Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. M.
30/03/2023

Mancato rimborso vaucher (parziale)

Buongiorno, avevo prenotato una crociera nel 2019 annullata nel 2020, ho rifiutato il vaucher e ho atteso due anni come per legge il rimborso, mi hanno però rimborsato 600,00 euro meno del mio bonifico, l'errore è stato riconosciuto da parte di msc, ma è trascorso un altro anno e ancora sono in attesa, dopo aver fatto decine di mail di sollecito.Non so più cosa fare, grazie per la risposta, in occasione Cordiali Saluti

Chiuso
M. D.
30/03/2023

Tappe di crociera saltate

Saluti,vorremmo segnalare quello che riteniamo un modo di operare che pensiamo non sia corretto ed una conseguenziale inflessibilita' burocratica nei nostri confronti, costataci cara.Nel particolare.Il giorno 7 febbraio 2023 siamo arrivati al Terminal Crociere di Genova alle 16,10 in punto, per colpa di una viabilità pessima e ritardata da Dubino (SO).Il nostro ceck-in dalle 15,00 per un'ora dopo.Con nostra grande sorpresa per 10' di ritardo ci è stato precluso l'accesso a bordo in quanto il ceck-in chiuso.La loro procedura di imbarco non ci sembra corretta in quanto ci risulta tramite altri viaggiatori sentiti:- che sono state imbarcate persone prima dell'orario loro previsto in ceck-in con maggiore affluenza e assemblamento prima dell'orario di pranzo- che era prevista una fascia di ceck-in in orario 15,30/16,30, dopo la nostra.Tale modo di portarsi avanti nel imbarco ha fatto sì che alle 16,10 fossimo gli unici rimasti fuori malgrado le persone fossero ancora visibili nell'area ceck-in.Io non so se l'Autorita' Portuale sia a conoscenza delle modalità di imbarco sopra accennate e del modo di consentire di ammassare le persone in quel posto che molto poco ha di un ceck-in scaglionato.Una loro addetta dello Staff ha parlato al telefono con la nave e ci è stata offerta possibilità di imbarco a Marsiglia, tramite Flixbus.Peccato che per il giorno 8 non c'era posto e le Ferrovie francesi erano in sciopero.Morale della vicenda, siamo dovuti tornare il pomeriggio in Flixbus a Milano per prendere quello per Barcellona, dove ci siamo finalmente imbarcati sulla nave.Spese in più albergo, viaggio, mangiare circa 500 €. documentate.Il tutto per 10' di ritardo e di loro intransigenza, la nave è addirittura partita dopo le 18,30.In definitiva, della crociera, 2 tappe (Marsiglia e Barcellona) saltate per la loro rigidità formale, 2 tappe saltate (Tangeri, Ceuta) per colpa di un millantato maltempo meteo del quale vi pare non fossero a conoscenza prima della partenza?Le due tappe sono state sostituite con giorni di viaggio a nave quasi ferma. A bordo nave c'è stato un po' di fermento alla Reception per ovviare al quale è stato fatto un annuncio che avrebbero provveduto altrimenti per rimediare, rimasto disatteso.La nave è attraccata alle 18,00 a Malaga ma lo sbarco è stato consentito solo l'indomani, ancora fermi dentro la nave. Abbiamo scritto mail a MSC Italia e Cruiseline.com, sollecitato, senza ottenere risposta, solo risposte transitorie e di rinvio. La peggiore condizione, non ottenere una loro risposta, una mancanza di trasparenza. Ci rivolgiamo a codesta Associazione per avere una risposta. Distinti Saluti.Nave: MSC LiricaTicket: ?00118896673?Alloggio: 9036. 

