Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. R.
29/08/2023

Rimborso pacco smarrito

Buongiorno, nonostante reclamo scritto in ufficio postale e numerose e-mail di segnalazione e richiesta di assistenza per rimborso parziale della mia spedizione andata smarrita, ho ricevo ben 5 identiche risposte generiche in automatico che non sono cambiate nemmeno dopo la mia raccomandata on line n°84501.

Chiuso
A. V.
29/08/2023

Manomissione contenuto pacco

Buongiorno,In data 18 agosto 2023 ho effettuato una spedizione tramite Poste Italiane a seguito di una vendita su Vinted.Qualche giorno dopo l'acquirente mi scrive informandomi che il contenuto del pacco è stato trafugato, avendo già avuto a che fare con l'acquirente ho motivo di fidarmi di quanto dichiarato.Ho dovuto chiaramente fare il rimborso in quanto il cliente non ha ricevuto ciò che aveva acquistato.Effettu dunque un reclamo tramite il sito delle poste, il quale non è stato neanche letto in quanto la risposta non c'entra assolutamente nulla con quanto dichiarato nel reclamo, chiamando il servizio clienti poste, con non poca difficoltà in quanto appena riuscivo a prendere la linea e iniziavo a spiegare la problematica la linea misteriosamente cadeva, mi viene detto che devo rivolgermi a Vinted (?) in quanto la spedizione è stata effettuata tramite il loro servizio.Io in questo ci vedo un chiaro tentativo di scaricare le proprie responsabilità, oltre che un totale menefreghismo verso chi adopera i loro servizi di spedizioni.Datoche nel corso della mia vita non è neanche la prima volta che succedono fatti simili, precedentemente quale acquirente, mi sarei anche stufato della totale impunità da parte di Poste Italiane.Spero di essere stato esaustivo nella spiegazione.Cordiali saluti

Chiuso
G. F.
29/08/2023

impossibile prenotare riconsegna

Il 25 agosto 2023 mi hanno lasciato l'avviso di giacenza di una raccomandata. Il 26 ho chiamato il numero di telefono indicato per prenotare la riconsegna ma la voce automatica (unica possibilità disponibile) chiedeva la lettera di vettura. Nella ricevuta di giacenza NON ESISTE NESSUNA VOCE con questa dicitura. Quindi al suo posto ho dettato il codice composto da 12 numeri posto vicino al codice a barre, ma la voce automatica rispondeva non trovato.Ho provato più volte sia sabato che lunedi 28, ma sempre con lo stesso risultato. Lo stesso numero di tentativi negli stessi giorni, li ho fatti sul sito web delle Poste, che dava sempre come esito: lettera di vettura non trovata ....come fosse un pacco!!Sottolineo che invece, facendo sul sito la ricerca della spedizione, la raccomandata era visibile e risultava in lavarazione dal 25, cioè subito dopo il tentativo di consegna. Dunque con quella modalità è impossibile concordare alcuna riconsegna. Sarebbe stato molto meglio riconsegnare la raccomandata all'uff. Postale di riferimento in modo che il giorno successivo si potesse andare a prenderla (e non 5 gg dopo, per di più lavorativi che quindi diventano 7 gg!!).Deduco che le Poste non intendono spendere soldi per la riconsegna delle raccomandate e quindi di fatto impedisce che via telefono e via web possano essere trovati i codici delle raccomandate.Se la mia deduzione è errata, credo sia giusto pretendere che il sistema venga corretto innanzitutto modificando la voce lettera di vettura (che si riferisce ai pacchi e non alle raccomandate) e poi rendendo davvero effettiva la possibilità di prenotare una riconsegna. In alternativa le Poste potrebbero adottare nuovamente il vecchio modus operandi che prevedeva la consegna immediata all'uff.postale in modo che l'utente dal giorno successivo possa andare personalmente a ritirare.Inutile che le Poste dicano che la prenotazione della riconsegna è un servizio aggiuntivo, un aiuto a chi non può andare in ufficio, se poi in realtà non funziona!Resto in attesa di cortese riscontro....e aspetterò venerdì 1 settembre per il ritiro presso l'uff.postale, come previsto dall'avviso.

