Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sollecito pagamento libri mai ricevuti
In data 30/12/2015, dopo più di 20 anni di associazione, ho inviato lettera raccomandata A.R. di recesso al contratto.In data 15/01/2015, ho ricevuto un sollecito di pagamento relativo ad una spedizione che non ho mai ricevuto.Dopo avere regolarmente inviato per posta ordinaria (così come richiesto da Mondolibri) l'attestato di perdita merce, in data 22 Febbraio 2016, ho inviato una nuova lettera raccomandata A.R. confermando di non avere mai ricevuto i libri Vendetta di Sangue e Io che amo solo te relativi alla spedizione n. 122919732.Nonostante ciò, ho ricevuto in data odierna, 07/04/2016, un nuovo sollecito con ulteriore aggravio di Euro 2,40 a copertura delle spese per l'invio del sollecito, intimandomi che in assenza di pagamento, la pratica sarà trasmessa all'ufficio recupero crediti, con ulteriore aggravio di costi.
MyDraft_240304_053135
In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Truffa
Con la presente pretendo l’IMMEDIATO ANNULLAMENTO DEL CONTRATTO con voi sottoscritto, nonché la CANCELLAZIONE DA TUTTI I VOSTRI ARCHIVI ED ELENCHI dei miei dati sensibili e personali.Richiedo l’annullamento del contratto in quanto il consenso datovi, fu carpito con dolo,Il dolo è causo di annullamento del contratto, quando i raggiri sono usati da uno dei contraenti, sono stati tali, che senza di essi, l’altra parte non avrebbe contrattato, art 1 439 C.C.Inoltre non sono stati riconosciuti i seguenti fondamentali diritti:- Diritto del consumatore ad una adeguata informazione e ad una corretta pubblicità art2, comma 2 lettera C codice del consumo d.lgsl 06 09 2005 n.206- Diritto alla correttezza, alla trasparenza ed all’equità nei rapporti contrattuali. Art 2, comma 2 lettera E C.Cons.Al momento della sottoscrizione della “tessera sconti” così definita dalla vostra promoter, si è venuto meno all’art. 5 comma 3, c. Cons “obblighi generali” e all’art. 20 c. Cons. 2”divieto delle pratiche commerciali scorrette”.Non sono state date delle informazioni adeguate alla tecnica di comunicazione impiegata ed espressa in modo chiaro e comprensibile, tenuto anche conto della modalità di conclusione del contratto o delle caratteristiche del settore, tali ad assicurare la consapevolezza del consumatore. Sono state immense o fornite in modo ambiguo informazioni che hanno diritto me ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrei altrimenti preso (omissioni ingannevoli, art 22, c.cons).In caso venga inviata “offera premium” sarà trattata come da art. 57 c.cons “fornitura non richiesta”1. Il consumatore non è tenuto ad alcuna prestazione corrispettiva in caso di fornitura non richiesta.In ogni caso l’assenza di risposta non implica consenso del consumatore2. Salve le sanzioni previste all’art. 62, ogni fornitura non richiesta di cui al presente articolo costituisce pratica commerciale scorretta ai sensi degli articoli 21,22,23,24,25 e 26.Ribadisco ancora una volta per sicurezza:NON VOGLIO RICEVERE ALCUN LIBRO DA PARTE VOSTRA. Se verranno libri, Vi avviso ora che non li pagherò e li rifiuterò in toto.Al momento della sottoscrizione del contratto con la vostra promoter, presso la libreria Mondadori sita in Milano, questa ha omesso e presentato in modo ingannevole le informazioni rilevanti e necessarie affinché io potessi assumere una decisione consapevole (art 22 d.lgs 6 settembre 2005, n.206 - Codice del consumo). Il consenso prestato, è dunque viziato e per questo il contratto è pienamente e immediatamente rescindibile.Ripeto testuali parole del promoter “non esiste l’obbligo di acquisto, quando si vuole si può scegliere dal catalogo”, cosa palesemente non veritiera.Sono stato altresì contattato telefonicamente dieci giorni dopo la sottoscrizione della tessera da una donna della società che, con dire svelto ed omettendo punti salienti del contratto, mi chiedeva di confermare quanto appreso dalla promoter presso lo store Mondadori e di aver compreso ogni aspetto dell’accordo.Avrete sicuramente modo di ascoltare la registrazione di tale telefonata.Ho accettato di poter disporre della scoutistica sui libri a mio piacimento e in un arco di tempo consono, non essendo al corrente del vincolo effettivo ed economico che poi si è rivelato essere tale contratto e che non avrei mai accettato qualora fossi stato informato circa a realtà dell’accordo.Non sono state, altresì, date adeguate informazioni sul diritto di recesso, come previsto dall’articolo 65 del c.cons., comma 3, che quindi, non ho potuto esercitare nei tempi previsti.Non ho intenzione di effettuare ordini dai vostri cataloghi ne di acquistare i libri che verranno ricapitati contro la mia volontà.Ogni pacco od offerta premium non verrà presa in considerazione ne ritirata.Qualora tale richiesta non venga soddisfatta, procederò per vie legali nei vostri confronti.N.B. In caso di non immediata cancellazione del contratto, segnalerò tutto ai media e all’associazione dei consumatori.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?