Chiuso
G. D.
18/03/2023

mancato rimborso escursioni MSC non effettuate estate 2022

Buongiorno. Nell'estate 2022 avevo prenotato una crociera con la mia famiglia ma nel frattempo ho vinto un concorso pubblico che mi imponeva di dover prendere servizio inderogabilmente a luglio 2022. Non avendo maturato ferie non ho potuto partecipare alla crociera di cui avevamo già pagato le escursioni. Ho accettato che non mi fosse rimborsato il viaggio a cui ha partecipato la mia famiglia, ma ho tempestivamente richiesto il rimborso almeno delle escursioni (aku07, kwl07, kef02, ivg04) non effettuate. Ho scritto e telefonato (mail, pec, telefonato a servizio clienti) e ci avete scritto e detto che il rimborso era imminente ma ad oggi non ci è stato rimborsato nulla: il 12.07.22 avete scritto a mio marito dalla mail prenotazioneonline@msccrociere.it che la cancellazione era confermata e che avreste proceduto al rimborso in nostro favore a mezzo carta di credito. Nessun rimborso ad oggi è stato effettuato. Ad un certo punto ci avete addirittura detto mah! strano! controlli bene sulla carta di credito! ci dispiace che ci voglia così tanto..... Attendo riscontro e rimborso di quanto dovuto.

