Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
12/06/2023
ING

BLOCCO CONTO CORRENTE

Buongiorno, è la seconda volta che mi bloccate il conto corrente senza sapere il motivo, vi ho contattato telefonicamente e i mi è stato risposto che il problema sta nel fatto che non ho compilato il modello MIF (che non so neanche cosa sia), sul conto come unica fonte di reddito è la pensione di mio marito proveniente dall'INPS, non ho titoli. Mi sono trovata all'estero senza la possibilità di prelevare e non ho nemmeno la possibilità di stampare copie dei bonifici eseguiti. Non riesco proprio ad entrare. Questa mattina vi ho già contattato due volte, mi avete detto che mi avreste mandato un nuovo pin per poter accedere, almeno a compilare questo benedetto modello. Ma per e-mail non mi è arrivato nessun nuovo pin. Al telefono mi dite che non potete fare nulla se prima non sblocco il conto. Ho provato ad accedere sia telefonicamente che provando di entrare nell'area riservata. Ma tutti i codici clienti vecchio pin nuovo pin ultimi 4 numeri della mia carta di debito ultimi 4 numeri della mia carta prepagata, mi dite che i codici sono sempre errati. Ho chiesto di poter compilare il modello MIF telefonicamente o di aspettare che arrivasse il codice mentre entro al telefono, risposta dell'operatrice è che non potete stare al telefono. Mi sembra questa vostra condotta impossibile, ho detto che mi potevate chiamare, mi è stato risposto che non possono fare chiamate esterne. Avete chiuso l'agenzia di via Marconi a Bologna, dove se almeno avevo un problema mi potevo rivolgere. Siete veramente inqualificabili. Con la presente chiedo che venga immediatamente sbloccato il mio conto corrente e poter accedere ai miei documenti e avere la disponibilità dei miei soldi. Senza considerare i disagi e i problemi che mi avete creato mentre stavo all'estero dove non ho potuto fare pagamenti e trovarmi senza soldi. Attendo una risposta a questo vostro comportamento e che la situazione si risolva al più presto. Miranda Spisni e Uedelhoven Detlef (cointestatario)

Chiuso
S. B.
08/06/2023
ING

Mancato funzionamento carta di credito

Buongiorno,in data 8 marzo ho acquistato anticipatamente (tramite un servizio di terze parti -carjet.com- ) un noleggio di un'autovettura per le date dal 2 giugno al 5 giugno presso la filiale Hertz situata a Parigi nella stazione Gare du Nord.Al momento del ritiro dell'auto Hertz necessita di bloccare sulla carta di credito una caparra di 550€ per eventuali danni, come da prassi la carta di credito su cui viene addebitato questo importo deve corrispondere con il nome di chi ha stipulato il contratto e di chi guiderà l'auto. Al momento di validare la caparra la carta di credito ha fallito il riconoscimento, nonostante il pin fosse corretto la carta restituiva l'informazione pin non corretto e non è stato possibile utilizzarla.Siccome avevo con me solo quella carta di credito e non è possibile addebitare la caparra su una carta di credito con nominativo differente dall'intestatario del contratto, l'unico modo per avere un'autovettura a noleggio era quello di effettuare un nuovo contratto a nome di chi con me aveva una carta di credito funzionante (e per fortuna ero in viaggio con mio padre, altrimenti non avrei avuto modo di proseguire il mio viaggio !!!! ).Ho tentato di contattare la banca, ma essendo il 2 giugno nessun servizio clienti era disponibile (altra cosa che trovo assurda per una banca che opera esclusivamente online).Ne consegue che per via di un malfunzionamento della carta, avendo già pagato anticipatamente il noleggio attraverso un broker di servizi, ho dovuto (mio padre) pagare un nuovo noleggio. Per questo motivo sono a chiedere il rimborso di questo secondo noleggio.Lunedì 5 giugno, alla riapertura degli uffici, ho contattato di nuovo il servizio clienti che finchè si è trattato di spiegare del malfunzionamento della carta di credito sono stati gentili e disponibili, ma quando si è trattato di spiegare il danno a me creato e la richiesta di rimborso si è alzato subito un muro liquidandomi il più velocemente possibile.Nelle soluzioni proposte dal call center, visto che la carta a sistema risultava funzionante e senza problemi, è stato quello di cambiare pin e utilizzarla per l'acuisto di un bene, cosa che ho fatto ma che, ancora una volta, non è stato possibile completare per via del rifiuto della mia carta.Una nota di precisazione su quello che è successo con la mia carta di credito:La mia carta scadeva ad aprile 2023. A maggio 2023, quando mi è arrivata la carta di credito sostitutiva ho in primis cambiato il pin (con uno a me più congeniale e non sbagliarmi in caso di utilizzo!) dopodichè ho seguito la procedure indicata per attivare la carta, ovvero effettuare un pagamento con il chip e non in modalità contactless, cosa che è avvenuta, senza nessun problema, a fine maggio presso un supermercato. Al momento dell'inserimento del codice pin presso il servizio di noleggio Hertz, al primo tentativo mi ha resistuito l'informazione pin errato, per non bloccare la carta prima di effettuare il terzo tentativo sono entrato nell'app della mia banca per controllare il pin associato ed essere sicuro al 100% che fosse giusto (ed era corretto) ciononostante mi ha restituito ancora una volta la dicitura pin errato. Trovo inaccettabile che, non essendoci un servizio clienti adeguato (una persona può avere solo problemi dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 ?), non si possa sbloccare il problema in autonomia dal web o dall'app. Chiedo quantomeno il rimborso per quanto da un mio compagno di viaggio dovuto sborsare per via di un malfunzionamento di un mio servizio, anche se sarebbe più corretto chiedere un risarcimento danni visto le ore perse nel tentativo, invano, di risolvere la situazione e del ritardo conseguente su tutti i successivi spostamenti.

