Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. P.
08/12/2022

Scorrettezza contrattuale

In data 3 ottobre 2022, prenotavo per me è la mia compagna una crociera “ esperienza yacht club “ sulla nave MSC CROCIERA SEASCAPE Sul contratto di prenotazione era prevista l’attribuzione di una camera di mq 33 ( di cui cabina 29 mq e bagno 4 mq)Veniamo a scoprire invece che ci hanno unilateralmente attribuito una camera di mq 25 ( di cui cabina 21mq e bagno 4 mq)Allo stesso prezzo e senza averci avvisato del cambio Ovviamente 8 metri quadri se si considera una cabina sono tanti ( 1/4 più piccola )e questa presa in giro incide sull’entusiasmo della futura partenza.Abbiamo inviato mail all’ufficio competente e sentito io call center senza ottenere nulla

Risolto
A. A.
03/12/2022

RIMBORSO CROCIERA

Il 6 di giugno 2022 io e mia sorella dovevamo partire con la Seaside .Facciamo il tampone e mia sorella risulta positiva. Vacanza finita e chiamiamo subito l’agenzia che inoltra la domanda di sinistro .. Finalmente nel mese di ottobre ci arriva il messaggio dall’assicurazione che ci informa che è stata accreditata la somma di euro 1732,30 cosaaaaaaaaaaaaa????? (noi abbiamo pagato euro 2660,00 all’agenzia e euro 326,00 per le escusioni pagate a parte nel mese di aprile). Dopo un primo momento di smarrimento chiamiamo l’agenzia che ci dice che per avere maggiori informazioni dobbiamo chiedere a MSC. Bene invio due Pec alla europe assistance per avere il conteggio del rimborso e di conseguenza anche la Msc. Ovviamente non ho ricevuto nessuna risposta.L’ 8 novembre 2022 mando una nuova pec all’assicurazione che mi risponde in data 2 dicembre 2022 e mi dice che loro erano tenuti a pagare la penale di euro 1019,00 a persone meno il 15% per un totale di euro 1732,3. Mi specificano inoltre che loro non debbono rimborsare né le tasse aeroportuali, né le spese assicurative e le escursioni acquistate separatamente rispetto alla crociera (faccio presente che all’atto dell’emissione dei biglietti i voucher delle escursioni erano allegati e facenti parte integrante dei biglietti stessi in quanto le escursioni sono state acquistate sul sito di MSC) infatti, tali voci non sono presenti nell'estratto conto di conferma del viaggio in quanto non assicurate e non rientranti quindi in penale. Ci invitano, ovviamente a rivolgerci a MSC. Ed ecco che ho deciso di scrivere in questo sito con la speranza che MSC mi risponda e a tal proposito Le chiediamo di rimborsarci euro 326,00 delle escursioni da noi pagate, eruo 140,00 di quote di servizio ed euro 300.00 come tasse aeroportuali per un totale di euro 766,00. Avremmo preferito che MSC ci desse i voucher con l’importo della crociera da noi pagato e non, farci stipulare assicurazioni obbligatorie che non coprono tutte le spese sostenute. Ci sentiamo prese in giro….una grande azienda come MSC non può trattare dei clienti in questo modo anche perché non sarà pubblicità positiva da parte nostra.

