Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
LASTMINUTE: Grave inefficienza
Spett. Last-minute In data 14 gennaio 2024 ho sottoscritto il contratto per volo +hotel concordando un corrispettivo pari a € 5.300 Il 14 Gennaio acquisto un pacchetto volo+hotel alle Maldive per 3 persone con la possibilità di cambiare il volo e cancellare l'hotel entro il 31 gennaio. Il giorno successivo a causa di un problema lavorativo contatto Last-minute per cambiare le date del viaggio e inizia l'Odissea. La policy prevede che mi rispondano entro 48 ore e lo fanno allo scoccare delle 48 ore, ma sempre con dati errati o preventivi via via sempre più alti, in questo modo passano i giorni, in cui comunico con una moltitudine di operatori stranieri che dicono che la mia richiesta è in lavorazione e devo attendere, ma non sanno dirmi di più. Finalmente riesco ad accettare un loro preventivo (nel frattempo maggiorato di 700 euro), ma dopo 48 ore mi contattano telefonicamente (in mezzo ad una mia conferenza di lavoro) per dirmi che i prezzi sono aumentati ed il preventivo che ho accettato non è più valido e devo richiederne un altro. Nuovamente accetto un nuovo preventivo il 26 gennaio alle 17.00 al telefono e annullo la prenotazione dell'hotel, che nel frattempo ha raggiunto un prezzo esorbitante. Il 28 gennaio alle 17.30 (dopo le 48 ore previste) non avendo ricevuto conferma, ho richiamato e scritto via chat e mi hanno ripetuto che ci voleva un po' di più del previsto: erano riusciti ad annullare l'hotel ma per la modifica del volo dovevo aspettare. Tra il 28 e la mattina del 29 gennaio ho scritto all'assistenza clienti altre 4 volte, con il medesimo risultato: nessuno sa dirmi di più e devo attendere. Il 29 gennaio alle 15.19 mi arriva uno squillo (da un numero sconosciuto estero) ma appena rispondo cade la linea. Dato che non richiamano e che non ricevo mail, temendo che fosse l'attesissima chiamata di Lastminute richiamo alle 15.22 per 6 volte senza ricevere risposta sia allo 0230329395 che allo 0230374836 (numeri che ormai ho registrato in rubrica). Alle 15.28 scrivo via chat e mi rispondono che il preventivo da me approvato era scaduto e che dovevo fare una nuova richiesta di preventivo e attendere altre 48 ore per avere una risposta. In sostanza: - il 14 gennaio ho pagato 1.542,29 € - il 31 gennaio preleveranno altri 1.336,75 € se non riuscirò a modificare prima il volo - oggi è il 29 gennaio - dal 16 gennaio sto cercando di cambiare le date del volo che ho acquistato 14 gennaio Se avessi comprato il volo direttamente con Qatar Airways avrei cambiato il volo 2 settimane fa sul loro sito, ma mi hanno risposto che avendolo acquistato da Last-minute devo per forza passare attraverso di loro, che stanno rischiando, allungando i tempi, di farmi perdere 2.879,04 €. Cosa posso ancora fare? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata restituzione di quanto ricevuto
Buongiorno ho prenotato con last minute un pacchetto per sharm con partenza da Catania con volo wizzair. Ho pagato l'acconto richiesto di €. 523.16. Successivamente mi arriva una mail con la quale mi si comunicava l'annullamento del volo di partenza da Catania e l'opzione di restituzione dell'acconto ricevuto. Peccato che la compagnia offre o la restituzione tramite voucher o in soldi solo la.somma di euro 152.07, trattenendo una somma spropositata senza alcun titolo. Faccio presente che l'annullamento del pacchetto non è dipeso dalla mia volontà.
