Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. C.
10/08/2023

Mancato rimborso pacco assicurato

Gentili,nel giorno 03/07/23 ho spedito un pacco assicurato per 300€ tramite Poste Italiane, tale pacco è stato smarrito e nonostante io abbia inviato tutta la documentazione necessaria per avere il rimborso continuano a negarmelo perchè, secondo loro la documentazione non è esaustiva. Nonostante io abbia cercato contattato il servizio per cercare di capire in che modo la documentazione inviata (9 documenti che provano il contenuto del pacco) non fosse sufficiente ho ricevuto soltato messaggi pre-imostati. Distinti saluti,Giorgia Cestaro

Risolto
A. M.
09/08/2023

Registrazione PEC

Buongiorno, il 21/07/23 mi sono registrato per il servizio PEC di Poste Italiane e ho pagato immediatamente per il suddetto servizio. Dopo innumerevoli tentativi di finalizzare la registrazione con la firma del contratto e i documenti richiesti, mi sono rivolto al servizio clienti online (ho provato anche il numero telefonico ma o era incorretto o gli operatori mi hanno rimbalzato da un ufficio ad un altro). Ho ricevuto una serie di risposte molto sintetiche ma incorrette via email e sono stato contattato anche telefonicamente da degli operatori che si sono dimostrati tra l'altro molto scortesi. Relativamente al servizio PEC, manifesto la mia sorpresa e delusione nel constatare che non mi è stato possibile portare a termine la procedura online. Dopo giorni di tentativi (e quindi ore di lavoro da parte mia), a oggi (09/08) la PEC non è attiva per cui ho mandato una email finale per disdire il contratto.Sono molto insoddisfatto del disservizio ricevuto e spero che le Poste mi offrano una compensazione per il tempo che ho dovuto dedicare a una pratica relativamente semplice e che ho dovuto affrontare a causa dei sistemi inadeguati e all'inadeguata preparazione del customer service.Cordiali saluti

Chiuso
M. A.
08/08/2023

mancato addebito pre-autorizzato

Buongiorno, in data 15/07 c.a. Poste non ha pagato il solito addebito pre-autorizzato di 425,13 alla società di Leasing DLL renting. Questo addebito regolarmente autorizzato è in atto dal 2019 e ha cadenza trimestrale più o meno il giorno 15 del mese.Ho chiesto a Poste il motivo del mancato addebito e ho chiesto il ripristino dell'addebito. Alla mia del 21/7 non hanno risposto. Alla mia pec del 3/8/2023 hanno risposto, ma penso che non abbiano compreso nulla di ciò che ho scritto.A causa di questo mancato addebito la società di leasing mi chiede gli interessi di mora......io ovviamente ho eseguito il bonifico a compensazione subitissimo. Vorrei che Poste ripristinasse l'addebito come dal 2019 per evitare situazioni di insolvenza immotivata. Preciso che sul conto c'è sempre stata capienza.Attendo fiduciosa l'esito del vostro intervento

Risolto
D. P.
04/08/2023

Diritti doganali

Buongiorno,per poter ritirare la spedizione in oggetto, in data odierna (4 luglio 2023 ore 11.30) il vostro personale incaricato della consegna mi ha richiesto il pagamento di 17,66 Euro di Diritti Doganali.Segnalo che: 1) il pacco non era accompagnato da nessuna distinta che evidenziasse il calcolo di tale importo e le motivazioni.2) il vostro personale si è rifiutato di rilasciarmi una ricevuta dell'importo pagato.3) dalle tariffe doganali esposte sul sito di poste si evince che il massimo diritto di esazione è 15 Euro per pacchi di valore superiore ai 1000 Euro, mentre il pacco in questione contiene una maglietta usata ed il contenuto è chiaramente scritto sulla busta.Vi chiedo pertanto la restituzione dell'importo non dovuto.

Risolto
P. D.
04/08/2023

Liquidazione pro quota ereditaria

Buongiorno,la presente per sollecitare l'adempimento della pro quota ereditaria.Vedasi il reclamo Protocollo PB-220301403. Chiamare il sottoscritto per accordarsi sui modi e tempi per la liquidazione delle somme.

