Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. A.
05/08/2019

ASSISTENZA MSC CROCIERA

Buonasera,sono Avignone Cinzia e sono appena tornata dalla Crociera alle isole greche con la MSC OPERA dal 28/07/2019 al 04/08/2019.Il primo agosto ho partecipato all'escursione a Santorini prenotando tramite l'ufficio escursione a bordo, ho fatto dello shopping nei negozi del villaggio Oia dove ho perduto il portafoglio di cui mi sono accorta solo al mio rientro a bordo.Faccio presente che il negoziante accorto del portafoglio nel suo negozio avvisa la guida tramite altre persone partecipanti all'escursione. Arrivata a bordo mi sono accorta della mancanza del portafoglio e alcuni passeggeri mi hanno riferito della premura del negoziante di avvisare la guida. Mi precipito quindi alla reception per raccontare il fatto e mi viene detto di rivolgermi all'ufficio escursioni, il quale si presenta subito molto scostante .Fornisco anche lo scontrino del negozio dove avevo fatto acquisti , chiedendo all'impiegata di aiutarmi e di farmi parlare con un responsabile. Mi hanno liquidata dicendomi di ripassare in altro orario perchè il responsabile non era presente e questa scusa è andata avanti per due giorni senza farmi sapere nulla. Solo la sera prima dell'arrivo a Venezia dove sarei sbarcata dopo che ero stata trattata in modo scostante dall'impiegato ,dietro mia insistenza e ricatto di chiamare il comandante sono riuscita a parlare con un responsabile che mi ha risposto che non erano tenuti a fare nulla a proposito a cui rispondo che non avevano fatto proprio nulla dato che nel pomeriggio tramite facebook vengo contatta dal proprietario del negozio che aveva il mio portafoglio e che mi ha confermato di aver fatto in modo di comunicare alla società delle escursioni dell'accaduto . Sono quindi rimasta per tutta la vacanza senza documenti ma la cosa più grave senza un soldo. Ho chiesto alla reception di avere un acconto in quanto avevo ancora diversi giorni da trascorrere .....le isole da visitare...Dato che a bordo viene bloccata su carta una cauzione di € 250.00 e ne avevo utilizzati solo € 100.00 ho chiesto di avere qualche soldo ma nn era previsto dal regolamento allora ho proposto di fare un bonifico on line istantaneo a bordo, a favore della MSC in modo da poter avere del contante in cambio....ma il regolamento nn lo prevede .Considerando il fatto che viaggiavo da sola non sapevo proprio come fare....allora mi sono rivolta al capitano che mi ha fatto parlare con una signora di cui nn ho capito la qualifica ma ubicata in un ufficio adiacente alla reception , la quale mi ha riconfermato che non era possibile fare nulla. Ho comunicato che oltre tutto una volta arrivata a Venezia dove mi sono imbarcata non sapevo come raggiungere la stazione non avendo neanche € 2.00 per il biglietto del mezzo di trasporto. Nulla neanche questo....alllora ho chiesto se avevano un servizio trasfert da addebitarmi poi sul mio conto.Niente neanche questo era possibile perchè non hanno il servizio trasfert per la stazione!!Ho trascorso parte del tempo della mia vacanza a supplicare lo staff della reception per aiutarmi in qualche modo....ma invece di capire il mio disagio risultavo scostanti e scocciati della mia richiesta. Ecco questo è il bel servizio che offre la MSC in caso di disagi di un cliente , IO ho avuto un blocco della carta di € 250.00 e ne ho spesi € 107.00 e avrò il rimborso entro 10 giorni mentre IO non ho potuto avere dalla MSC neanche un rimborso a bordo dei miei € 250.00Detto questo trovo assurdo un trattamento del genere per un ospite della MSC che rimasta senza soldi e senza documenti venga trattata in questo modo considerando anche che viaggiando da sola ho pagato il supplemento.Oltre a questo c'è da dire che ci sono troppi ospiti per lo spazio a disposizione, il buffet sempre troppo pieno e sporco, con tavoli appiccicosi , code interminabili per accedere al ristorante con servizio serale lungo (almeno 1ora e 45 seduti al tavolo!) , la piscina piccola per 2600 persone, mancanza di latte al mattino a giorni alterni, pochi lettini in piscina spesso sono rimasta seduta sulla sedia in quanto ero terminati i lettini.Vorrei essere risarcita per i disagi subiti Saluti

Chiuso
A. O.
14/06/2019

Mance Crociere MSC solo se sei Italiano.