risarcimento vacanza rovinata
Spett. last-minute In data 22/08=2023 ho sottoscritto il contratto per vacanza all inclusive volo e resort pressoHotel Vincci Saphir Palace & Spa, Hammamet, Tunisiapari a 1095,33 euro. Io e mia moglie siamo stati una settimana verso fine settembre, e vogliamo fare una PREMESSA IMPORTANTE: abbiamo prenotato un pacchetto con Lastminute, e la colpa della maggior parte dei disagi (parecchi!) che abbiamo incontrato non è indirizzata alla struttura in sé ma soprattutto a Lastminute, in particolare a chi ha inserito questo hotel tra i 5 stelle, mostrando foto e dando una descrizione che non rispecchia per niente la realtà. La zona in cui è situato non è proprio la migliore di Hammamet, ma ci bastava sapere in che condizioni era la spiaggia (tutto il litorale) e non avremmo mai prenotato: una distesa di mer*a di cammello. Immensa. Non c’è un punto lungo tutta la costa dove non ci sia. In particolare tra la prima fila di ombrelloni e il mare (che se la porta anche in acqua), ma anche tra gli ombrelloni stessi. Il bar della spiaggia è completamente non curato, divanetti rotti e bucati, tavoli perennemente sporchi, bagni non ne parliamo. Insomma, non quello che ci si aspetta da un 5 stelle. La struttura in sé, per la pochissima cura che gli riservano, ricorda un ostello sgangherato. La hall e il bar del piano terra sono forse i punti più puliti. Mentre ad ogni piano, ogni giorno, si trovano tazze e piatti sporchi abbandonati anche a terra per ore (se non per giorni). Nel nostro corridoio c’era addirittura lo scheletro di un letto col suo materasso appoggiato al muro per giorni. Ogni tanto lo spostavano di qualche metro. Lembi della moquette nei corridoi sollevati in ogni punto, frammenti di muro disseminati e mai raccolti. Ma addentriamoci nelle stanze. Noi ne abbiamo cambiate due. La prima, con vista sulla piscina, a primo impatto sembrava semplicemente una matrimoniale di un vecchio hotel, e invece ogni giorno ci regalava un incubo. Il bagno sporco in generale, capelli degli ospiti precedenti, superfici sporche, dalla doccia e dal lavandino usciva poca acqua e puzzava di cloro e fogna. Il phon sembra quello da campeggio degli anni 70 e nella prima stanza andava solo ad aria fredda. Consigliamo di portarvi dietro anche saponi e shampoo perché i set di cortesia* non lavavano niente. (*un giorno termino il sapone e chiedo in reception se potevo averne uno; mi rispondono che loro non lo davano di base e potevo andare a comprarmelo fuori. Incontro poco dopo una signora delle pulizie e lo chiedo a lei. Me ne da ben due. Ok, andiamo avanti). Sempre nella prima stanza, come set salviette ce ne danno una in due per il viso e due asciugamani grandi per la doccia. Fine. Sarebbe ok se non fosse che di base ne forniscono una a testa per il viso, le due grandi, ben due accappatoi e pure le pantofole. Ma questo lo abbiamo scoperto quando ci hanno cambiato la stanza in seguito a un casino immenso. Chiaramente lenzuola macchiate, tavolini, comodini e superfici varie appiccicose, prese di corrente scoperte o rotte, lampade senza lampadine, balconi zozzi con vista mozziconi lanciati giu su una “tettoia” accumulati chissà da quanti mesi o anni. Avevamo anche il televisore ma senza telecomando. Arriviamo al punto più alto della vicenda. Una delle prime notti capita un Blackout in tutta la città. Il nostro frigo bar (vuoto, mai freddo, contenitore di sole muffe) si stacca e perde acqua sul pavimento per tutta la notte, a cui si unisce una perdita anche dalla ventola dell’aria condizionata. La mattina dopo alle 7 avvisiamo la reception e chiediamo gentilmente se qualcuno può venire a portarlo via e ad asciugare la stanza perché era pericoloso al punto di scavalcare la pozza sperando di non scivolare via. Ci rispondono che avrebbero mandato subito qualcuno. Trascorriamo la mattinata fuori per non dare fastidio, ma quando rientriamo all’ora di pranzo è ancora tutto come