Chiuso
P. D.
04/08/2023

notifiche sbagliate di un atto giudiziazio che hanno reso esecutivo un pignoramento

Spett. Poste Italiane S.p.aSono titolare del contratto di conto corrente dal 2001.Il reclamo riguarda il Vostro servizio corrispondenza ed ha ad oggettola mancata notifica di un atto giudiziario indirizzato alla mia residenza, che in realtà non è stato notificato, come diseguito spiegato, per negligenza del portalettere.ero in attesa di ricevere la notifica di un atto dipignoramento presso terzi, di cui ho avuto notizia proprio da Voi con Vostra lettera datata 13.03.2023, atto di pignoramento di cui era necessario averne conoscenza tempestivamente e contro il quale avrei potuto formulare opposizione.Già dal 10.01.2023 ho la residenza in Pxxx, via M. S., n. 3.Precedentemente avevo la residenza sempre in Pxxx in via G. D., luogo da cui mi sono trasferita a seguito dell’acquistodell’abitazione appunto in via M. S. n. 3.Da precisarsi che presso la residenza di via M. S. n. 3 vi è la cassetta della posta, con indicato il mio nominativo, nonché il campanello di casa, sempre con indicato il nome e cognome, e che dal cambio di residenza in tal luogo ho sempre ricevuto la corrispondenza.Ecco che però in data 12.04.2023 il portalettere impropriamente, visto quanto sopra, non ha messo l’avviso nella cassetta della posta della giacenza di un atto giudiziario, bensì ha restituitol’atto al mittente con la dicitura “trasferito” (questa scritta sulla busta) e “mancata consegna per irreperibilità del destinatario” (questa scritta sull’avviso di ricevimento) , come da atto di pignoramento.Ho avuto conoscenza dell’avvenuta notifica di tale atto con la suddetta modalità, nonché del contenuto del medesimo molto tempo dopo e solo a seguito dell’intervento del mio avvocato. Visto inoltre che la Vostra spettabile società, a seguito della notifica del suddetto pignoramento presso terzi, sebbene nella propria dichiarazione del terzo abbia dichiarato di aver sottoposto al vincolo pignoratizio solo la somma di € 9××× (somma indicata nell’atto di pignoramento presso terzi), ha bloccato e, quindi, non reso disponibile, l’intero importo dei proprio buono postale dematerializzato, per un totale di molto superiore , la mancata notifica dell’atto di pignoramento presso terzi ha di certo causato un danno, in quanto il mio avvocato non ha potuto intervenire nel processo esecutivo solo molto tempo dopo l’avvenuta notifica da parte del creditore procedente del pignoramento presso terzi, potendo conseguentemente avviare moto tempo dopo le azioni per lo svicolo del proprio patrimonio non oggetto di pignoramento. Azioni fatte valere dalla scrivente che, tra l’altro ad oggi non hanno ancora avuto riscontro da parte Vostra.Chiedo che mi vengano liberati i miei soldi, visto che il buono è dematerializzato. Restando in attesa di Vostro riscontro, porgo cordiali saluti.p d s

Chiuso
C. F.
02/08/2023

Mancata consegna.

Buon giorno, il 9 Maggio 2023 ho ordinato presso il venditore professionale statunitense fridayzmarket su Ebay un'unità S.S.D. esterna marca H.P. modello P600 da 1 T.B..Date di consegna previste 22 Maggio - 30 Giugno.L'ordine Ebay 18-10037-40595 risulta spedito il 15 Maggio con corriere statunitense U.S.P.S., codice spedizione ESUS144631414.Prima anomalia: nel sito U.S.P.S. la spedizione in oggetto non risulta, percui vado sul sito Ebay e risulta sempre in transito per varie città U.S.A., (City Of Industry, Los Angeles, Portland e Seattle).Soltanto dopo avere sporto reclamo con pratica 5319147925 per merce non ricevuta ancora ai primi di Luglio sul sito Ebay, quest'ultimo mi comunica che per la parte italiana, la merce è spedita tramite Poste Italiane con spedizione LS418185297CH e che il reclamo non è coperto dalla garanzia acquisti Ebay, in quanto per loro risulta che la merce non è stata ritirata, percui: caso chiuso per Ebay.Consulto il sito di Poste Italiane e scopro che la spedizione non è stata da me ritirata e che sarà restituita al mittente.Infatti è stata depositata il 6 Giugno presso l'ufficio postale Milano 54 di via Bronzino n. 7.Il tutto senza avvertire lo scrivente con un avviso di giacenza od altro e naturalmente senza consegnare fisicamente la merce al mio indirizzo, come invece pattuito.Alle mie rimostranze presso il suddetto ufficio m'hanno dato da compilare un modulo di reclamo con gli estremi del caso, documento spedito via fax allo 06/98.68.85.45 di Poste Italiane il 15 Luglio.Il 18 Luglio ho ricevuto al mio indirizzo di posta elettronica un messaggio di Poste Italiane che attesta abbiamo proseguito la sua segnalazione verso la struttura di competenza.Le invieremo un riscontro quanto prima.Da allora non ho ricevuto più niente.Valore pagato: ordine + spedizione: $. 242,83, pari ad €. 230,21.Richiedo il rimborso urgente di quanto speso, considerando che l'impiegata stessa delle Poste ha ammesso che il postino è stato negligente nel non emettere avviso di giacenza, (avrebbe potuto quantomeno citofonare a: Castiglioni--Fasana, oppure lasciare avviso in portineria).Considero la mancata ricezione della merce al mio indirizzo un'inadempienza contrattuale aggravata dalla negligenza del postino.Pertanto chiedo l'intervento d'Altroconsumo per avere soddisfazione, dato che il venditore potrebbe rimettere in vendita la merce ed in più ha i miei soldi.Segnalo, altresì, che dal 10 Luglio non ho più ricevuto risposte da fridayzmarket.Distinti saluti.

