Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
buongiorno ho ordinato un profumo da Lancome rdine n°LAC6474723 del 25/03/2023 e risulta consegnato il giorno 1/4/23 collo n°9C8320I250112. ho provato a contattare Nexive di Peschiera Borromeo ma nulla non rispondo, potete intervenire con Poste Italiane? Lancome sono stati molto gentili e mi hanno proposto un rimborso ma ora il profumo costa di piu di quello che ho pagato, vorrei recuperarlo il pacco. grazie.
Mancato rimborso buono fruttifero a termine
Spett. Poste italianeSono possessore di un buono fruttifero postale della serie AD del valore di 500.000 lire, il quale è stato emesso nel 1992. Dallo stesso non si evince una data di scadenza e compare pallidamente solo una scritta a termine in un angolo. Da nessuna parte si evince la durata e la scadenza dello stesso. Questo buono è stato oggetto di due successioni, una nel 2006 ed una nel 2018 ed in entrambi i casi tale buono è stato riportato nella successione. In entrambi i casi la pratica è stata gestita dal Direttore dell'ufficio postale e mai nessuno si è accorto che questo buono fosse scaduto e addirittura prescritto. Io come gli stessi direttori, eravamo convinti che fosse un buono trentennale e quindi abbiamo atteso che trascorressero i 30 anni per la riscossione. Quando abbiamo avanzato la regolare richiesta di rimborso, l'attuale direttore ha inoltrato la richiesta senza alcun dubbio. Solo dopo alcuni giorni, sono stato contattato e mi hanno riferito che il buono era ormai prescritto e non era più possibile richiedere alcun tipo di rimborso. Se questo buono ha tratto in inganno 3 diversi direttori di un ufficio postale, come poteva non ingannare un profano utente?È possibile che non sia più possibile ottenere il rimborso di quanto maturato da questo Buono nonostante non vi sia chiaramente indicata una data di validità e una data di scadenza? Chiedo solo che venga rimborsato quanto dovuto.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancata attivazione del servizio
Gentili Signori, trascrivo copia ella vostra ricevuta di avvenuto pagamento per il rinnovo della mia pec a gennaio del corrente anno:La informiamo che il pagamento effettuato presso l'esercente in oggetto, e' stato autorizzato per un importo di Euro 12,81.Autorizzazione: 590544Ordine N.: 2146493Negozio: PEC PRIVATITipo Carta: MASTERCARDID Transazione: 8032109509SL1pr61g0n094o7Modalita' di Pagamento: VPOS PostePay Tandem inserimento dati cartaOra transazione: 15:11:32Data transazione: 19-01-2023Con i nostri migliori saluti.PostePay S.p.A. Questa è la mail che ho ricevuto a fronte del mio pagamento per il rinnovo della mia pec con la posta senza altra indicazione sugli eventuali adempimenti visto che si trattava di un rinnovo ho pensato che fosse tutto in regola e la Posta si è ben guardata da fare ulteriori precisazioni in merito alla necessitèà di perfezionamento del contratto. A marzo avevo bisogno di inviare una pec e mi sono resa conto che il servizio non era stato attivato in quanto leggendo una piccola nota sul loro sito piuttosto ingarbugliato ho letto che per attivare la mia pec non bastava pagare ma avrei dovuto restituire il contratto firmato e copia della mia tessera di identità. Sarebbe stato logico chiedere questi adempimenti in occasione del pagamento o in concomitanza con l'invio della ricevuta invece da furbini non hanno detto nulla. Comunque ho inviato un fax il 13 marzo con la documentazione richiesta ma ad oggi ancora nulla in compenso mi riscrivono oggi 3 aprile in merito alla richiesta di attivazione Pec la informiamo che la documentazione necessaria è la seguente:( accettazione della proposta contrattuale, pagina 11)( disciplina contrattuale, pagina 12)- il documento di identità del Titolare non è pervenutoLe chiediamo di rinviare nuovamente TUTTA la documentazione utilizzando il form “SCRIVICI” presente sul sito poste.it sotto la voce Assistenza o inviando una email alla casella richiestapec@posteitaliane.it indicando il riferimento ticket presente nell’oggetto del la mail.Ho risposto che la documentazione richiesta era già stata inviata con fax il 13.3.2023 ore 17,19 fax n. 0113828290 3 pagine e come richiesto anche copia della mia carta di identità che allego nuovamente. In definitiva sono di una incompetenza e di una disonestà unica per cui non desidero mai più usufruire dei loro servizi e chiedo il rimborso della somma pagata ed un risarcimento danni per non aver potuto usufruire per ben 3 mesi di un servizio che avevo pagato a gennaio oltre all'annullamento del mio contratto con loro
Errato addebito di spese doganali
Ho ricevuto un pacco dalla Norvegia.Si tratta di corrispondenza tra privati.Il pacco è stato inviato con la posta norvegese e sull'etichetta è specificato che si tratta di un regalo del valore di 200 NOK (circa 20E).Alla consegna ho dovuto pagare 8.75E di spese doganali che a mio parere non sono assolutamente dovute in questo caso.
