Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. P.
08/08/2025

Mancata erogazione Buono Amazon promesso in fase contrattuale

Spett. Genertel, Sono titolare del contratto di assicurazione abitazione C462697/0200 stipulato il 23/12/2024 con estremi in specificati allegato. Durante la sottoscrizione del contratto via telefono, mi era stata promessa l'emissione di un buono Amazon a mio favore di €50, da ricevere entro 6 mesi dalla stipula della polizza (avete sicuramente la registrazione del contratto telefonico e potete controllare). Passati i sei mesi non ho ricevuto nulla. Ho contattato ripetutamente il vostro servizio assistenza, con risposte contrastanti. L'ultimo case ID è il I-7048230 (in allegato), in cui viene affermato che non è prevista l'erogazione del buono, invece esplicitamente prometto in fase contrattuale. Vi invito all'erogazione immediata del buono Amazon promesso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali, anche attraverso l'ausilio della mia associazione di consumatori Altroconsumo, a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti, Alessandro Pacifici Tel.334-6458376

In lavorazione
M. T.
03/07/2025

Aggiornamento attestato di rischio

buongiorno Allego mail inviata oggi Grazie e buona giornata

In lavorazione
M. T.
02/07/2025

Aggiornamento attestato di rischio

Buongiorno Sollecito l'IMMEDIATO aggiornamento dei dati ANIA come da voi prospettato con la mail allegata in quanto la mia classe di merito risulta ancora 3 (così come confermato da diverse compagnie a cui ho chiesto preventivo). La polizza scade il prossimo 6 luglio e io non posso certo rinnovare con una classe penalizzante. Vogliate confermare l'AVVENUTA rettifica entro oggi Saluti e grazie

Risolto
A. N.
27/06/2025

Classe di merito

Buongiorno, con la presente sono a segnalare quanto segue: Ho contratto con voi assicurazione per il mio motociclo nel 2023 ed ero come ben si vede dall'allegata polizza in prima classe di merito, ho pagato interamente la polizza alla stipula, dopo qualche mese l'ho sospesa come previsto per contratto e per problemi di salute non l'ho riattivata quindi la polizza e scaduta naturalmente nel 2024, ho contattato il vostro ufficio per rifare nuovamente l'assicurazione per l'anno in corso, ma si sono rifiutato sia di riconoscermi la classe di merito maturata, prima classe, sia la Bersani, da quanto mi è sapere la legge prevede che in caso di sospensione la classe di merito deve essere riconosciuta per i 5 anni successivi, quindi non comprendo per quale motivo debba essere considerato in ultima classe per la stipula della nuova polizza, spero di ricevere risposta a breve, poiché ritengo tale vostro atteggiamento abusivo e non conforme alla normativa che regola il settore, con l'occasione certo che non mancherete a darmi a breve indicazioni su come procedere per poter fare l'assicurazione mantenendo quello che è il mio attestato di merito rivendicato come per legge, con l'occasione porgo distinti saluti, Allego libretto motociclo e precedente polizza dalla quale si evidenzia la classe di merito, Antonino Nostro Telefono 3336330250 Via Don Enrico Cazzaniga 2b - 20060 Liscate (MI)

Risolto
M. T.
27/06/2025

Errato aggiornamento attestato di rischio

Buongiorno, come da allegato faccio presente che malgrado l'urgenza richiesta anche con diverse telefonate (la polizza è in scadenza la prossima settimana), non ho ancora ricevuto alcun riscontro in merito. Ribadisco che, salvo errori, nel 2021 ho avuto 1 solo sinistro (debitamente segnalato a suo tempo) e che questo Vs tardivo aggiornamento (2^ sinistro di cui non ho alcuna evidenza) mi sta causando notevoli problemi nel richiedere quotazioni per il rinnovo della polizza. Chiedo un urgente intervento con conferma scritta dell'avvenuta rettifica così da presentarla nel caso di ritardata correzione. Grazie e saluti Tramontano Michelangelo Cell 3394939558

Risolto
M. C.
24/06/2025

Restituzione apparato Satellitare Generali Jeniot

In riferimento alla polizza assicurativa stipulata con Generali Italia, contratto n. 170084714 in data 20/03/2023, la quale prevedeva l'istallazione di un apparato satellitare sulla mia auto, ho ricevuto in data 24/03/2025 una raccomandata dallo studio legale NAPOLITANO, a cui ha dato il mandato Generali Jeniot, con la quale mi vengono imposti €150, a titolo di penale, per la mancata restituzione dello stesso. Non ho rinnovato la polizza a scadenza ma non sono stato in alcun modo avvisato della necessità di disinstallare e restituire il dispositivo, per cui non ritengo che l'importo della penale sia dovuto e desidero avere indicazioni per disinstallare l'apparecchio dalla mia auto e restituirlo ai legittimi richiedenti.