Chiuso
D. F.
28/08/2023

Impossibilità a gestire il proprio conto corrente sul sito web

Salve,al momento per poter utilizzare il sito web di poste.it con tutte le funzionalità è obbligatorio accettare tutti i cookies di profilazione e tracciamento. Se l'utente non accetta tutti i cookies, non riesce ad effettuare numerose operazioni, quali ricariche postepay, bonifici bancari o disdette di domiciliazione.Tale obbligo è in violazione delle norme del GDPR che stabiliscono che l’utente debba poter effettuare scelte granulari sulle funzionalità, sulle terze parti e sulle categorie di cookie da accettare o rifiutare, senza che le funzionalità del sito siano compromesse.La conferma che i cookies debbano essere accettati è specificata anche tra i requisiti di usabilità del sito web, all'indirizzohttps://www.poste.it/registrazione-e-assistenza-clienti.html#ho_un_problema_e_devo_contatta-1476451741911Tra le domande frequenti è presente la domanda Ci sono particolari requisiti di sistema che devo impostare sul mio pc per navigare correttamente nel sito www.poste.it? con la risposta Per navigare sul sito è sufficiente controllare che il browser abbia abilitato il protocollo SSL (Secure Sockets Layer), accettare tutti i cookies e accertarti che il fuso orario, la data e l’ora del PC siano allineati con la zona dalla quale ti colleghiIl sottoscritto ha inoltrato numerose lamentele di non usabilità anche attraverso il modulo di contatti presente sul sito delle poste italiane per segnalare diversi malfunzionamenti. Tutte le segnalazioni sono state chiuse a seguito di verifiche effettuate non meglio specificate.Il sottoscritto chiede quindi che sia possibile utilizzare il sito web anche rifiutando che le proprie informazioni personali siano divulgate a terzi e che sia rettificata tale indicazione presente tra le domande frequenti.

Chiuso
M. M.
28/08/2023

PACCO IN TRANSITO DA 15 GIORNI

Buongiorno, spedizione numero 1UW09LZ599477, il pacco risulta in transito dal 11/08/2023. Ho aperto un ticket n 8010802048 ma non ho ricevuto risposta. Desidero aprire una denuncia di smarrimento

Risolto
S. S.
26/08/2023

Truffa tramite SMS

Spett. Poste Italiane, Sono Simone Salvatore titolare del rapporto Postepay-Evolution (n° ***1991), bloccato in data 18/08/23 a causa di una truffa perpetrata nei miei confronti dalla messaggistica automatica di PosteInfo.In tali SMS accadeva che mi venivano richiesti immediatamente i codici di accesso, pena blocco della carta, proprio mentre procedevo a fare la dichiarazione dei redditi precompilata, tramite accesso con SPID delle poste.Tale messaggio compariva nella cronologia insieme a tutti gli altri sms inviati da POSTEINFO in merito all'autenticazione necessaria per procedere nella modulistica.Ecco che in un istante, mi è stato rubato l'ammontare totale del conto pari a € 265.85.Ho proceduto immediatamente al blocco della carta e a sporgere denuncia presso la stazione dei Carabinieri, ma PosteItaliane non si assume la responsabilità di tale increscioso accadimento di cui sono vittima.Il messaggio di truffa arriva direttamente dalla messaggistica di PosteInfo, è impossibile per un correntista accorgersi della malafede.Sono un lavoratore onesto, un meccanico al livello più umile il cui stipendio medio mensile è pari a 622€ (stipendio che veniva regolarmente accreditato su questo conto!) mi è stato rubato quasi metà stipendio, chiedo fortemente una tutela da parte di PosteItaliane e che mi venga rimborsata l'intera cifra.Poste Italiane è diretta responsabile delle truffe ed hackeraggi perpetrate a proprio nome. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Salvatore Simone