Risolto
P. S.
12/03/2023

Mancata consegna biglietti di viaggio

Buongiorno, La mia segnalazione riguarda la gestione di un problema subentrato dopo aver acquistato una crociera MSC che ha determinato la mancata applicazione del “contratto di agenzia con adv” e l’inefficienza del “customer service MSC” tali da compromettere e pregiudicare il buon esito del mio viaggio di nozze. Il 1/08/2022 io e la mia attuale moglie decidemmo di rivolgerci alla già conosciuta e sperimentata adv “INFO CRUISE SICILY DI RUSSO STEFANO FRANCESCO”, partita IVA 03402920833 con sede in Messina, per acquistare una crociera MSC per il nostro viaggio di nozze. La crociera da noi acquistata, riportante codice prenotazione numero 42559426 prevedeva la partenza dal porto di Palermo in data 26/09/2022 a bordo dell’ ammiraglia MSC SEASIDE, con altri servizi inclusi come il servizio “MSCYACHT CLUB”, il parcheggio auto e l’opzione modifica data, per un costo totale di euro 4.599,20. Prima di procedere con la firma del contratto prendo visione dell’informativa pre-contrattuale, cioè “Contratto di agenzia con adv” che il vettore MSC mette a disposizione sul sito ufficiale e, come riportato nella sezione OBBLIGAZIONI punto 2(ii) e 2.3 è stato rispettivamente firmato il contratto e mi è stata fornita la “conferma di prenotazione scritta” prodotta tramite il sistema “gds”. Conferma di prenotazione che, come recita il suddetto contratto, genera nell’immediato il “contratto turistico vincolante” dal momento della consegna di quest’ultima. Ci congediamo con il titolare dell’agenzia dandoci appuntamento a qualche giorno prima della partenza per il ritiro dei biglietti. Ci presentiamo qualche giorno prima della partenza presso l’agenzia, ma la troviamo chiusa. Chiedendo agli esercenti del luogo, ci riferiscono che il titolare dell’adv ha avuto dei problemi di salute tali da impedirgli di aprire l’esercizio commerciale. Contattammo immediatamente il “Customer Service Msc” per ricevere istruzioni sulle modalità operative da seguire in casi come questi. Utilizzammo tutti i canali messi a disposizione, ma le risposte fornite non avevano nemmeno lontanamente le sembianze di una assistenza alla clientela. Contattammo il numero telefonico dedicato alla gestione delle prenotazioni crociere Msc e la voce guida chiede di inserire il codice di prenotazione. Dopo averlo inserito un operatore identifica me e il viaggio da noi acquistato. Espongo la mia vicenda e chiedo di fornirmi i biglietti per poterci imbarcare, dato che l’agenzia “Info Cruise Sicily” era chiusa ma la risposta è stata che avrebbe dovuto mettersi quest’ultima in contatto con loro. Semplicemente assurdo: chiamo il servizio clienti per ricevere assistenza dato che l’agenzia è chiusa e questi impongono che a contattarli debba essere la stessa agenzia?! Insisto e mi si invita a mandare una email che sarebbe stata trattata con carattere di urgenza. Passano i giorni ma non otteniamo nessuna risposta. Abbiamo rincorso MSC in tutti i modi! Gli abbiamo fatto un’infinità di chiamate ai vari numeri presenti sul sito e suggeriti dagli operatori che ci rispondevano di volta in volta e le risposte erano sempre imprecise, vaghe, fuorvianti. Risposte che hanno generato in noi l’impressione che ci stessero nascondendo qualcosa, qualche errore da loro commesso e non ammesso. Abbiamo mandato innumerevoli mail e pec ai vari indirizzi sempre rintracciabili sul sito e, ancora a tutt’oggi, non abbiamo ricevuto alcuna risposta! Ma non finisce qui! A distanza di qualche altro giorno, successivo alla data della partenza prestabilita, continuo ad effettuare altre chiamate al servizio clienti MSC per sollecitare le mancate risposte alle nostre email e quindi il totale e completo abbandono della clientela. Chiedo sempre lumi sull’accaduto fin quando, un operatore, preso da pietà e misericordia per il mio caso mi dichiara che in realtà il viaggio non è stato acquistato tramite l’adv “Info Cruise Sicily” bensì tramite un’altra agenzia di viaggi tale “Medilisa Tour” con sede in Palermo. Disorientato per l’informazione avuta, ricevo sempre dallo stesso operatore la conferma che quanto da lui dichiarato non può che essere vero poiché all’adv “Info Cruise Sicily” era stata revocata la licenza con MSC. Mi aggiunge, persino, che l’agenzia di Palermo si era premurata ad effettuare una modifica del viaggio cambiando la data di partenza, itinerario e nave. Tutto questo, chiaramente, a nostra insaputa!!! Mi chiedo: non necessiterebbe una comunicazione presentata su un qualsiasi supporto e firmata dai titolari del viaggio per procedere con la modifica di quest’ultimo? Ed è in possesso Msc e/o l’adv. di una tale richiesta? Dov'è la vigilanza di Msc su aspetti importanti come questo? Dov'è la qualità degli standard nei servizi erogati alla clientela? Nella gestione dei programmi, applicativi da parte delle adv per gestire le prenotazioni e modifiche dei viaggi? Preciso che si possono anche rintracciare tutte le nostre telefonate poiché abbiamo memorizzato i codici delle conversazioni. Ritengo, comunque, che se fossi stato informato nei tempi e nei modi giusti durante le mie innumerevoli chiamate o mi avessero risposto alle altrettanto innumerevoli mail, si sarebbe potuto porre in essere delle azioni tali da garantirmi la fruizione del viaggio. Se fosse stato tutto regolare, come previsto dalle norme di legge e dalle condizioni contrattuali rintracciabili sul sito ufficiale, sicuramente saremmo potuti partire perché si sarebbe trovava la soluzione. Chiedo ad MSC di rimborsare il prezzo della crociera pagata e non goduta ed a questo aggiungo anche la richiesta di un indennizzo pari ad euro 5.000,00 per averci fatto rovinare il nostro viaggio di nozze e per la quale vicenda si sono determinate ripercussioni sul nostro equilibrio psicofisico. Se non si riesca ad addivenire all’incontro della mia richiesta, mi attiverò, con tutte le mie forze, a segnalare l’accaduto sui vari programmi televisivi di tutela del cittadino ed a intraprendere una battaglia legale.Cordiali salut

Chiuso
G. L.
07/03/2023

Mancato Rimborso Voucher

Buongiorno MSC Crociere, con la presente si sollecita il rimborso di quanto versato in data 29 gennaio 2020 relativo all' acconto della crociera avente numero di prenotazione 36308830, cancellata dalla S.V. in data 16 luglio 2020 con vostra comunicazione tramite e-mail, offrendomi un voucher del valore di quanto versato oltre a 400 euro come credito a bordo in data 22 luglio 2022 vi inviavo tramite l' assistenza clienti una prima richiesta di rimborso che nonostante sia stata accettata, la stessa non è stata eseguita alla scadenza del voucher, in data 16 gennaio 2023, lo stesso non veniva rimborsato e per tale motivo in data 21 febbraio 2023, vi inoltravo una nuova richiesta di rimborso del voucher purtroppo ad oggi trascorsi nuovamente 14 giorni, non è stato ancora ottemperato.Si richiede nuovamente il rimborso di 860 euro sulle coordinate IBAN già in vostro possesso.Distinti Saluti.