Mancata consegna
Buongiorno, ho scoperto che il mio pacco CP434684367BR, è stato rispedito al mittente perché era in giacenza e io non sono andata a ritirarlo. Il problema è che io non ne sapevo niente, non hanno suonato al citofono e non hanno nemmeno lasciato la ricevuta dicendo che non mi avevano trovata e che il pacco era disponibile al ritiro. L'ho scoperto solo 2 giorni fa perché sono andata a vedere sul sito a che punto era la spedizione e c'era scritto che era pronta per il ritiro, per quello so che quando tecnicamente sono passati io ero in casa, in base alla data che c'è scritto sul sito. Siccome l'ho scoperto 2 giorni fa e io lavoro, ho deciso che sarei andata domani a ritirarlo, per sicurezza sono andata a vedere sul sito delle poste se era ancora lì in giacenza e ho scoperto che stamattina è stato rispedito al mittente perché il tempo di giacenza era scaduto. Tutto ciò è inammissibile! Prima di tutto nessuno ha suonato e non mi hanno lasciato la ricevuta che mi avvisava che erano passati e che la mia spedizine sarebbe stata pronta per il ritiro, seconda cosa i pacchi per legge restano in giacenza 30 giorni, il mio pacco era disponibile per il ritiro dal 17/03, di certo non sono passati 30 giorni. Io voglio il mio pacco, ho pagato per avere quel pacco e non è giusto che io non possa avere quello che ho ordinato perché le poste non sanno fare il proprio lavoro.
Mancato inserimento Motivazione Recesso
Buongiorno Poste Italiane,in data 29 marzo 2023, mi presentavo presso l' ufficio postale di Cursi (LE) con tutta la documentazione già compilata per la chiusura del mio conto corrente bancoposta a seguito di modifica unilaterale delle condizioni del conto, decorrenti dalla data 01 aprile 2023 l' operatrice dello sportello chiamava la direttrice, la quale, dopo avermi chiesto le motivazioni per cui intendessi chiudere il conto, mi comunicava che non era possibile chiudere lo stesso nella stessa data in quanto avrei dovuto prendere un appuntamento appuntamento che non poteva essere fissato prima del 01 aprile 2023, pertanto mi invitata a trasmettere tutta la documentazione (modulistica chiusura conto, libretto assegni, carta bancoposta, carta di credito bancoposta classica ecc.) tramite raccomandata insistevo a voler chiudere il conto in ufficio postale poiché aperto presso lo stesso ufficio postale il servizio di chiusura del conto non mi veniva erogato e comunicavo di recarmi presso l' ufficio postale di Maglie per la chiusura.Uscito dall' ufficio postale controllavo tramite App BancoPosta, i servizi di consulenza disponibili e vi era un appuntamento per il 31 marzo 2023 alle ore 08:30 che procedevo a prenotare, diversamente da quanto mi era stato dichiarato dalla direttrice.Mentre mi recavo a Maglie, venivo contattato dalla consulente Ludovica Greco dell' ufficio postale di Cursi, dandomi disponibilità alla chiusura del conto in quanto si era liberata da un precedente appuntamento ritornavo presso l' ufficio postale di Cursi per la consegna di tutta la documentazione e procedere alla chiusura del conto con la consulente Ludovica Greco.Durante la chiusura la consulente non accettava il modulo di chiusura conto già compilato dallo scrivente ma procedeva lei stessa a compilarlo tramite procedura telematica del conto, pertanto, richiedevo esplicitamente di spuntare la voce riguardante il recesso per modifica unilaterale delle condizioni del conto la stessa mi comunicava che non l' avrebbe