prima. Chiediamo spiegazioni in reception e ci mandano finalmente un manutentore che non fa altro che prendere il frigo, piazzarlo nella nostra vasca da bagno e lasciarlo lì, dicendo che nel pomeriggio avrebbero sistemato e asciugato tutto. Rientriamo nel tardo pomeriggio per prepararci per cena: frigo nella vasca e pozza a terra (dalle 7 del mattino che avevamo avvisato e fatto richiesta). Andiamo in reception fumando dalle orecchie come due pentole a pressione. Per calmarci ci cambiano stanza, ma non è normale dover sbraitare come i pazzi per essere ascoltati e rimediare a un disagio di questo tipo! Abbiamo trovato un atteggiamento proprio menefreghista. Il che è assurdo. Nella nuova stanza troviamo sempre lo stesso manutentore intento ad avvitare le lampadine in tutte le lampade (fa già ridere così). Quì troviamo il reale set di salviette ecc, sempre lo stesso asciugacapelli ma sta volta ad aria calda e nessuna presa scoperta. Ma… mentre portiamo i bagagli, il manutentore fa per chiudere la finestra scorrevole del balcone e si accorge che il binario è difettato a tal punto che la finestra non scorre. Ci vuole parecchia forza per sollevarla e accompagnarla di 30 cm, giusto il necessario per uscire di lato sul balcone. Si accorge che noi ce ne accorgiamo e fa finta di niente. I cuscini un altro incubo. Un ammasso di gommapiuma cacciato dentro a delle federe troppo strette da cui chiaramente usciva. Passiamo al ristorante. Non siamo i classici italiani che vanno all’estero cercando la carbonara, e sappiamo benissimo che nel mondo è sempre meglio mangiare le cose locali perché sono quelle che sanno fare meglio. Però anche qui, buffet abbastanza ripetitivo, per la maggior parte servito in stile mensa/caserma e con poche varietà. A pranzo e cena un solo tipo di pane: una baguette fatta a tocchi, spesso solo un paio di tipi di frutta (mai un dattero!). La colazione era quella un pochino più varia ma neanche lontanamente da 5 stelle. Tavoli, panche e sedie perennemente sporchi e appiccicosi. Anche a essere i primi ad entrare, specialmente all’interno, tavoli apparecchiati un po’ si un po’ no. C’era la caccia ai tovaglioli e posate. La macchinetta dei succhi spesso non funzionava. Dopo neanche mezz’ora dall’apertura la mattina, almeno una delle due macchinette del caffè era da caricare praticamente tutti i giorni. Poche saliere scarse, mentre i condimenti come olio e aceto andavano chiesti ogni volta perché erano imboscati. I camerieri un po’ di inglese lo parlavano, ma i cuochi che servivano le pietanze del buffet purtroppo quasi niente, quindi anche chiedere informazioni sui cibi (non etichettati) diventava complicato. Gli orari di apertura in generale (soprattutto del bar della spiaggia) capitava che non erano rispettati. La piscina è stata una delle poche cose decenti, anche se i lettini non erano molti e le docce per sciacquarsi avevano la pozza verde di muffa nel piatto. La palestra era una stanzetta con qualche macchina per attività cardio, qualche peso e l’asta di un bilancere senza dischi (proprio non pervenuti). Si poteva accedere solo dalla spa, e anche se aveva degli orari di apertura era spesso chiusa a chiave. Bisogna chiedere al personale, il quale, quando capiva che non eravamo interessati alla spa reagiva in maniera scocciata. Le prime sere, la musica giù in piscina è stata a un volume altissimo fino alle 2 di notte circa. Già le prime dieci righe erano sufficienti, ma ci tenevamo a scrivere tutto per far capire argomentando a chiunque abbiamo accreditato 5 stelle a questa struttura che questa è una bella truffa.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Abbiamo inviato appena arrivati a casa una pec per tutelarci per richiedere il risarcimento e indennizzo da vacanza rovinata ma dopo aver contattato l'hotel che ha smentito le nostre lamentele, supportate da foto, last-minute ha offerto un buono di 200 euro per chiudere la faccenda, da noi rifiutato.