Scrivo questo reclamo in quanto credo di essere stato oggetto di una palese ed incredibile discriminazione messa in atto da MSC crociere. Spiego come sono andate le cose.Nell’Ottobre 2017 viaggiavo a bordo di MSC per una crociera nel mediterraneo con partenza da Cagliari. Durante la crociera si manifestavano diversi problemi legati ad incidenti e disservizi, quali la totale distruzione di una valigia, il servizio scadente a bordo ed altre gravi inadempienze che mi hanno spinto a formalizzare un reclamo.Il reclamo, accolto da MSC, veniva gestito da quest’ultima con la proposta di un Voucher del valore del 10% per una prossima crociera a bordo delle loro navi, con la clausola vincolante della rinuncia ad ogni rivalsa.Non pienamente convinto accettavo tuttavia tale proposta sottoscrivendo l’accordo, e nel settembre 2018 prenotavo una nuova crociera, nei Caraibi. Solo allora scoprivo un imbarazzante ribalzare di responsabilità da parte dell’agenzia e della stessa MSC sulla validità o meno del voucher ottenuto dal precedente disservizio. Nonostante fosse chiaro come MSC era la sola compagnia ad avere emesso un voucher e a doverlo onorare, in conclusione veniva rifiutato il voucher, quindi mi vedevo costretto a non usufruire dello sconto e dovere prenotare a prezzo pieno. (i nostri compagni di viaggio avevano già depositato un acconto, quindi abbiamo dovuto confermare anche noi).La più grande sorpresa avveniva proprio al termine della crociera, quando l’ultimo giorno a bordo della nave chiedevo venissero restituite le mance. La richiesta era motivata da due precisi motivi: il primo era che non mi era stato riconosciuto il voucher precedentemente accordato, ed il secondo che il servizio non era stato di mio gradimento, in particolare a livello di ristorazione con diversi episodi di carenza igienica.Il responsabile di turno in Reception, mi riferiva che non era possibile restituire le mance e che queste sono obbligatorie dal 2015.Ho immediatamente chiarito come proprio nel 2017 avessi chiesto ed ottenuto la restituzione delle quote mance, ma non mi ha saputo dare una risposta.Ho sottolineato inoltre come avendo prenotato nel Settembre 2018, al momento della mia prenotazione le mance erano indicate come “escluse” e non come obbligatorie, alla stregua delle bevande e di altri servizi.Il responsabile in Reception mi ha spiegato che per il mercato Italiano le mance sono obbligatorie.Incredibile.Ho chiesto quindi come questo fosse possibile, e mi ha spiegato che le crociere in Italia costano meno quindi le mance sono obbligatorie. Allora ho chiesto se anche i passeggeri Tedeschi (ad esempio) pagassero le mance, e questo mi ha risposto che i passeggeri tedeschi pagano le mance.A quel punto, certo dei fatti, ho chiesto se anche in Germania la crociera costasse come in Italia.Lui rispose: “In Germania costano meno”.Quindi, riepilogano, i Clienti Italiani pagano le mance come quelli Tedeschi, ma mentre i primi devono assolvere questo “pizzo” a motivo del costo della crociera a loro dire inferiore, i Tedeschi pagano la stessa crociera ad un importo inferiore.Ho scoperto inoltre che MSC propone la vendita delle Mance attraverso le agenzie di viaggio, proponendo uno sconto ai passeggeri del 50% e riconoscendo una percentuale di commissione del 5% alle agenzie.Di seguito trovate i punti oggetto della mia contestazione e del reclamo sporto ad MSC. Reclamo non accolto.Spett.Le MSCGent.ma Sig.ra Valeria . M.La ringrazio per il riscontro,Tuttavia non ho trovato completo riscontro alla mia richiesta per i seguenti motivi: 1. Al termine della Crociera, dinnanzi al vostro personale in reception, chiedevo chiarimenti in merito alle quote mancia. Mi veniva riferito che per il mercato Italiano le quote sono obbligatorie. Confermate quanto sopra? Singolare come proprio in Italia, la mancia non è né obbligatoria né di consuetudine, essendo il servizio già compreso nel costo della prestazione.2. Le condizioni generali di trasporto MSC da Voi segnalate non sono datate, ovvero possono essere aggiornate sul sito senza che l'utente ne abbia effettiva evidenza, pertanto non rispondo alla mia richiesta e non consente di stabilire quali fossero effettivamente le condizioni all'epoca della prenotazione.3. Esiste una nota diffusa dalla compagnia MSC nel mese di febbraio 2019, firmata dal Vs. Country Manager Italia Leonardo Massa ed inviata a tutte le agenzie di viaggio in cui viene chiarito che le quote di servizio sarebbero state obbligatorie. Tale nota non può avere valore retroattivo, e nemmeno trovare riscontro per i Passeggeri che hanno acquistato una Crociera prima che la nota fosse diffusa e recepita dalle agenzie. A questo proposito vi rammento come le Agenzie vi rappresentino di fatto all'atto della stipula di un Titolo di Viaggio.4. Nella stessa nota sembra che una provvigione pari al 5% delle quote fosse destinata alle agenzie che vendono le quote in anticipo. Significa, quindi, che le mance perdono la loro natura di compenso oltre il dovuto.5. All'atto dell'acquisto, veniva specificata nella documentazione a me fornita dall'agenzia, che le quote di servizio non erano incluse. Il fatto che non fossero incluse, alla stregua delle bevande, non significa obbligatorie.6. Il fatto stesso che appena 48 ore prima della partenza ricevevo un invito a pagare le quote ridotte al 50% se acquistate prima della partenza indica come le stesse non siano in effetti quote di servizio ma parte integrante della crociera e pertanto debbano essere indicate nella somma totale. I passeggeri devono essere pienamente consapevoli dei costi da sostenere prima dell'acquisto. Trattasi di un diritto.