Chiuso
D. D.
24/05/2023
ING

Bonifico mancante

Buongiorno, avrei dovuto ricevere un bonifico da 250,00 euro il 30/12/2022 da un altro cliente Ing Direct.Il bonifico non è mai stato accreditato sul mio conto.Ho inviato a Ing (per controlli) sia la ricevuta di avvenuto bonifico che il Cro.Ing dice che non riesce a risalire all'operazione, nonostante i documenti presentati siano esatti.Sono passati quasi 5 mesi...Diego De Bernardi

Chiuso
M. P.
19/05/2023
ING

Mancata erogazione buono 100 euro Amazon

Buonasera, nel lontano aprile 2022 ho aperto il conto corrente arancio con ING, ho eseguito tutte le operazioni necessarie all'erogazione del bonus di 100euro indicato nella promo e successivamente ho chiesto conferma ad un operatore sulla corretta esecuzione.Questa stessa operazione è stata effettuata anche dal mio compagno, il mio ragazzo ha aperto anch'esso il conto nello stesso giorno.Nei mesi successivi ai 180 gg trascorsi per la validazione della promo, ho avuto più volte contatti con gli operatori di ING, che a loro volta, mi hanno comunicato di attendere 15/20 gg per l'emissione del buono Amazon, sia per me, che per il mio compagno.Ora a distanza di oltre 360 giorni, chiedo cortesemente aiuto ad Altroconsumo, dato che noi abbiamo rispettato i termini da contratto e l'ente di emissione, invece no.Cordialmente.

Risolto
S. F.
17/05/2023
ING

Mancata erogazione buono 100euro amazon

Buongiorno, nel lontano aprile 2022 ho aperto il conto corrente arancio con ING, ho eseguito tutte le operazioni necessarie all'erogazione del bonus di 100euro indicato nella promo e successivamente ho chiesto conferma ad un operatore sulla corretta esecuzione.Questa stessa operazione è stata effettuata anche dalla mia compagna, la mia ragazza ha aperto anch'essa il conto nello stesso giorno.Nei mesi successivi ai 180 gg trascorsi per la validazione della promo, ho avuto più volte contatti con gli operatori di ING, che a loro volta, mi hanno comunicato di attendere 15/20 gg per l'emissione del buono Amazon, sia per me, che per la mia compagna.Ora a distanza di oltre 360 giorni, chiedo cortesemente aiuto ad Altroconsumo, dato che noi abbiamo rispettato i termini da contratto e l'ente di emissione, invece no.Cordialmente.

Risolto
R. Z.
02/05/2023
ING

CHIUSURA CONTI

Riscontro in data 30/4/2023 raccomandata AR da voi inviata per la chiusura unilaterale dei due conti correnti citati, più un conto titoli inattivo. La motivazione sarebbe la mancanza di documentazione, di cui vengo a conoscenza per la prima volta (conto oltretutto esistente da oltre 10 anni!) Non avendo mai ricevuto alcuna richiesta in tal senso da parte vs, né tramite app né in altro modo, e considerato che la cosa comporterebbe per me non pochi problemi, chiedo che venga revocato il provvedimento e mi si porti a conoscenza di quali documenti servono e di come farveli avere.