Mancata comunicazione cambio operativo
Buongiorno,Il giorno 26 novembre 2023 mi sono recata all'aeroporto di Madrid per prendere il mio volo E90825 direzione Havana per scoprire, una volta arrivata al banco della compagnia Iberojet, che il volo era stato cancellato da tempo causa cambio operativo voli (sia sull'andata che sul ritorno). Sulla mia pagina Volagratis risultava però tutto confermato, anche il giorno stesso. Contatto l'assistenza Volagratis tramite chat e l'operatore mi dice che volagratis non aveva ricevuto comunicazione della cancellazione, affermazione smentita da Iberojet che ha proceduto a mettersi in contatto mail con Volagratis per fornirgli conferma dell'avvenuta comunicazione. L'operatore mi ripete che lui può fornirmi solo il seguente volo Iberojet disponibile, che sarebbe partito ben 3 giorni dopo (e tornato 3 giorni dopo al ritorno).L'alternativa è chiedere un rimborso (della quota spesa su volagratis, 470.99 euro) e comprare in autonomia un volo (che sarebbe costato ovviamente molto di più).Chiedo più volte di ricevere un cambio su un'altra compagnia e mi viene risposto che volagratis può cambiare solo con la stessa compagnia (cosa che scopro essere, vedendo altri reclami, falsa).Avendo io già prenotato il soggiorno all'Havana, e le connessioni volo da e per Madrid, non mi rimane che recarmi autonomamente presso un'altra compagnia aerea e comprare sul momento un altro volo con World2fly, costato 1049 euro.Chiedo pertanto che Volagratis rimborsi l'ammontare speso per il nuovo volo (1049 euro) e non solo la quota della prenotazione originale (470.99 euro).Chiedo inoltre un'indennizzo per il disservizio creato da una agenzia il cui ruolo di intermediario dovrebbe essere agevolare la vita del viaggiatore, non interrompere le comunicazioni fra compagnia aerea e cliente.
Cancellazione prenotazione
Buonasera,Sono 3 volte che cerco di prenotare un volo sul sito last-minute e 3 volte che la prenotazione mi viene cancellata per motivi sconosciuti nonostante il volo sia ancora presente allo stesso prezzo. Ho anche chiamato il servizio clienti che mi ha assicurato mi avrebbero richiamato dall’ufficio vendite entro 24 h per poter riacquistare il volo ma sono 3 giorni e ancora non ho ricevuto alcuna chiamata. Ho fatto nuovamente prenotazione sul sito che prima mi viene confermata poi nuovamente cancellata. Mi sembra assurda come cosa
Mancato rimborso voucher Last minute - Mondo Welfare
Buongiorno, in data 15/11/23 confermavo un preventivo proposto su Lastminute.com portale mondo welfare Eudaimond contenente i servizi di volo+hotel per tot. 495,47€.Emettevo come da procedura il voucher dal portale , e con quello eseguivo il pagamento. In data 18/11/23 last-minute mi comunica che non può confermare la prenotazione , spiegandomi che non riescono a confermare il volo selezionato. Chiedo il rimborso della spesa sostenuta per il servizio non erogato: da prima mi emettono un voucher scadenza 31/05/24 (oggettivamente non spendibile visti i vincoli previsti per l’utilizzo) , Poi a seguito di mia richiesta di restituzione del denaro , dicono di aver inviato la richiesta di annullo voucher al fine di aver riaccreditati i soldi sul portale mondo welfare. Ad oggi, venerdì 24/11/24, il portale mondo welfare non ha ricevuto alcun richiesta di annullamento voucher. Ho inviato numerose mail a last-minute per chiedere spiegazioni e sollecitare ma non ottengo risposta, così come per telefono che altro non fanno che dire di aspettare. Io mi ritrovo senza viaggio confermato , senza restituzione dei soldi spesi, senza risposte né supporto da parte di last-minute , che è colui che si tiene da più di una settimana i miei soldi per un servizio che non hanno confermato e che quindi non erogheranno.