Chiuso
A. M.
29/11/2022

Mancato rimborso Tasse e Servizi Portuali e Quote di Servizio Alberghiero

Il sottoscritto in data 15/07/2022, a mezzo mail, rendeva edotta la Msc Crociere dell'Annullamento del Viaggio previsto in data 16/07/2022 con la Msc Musica (prenotazione numero 40209928), a causa dell'accertata positivià al Covid di uno dei membri della famiglia destinataria del viaggio. Contestualmente, tramite il portale dei sinistri on line della pagina web di Europ assistance, il sottoscritto provvedeva all'apertura e all'inoltro del Sinistro n. 07-22-0-0988028-6, rispettando le tempistiche nonché inviando tutta la documentazione richiesta.In data 27/10/2022, tuttavia, la Europ Assistance provvedeva a rimborsare parzialmente lo scrivente per un importo pari a 2.086,75 Euro, poichè come precisato nel Documento informativo precontrattuale relativo al prodotto assicurato, le Tasse relative ai Servizi Portuali, come anche le Quote di Servizio Alberghiero, non sono soggette a rimborso. Tale rimborso spetta, invece, alla Msc Crociere.Sempre in data 27/10/2022, veniva inviata una PEC di sollecito, senza alcuna risposta.Con enorme delusione lo scrivente, purtroppo, deve constatare che ad oggi 30 Novembre 2022, il rimborso delle Tasse e Servizi Portuali e le Quote di Servizio Alberghiero, NON non è stato ancora liquidato.Lo scrivente tiene, inoltre, a precisare che in base alle Condizioni Generali di Vendita Il Passeggero che non si presenti in tempo utile per la partenza, ovvero che per qualsiasi motivo abbandoni la Crociera già iniziata, non avrà diritto ad alcun rimborso, fatta eccezione per quanto corrisposto per le Tasse e i Servizi Portuali e per le Quote di Servizio Alberghiero.Ebbene dopo quasi 4 mesi, nessuna comunicazione in merito al rimborso sopra menzionato.

Chiuso
A. L.
14/11/2022

MSC Seaside guasto motori

Buongiorno,a luglio 2022 con la mia famiglia siamo partiti con la nave Seaside della compagnia MSC per una crociera nel mediterraneo.Il giorno successivo alla partenza ci viene recapitata in cabina una lettera del comandante di seguito un estrattoGentili Ospiti, Siamo spiacenti di informarvi che durante la scorsa notte la MSC Seaside ha avuto un guasto a un componente elettronico di uno dei motori principali, che ha causato una riduzione della velocità della nave. MSC Crociere ha immediatamente allertato un team di ispettori tecnici, che hanno eseguito un'ispezione approfondita del motore durante la giornata di oggi. L'ispezione è stata completata e ci è stato appena comunicato che la situazione persiste e influenzerà la velocità della nave per il resto della crociera. Ciò non influisce sulla sicurezza della nave, dei suoi Ospiti e dell'equipaggio. Pertanto, ci rincresce informarvi che l'itinerario dovrà essere modificato come segue, con un tempo ridotto in ogni porto. Il porto di Marsiglia sarà solo uno scalo tecnico per consentire lo sbarco degli Ospiti che terminano la loro crociera. MSC Crociere è consapevole che la vostra crociera è stata pesantemente influenzata da questa circostanza inaspettata e vi offre un rimborso del 50% della tariffa di crociera di questo viaggio, che sarà effettuato tramite il suo agente di viaggio o attraverso il metodo di pagamento che ha utilizzato al momento della prenotazione della crociera. Alcune escursioni a terra, che hanno subito l'impatto del suddetto cambiamento di itinerario, saranno automaticamente rimborsate sul vostro conto. Ci scusiamo vivamente per l'impatto che questo ha avuto sulla vostra vacanza e ci auguriamo di rivedervi a bordo nel prossimo futuro. Cordialmente, Comandante Lauro Moresca MSC Seaside Ad oggi non ho ancora ricevuto nessun rimborso da parte della compagnia avendo comunque inviato numerose mail e chiamata al servizio clienti che via mail non risponde mentre dal servizio clienti mi dicono che la mia pratica è in lavorazione ma di tempo ne è passato a sufficienza... Mi potete aiutare a risolvere questa situazione?Credo che come me saranno migliaia i passeggeri che attendono il rimborsoGrazieSalutiAndrea Loffredo