Chiuso
F. P.
24/04/2019

Valigie danneggiate

Buongiorno, ho effettuato una crociera MSC, nave Meraviglia, dal 23/02 al 02/03/19, n. Cabina 11386. Al rientro a Genova entrambe le valigie avevano subito dei danni come da dichiarazione dell’addetto MSC. Interpellata l’agenzia che ha preso contatto con il responsabile MSC, ci siamo sentiti rispondere che poiché non avevamo fatto un assicurazione medica e non avevamo assicurato il bagaglio loro non rispondevano dei danni causati. Mi sembra non corretto, io non ho nessuna colpa, da nessuna parte mi hanno detto la valigia viaggia a tuo rischio, a quel punto me la portavo io in cabina..... ho fatto più di dieci crociere e non mi era mai capitata una situazione del genere. Mi ritrovo 400 euro di valigie rotte senza sapere chi ringraziare....Fatemi sapere se secondo voi è giusto.Grazie.Fabrizio Palpon

Risolto
G. M.
15/04/2019

MSC Crociere - Quote di Servizio obbligatorie

BUONGIORNO HO PRENOTATO NELL'ANNO 2018 UN VIAGGIO CON MSC CROCIERE CON PARTENZA IL 21 LUGLIO 2019.IN DATA 5 APRILE 2019 LA SOCIETA' MSC CROCIERE, A MEZZO MAIL, MI INFORMAVA CHE A PARTIRE DAL MESE DI MARZO 2019 HA OBBLIGATO I FUTURI CLIENTI AL PAGAMENTO OBBLIGATORIO DELLE QUOTE DI SERVIZIO A MEZZO ANTICIPO E/O O ADDEBITO DIRETTO SULLA TESSERA DURANTE IL VIAGGIO.LA MIA RICHIESTA E' LA SEGUENTE: TALE OBBLIGO E' DIVENTATO TALE PER I VIAGGI A PARTIRE DAL 31 MARZO 2019. AVENDO LO SCRIVENTE PRENOTATO ANTECEDENTEMENTE ALLA CLAUSOLA SOPRA MENZIONATA E DOVENDO PAGARE UN'ULTERIORE QUOTA NON PREVISTA NEL CONTRATTO DI STIPULA, COSA DEVO FARE ? PAGARE O FARE RICORSO?GRAZIE PER L'INTERESSAMENTO E NELL'OCCASIONE PORGO CORDIALI SALUTI E I MIGLIORI AUGURI PER UNA SERENA PASQUA.GABRIELE MONACO.