Risolto
G. A.
25/08/2023

servizio inesistente

Buongiorno, in data 23 agosto è stato effettuato un tentativo di consegna della patente di guida, andato a vuoto in quanto non ero in casa. L'avviso di mancata consegna riporta il numero 803.160 al quale rivolgersi per concordare un secondo recapito a domicilio, in assenza di accordi viene specificato che il secondo tentativo viene effettuato dopo 10 giorni.In tre giorni ho effettuato decine di telefonate, sia di mattina che di pomeriggio, che venivano sempre interrotte con varie motivazioni (traffico eccessivo, problemi tecnici, ecc.), nel pomeriggio del 24 agosto mi è stato comunicato il numero dell'operatore con il quale avrei potuto parlare (operatore n. 640025) ma la telefonata è risultata muta e nessuno ha risposto. Nel pomeriggio del 25 agosto ha finalmente risposto un'operatrice alla quale ho chiesto di consegnare la patente all'ufficio postale vicino alla mia abitazione in quanto difficilmente il postino mi avrebbe trovato a casa. Mi è stato risposto che questa possibilità non era prevista, che avrei potuto solo concordare un secondo tentativo di consegna. Ho chiesto che mi venisse recapitata lunedì 28 agosto ma, come prima data utile, mi è stata proposta il 29 agosto, giorno nel quale non sarei stato nemmeno più in Italia.In conclusione:- servizio scadentissimo che obbliga ad effettuare decine di telefonate, con conseguente tempo sprecato- servizio che non prevede una banale alternativa sul web- servizio per il quale non si è pensato che la patente di guida, nel mio caso oltretutto in sostituzione di quella in scadenza, è un documento che serve nell'immediato e non si possono aspettare stupidamente più di 10 giorni perché non si viene trovati in casa (la gente ha il brutto vizio di uscire di casa per andare a lavorare).In conclusione, sono dovuto partire all'estero in vacanza senza possibilità di guidare in quanto il documento provvisorio non ha validità fuori dall'Italia. Vacanze rovinate a causa di un servizio inefficace e regolato in modo assurdo. Non so quando e come riuscirò ad entrare in possesso della mia patente.

Risolto
A. F.
25/08/2023

Mancato rimborso BFP

Spett. Poste italiane s.p.a.Sono titolare del buono fruttifero postale a termine emesso il 9/7/2002 In data odierna mi sono recato presso la sede dello ufficio postale della mia città per incassare due buoni sottoscritti in passato è uno dei due risulta prescritto. Poiché sul buono cartaceo non vi è arrecato nessun timbro ne dicitura indicante la data di scadenza, riscontro un’evidente vizio di forma nella fase di emissione. Si invita la controparte a porre rimedio a questa spiacevole situazione, rimborsando il capitale e gli interessi maturati. Sono disponibile a fornire se necessario tutto l’occorrente per effettuare le dovute verifiche. Antonio Pio Fragasso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
C. T.
21/08/2023

Mancata consegna

Buongiorno, mi hanno spedito un pacco da Firenze il 03/08, tracciando il pacco mi sarebbe dovuto arrivare il 09/08, il pacco non è mai arrivato e non è stata consegnata nemmeno un avviso. Chiamando ripetutamente il servizio clienti mi hanno comunicato che l'hanno rispedito al mittente, e ritracciando il pacco sarebbe dovuto arrivare il 18/08, il pacco non 3 nuovamente arrivato , nessuna avviso è stato lasciato e nonostante le ripetute chiamate al servizio clienti di poste italiane, nessun operatore è riuscito a indicarmi dove si trovi e come fare per riavere il pacco.

Risolto
A. C.
21/08/2023

sottoscrizione libretto Supersmart Premium 270

Buongiorno, mia moglie in data 9.08.23 ha aperto un libretto Supersmart Premio 270 che, con versamenti di denari aggiuntivi, da l'interesse a 3.50 sulla nuova liquidità. Ha provveduto ad effettuare un bonifico da una Banca. Contemporaneamente gli è stato proposto un'altro prodotto delle poste che si chiama Polizza Dinamico new Linea 1 che ha sottoscritto. Nei giorni successivi ci si accorge che il libretto Supersmart è attivo con l'interesse del 3.50 solo x una piccola parte di quanto versato. in un primo momento nessuno nella filiale sapeva darmi una spiegazione poi hanno dedotto che fanno la media delle entrate e uscite del c/c postale e tolgono la differenza dall'importo versato ai denari aggiuntivi ma la cosa assurda è che considerano una uscita anche l'acquisto di un loro prodotto (la polizza) questo mi sembra un comportamento truffaldino.... Non so se mi sono spiegato bene ma vorrei venisse pubblicato per mettere in guardia altre persone che potrebbero cascarci. Sono a disposizione comunque x chiarimenti. Angelo

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).