Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. E.
17/05/2023

Mancata ricarica Postepay

Buongiorno, dopo aver chiamato il call center, scritto sui canali sociale e compilato il modello online, l'azienda mi risponde: Gentile Cliente,in riferimento alla sua richiesta del giorno16/05/2023 la informiamo che per poterle fornire assistenza necessitiamo di ulteriori informazioni . La invitiamo pertanto a contattarci ai canali di assistenza presenti sul sito Poste.it dove può trovare una ampia gamma di FAQ e può chiedere supporto all'Assistente VirtualeCordiali salutiPoste Italiane S.p.a. orbene, l'assistente virtuale è una sorta di Bot che riesce a dare solo risposte preparate e, già da me interpellato, nei giorni scorsi non è riuscito a individuare: 1.qual fosse la richiesta di assistenza2. trovare la risposta e la soluzione.

Chiuso
M. C.
15/05/2023

fate i fighi e poi ciò che offrite non funziona

Fate tanto i fighi, che l'utente può attivare un libretto minori online. Ottimo, si direbbe e fin qui tutto ok. Libretto minori attivato online. Poi arriva la carta libretto a casa, che va attivata previa visualizzazione del pin che si puo fare da app e da sito. Peccato pero che da app restituisce errore generico mentre da sito non vi è proprio l'opzione per visualizzarlo. Andata all'ufficio postale non ne parliamo proprio:cadevano dalle nuvole. PEr non parlare del call center, pietoso. Operatore con codice 827557 che sembrava ritardato, chiamato alle ore 11.03 mi ha suggerito che avrei dovuto usare firefox(cosa che ho fatto ma ovviamente non è cambiato nulla) e che non si fa da app. Allora io dico 2 cose:se gli strumenti non li potete offrire non millantate. 2 mettete x favore, gente competente sia negli uffici che ai call center, perche siamo nel 2023 e voi fate sempre piu pietà.

Risolto
D. P.
11/05/2023

Pacco mai arrivato

Salve ho ordinato da un sito online scarpe e vestiti.Dal tracking risulta consegnato sabato 6 maggio alle 6:35.il problema è che io non ho ricevuto nessun pacco.E sia alle poste che da SDA non risulta nessun pacco con questo tracking.Ma sul sito delle consegne risulta consegnato dal postino.Ho chiamato mille volte e sono andata anche negli uffici ma senza nessun riscontro

Risolto
G. T.
10/05/2023

Addebito di costi non dovuti

Accedendo on line alla area riservata del mio cc postale ho riscontrato la mancanza dei movimenti effettuati fra il dicembre 2021 e il febbraio 2022. Recatomi al mio ufficio postale in via Elvia Recina Roma (nessuno rispondeva al telefono) apprendevo che l'unica procedura che permetteva loro di visualizzare i miei movimenti consisteva in una richiesta della stampa a pagamento dell'estratto conto. La stampa confermava l'assenza dei movimenti. Allora venivo invitato ad acconsentire a richiedere, sempre a pagamento, pocedure diverse che, dopo due diversi tentativi, finalmente consentivano di visualizzare i movimenti mancanti. Alla fine sono uscito dall'ufficio con la stampa dei movimenti non visualizzati e tre addebiti per le operazioni effettuate di 2,40, 1,82 e 1,88 euro ma persisteva la non visualizzabilità dei movimenti nella mia area riservata. L'episodio è stato inquietante perchè ha minato la mia fiducia in Poste italiane sia per i movimenti mancanti che per l' assenza di procedure che consentissero la risoluzione del problema senza penalizzare ulteriormente il cliente. Mi aspettavo di uscire rapidamente dall'ufficio postale con la scuse di Poste e il problema risolto invece sono uscito dopo 2 ore defatiganti con la promessa che il mio problema sarebbe stato segnalato alla Direzione di Poste Italiane. Spero che questo reclamo contribuisca a migliorare le procedure. Credo che il call center, che ho contattato in prima istanza, avrebbe dovuto recepire la mia segnalazione e attivare una procedura di risoluzione del problema invece di rimandarmi all'ufficio postale.