Chiuso
F. A.
09/11/2022

ESPERIENZA PESSIMA MSC

Buonasera, scrivo questo reclamo riferito a una brutta esperienza successa con MSC.Ho acquistato tramite il sito MSC,per me e il mio ragazzo, un pacchetto completo, che comprendeva:- i biglietti aerei A/R da Roma a Miami e viceversa( A: 14/10 R: 29/10)- la crociera di 14 giorni da Miami con partenza il 15/10- i trasferimenti aereoporto-hotel, hotel-porto, porto- aereoporto- una notte all'Hilton di Miami il 14/10- assicurazione aggiuntiva di viaggioIl 14/10 avremo dovuto prendere l'aereo per miami da Roma, mentre facevamo la fila per imbarcare i bagagli veniamo informati di un visto necessario per entrare in U.S.A, senza il quale non avremo potuto prendere l'aereo, chiamo MSC che mi conferma che non avevamo l'ESTA, il visto appunto, e che non è una cosa di cui si sarebbero dovuti preoccupare loro ma avremo dovuto farlo noi per conto nostro.Immediatamente ci fiondiamo in un agenzia per fare l'ESTA per i quali abbiamo speso 90€ per entrambi, è una pratica che si prende un po' di tempo, e una volta pronto ci possono volere fino a 72 ore per essere approvato.Attendiamo che l'ESTA venga approvato, ma non viene approvato per tempo, ma esattamente 12 minuti dopo la partenza dell'aereo.Ci troviamo in aereoporto a Roma, abbiamo perso l'aereo e non sappiamo se il giorno successivo saremo arrivati per tempo per prendere la crociera e non perdere tutto.Qui inizia l'incubo, abbiamo contattato il servizio clienti MSC tantissime volte senza trovare mai una persona che si preocupasse di trovare una soluzione e aiutarci, tutte le volte rispondevano persone diverse,quindi ogni chiamata bisognava spiegare da capo tutto la vicenda, le uniche risposte che venivano date erano di contattare il servizio clienti per email, praticamente non c'era la possibilita di parlare con nessuno, MSC non si preoccupa minimamente di fornire assistenza a chi si trova in difficoltà.Nei Diritti fondamentali ai sensi della direttiva (UE) 2015/2302 , allegato che viene mandato da MSC quando si effettua la prenotazione, si legge che MSC è tenuta a prestare assistenza qualora il viaggiatore si trovi in difficoltà, assistenza che in nessun modo a noi è stata data.Inoltre mi sembra assurdo che MSC non mi abbia informato dei requisiti che ci vogliono per la partenza, anzi spiego meglio, MSC mi manda una mail con un tasto per vedere i requisiti di viaggio, parla solo ed esclusivamente di covid e mai di nient'altro, però poi si tolgono ogni responsabilità dicendo che nei termini e condizioni c'è scritto che loro non sono responsabili di questo, cosa che è assurda perchè se io mi affido a loro per prenotare tutto mi aspetto di essere anche informata su tutto.Vado avanti nel racconto, alla fine prenotiamo un volo per conto nostro, dopo esserci scervellati per trovare una soluzione da soli per raggiungere Miami il giorno dopo, unica soluzione possibile volo Roma-Dubai, Dubai-Miami pagato 1600€ a persona, quindi 3200€ in 2, acquistiamo i biglietti e ricontattiamo MSC informandoli del nostro volo, che ci comunica che ci avrebbero fatto trovare un transer per il porto il giorno successivo, visto che ormai avevamo perso quello del giorno e anche l'hotel.Facciamo 8 ore di volo per arrivare a Dubai, ripartiamo alle 3 di notte dopo 3 ore in aereoporto, e facciamo altre 15 ore di volo da Dubai a Miami.Arrivati a Miami non c'è nessun tranfer che ci aspetta all'aereporto, prendiamo un taxi in cui spendiamo 50$, e finalmente riusciamo a raggiungere il porto per prendere la crociera giusto in tempo.Visto che io avevo fatto l'assicurazione viaggio aggiuntiva, di cui avrei potuto usufruire per avere almeno in parte il rimborso dei biglietti, mi muovo subito e scopro che il mio pacchetto assicurativo partiva dal 15/10, mentre il mio viaggio era partito il 14/10, cosa che non mi spiego ,e di cui anche MSC non riesce a darsi una spiegazione, visto che a oggi ancora non ho ricevuto nessuna risposta a questo problema, se non una centralinista che come al solito, nonostante mi abbia dato ragione, mi ha invitato a mandare una mail e attendere una risposta.Io a oggi ,i ritrovo in questa situazione, ho perso un volo, i trasferimenti, e l'hotel che ho pagato, ho inoltre pagato l'assicurazione per essere tranquilla e mi ritrovo a non poterne usufruire per un errore di MSC, e ho speso circa 4000€ in più per questo disagio, e MSC non mi è mai preoccupata di aiutarmi mai in nessun modo, nonostante sia obbligata.