Risolto
G. P.
04/06/2025

Reclamo contro Genertel S.p.A. per disservizio tecnico e aumento ingiustificato premio

Spett.le Altroconsumo, con la presente sottopongo alla Vostra attenzione una grave condotta da parte della compagnia assicurativa Genertel S.p.A., che ritengo lesiva dei miei diritti di consumatore ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Sono assicurato da anni con Genertel per la mia polizza auto, in scadenza il giorno 18/05. In prossimità della scadenza, ho cercato di procedere al rinnovo accedendo regolarmente al loro portale, ma a causa di un disservizio tecnico del sito web non è stato possibile effettuare il pagamento. Il giorno successivo alla scadenza, sono stato informato che il preventivo precedente, pari a 839 euro, non era più disponibile e che il nuovo premio richiesto era salito a 1.498 euro, con un aumento di oltre il 78%, senza alcuna variazione nei miei dati anagrafici, nel rischio assicurato o nella classe di merito. Ho immediatamente contattato il servizio clienti per segnalare l’accaduto, esprimendo chiaramente la mia volontà di rinnovare la polizza, come confermato nella conversazione telefonica con l’operatore in data 4/06. Tale condotta risulta, a mio avviso: In violazione dell’art. 20 e seguenti del Codice del Consumo, in quanto rappresenta una pratica commerciale scorretta, approfittando di un disservizio per imporre condizioni economiche penalizzanti; Contraria agli artt. 1175 e 1375 del Codice Civile, che impongono comportamenti secondo buona fede contrattuale; In contrasto con quanto disposto dal Regolamento IVASS n. 41/2018, che impone alla compagnia obblighi di trasparenza e correttezza, anche nell’erogazione dei servizi digitali. Essendo stato oggettivamente impossibilitato a completare il pagamento per causa imputabile esclusivamente alla compagnia, ritengo inaccettabile che mi venga richiesto un importo maggiorato in modo sproporzionato il giorno successivo alla scadenza. Alla luce di quanto sopra, chiedo ad Altroconsumo di: Assistermi nel chiedere a Genertel il ripristino del preventivo originario (839€); Valutare la segnalazione dell'accaduto a IVASS per le verifiche del caso; Informarmi su eventuali azioni legali collettive o singole per la tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Giovanni Pellegrino

Chiuso
G. R.
03/06/2025

Genertel .... e sai cosa scegli

Assistenza stradale. Da contratto: -intervento entro 40 minuti dalla richiesta -trasporto assistenza casa costruttrice Giorno 3 giugno 2025 ore 11:15 circa, chiamo Genertel per assistenza stradale guasto meccanico, comunicando indirizzo mio meccanico di fiducia. Mi trovo a circa 5 km dall'ingresso città in prossimità aeroporto. Giornata molto calda. Mi viene comunicata richiesta carro attrezzi senza indicare né nome, né contatto telefonico. Unica conferma numero di sinistro ricevuto mia SMS. Alle 12:30, circa un'ora e 15 minuti dall'apertura della richiesta, nessun contatto diretto da parte del soccorso stradale né lo stesso è intervenuto. Richiamo il servizio assistenza e mi viene comunicato che per un errore loro il soccorso stradale non ha ancora ricevuto al richiesta. Vengo successivamente chiamato al telefono dal soccorso stradale che mi comunica che può intervenire solo per le ore 15:30, cioè 4 ore e 15 minuti dopo la richiesta di intervento. E già questo totalmente inaccettabile. Mi trovo in luogo isolato, con caldo elevato, ora di pranzo, niente acqua né cibo con me. Mi viene comunicato che il meccanico più vicino al luogo in cui mi trovo è a circa 3 km , mentre il meccanico scelto da me si trova a circa 11 km. Pertanto se voglio che la mia auto venga portata presso il mio meccanico di fiducia devo pagare il trasporto che ammonta a 160 EUR. Assurdo. Chiamo nuovamente il servizio assistenza stradale di Genertel per contestare sia il ritardo che la richiesta economica del soccorso stradale. Mi viene comunicato che non pososno fare nulla per le tempistiche, dato che è il soccorso che decide e non possono contattare altri in quanto non hanno altri soccorso stradale convenzionati in luogo. Mi viene comunicato che devo pagare la differenza chilometrica per il trasporto presso officina di fiducia da me scelta rispetto al trasporto all'assistenza casa costruttrice. Faccio notare che mi è stato domandato un importo di 160 EUR per una differenza chilometrica di 8 km circa e questo è improponibile ed inaccettabile. Mi viene detto che l'importo in quel caso dovrebbe essere circa 35 EUR. A quel punto domando il nome dell'officina e scopro che non è una officina autorizzata dalla casa costruttrice. Indagando su internet scopro che l'unica officina autorizzata dalla casa costruttrice si trova in città a poco più di 10 km dal luogo nel quale mi trovo. Pertanto la differenza km con l'officina di mia fiducia a circa 11 Km è qualche centinaio di metri. Quindi anche la differenza chilometrica in teoria richiesta di 35 EUR è totlamente arbitraria e rasenta l'appropriazione indebita. A quel punto dopo notevole e pesante mia contestazione, vengo richiamato dal soccorso stradale che mi conferma nuovamente intervento per le ore 15:30 e finalmente privo di addebiti ulteriori anche per consegnare auto presso mio meccanico di fiducia. A quel punto, non potendo restare per ancora molte ore nel luogo dove mi trovavo, senza acqua né cibo con un sole cocente, chiamavo un taxi col cellulare e tornavo a casa. Riprendendo successivamente un taxi per tornare al luogo dove si trovava la mia auto per completare il soccorso stradale. Mi pare che questa maniera di gestire il soccorso sia assolutamente assurdo da parte di una società come Genertel che fa capo a Generali.