Risolto
A. T.
05/03/2023

Termini di cancellazione non rispettati

Buonasera,a Novembre 2022 prenoto una crociera MSC sui fiordi per il 18 6 23 sulla nave Poesia codice di prenotazione 44171868 per eur 2094 tot ESPERIENZA FANTASTICA. A Febbraio (ben 4 mesi prima della partenza) decido di cambiare meta e scelgo di rimanere sempre con MSC. La nuova crociera (Mediterraneo nave Opera - ref. 46632808) costa meno della precedente e MSC , non mi fa pagare il prezzo della nuova crociera ma, mi comunica che comunque avrei dovuto pagare comunque eur 2094. Nelle condizioni della mia prenotazione è indicato che ero nei tempi sia per annullare la prenotazione che di cambiare destinazione senza penale. Ritengo che questo comportamento da parte di MSC sia a dir poco AGGHIACCIANTE. Purtroppo parto con un gruppo di amici e non potevo cambiare compagnia.E’ chiaro che all’interno della mia Azienda e tra i miei amici non avró problemi a far presente il PESSIMO trattamento che MSC ha riservato nei miei confronti.Distinti salutiAngelo Taccogna

Chiuso
C. C.
28/02/2023

Reclamo

Buongiorno sono 5 mesi che sono in attesa di un riscontro da Msc in riferimento a un mio reclamo inviato il 20/08/2022 grazie

Chiuso
L. A.
23/02/2023

Mancata crociera msc

Buongiorno in data 24 maggio 2020 avrei dovuto fare una crociera msc nel Mediterraneo nave LA GRANDIOSA ma annullata per COVID. Chiesto il rimborso dell' anticipo dato tramite agenzia SUNRISE TRAVEL DI TORINO per euro 500.A tutt'oggi mai ricevuto .ho provato più volte a chiamare ma non riesco ad avere una risposta concreta,mi suggeriscono di programmare un altra crociera cosa che assolutamente non vogliamo fare né io né mio marito.vi ringrazio anticipatamente.

Risolto
E. V.
22/02/2023

rimborso crociera non effettuata

Buongiorno, nel 2019 avevo prenotato una crociera nel Mediterraneo con MSC, poi a causa del Covid 19 tutto è stato sospeso. Alla riapertura , la crociera richiesta non era più a catalogo e non essendocene altre di mio interesse ne ho richiesto il rimborso. Mi è stato risposto che dovevano 24 mesi dopo la scadenza della brochure, scaduti questi termini ad un mio sollecito mi è stato detto che il governo aveva prorogato a trenta mesi la data da cui far partire la richiesta di rimborso, I trenta mesi sono scaduti a fine dicembre 2022 e dalla mia nuova richiesta di rimborso del 04/01/2023 ad oggi ho sollecitato il 23/01, 30/01, 03/02, 14/02 con nessun risultato tranne risposte evasive del tipo [...è in lavorazione] anzi a quella del 14/02 neanche risposto. Chiedo un aiuto/suggerimento per come comportarmi.ps.: stiamo parlando di € 1,746.00

Chiuso
E. P.
19/02/2023

ESCURSIONI ESAURITE

Buongiorno, ha prenotato una crociera in Mar Rosso dal 12-3 al 19-3 2023. Le escursioni con meta Petra risultano esaurite e un mese dalla data di partenza. Non è accettabile. Tra l'altro alla nostra chiamata a MSC per segnalare il problema la risposta è stata organizzatevi da soli. Visto che abbiamo prenotato questa crociera principalmente per vedere Petra, senza questa escursione non intendiamo partire. Come risolviamo il problema, ovviamente senza dover rimetterci dei soldi? Attendiamo urgente riscontro. Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).