Chiuso
L. D.
07/09/2022

Richiesta di Compensazione per danno da vacanza rovinata e risarcimento del danno.

Il sottoscritto Luigi DI GIROLAMO formulo la presente per significare quanto segue.PREMETTO1) di aver prenotato tramite l’agenzia di viaggi web “Crocierissime.it” la crociera sul mediterraneo dal 20/06/2022 al 27/06/2022 a bordo della nave MSC Seaside al prezzo di € 2.580,002) la scelta di procedere ugualmente alla prenotazione benché l’epidemia da COVID 19 fosse ancora in corso, veniva favorita dalle numerosissime rassicurazioni fornite dalla compagnia MSC, la quale, sul proprio sito, in tema di COVID, promuove una vacanza SICURA e SERENA grazie al protocollo di sicurezza leader di MSC.3) tra le varie misure che si sarebbero dovute richiedere a bordo della nave (come si legge sul sito MSC), necessarie per il contenimento dell’epidemia da COVID 19, ancora in corso, la compagnia indicava:- “Rispetto del responsabile distanziamento sociale nelle aree pubbliche e prenotazione anticipata di attività e intrattenimento”- “Si raccomanda vivamente di indossare mascherine per il viso. In alcune circostanze questa raccomandazione potrebbe essere dovuta a un requisito obbligatorio in conformità con le normative sanitarie applicabili di un paese o di un porto di scalo visitato. Quando si scende a terra, gli ospiti devono attenersi alle norme locali sull'uso delle mascherine. Questi protocolli sono soggetti a modifiche”.- “Al momento della prenotazione e durante la crociera, ricorderemo agli ospiti le linee guida per il distanziamento sociale con la collaborazione del personale e tramite cartelli, annunci pubblici e messaggi trasmessi dalla TV della cabina”- “Abbiamo ridotto la capacità del teatro per consentire il distanziamento sociale lasciando libere alcune poltrone tra gli ospiti”4) in realtà, per tutto il soggiorno, ci sono state gravissime inadempienze in tema di contrasto alla diffusione del corona virus, opportunamente documentate con foto e video: - il personale preposto non ha compiuto alcuna vigilanza sul rispetto delle regole di bordo atte a mitigare il rischio di contagio ed il trattamento delle relazioni interpersonali tra passeggeri- all’interno della nave i passeggeri erano liberi di camminare privi di mascherine, benché diversamente disciplinato anche dai Daily Program - gli ascensori erano costantemente pieni di passeggeri tutti privi di mascherine protettive sul viso benché fosse disciplinata una capienza massima di 4 persone tutte con mascherina indossata- all’interno del teatro, nonostante fosse obbligatoria la prenotazione per ridurre la capacità del teatro e consentire il distanziamento sociale, in realtà, per tutta la durata dello spettacolo (45 minuti circa) tutti gli ospiti erano ammassati tra loro e privi di mascherina di protezione - le attività di intrattenimento serale, svolte negli spazi interni della nave, non garantivano minimamente il distanziamento sociale tra gli ospiti, e questi ultimi erano quasi nella totalità privi di mascherina protettiva delle vie aeree - malgrado all’interno dell’unlimited shuttle bus di Ibiza la mascherina fosse obbligatoria, nessun passeggero la indossava e nessuno tra il personale dell’ufficio Excursions di MSC presente faceva rispettare tale obbligo. TUTTO CIO’ PREMESSOPurtroppo, a causa del totale spregio del rispetto delle regole di bordo e la completa assenza di controlli in tale ambito, tutta la mia famiglia, me compreso, benché per tutto il viaggio abbiamo SEMPRE indossato mascherine di protezione delle vie aeree del tipo FFP2, all’indomani dello sbarco siamo risultati positivi al COVID 19 sviluppando sintomi mediamente pesanti, quali febbre alta, tosse, mal di testa, fiacchezza e perdita di gusto ed olfatto. La sicurezza delle persone che si trovano a bordo di una nave da crociera è un obbligo contrattuale primario per l’armatore. Questi, anzitutto, ha il compito di assicurarsi che la nave utilizzata per la crociera rispetti degli specifici parametri tecnici normativi, come quelli, ad esempio, contenuti nella Convenzione SOLAS, o nella direttiva 98/41/CE o, con riguardo specifico all’Italia, nel Decreto Ministeriale del 13.10.1999.In questo caso però, tutto ciò non è avvenuto, trasformando una vacanza pubblicizzata quale SICURA e SERENA in un vero incubo. Difatti, invece di goderci la vacanza, abbiamo vissuto un’esperienza angosciante e fortemente traumatica, dovendo sopportare costantemente la presenza di persona prive di mascherina anche all'interno di spazi piccolissimi come gli ascensori, costantemente stracolmi di gente. Per non parlare degli sguardi critici e beffeggiatori degli altri ospiti alla vista della mia famiglia che, nel rispetto delle regole, indossava costantemente la mascherina. Anche la visione degli spettacoli teatrali è stata completamente rovinata dalla totalità delle persone prive di mascherine benché vi fosse l'obbligo di indossarla e nessun controllo operato in tal senso. A mio avviso, l’aver consentito una vita di bordo “normale” in piena emergenza epidemiologica (pandemica) potrebbe costituire un profilo di responsabilità anche di potenziale rilevanza penale, avendo esposto al rischio di contrazione del Covid-19 i propri passeggeri a causa della totale assenza di vigilanza da parte dell’equipaggio preposto.PER TALI RAGIONI CHIEDEdi aver riconosciuto una compensazione per danno da vacanza rovinata, quantificabile in euro 1000,00, ed il rimborso dell’intero prezzo pagato a titolo di risarcimento del danno morale, per una crociera fruita in modo traumatico, parziale ed inaccettabile in termini di qualità e sicurezza, a mezzo bonifico bancario.