Risolto
M. B.
04/04/2019

Modifica unilaterale pacchetto bevande e quote obbligatorie

Vi scrivo questa email nella speranza che una società seria come MSC CROCIERE possa riconoscere politiche aziendali sbagliate e unilaterali senza pensare in modo serio e coscienzioso alle problematiche dei suoi clienti. Entrando nello specifico, nel maggio 2018 io e la mia famiglia abbiamo effettuato una crociera ai caraibi con msc seaside ed è stato tutto perfetto. Abbiamo inoltre usufruito del pacchetto all inclusive da 39 euro al giorno, veramente completo.A fine crociera ho avuto anche la possibilita di stornare le quote obbligatorie che ammontavano a 750 euro (gia di mia indole contrario alle mance in assoluto).Ad agosto con i miei familiari decidiamo di fare una nuova crociera nel mare del nord.Prendiamo in considerazione costa ed msc ma la nostra scelta ricade su msc, primo perchè durante la prima crociera era andato tutto bene e secondo per i pacchetti bevande,, secondo me più performanti, terzo per la possibilità di stornare le mance, cosa che costa non permette.Il 20/08/2018 prenotiamo la crociera di 14 giorni nel mare del nord, felici e soddisfatti della scelta, fino a novembre.Primo problema cambiamento pacchetti bevande: quello da 39 euro si trasforma in bevande da max 10 euro e addio minibar. MSC dà la possibilita a chi ha aquistato la crociera prima del 12 novembre 2018 di poter aquistare vecchi pacchetti entro il 5 dicembre 2018. Non sapendo se i pacchetti bevande, escursioni, ecc siano rimborsabili e che una persona con un briciolo di lungiranza non spenda + di 2300 euro (siamo in 5) non li ho pagati anticipatamente, poichè in caso di problemi ( io e mio marito abbiamo quasi 80 anni e credo che tutti capiscano cosa voglio dire)avrei perso i nostri soldi. Arriviamo al 28 marzo 2019, altra email msc, altro problema: Gentile Cliente, la informiamo che, per tutte le partenze dal 31 Marzo 2019 di MSC Crociere, agli ospiti sarà richiesto il pagamento delle quote di servizio e non potranno più essere modificate o cancellate una volta a bordo. Vale a dire che per chi ha già pernotato, c'è sconto 50% se si paga entro 30 aprile.Io però non trovo giusto che msc cambi le carte in tavola in questo modo. Se vuoi cambiare, non ci sono problemi, ma, per chi ha già pagato, deve rimanere TUTTO inalterato. Per chi effettua nuova prenotazione ed è informato, saranno invece applicate nuove tariffe, come corretto e giusto. Non si può cambiare in corso ed in più con date fisse senza tutela .Da una vacanza spensierara e felice, si è trasformato tutto in un problema e arrabbiatura.Io chiedo solo il giusto, cioè di poter usufruire dei pacchetti bevande che mi spettano di diritto( prima del 12 novembre 2018 e, quindi, nei tempi consoni alla mia prenotazione) e di essere libero di stornare le quote di servizio dopo aver usufruito della crociera e di valutare con serenitè il da farsi. Mi auguro di tutto cuore di poter fare una crociera serena e felice e che Voi soddisfiate le mie richieste.

Risolto
K. M.
25/03/2019

Rimborso non ricevuto per cancellazione crociera

In data 19/02 ho inviato una mail a prenotazioneonline@msccrociere.it nella quale ho richiesto la cancellazione della mia crociere con partenza in data 12/05/2019 da Amburgo con Msc Divina per ferie non accordate, nello stesso giorno ricevo conferma di cancellazione con un riaccredito a mio favore di 680 €, nonostante abbia effettuato il pagamento con carta di credito, mi viene richiesto un iban e dopo svariate email mi informamo che vedro' il riaccredito in data 16/03, non ricevendo nulla ricontatto il servizio clienti via email, e mi informano che la data non e' corretta e che il rimborso verra' visualizzato il 19/03, ad oggi 25/03 la somma non e' arrivata sul mio conto, ho inoltrato centinaia di email senza avere nessun riscontro e il servio clienti telefonico mi invita, ahime', a mandare mail perche' i rimborsi sono in lavorazione al backoffice, che non risponde telefonicamente e che non ha nessun numero di ricontatto, mentre chi risponde alla normale assistenza telefonica 848242490, non sa nulla e riferisce solo che prima o poi si risolvera.