impossibilità a partire
Buongiorno,in riferimento alla prenotazione nr. 2498375769 del 24/10/2023 effettuata sul sito lastminute.com, che comprendeva pacchetto hotel + volo + transfer sia per me che per mio figlio minore, in data 06/11/2023 è stata chiesta la cancellazione dell'intera prenotazione, per la quale già in data 24/10/2023 si era pagato un acconto di € 481,61 e in data 09/11/2023 (data successiva alla richiesta di cancellazione) è stata prelevata indebitamente la somma di euro 485,12. Inoltre, per questa prenotazione l'importo totale di euro 1.376,04 comprendeva assicurazione per il manifestarsi di qualche evento che né impediva il viaggio. Il motivo per la quale è stata richiesta la cancellazione entro il 23/12/2023 (data di partenza), è dovuta al fatto che il 02/11/2023 ho subito ingenti danni alla mia abitazione a causa dell'inondazione verificatasi nel comune di Campi Bisenzio, Firenze, che ha visto dichiarare lo stato di emergenza e calamità della Regione, motivo per cui, dato che la mia casa è inaccessibile e le spese da affrontare per ripristinare quanto prima la situazione sono tante, ho richiesto la cancellazione e il rimborso degli importi già pagati. Totale importo pagato euro 966,73
Voucher non utilizzabile
Salve , ho richiesto tramite portale Welfare aziendale un voucher per un volo da usufruire sul portale Volagratis dell'importo di 115 euro. il riferimento del voucher è 1083335738659316.Non sono riuscito a prenotare il volo perchè il codice voucher è associato ad una email che non è corretta. Ho segnalato piu' volte il problema tramite email ma senza risultato. Nel frattempo il voucher è scaduto e non è piu' utilizzabile
Mancato Rimborso Cancellazione Viaggio (volo+hotel+transfer e parcheggio aeroporto))
Buongiorno, a causa del mancato rimborso della vacanza di cui di seguito riporto il riepilogo dei dati delle prenotazioni/cancellazioni:1. ID Booking: 2420185940 – TOT. Prenotazione 1772.02€2. Volo Milano - Marsa Alam (Gio 03 Ago 07.15 – 13.00 diretto) - PNR: DHG8JG - Wizzair W6 5697- Borsa piccola inclusa (40x30x20) - 1 bagaglio in stiva di 20 kg. Economy Operato da Wizz AirMalta W43. Volo Marsa Alam – Milano (Gio 10 Ago 13.35 – 17.30 dretto) - PNR: DHG8JG - Wizzair W6 5698- Borsa piccola inclusa (40x30x20) - 1 bagaglio in stiva di 20 kg. Economy Operato da Wizz AirMalta W44. Check-in: Gio 3 Ago dalle 14.00 (Cod. di conferma: 10343477869)5. Hotel: Onatti Beach Resort - Marsa Alam Kilo 16 El Quseir - Marsa Alam road, El Quseir, MarRosso. TEL. 20 15541866216. Dettagli della tua camera: 1x Standard Room with BalconyS - 2 adulti - All inclusive 7 notti.7. Parcheggio: Le Torri Parking di SMT SERVIZI SRL – Codice di prenotazione: M5UVR – Ingresso:03-08-2023 05:00 – Uscita: 10-08-2023 18:00 – 2 passeggeri – Prezzo Pagato: € 118,80 –Parcheggio auto coperto – Targa: DC791RR – Peugeot – Transazione: 2HS12056SR225694T –data di pagamento: 14-07-23 23:36:008. Transfer: Masters Travel Service – Codice Prenotazione: QV2RJS – N° del fornitore: andata LM-18461148 e ritorno: LM-18461149 – Data prenotazione: 14/07/23 – 12217899519. Mail di cancellazione: “Cancellazione relativa alla prenotazione con ID Booking 2420185940” data2 Ago 2023 19:47Si richiede:il rimborso totale delle prenotazioni sostenute per il viaggio cancellato e non ancora rimborsato paria euro 1890.82 sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione (Importo comprensivo anche del parcheggio € 118,80 per il quale nonabbiamo potuto disdire in tempo (24h prima) a causa vostra, data la mancata comunicazione dellacancellazione del volo e di aver fornito una sistemazione sostitutiva del viaggio prenotato e di averlocomunicato solamente dopo essere stati contattati da noi. Si precisa che se non avessimo tentato di fareil check-in online ci sarebbe stato anche l’inconveniente di essersi recati all’aeroporto partendo da Torinoper scoprire alla partenza che il tutto era stato cancellato).Si fa notare che il rimborso come da voi comunicato in chat era da effettuare entro7/15gg max. (chat in allegato)E si richiede un risarcimento di Euro 300 in aggiunta a quanto richiesto prima per il danno da vacanza rovinata, il mancato rimborso nei tempi da voi comunicati e i disguidi a noi causati dal vostro comportamento.Cordiali salutiEmanuele Ferrario e Monaco Manuel