Chiuso
R. G.
10/05/2023

Mancata consegna

Buongiorno,non ho ricevuto la spedizione 5P44D30099129, sul sito di Poste risulta essere stato consegnato il giorno 9 maggio ma in realtà la consegna non è avvenuta. Sono certo che la consegna non è stata effettuata perchè quel giorno stavo facendo lavori in prossimità dell'ingresso dell'abitazione con un altro operaio, per tutto il giorno. Non ci siamo mai allontanati, neanche per la pausa pranzo. Mi sono recato all'ufficio postale di Pozzol Groppo AL per avere informazioni e mi è stato riferito che risulta consegnato senza fornirmi altre indicazioni. Il servizio clienti telefonico di poste è a dir poco inesistente, dopo decine di telefonate a all'assistente virtuale che non comprende semplici dettature di SI o NO e dopo alcuni tentativi a vuoto per parlare con un operatore ancora non so dove è finito il mio pacco.-A chi è stato consegnato, chi ha firmato il ritiro?-Dove è stato consegnato?-Come recuperarlo?Roberto Gaudio

Chiuso
L. F.
10/05/2023

Mancata consegna

Buongiorno, con riferimento al pacco in oggetto si segnala che lo stesso non è mai stato consegnato, eravamo in casa, ma nessuno ha suonato e non abbiamo ricevuto alcun avviso o notifica di tentata consegna. Inutile dire che siamo stufi di tutti gli innumerevoli disservizi da voi causati e confermo che rifiuteremo qualunque ritiro presso l’ufficio postale in quanto voi non avete fatto il vostro dovere per il quale siete pagati, troppo comodo così!!!!

Chiuso
M. D.
09/05/2023

Impossibile chiudere conto corrente

Buonasera, sto cercando di chiudere il C/C bancoposta click ma farlo dall'ufficio postale è impossibile perchè dicono di prendere un appuntamento, cosa che non farò mai. E' solo necessario mettere persone intelligenti e capaci nei posti che servono, sul sito POSTE.IT c'è scritto che è sufficiente inviare il modulo scaricabile dal loro sito ed inviare una raccomandata ed entro 15 gg il conto verrà chiuso anche perchè c'è una legge che obbliga a recedere entro 15 gg dalla ricezione raccomandata

Chiuso
A. T.
09/05/2023

Blocco pagamento contrassegno per truffa POSTE ITALIANE

Buongiorno, mia figlia ha ordinato un paio di scarpe con pagamento in contrassegno, il 9 maggio alle ore 15.00 circa quando è stato portato e aperto il pacco, all'interno invece di esserci le scarpe ordinate, c'erano delle scarpe usate con una scatola da 1kg di sale e un rotolo di scotch terminato con un pezzo di scotch adesivo rosso. Il venditore dopo avergli messaggiato dell'accaduto, si dice inconsapevole della cosa dando colpa all'intermediario della spedizione, promettendo un reso dello stesso ordine, ma avendo fatto ricerche dell'indirizzo del mittente e chiamando al n. di telefono risponde una stazione di benzina IP non conoscendo il nome del mittente Massimo Ciocca. Chiedo immediato blocco da parte di poste italiane del pagamento e la restituzione dei soldi versati in contrassegno pari ad euro 130 non capendo se il corriere ha aperto il pacco o se il venditore è un truffatore