Chiuso
D. S.
18/08/2022

Accredito errato punti MSC Voyagers Club

Buongiorno,Vi contatto in quanto è da quando sono sbarcata il 09/07/22 che provo ad ottenere informazioni in merito all'errato accredito dei punti sulla mia tessera MSC e su quella del mio compagno senza successo (ne tramite call center ne tramite l'assistenza clienti mail).Ho effettuato un viaggio in coppia su MSC Fantasia la prima settimana di Luglio una volta sbarcati sia a me che al mio compagno sono stati accreditati i punti esperienza/servizi di bordo, ma abbiamo notato che sono meno rispetto a quelli dichiarati dalla vs compagnia sul sito.Innanzitutto i punti dell'esperienza fantastica, se non erro, dovrebbero essere almeno 700 a testa (senza considerare il fatto che abbiamo viaggiato in cabina con balcone), in più, parlando con alcune persone conosciute a bordo, abbiamo scoperto che anche loro hanno avuto problemi di accredito, ma che alla fine, per quanto li riguarda, si è risolto tutto con un riconteggio dei punti ed un extra di ben 400 punti per il disturbo (faccio presente che la prenotazione nel loro caso era di categoria inferiore rispetto a quella acquistata da noi).Vi chiedo quindi gentilmente di verificare ed eventualmente di implementare i punti come da dettaglio sul vs sito.Sono socia MSC da alcuni anni ormai, e sentire di persone a cui vengono regalati punti extra, mentre a chi è fedele a MSC vengono accreditati addirittura meno punti rispetto a quelli che spettano è deludente (soprattutto considerato il fatto che sto già pianificando un'ulteriore crociera a bordo delle vs navi).Vi chiedo cortesemente di risolvere il problema e di farmi avere feedback quanto prima, poiché vorrei già procedere con la prenotazione della mia prossima crociera, ma gradirei prima risolvere la questione dei punti della mia tessera.attendo cortesemente vostre,Grazie

