Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. A.
31/07/2025

Mancata consegna Postepay Evolution

Buongiorno, la mia Postepay Evolution ( ultimi numeri 5312) scaduta il 07/25 e come riportato sull'App e sul sito di Poste italiane la carta nuova sarebbe dovuta arrivare un mese prima. A tutt'oggi 31 luglio non è arrivato niente. Mi sono recata alle poste dopo le verifiche sulla correttezza dell'indirizzo mi comunica che è stata emessa un'altra carta con tanto di notifica di spedizione sull'app intorno a giugno spedita per posta ordinaria ( sic); pertanto sicuramente è andata perduta! Quindi io sarò impossibilitata ad utilizzare una carta per un indeterminato periodo. E' normale tutto ciò? Poste che ha nel suo "core business" le spedizioni invia le carte di credito per via ordinaria con tempi di consegna oltre i 30 gg. penso che sia un disservizio ingiustificabile. Ora la domanda è: quanto dovrò aspettare per avere la carta? Ti dicono che la carta vecchia sarebbe stata valida per tutto luglio e poi spedisce le nuove per posta ordinaria senza alcuna garanzia di indebiti appropriamenti.

In lavorazione
M. P.
30/07/2025

Rimborso oneri doganali non dovuti

Con la presente intendo formalizzare istanza di rimborso e contestuale diffida in merito agli oneri doganali indebitamente richiesti e riscossi in occasione della consegna di quattro invii postali internazionali provenienti dal Regno Unito, di seguito specificati: UL182795926GB – oneri € 20,68 + diritti € 7,00 = € 27,68 UL182794965GB – oneri € 25,74 + diritti € 7,00 = € 34,74 UL182795461GB – oneri € 18,04 + diritti € 7,00 = € 25,04 LA855077638GB – oneri € 25,74 + diritti € 7,00 = € 32,74 Tali invii provengono tutti dallo stesso venditore con sede nel Regno Unito, il quale aderisce al sistema IOSS (Import One Stop Shop) come dichiarato esplicitamente al momento dell'acquisto. Tutti gli ordini sono di valore inferiore a € 150, con IVA già pagata al momento dell’acquisto, in piena conformità con il Regolamento UE 2019/1148. In base alla normativa vigente, nessun dazio o IVA doveva essere applicato all’ingresso in Italia per spedizioni IOSS sotto i 150 euro, e quindi gli oneri doganali richiesti da Poste Italiane risultano illegittimi e indebiti. Ho già provveduto nel corso degli ultimi 30 (TRENTA!) giorni ad inviare email, PEC, reclami online e lettere di reclamo, tutte andate a vuoto. Questo è l'ultimo tentativo prima di intraprendere un'azione legale, possibilità messa inizialmente da parte dato l'importo esiguo ma a questo punto non più rimandabile. Chiedo dunque il rimborso integrale degli gli importi non dovuti sopra riportati entro e non oltre 7 giorni dall'invio della presente. Mirko Pellecchia

In lavorazione
D. F.
29/07/2025

Man cata erogazione denaro da bancomat. Non si è aperto sportellino erogatore

Buongiorno, il giorno 27.o3.2o25, presso l'ufficio postale di: VILLA PIGNA, 63O84 FOLIGNANO ASCOLI PICENO N. SPORTELLO 586O, ALLE ORE 11, 11 ho effettuato prelievo completata l'operazione però non su è aperto lo sportellino erogatore mentre l'operazione si chiudeva come avvenuta, rilasciando anche ricevuta. Immediatamente mi sono recato allo sportello dell'ufficio ove l'impiegato si è subito regato al bancomat e mi ha confermato la mancata erogazione. E mi ha tranquillizzato dicendomi che avrebbe effettuato la segnalazione al settore di competenza per la restituzione del danaro. A questo punto ho chiesto una copia del verbale di cui sopra dicendomi che non si poteva. Ho protestato invano. Mi hanno risposto che questa era la predura per coloro che non sono clienti POSTE, ma da banche. Ed a queste mi dovevo rivolgere , annotando su foglietto anonimo data ora n. Sportello ed importo È questa la procedura? La Banca. On line,Non ha dato nessun segni di riscontro,