Chiuso
M. F.
19/04/2023
ING

pubblicità ingannevole

Volevo segnalarvi che lo spot di Elio che reclamizza la remunerazione del conto arancio al 3% è ingannevole, perchè non viene detto da alcuna parte che la promozione fino al 31 maggio è riservata solo ai nuovi clienti e non a coloro che sono già titolari. Grazie

Chiuso
F. D.
15/04/2023
ING

Mancato accoglimento contestazione addebiti

Ho inoltrato contestazione su 4 movimenti di prelievo contanti (tot. €600) con carta di credito Mastercard emessa da ING, avvenuti in seguito a furto con destrezza del mio portafogli, contenente carte di credito e di debito. I prelievi sono avvenuti nello spazio di 4 minuti, uno al minuto, tra le 14:34 e le 14:37, rispettivamente per €100, €200, €200, €100. Tra il terzo e il quarto prelievo la banca ha rifiutato un tentativo da €200 e, dopo circa 10 minuti un ulteriore tentativo da €250. Ho inoltrato alla banca il modulo di contestazione e la relativa denuncia di furto presso i Carabinieri.La banca ha negato l'accoglimento della contestazione in quanto i prelievi risultano autorizzati attraverso la lettura del CHIP della carta (ovvio, mi hanno rubato il portafogli con la carta) e l'inserimento del codice PIN. Il codice non era custodito con la carta, ignoro come il malfattore sia riuscito a ottenere/generare il PIN corretto una volta venuto in possesso della carta.La sicurezza della carta è stata chiaramente violata e trovo inaccettabile che la banca abbia bloccato il primo tentativo di prelievo solo dopo averne approvati tre in sequenza e in soli tre minuti, approvandone infine anche un ulteriore quarto.Chiedo il rimborso degli addebiti, comprese le commissioni di prelievo (tot. €624). Grazie

Chiuso
M. L.
31/03/2023
ING

Impossibilità di accedere al servizio

Sono anni che non riesco ad accedere al servizio. Hanno sempre intenso traffico e dovrei sempre provare più tardi. Di fatto non riesco a entrare nel portale credo dal 2019.Il mio conto corrente è in ostaggio, ho dovuto crearne un altro negli anni presso una banca più seria. Il servizio clienti è inesistente e comunque non è di aiuto, non possono mai fare nulla. In filiale (le pochissime che esistono) ricevono solo su appuntamento preso tramite tramite il portale a cui non riesco ad accedere... un loop infinito di inefficienza e disservizi. Ridatemi i miei soldi e chiudetemi il conto oltre a risarcirmi per il danno subito.

Chiuso
G. P.
15/03/2023
ING

Recesso unilaterale ingiustificato

Buongiorno, ho ricevuto una raccomanda con oggetto Recesso Unilaterale del contratto conto corrente arancio e conto arancio causa mancata produzione documentazione antiriciclaggio. Da parte di ING non ho mai ricevuto nessuna comunicazione scritta della richiesta di invio documentazione antiriciclaggio.L'operatore al telefono mi ha detto che è stata fatta una chiamata a Ottobre ed è stata inviata una email sempre ad Ottobre.Ricevo ogni tipo di email da parte di ING tranne quella che citate con la richeista di documenti antiriciclaggio e cmq sia non c'è nessun mezzo da parte vostra per attestare che io l'abbia ricevuta. Per quanto riguarda la telefonata vale lo stesso discorso in quanto c'è l'aggravante della ricezione di chiamate considerate spam o commerciali che si confondono con ogni tipo di altra chiamata.Inoltre il vostro operatore ha citato UNA sola email ed UNA sola telefonata. Fosse vero direi che non sono abbastanza e non è senza dubbio il metodo più indicato visto l'importanza di cui si parla e le conseguenze che ne derivano. Comportamento molto GRAVE. E agiungo una mail ed una chiamata presumibili fatte a Ottobre a fronte di una raccomandata per la chiusura inviata a fine febbraio 2023.Ci vedo del dolo.Così come avete inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno per comunicare la cessione del rapporto avreste potuto inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno per chiedere l'inoltro della documentazione da voi necessaria.Leggo nel web e sento tra le mie consocenze che questo tipo di comportamento da parte vostra è praticamente fatto a larga scala. Quindi molto probabilmente state approfittando di una qualche situazione poco chiara.Tengo a precisare che mi state creando un danno per il quale se non ricevo un rapido riscontro farò in modo di tutelarmi nelle sedi adeguate cercando di unire quante più persone stanno ricevendo questo disagio da parte di ING.REsto in attesa di un vostro riscontro.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).