Cambio Hotel con truffa
Il 28 luglio ho riservato un pacchetto vacanze dal costo di 1200 € circa presso il sito Lastminute.com, accettando un pacchetto prenotazione che comprendeva :volo + hotel alla quale ho aggiunto anche il servizio di transfer dall’aeroporto, con macchina privata e una quota assicurativa per tutelare il viaggio viaggio. Viaggio previsto dal 17 al 24 novembre a Marsa Alam e viaggio scelto in base alle disponibilità del resort che avevo prenotato (della quale mi sono innamorata e pur di andare lì ho chiesto di farmi cambiare le date delle ferie a lavoro, sapendo che era disponibile in quella settimana).Ho scelto un pacchetto All inclusive con un resort molto bello per coppie, a cinque stelle che si chiama casa Azul, visto che si trattava di un viaggio di un regalo di compleanno che volevo fare al mio compagno . mi trovo costretta ad aprire un reclamo in quanto l’8 novembre mi è arrivata una telefonata da un numero anonimo seguita da un e-mail in cui mi veniva detto che l’hotel che avevo inizialmente prenotato non era più disponibile. In alternativa mi era stato selezionato un un resort di qualità nettamente inferiore, per famiglie, per la quale era disposto un rimborso di 100 €. Mantenendo così il volo. Essendoci rimasta molto male ho cercato delle alternative .Ho cercato di chiedere quando fosse disponibile quell’hotel essendo disposta anche a pagare una differenza o a cambiare le date del viaggio . l’addetta alla comunicazione all’assistenza mi ha detto che c’erano solo due alternative disponibili:1 la prima era quella di accettare il nuovo hotel con un rimborso di 100 € hotel (che ripeto essere di qualità nettamente inferiore, rispetto a quello che avevo inizialmente scelto vedi sito Casa Mare Resort)2 oppure annullare il resort e ricevere un rimborso di 100 euro.Visto che erano le uniche opzioni disponibili mi sono trovata costretta ad annullare l’hotel e a prenotarlo a parte, sempre sul sito di lastminutes, per poter usare il voucher di rimborso (590 euro per hotel, servizio transfer) .Provvedo quindi a prenotare a parte un nuovo hotel e un nuovo servizio transfer che obbligatoriamente loro mi avevano annullato . E costringendomi a prendere il servizio su un sito esterno, senza poter utilizzare il resto del voucher. Perché sul sito di lastminute non era più possibile acquistare il servizio se non nel pacchetto con un nuovo volo. ho dovuto prenotare privatamente affidandomi a un sito esterno .io chiedo il rimborso dell’hotel in quanto secondo me sono stata vittima di una truffa visto che oggi per curiosità ho controllato l’hotel che avevo inizialmente prenotato, su altri siti e ho visto che costa a settimana 3000 € . Penso quindi di essere stata vittima di una truffa visto che hanno catturato la mia attenzione per il viaggio attraverso questo sponsor del resort a cinque stelle che naturalmente non è mai stato disponibile per poi cambiare all’ultimo minuto l’hotel con uno di qualità scadente per poterci guadagnare , a mio parere di più .chiedo il rimborso dell’hotel e anche i danni che ho subito per la prenotazione dei servizi a parte, data la problematica legata al transfer privato che non mi è stato reso possibile sostituire, nonostante le chiamate al servizio clienti. Inoltre il pacchetto assicurativo all’inizio che ho pagato in aggiunta, non è stato minimamente utile a tutelarmi ma che non mi è mai stato fornito questo servizio aggiuntivo chiedo quindi il rimborso di 600 euro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