Risolto
M. I.
18/05/2025

Rapporto con la clientela

Premetto che il presente reclamo non è in alcun modo legato ai rapporti contrattuali ma piuttosto al modo in cui jeniot si è rapportato con la scrivente. Avevo in essere una assicurazione auto sulla mia autovettura targata GR717WT sulla quale è stato installato un dispositivo satellitare a cura della stessa jeniot. Alla scadenza del contratto ho deciso di non rinnovare la polizza. L'agente mi ha avvertito che era necessario restituire il dispositivo e poichè molto spesso l'auto la usa mio figlio gli ho chiesto di provvedere alla restituzione dello stesso prendendo appuntamento con la stessa officine che lo aveva montato. Dopo qualche mese mi arriva una richiesta di pagamento da parte di Credit Network & Finance incaricato da Generali jeniot spa di una penale di 150 Euro per la mancata restituzione nei termini del dispositivo satellitare. Chiedo a mio figlio lumi in merito e lui mi risponde che ha provato a consegnare il dispositivo in officina ma che gli hanno sempre reinviato l'appuntamento. A questo punto scrivo a Jeniot(vedi allegato) chiedendo se fosse possibile eliminare la penale visto che non siamo riusciti a restituirlo per ritardi non imputabili a noi. Jeniot indaga e conferma che la penale deve essere pagata in quanto l'installatore non conferma la nostra versione. Un nuovo colloquio con mio figlio chiarisce che in realtà ha cercato di prendere appuntamento con il padre dell'istallatore che in sua assenza non si è preso l'onere di fissare l'appuntamento. Comunico a jeniot che pagherò la penale facendo presente che restituirò comunque l'apparecchio ma chiarendo che dal mio comportamento in questo caso non ha creato alcun danno a jeniot visto che l'apperecchio è rimasto sull'auto perfettamente funzionante per cui potevano regolamermente verificarne la funzionalita'. Mi viene risposto che in via del tutto eccezionale mi veniva proposto uno sconto di 50 Euro sulla penale. Rifiuto lo sconto e pago l'intera somma evidenziando che comunque l'ultimo appuntamento fissato per la rimozione dell'apparecchio viene spostato al giorno successivo, la mattina stessa in cui mio figlio si reca in officina. Il dispositivo viene consegnato il giorno dopo e la querelle si chiude con il pagamento da parte mia dell'intera penale. Questa mia vuole evidenziare che, come si rileva dal tenore delle comunicazioni intercorse , jeniot ha un problema generale di comunicazione tra il vertice e le agenzie. Infatti sono un cliente ben noto al mio agente e se qualcuno avesse semplicemente alzato il telefono e avvertito la sottoscritta si sarebbe potuto evitare tutto questo. Noto poi che il tenore delle comunicazioni appare poco conciliante e del tutto impersonale anche perchè nonostante nelle comunicazioni avevo fatto intendere che sarebbe stato cortese identificarsi le mail finivano sempre con la firma "jeniot". Anche in questo senso anderebbe fatta una riflessione da parte dell'azienda che a mio parere tiene a debita distanza il cliente (anche se ex ). Concludo chiarendo che la richiesta di jeniot è perfettamente legittima ma credo che almeno per me l'immagine della stessa ne viene gravemente compromessa.

Chiuso
R. D.
23/04/2025

aumento polizza senza sinistri

sono cliente storica da 15 anni senza mai fare un sinistro e con onesta non puo essere che io o una polizza che o rinnovata settembre pagata 980 e da sostituire su altra auto devo pagare di nuovo 720€ e una truffa mi dicono che il prezzo e dovuto a assicurazione sul furto attenzione io con genertel o piu contratti o assicurato altro contratto della stesso veicolo da assicurare adesso assicurata con furto e incendio per 36000€ pago 1100€ anno stesso veicolo stessa cilindrata assicurata di meso 18000€ mi anno chiesto 980 gia pagato la vecchia polizza + 720 ma scherziamo e da denunciare subito queste cose la cosa piu brutta che io sto chiamando ma senza essere risolto nulla operatrici che staccano telefono in faccia non danno spiegazioni una cosa bruttissima brutte persone messe a posta per far pagare i clienti sto scrivendo per avere un riferimento di un responsabile nulla nessuno mi risponde totalmente abbandonati e una vera vergogna

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).