'alba del giorno 30.11.2021 (quasi ben 2 mesi dopo la mia segnalazione di danno) io non ho ancora ricevuto alcuna chiamata da parte de fornitore, al fine di sostituire o riparare il prodotto difettoso da me ordinato e PAGATO. Preciso che dal giorno della mia prima segnalazione ad oggi ho effettuato ben 11 solleciti mediante chiamate al servizio clienti e invio di altrettante mail allo senza, ovviamente, ottenere alcun risultato.Aggiungo che la stessa garanzia Esselunga (e la legge stessa) afferma che e riparazioni e/o sostituzioni di prodotti giunti difettosi o danneggiati al consumatore devono essere risolti entro un congruo termine e comunque non oltre i 60 giorni dal rinvenimento del danno (cosa che io ho effettuato subito il 02.10, giorno della consegna).Vorrei denunciare Esselunga per questo disservizio e per la mancanza pressochè totale di qualsiasi ristoro al cliente, nonostante la cifra spesa. Mi sento assolutamente presa in giro come cliente e, soprattutto, come consumatore.

Chiuso
L. L.
26/11/2021

Furto punti carta fidaty

Il giorno 6 agosto 2021, ricevo una email da esselunga che mi avvisa del fatto che avrei donato tutti i miei punti (3700) della carta fidaty. In realtà in quel momento ero a lavoro e non ho assolutamente fatto nulla di tutto ciò. Dopo aver controllato che effettivamente i miei punti erano spariti contatto l'assistenza clienti Esselunga che mi dice che probabilmente è stato hackerato il mio account online, ma non mi possono dire a chi sono stati donati i miei punti. Mi consigliano poi di modificare la password e appena possibile bloccare e sostituire la carta fidaty con una nuova, dicendomi inoltre che in seguito avrei recuperato i punti rubati sulla mia carta nuova.Faccio quanto consigliato non appena possibile: subito il cambio password e il giorno seguente per il blocco carta e emissione della nuova. Da quel momento ho provato più volte a contattare il sevizio clienti, da cui mi è sempre stato detto che la pratica è in corso e che provavano a sollecitare. Sono però passati quasi 4 mesi e ancora non ho avuto indietro i miei punti né è mai stato chiarito cosa sia successo precisamente.Chiedo quindi con questo canale di ufficializzare il reclamo per ottenere indietro quanto mi spetta.

Risolto
G. Z.
13/11/2021

Premio biglietto Gardaland

Buongiorno. Con i punti esselunga ho preso ad aprile 6 biglietti per Gardaland. Erano utilizzabili per tutta la stagione fino al 7 novembre. Avevo mandato una mail ad esselunga per sapere se potevo ridare i biglietti e riavere i punti accreditati perché mi ero ridotta alla scadenza senza ancora essere riuscita ad andare. Anche perché avevano inserito successivamente L obbligo del green pass e quindi avremmo dovuto sostenere altre spese per il tampone. ma non ho ricevuto risposta. Direttamente in negozio mi hanno detto che non era possibile. Ultimo giorno utile siamo andati a Gardaland ma grande delusione tantissime attrazioni erano chiuse. Ho mandato un reclamo a Gardaland ma mi è stato risposto che nel sito erano indicate le attrazioni accessibili e che il prezzo per L entrata era di circa la metà. Ma se io prendo 6 biglietti per Gardaland mi aspetto di poter visitare Gardaland per intero. Ci sta che qualche attrazione può essere inagibile ma erano davvero tante. Quindi anche la gente in coda era considerevole. Mammut un ora in coda senza nessun distanziamento. Non è stata la piacevole giornata che mi aspettavo. Vorrei richiedere ad esselunga il riaccredito dei punti usati o altri 6 biglietti per la prossima stagione. Grazie

Chiuso
F. M.
25/10/2021

Rimborso cavo Pantone

Buongiorno Il 24 maggio scorso mia moglie Natacci Valeria Maria ha ordinato un cavo Pantone 3 in 1, utilizzando 12 bollini della promozione e aggiungendo 8 euro , il cavo è regolarmente giunto con l'ordine il 29 maggio.Il giorno 11 settembre ho riscontrato che il cavo indicato non era più funzionante, e dopo le opportune verifiche ho prontamente segnalato al vostro servizio clienti il problema ma non ho ricevuto alcun riscontro, ho sollecitato una risposta in data 11 ottobre e a questo sollecito ho ricevuto una risposta telefonica che mi segnalava di contattare il produttore Pantone, ho prontamente inoltrato la mia richiesta tramite il format sul sito ma senza successo.Dato che il prodotto è stato acquistato sul vostro sito anche se tramite una promozione richiedo il rimborso.

Chiuso
C. L.
22/10/2021

Prodotto battuto due volte in cassa

Buonasera,oggi (22-10-2021, ore 21:11) ho effettuato un acquisto presso il vostro negozio di via del Gignoro a Firenze. Uno dei prodotti è stato erroneamente battuto due volte alla cassa.Il prodotto in questione è indicato sullo scontrino come WILK. XTREME3 SENS: 5+3 e il costo è di 5,99 euro.Vi prego di provvedere quanto prima a inviarmi un buono corrispondente al costo pagato ingiustamente.Grazie e cordiali saluti,Cristina Lo Bianco

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).