Risolto
R. C.
02/08/2023

consegna in forte ritardo

salve,in data21-06-2023 poste italiane di verona prendeva in carico raccomandata market codice572739484235 contenente f24 di ravvedimento fiscale intestata allo scrivente.il 23-06-2023,la stessa si fermava in lavorazione presso il centro operativo postale di roma 55778 fino al giorno 19-07-2023 dove hanno tentato la prima consegna.L,avviso di cortesia prevedeva il secondo tentativo di consegna dopo il terzo giorno solare.Sono rimasto in casa nei giorni seguenti senza risultato fino ad aprire un tiket reclamo on line n°8010688021 verso poste italiane.con l,avviso di cortesia non potevo ritirare personalmente.dopo il reclamo finalmente sono entrato in possesso della raccomandata in data 01-08-2023.La raccomandata spedita il 21-06-23 indicava un tempo massimo di 30 giorni per effettuare il pagamento o ricorrere contro il provvedimento.Il 02-08-2023 ho effettuato il pagamento e mi aspetto ora la richiesta di un interesse di spesa aggiuntiva da parte del mittente senza averne colpa.giudicate voi.

Risolto
Y. L.
02/08/2023

Il pacco buttato nel giardino e danneggiato dal cane

Buon giorno. Ho comprato un paio di scarpe per mio matrimonio sul sito ufficiale di Loriblu. Stamattina mentre ero al lavoro il corriere alla consegna ha buttato il pacco nel giardino. Il pacco è le scarpe sono state danneggiate dal cane. Le scarpe sono distrutte.

Risolto
C. Q.
02/08/2023

MANCATA CONSEGNA E CONTATTO

Buongiorno, sono in attesa della consegna per la spedizione EXPRESS n. LE345288792DE proveniente dalla Germania, partita il 26/07. Controllando la tracciatura dal sito di Postesegnalano la mancata consegna indicando OGGETTO INGOMBRANTE per una busta contenente una maglietta. Non ho ricevuto nessun contatto da parte del postino (sono a casa). Non abbiamo i citofoni ma il postino ha la chiave di accesso, esulle caselle della posta sono presenti i nomi, idem sul campanello. Non mi è neppure possibile ritirare il pacco in quanto il postino non ha lasciato neppure l'avviso nella mia casella postale. E' impossibile parlare col servizio clienti 803160, esiste solo ed esclusivamente la voce registrata, che noncomprende correttamente neppure il numero della spedizione pronunciato. Ho selezionato un'altra opzione per parlare con un operatore ma chiedono di contattare 803160 selezionando la voce spedizioni. Ho già inviato un reclamo a Poste il n. 8010696915 del 1/08. Mi ritengo completamente insoddisfatta di questa metodologia complicata e macchinosa, non solo per avere informazioni legittime per ricevere un pacco a me intestato, ma persino perinoltrare un reclamo (vengono richiesti moltissimi inutili dati ad ogni avanzamento della pratica sul loro sito).

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).