In lavorazione
S. Z.
27/07/2025

1UW1NRO338452

Buongiorno, ho richiesto a Vinted l'apertura di un ticket per questo pacco partito da Olbia il giorno 15/07 e come si vede fermo a Elmas dal giorno 21. Non ho avuto riscontro e mi dicono di attendere 25 giorni per un reclamo. Non ho 25 giorni da perdere, trovo assurde queste tempistiche dal momento che ci sono operatori addetti anche ai controlli per cui mi rivolgo a voi affinché vi attiviate per monitorare il motivo di questo stallo. Resto in attesa

Risolto
F. C.
23/07/2025

Risarcimento cure odontoiatriche poste vivere protetti

Buongiorno ho richiesto il vostro aiuto per fare valere le mie ragioni nei confronti di poste , ho effettuato delle cure odontoiatriche che inizialmente sono state autorizzate , successivamente però, né stato negato il pagamento

In lavorazione
V. T.
23/07/2025

Storno scritture

Buongiorno, stamattina mi sono trovata un movimento in uscita di 738 euro circa. Con difficoltà ho provato a capire il perché di tale "storno" considerando che non ero stata avvisata in alcun modo dell errore di calcolo da voi fatto. Con i pochi spicci che ho rimasti nel conto dovrò aspettare il prossimo stipendio e farò estrema difficoltà per gestire spese e bollette. Avreste potuto provvedere a informarmi anticipatamente e a rateizzare la somma. Ho letto su Altroconsumo che Siete disponibili a riaccreditare un 10% della somma stornata solo a chi acquisterà un nuovo buono. Credo che per scusarvi sarebbe opportuno dare il 10% a tutti. Certa di una vostra gentile risposta Distinti saluti Valentina Torresi

In lavorazione
U. M.
23/07/2025

Tentativo di consegna Nexive mai effettuato

Per la spedizione 9C8326I946571 non è mai stato effettuato un tentativo di consegna, "destinatario assente" presente alla inutilmente destinazione tutto il giorno con conseguente danno economico. L'operatore telefonico di Poste Italiane riferisce che il pacco è in mano a Nexive e indica poi di contattare il mittente all'estero. Cosa assolutamente inutile essendo la sua unica colpa quella di essersi affidato a Poste Italiane. Abbiate almeno la bontà di indicare dove poter ritirare il pacco in autonomia, supposto che esista ancora.

In lavorazione
M. P.
23/07/2025

Acquisto francobolli mai ricevuti

Spett.le Poste italiane , il 18 marzo 2025 ho fatto l’acquisto di francobolli sul sito www.poste.it Nella bacheca del mio account fatto sul vostro sito, ricevo il messaggio che l’acquisto era andato a buon fine e che il numero del mio ordine era N.0058477 Dopo un mese di attesa, inizio a chiamare il numero verde dove una gentile operatrice mi fornisce un numero telefonico dove non risponde nessuno. Provo per giorni a cercare di recuperare un contatto, ma e’ praticamente impossibile, si finisce nei meandri di attese, cadute della linea telefonica etc. etc. indi, decido di cambiare tipologia di contatto e mi affido all’invio di due PEC, di cui una all’indirizzo reclamiretail@postecert.it e un’altra al servizio.clienti@posteitaliane.it Il 30 maggio, invio una Lettera Raccomandata con ricevuta di ritorno a Casella Postale 160- 00144 Roma e questa la invio direttamente dal vostro sito. Oggi e’ il 23 luglio, ed a parte i soldi, il tempo perduto etc., mi chiedo come sia possibile tutto questo...Incredibile! Adesso, spero che, tramite Altroconsumo qualcuno/a si faccia vivo/a per emettere un rimborso oppure per spedire cio’ che ho acquistato piu’ di 3 mesi fa. Altrimenti, a parte una segnalazione all’agcm.it , esistono anche i media per denunciare cio’ che e’ accaduto oltre ad adire per vie legali. Grazie per l’attenzione