Chiuso
C. D.
13/08/2022

Brutta esperienza di check-in

Buongiorno,Ho acquistato il viaggio con MSC CROCIERE Nord Europa con partenza dal porto di Kiel, con un’amica, il giorno 13/08/2022. Abbiamo però rischiato di non poter partire a causa di una pessima organizzazione di check-in.Per l’imbarco era richiesto di presentare un test covid negativo che avevamo consegnato in una prima fase di accoglienza passeggeri ad una delle addette che ce l’aveva richiesto e ritirato, peraltro unica copia cartacea in nostro possesso. Successivamente in una seconda fase di check-in con nostra grande sorpresa ci viene nuovamente richiesto il covid test. Di fronte alla nostra affermazione che ci era già stato ritirato dai loro colleghi ci guardano attoniti dichiarando che la cosa non faceva parte della procedura ribaltando su di noi la soluzione del problema e ricordandoci che senza il certificato non saremmo potute salire a bordo. La nostra idea che avendo causato loro il problema spettava loro di risolverlo non viene presa neanche in considerazione, anzi sopraggiunge un responsabile che ci accusa apertamente di fingere di averlo fatto e consegnato (no comment sulla professionalità). Torniamo quindi al primo punto di accoglienza nella speranza di recuperare la copia cartacea precedentemente consegnata. Incredibilmente ci viene detto che non era possibile che loro l’avessero ritirata, come invece avevano fatto.Fortunatamente siamo riuscite a contattare la farmacia di Amburgo dove avevamo eseguito il test due giorni prima e a farci inviare una copia digitale del test. Cosa sarebbe successo se non fossimo riuscite a contattare la farmacia? Ci sarebbe stato impedito di imbarcarci per un loro errore. Sono alla mia prima esperienza di crociera con MSC e sto già pensando “mai più!”.

Chiuso
D. F.
07/08/2022

Bagaglio danneggiato

Buongiorno, faccio presente che oggi 23 luglio 2022, verso le ore 1130 circa, al ritiro dei bagagli allo scalo di Marghera (VE), la valigia piu' grande è stata trovata danneggiata, probabilmente durante il trasbordo da nave a terra, in quanto in precedenza non presentava evidenti rotture (si inoltrano in allegato le foto dell'oggetto rovinato). Fortunatamente non ci sono danni agli oggetti presenti all'interno. Con la presente si richiede oltre l'intervento assicurativo che e' stato stipulato anche l'intervento della Compagnia MSC se questo non intervenisse, per la risoluzione del problema. Il materiale e' a disposizione per eventuali controlli.Sopra menzionata e' la pec inviata a msccrociere.spa@pec-mail.it e all'assicurazione reclami@pec.europassistance.it in data 23 luglio 2022 e ancora in attesa di risposta esaustiva (sono arrivate le risposte:si colleghi al sito per vedere le faq, giriamo ad altro indirizzo ecc...ma nessuna email di risoluzione.Buona giornata e grazie del tempo dedicatoci

Chiuso
M. P.
12/07/2022

Annullamento Crociera Seaside 17/07/2022

Buongiorno ,ricevo Vostra mail di annullamento Crociera Seaside in data 06/07/2022 11 giorni prima della partenza.La mia prenotazione nr 40690546 .Trovo inaudito che la vostra compagnia pur sapendo da moltissimo tempo delle problematiche esisistenti sulla NAVE SEASIDE, non ha allertato i clienti di un possibile fermo Nave per manutenzioni, permettendoci di scegliere e valutare per tempo un possibile cambio Nave -Compagnia o Itinerario , e non dandomi 2 giorni di tempo per scegliere con fretta.Nel caso di un semplice Cliente che annulla la crociera 11 giorni prima gli mettete una penale dell'80% del prezzo pagato , mentre la Vostra compagnia oltre che a fornirci un alternativa alla nave, ma non con lo stesso itinerario scelto da noi con attenzione in fase di prenotazione, ci offre un credito di bordo di 500Euro che a mio avviso non sarebbe sufficiente a risarcire il danno subito per chi come nel mio caso attende un anno per effettuare una vacanza di piacere avendo scelto Nave ed Itinerario come descritto in precedenza.Tra l'altro la scelta che ho opzionato secondo la vostra lettera non è stata accettata in quanto la nave era al completo.La richiesta di rimborso ad oggi 12/07/2022 non ha avuto esito, Non ho i soldi per prenotare un altra vacanza, pertanto le nostre tanto attese Vacanze sono rovinatePalazzoni Marco

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).