Chiuso
A. S.
09/05/2023

MANCATA CONSEGNA

Allego la lettera inviata al quotidiano Giornale di Brescia pubblicata a Settembre 2022 Il nostro destino è nelle mani della postina…. Sono da sempre una cittadina onesta e corretta, residente nel Comune di Manerba del Garda (BS) ed ho persino la cassetta della posta!Giovedì 25.08.2022 nella mia cassetta delle lettere trovo il tagliando di una raccomandata che mi invita a recarmi alle poste per ritirare un “atto giudiziario”. Sabato 27.08.2022 ritiro l’atto…trattasi di un verbale redatto dal Comando intercomunale della Polizia Locale Mazzano, Nuvolera, Nuvolento per non aver comunicato i dati di chi era alla guida del veicolo a me intestato a seguito di una sanzione MAI e riscrivo MAI ricevuta (scoprirò successivamente che ad Aprile 2022 sono passata con il semaforo rosso a Nuvolera).Casco dalle nuvole…. E’ sabato, il Comando intercomunale della Polizia Locale è chiuso e la segreteria telefonica invita a contattare gli uffici preposti il lunedì.Lunedi mattina presto invio una e-mail chiedendo informazioni e telefono al Comando che ha redatto il verbale. Trovo la Signora Marcella, persona estremamente gentile, premurosa, educata e collaborativa la quale mi inoltra tutta la documentazione relativa alla sanzione e mi segnala che per le poste di Manerba del Garda io risulto sconosciuta e quindi la notifica non è andata a buon fine.Mi chiedo come possa essere sconosciuta quando sono residente da tempo, ricevo regolarmente la posta comprese le tasse da pagare.I tempi sono ristrettissimi: per poter usufruire dello sconto del 30% sulla sanzione relativa alla mancata comunicazione di chi era alla guida del mio veicolo (trattasi comunque di Euro 218,70 che avrei potuto decidere di non pagare con la conseguente perdita dei punti sulla patente) ho tempo fino al 01.09.2022. Il giorno 30.08.2022 mi reco fisicamente nel mio Comune. Il primo incontro è con un impiegato che, dopo aver sentito il mio racconto e verificato la documentazione a mie mani (posta ricevuta, tasse emesse e spedite e pagate dal Comune, certificato di residenza) mi riferisce che ho ragione ma che non può fare nulla.Su mia DECISA richiesta invia una e. mail al Responsabile delle Poste di competenza narrando l’accaduto. Chiedo con fermezza di telefonare a qs Responsabile per capire quando leggerà l’ e. mail visto il periodo di ferie ma soprattutto la mia urgenza e qui si apre un nuovo mondo stavolta davvero sconosciuto: per poter dimostrare che il giorno in cui è passato il postino la mia casella delle lettere era presente (trattasi di un “blocco” di circa 20 caselle condominiali) dovrei fornire un filmato o una fotografia della stessa con la data esatta della notifica cioè il 09 05 2022. Ricasco dalle nubi…ogni giorno io non fotografo la cassetta delle lettere e non ho nemmeno le telecamere puntate sulla stessa!!! Chiedo di parlare con il Sindaco il quale si dimostra molto gentile, riconosce che sono una cittadina del Suo paese e non nasconde che ci sono già stati casi di malfunzionamento delle poste di Manerba. Di più non può fare o dirmi ma riconosco la Sua disponibilità di fronte ad un appuntamento improvviso. Sconsolata, senza risultati, esco dal Comune per tornare al lavoro dopo aver preso 4 ore di permesso ed incontro la postina … è per lei che sono sconosciuta e che da una multa di Euro 141,90 ne devo pagare Euro 576,20). Chiedo un confronto, Le dico che è IMPOSSIBILE che fossi sconosciuta perché la cassetta c’è da anni, lei lo mette in dubbio e qui il mio sconforto diventa rabbia ed umiliazione. Come si può non ammettere un errore tanto evidente? Come si può non pensare che si possa sbagliare? Come si può non interessarsi minimamente del prossimo e pensare che una svista così implica un dispendio di energie, di danari e di tempo? Capita di sbagliare, a tutti. Io per prima ho infranto la Legge. Ma perché a me non è stata data la possibilità di pagare nei termini previsti dalla Legge e magari usufruendo dello sconto? In tutto questo anche il legale mi consiglia di pagare, il ricorso al Giudice di Pace ha tempi lunghi, la vincita della causa non è certa, il mal di fegato invece lo è e le spese procedurali saranno a carico mio perchè difficilmente verranno imputate alle Poste. Come mi sento? Semplicemente avvilita e purtroppo, da sempre e forse non per sempre, onesta. p.s. ho inviato il reclamo alle poste in data 02.09.2022, sono molto curiosa della risposta. INVIO RISPOSTA DELLE POSTE: Gentile Cliente,con riferimento alla Sua segnalazione del 02/09/2022, relativa al recapito dell’invio della raccomandata n. 785544819494, spedito il 11/04/2022, desideriamo fornirLe gli opportunichiarimenti.A seguito delle nostre verifiche, desideriamo informarla che il plico è stato oggetto di un erroreoperativo.La informiamo che la segnalazione è stata inoltrata agli uffici e alle strutture territoriali competenti, affinché provvedano a risolvere le anomalie da Lei lamentate.In particolare, si è provveduto a sensibilizzare il personale a porre la massima attenzione nell’espletamento del servizio.Si fa presente, inoltre, che Poste Italiane non assume in nessun caso la responsabilità per danniindiretti derivanti da mancato recapito.La ringraziamo per la sua segnalazione che costituisce un valido strumento per il miglioramento dei nostri servizi.Nello scusarci per il disagio arrecato, Le porgiamo cordiali saluti Assistenza Clienti Retail

Chiuso
L. Z.
09/05/2023

Pacco fermo, rimbalzato dal call center

Il 2 Maggio ho spedito un pacco che avrebbe dovuto essere consegnato il giorno successivo ma ad oggi, dopo più di una settimana, il tracking è ancora fermo ad Hub Nord, il call center mi dice ci sono difficoltà nella lavorazione del pacco, ti mettiamo in contatto con un operatore per poi ripetere il messaggio registrato in loop e non farmi parlare con nessun operatore. Il pacco è fermo da una settimana, in ritardo, ho perso una consegna importante su una distanza ridicola (Padova-Brescia), non vengo messo in contatto con nessun operatore e non c'è spiegazione su queste difficoltà di lavorazione. Cosa è successo al pacco che ho regolarmente pagato e spedito?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).