Risolto
F. S.
23/07/2025

Rimborso per frode telematica

Buongiorno, mi chiamo Patrizia Lo Giacco e chiedo assistenza ad altroconsumo perchè, a seguito di frode telematica ho richiesto il rimborso alle Poste Italiane nello specifico alla Compass che gestisce la carta di credito Bancopostapiù di cui ero titolare, ma mi hanno rimborsato solo l'ultimo addebito di € 35,40 a fronte della somma di € 178,95 da me richiesto. Allego alla presente la mia richiesta dove sono esposti i fatti e la denuncia fatta ai carabinieri. Attendo notizie in merito Grazie! Cordiali saluti Patrizia Lo Giacco

In lavorazione
E. S.
21/07/2025

Problema con spedizione e relativo ticket di assistenza aperto

Buonasera, in data 20 maggio ho venduto tramite Vinted un lotto articoli, inviati il 21 maggio con numero di tracciamento 1UW1LQV277596 (corriere Poste). Il tracking non si è mai aggiornato ed ho contattato diverse volte (per la precisione una volta a settimana) sia Vinted che Poste per avere informazioni. Poste mi ha sempre risposto di dovermi rivolgere al sito e-commerce e Vinted, di conseguenza, di attendere 25 giorni lavorativi, successivamente ai quali avrebbero effettuato delle verifiche. Trascorsi i 25 giorni lavorativi, in data 25 giugno, ho contattato nuovamente Vinted chiedendo di fare delle verifiche e sollecitare la consegna. Non ho ricevuto risposta (se non quella dell'intelligenza artificiale) ma, in serata, ho ricevuto una mail che mi avvisava che l'ordine era stato annullato. Il giorno seguente ho riprovato a contattare l'assistenza chiedendo di fare verifiche e di farmi sapere dove si trovasse il pacco e, eventualmente, di rimandarlo a me (mittente) ma mi è stata fornita una risposta evasiva, come conseguenza dell'annullamento ordine, senza effettuare i controlli necessari, ed è stato effettuato il risarcimento. Consultando i Termini e condizioni di Vinted, è specificato che il risarcimento avviene solo dopo aver effettuato i controlli ed aver ricevuto dal corriere conferma di smarrimento del pacco ("Avvieremo la procedura di risarcimento dopo che avremo ricevuto conferma da parte della società di spedizione") e che "le indagini sui pacchi smarriti o danneggiati possono durare diverse settimane". Nel mio caso, queste indagini non sono mai state effettuate. Ho provato a richiedere assistenza anche nei giorni seguenti, ma ho sempre ricevuto risposte generiche e tipicamente da copia e incolla, fino a chiusura della chat da parte dell'operatore, per non permettermi più di rispondere. Così ho contattato Poste, che ha aperto un ticket di assistenza a mio nome (n. 8014804517) ma è passato quasi un mese e anche da loro, nonostante i solleciti effettuati, non ho mai ricevuto risposte. In data 16/07 un'operatrice di Poste, tramite chat, mi ha risposto che devo rivolgermi al sito e-commerce e che sono loro a dover richiedere i controlli previsti. Dopo aver insistito facendo presente che Vinted non mi fornisce risposte ma che io ho un ticket di assistenza aperto con Poste, l'operatrice ha concluso ripetendo di rivolgermi al sito e-commerce ed ha chiuso la chat, togliendomi la possibilità di rispondere ancora. Oggi, 21 luglio, sul sito di Poste risulta "tracciatura non disponibile". Per questo mi chiedo: se ho un ticket di assistenza aperto, come mai questa assistenza non mi viene data? Considerando che risultava già pochi giorni dopo l'invio del pacco che ci fossero problemi (il tracking è sempre stato fermo al 21 maggio, data di spedizione) esigo che vengano effettuate le relative verifiche sul pacco e che mi siano date notizie, che venga consegnato al destinatario o rimandato al mittente.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).