inserito, ho insistito e al termine del processo, non è stata rispettata la mia richiesta come da documentazione di cui allego copia preciso di essere da oltre 20 anni vostro cliente (conto corrente, Libretti postali, postepay, buoni fruttiferi) e purtroppo in fase di chiusura di un vostro prodotto, ho riscontrato un comportamento non professionale e poco disponibile da due vostre dipendenti, ancor peggio dalla direttrice, dalla quale vengo mandato via senza erogazione del servizio o fissazione di un appuntamento davanti a tutte le persone in attesa.Si richiede, in fase di chiusura del conto, l' inserimento del diritto di recesso ai sensi dell. art. 118 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (Testo Unico Bancario) a seguito della comunicazione di Poste Italiane S.P.A. Patrimonio BancoPosta, riguardante la modifica unilaterale delle condizioni del conto, avendone dato il giusto preavviso e motivo per cui ho chiuso il conto corrente dopo oltre 20 anni dall' apertura.Distinti Saluti.
MANCATA CONSEGNA
Raccomandata internazionale Codice RC257827783IT, pacco spedito da Arezzo il 23/02/2023 per Irlanda. Chieste informazioni ad Arezzo risulta spedito da Milano destinazione Gran Bretagna il 2/03/23. Mai arrivato. Sporto reclamo alle poste irlandesi, a nome mio il 20/03, dal destinatario Francesco Serafini, codice ticket 800998213. Non abbiamo ricevuto risposte,
disservizi allucinanti
buongiorno, alla data di oggi è la quarta volta che la sera risulta impossibile effettuare le piu semplici operazioni quali la ricarica della propria postepay. Accedendo all'app Postepay non risulto possessore di carte postepay attive ed entrando nell'app bancoposta la persona con il codice fiscale XXXXXX e il numero di conto 000xxxxxx non ha le autorizzazioni adatte.Per fortuna ho una carta amex che mi ha permesso di fare il pieno e poter tornare a casa. Non esiste un avviso, una notifica ne altro di Poste che informi di questo problema che colpisce soprattutto persone come me, lavoratori della notte. Nonostante abbia più volte segnalato la questione a poste tramite messenger e tramite numero verde, il disservizio continua a verificarsi.
Pacco fermo da un mese al centro scambi internazionali di Milano
Salve, ho spedito il pacco il cui tracking CP084546795IT da un ufficio di poste italiane giorno 21 Febbraio verso Shenzen. Dal 24 Febbraio è fermo al centro scambi internazionali e non da cenno di muoversi. Questo era un pacco contenente un prodotto soggetto a reso e dal valore economico non indifferente. Vorrei sapere quindi se oltre ad aver speso i soldi della spedizione, ho anche perso il prodotto e il possibile rimborso che avrei dovuto ricevere. Soprattutto a questo punto voglio sapere se è presente un'assicurazione sulla suddetta spedizione. Dato che per motivi doganali ho dovuto affiancare al prodotto una serie di documentazioni circa la natura della merce e il suo effettivo valore economico.
Mancata consegna
Da circa un mese sto aspettando un pacco dalla Gran Bretagna con tracking nr. LO205697748GB che risulta fermo al Centro Scambi Internazionale dal 7 Marzo.Guardano il tracking sul sito delle poste risulta che il pacco da Brescia è stato rispedito a Milano per essere rimandato in Gran Bretagna. Anche un operatore allo sportello dell'ufficio postale mi ha detto questa cosa.Ho provato a chiamare e scrivere alle Poste ma non ho mai avuto risposta.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