Risolto
L. B.
18/03/2019

Operativo dei voli non compatibile

Ho confermato la prenotazione il 09/11/18 e mancava l'operativo voli che sono stati comunicati il 25/01/19 e aventi orari incompatibili con le mie esigenze: partenza da Roma FCO alle ore 6,00 e rientro sempre a Roma FCO alle ore 20,55 e in entrambi i casi, dovendo partire e rientrare in Puglia, mi avrebbero costretto a fare due notti in albergo a Roma e una levataccia per fare il check in entro le ore 4,00. Ho chiesto di posticipare alle ore 10,10 la partenza da Roma e di poter rientrare sempre a Roma col volo precedente (con la stessa compagnia Lufthansa). Mi hanno risposto che i voli sono quelli e che non si cambiano. Ho risolto il problema acquistando, tramite agenzia, i voli compatibili con un costo di € 780,00.

Risolto
C. V.
03/02/2019

PRELIEVO BANCOMAT MAI DICHIARATO DA MSC

Spett.le MSC Crociere,in data 03/11/2018 ho partecipato ad una crociera (MSC Preziosa, nave Fantastica) della durata di una notte dal porto di Marsiglia a quello di Genova. Il numero della mia tessera lo trovate in allegato.In data 03/11/2018, come consigliatomi da assistenti MSC, per evitare la coda in Reception, eseguo una ricarica della mia carta MSC del valore di 100,00€ alla macchina automatica situata nei pressi della Reception stessa. Non mi viene stampato nessuno scontrino nè ricevuta e pertanto mi rivolgo alla Reception della nave per chiedere se la ricarica fosse andata a buon fine. La risposta è stata negativa, dopo il controllo al terminale, l'assistente mi dice che non è stato prelevato nulla dalla mia carta. Per sicurezza, qualche ora più tardi, rivolgo la stessa domanda ad un'altra assistente della Reception e la risposta non cambia. Mi dice di passare la carta quando effettuo un acquisto e il giorno dopo, al check out, avrei potuto pagare in contanti. E così ho fatto. Al check out ho pagato tutte le mie spese in contanti.Oggi, 29/01/2019, ricevo dalla mia banca l'estratto conto dell'ultimo trimestre 2018 e scopro, mio malgrado, che la macchina automatica aveva funzionato benissimo e mi aveva prelevato alle 14.41 del 03/11/2018 i 100,00€ di cui vi scrivevo sopra.Com'è possibile che ai due assistenti della Reception non risultasse che l'operazione era in realtà andata a buon fine?Com'è possibile che al check out, dove io ho pagato in contanti, non risultasse che mi erano già stati prelevati 100,00€?In attesa di ricevere al più presto i soldi, ingiustamente prelevati, sul conto corrente bancario che vi indicherò, porgo cordiali salutiLuca Vaglica

Chiuso
A. C.
12/12/2018

Errore addebito in carta credito

Nave da crociera msc meraviglia dal 24/11/2018 al 1/12/18 con imbarco a Genova, ho registrato la mia carta di credito, ho firmato fattura di quello regolarmente speso cioè 341,46 , il giorno successivo allo sbarco mi rendo conto di due addebiti 50 euro e 62.15 soldi non spesi ne da me ne dalla mia famiglia.Chiamato già al vostro centralino mi è stato risposto in modo molto superficiale che si tratta di pre-autorizzazioni , non è nemmeno stata fatta una verifica in quanto non mi sono stati richiesti i miei dati.Tutto questo mi sta creando notevoli problemi visto che non riesco a risolvere e sopratutto mi ritrovo a dover saldare delle spese per la carta di credito che non hanno motivo di esistere.

Risolto
C. D.
03/10/2018

CLAUSOLA VESSATORIA

HO DOVUTO ANNULLARE UNA CROCIERA IL 18 SETTEMBRE MA MSC NON VUOLE SENTIRNE PARLARE PERCHE' VUOLE ALTRI SOLDI PER UNA CLAUSOLA, CHE NON HO INDIVIDUATO SUL CONTRATTO ON LINE E, COMUNQUE ASSOLUTAMENTE VESSATORIA E L'ASSICURAZIONE CHE LE FA DA SPALLA PER NON PAGARE. ALLEGO LA DOCUMENTAZIONE IN MIO POSSESSO.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).