Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
30/01/2022

Mancata Chiusura Conto Corrente

Buongiorno, Dopo aver saldato il conto e aver inserito ulteriore credito e, dopo varie telefonate alla mia filiale UniCredit, in data 3 Marzo 2021 ho inviato una mail dal mio indirizzo PEC all'indirizzo retail_padova@pec.unicredit.eu richiedendo la chiusura del mio conto corrente UniCredt co-instestato. Ho ricevuto due emails una di ricevuta di accettazione e one di avvenuta consegna il giorno stesso. Vorrei specificare che l’indirizzo di consegna della PEC di UniCredit mi era stato fornito da un dipendente stesso della filiale (oltretutto anche per email).Questa persona mi ha anche guidatata nella procedura attraverso la quale sono stati inviati i documenti dei due co-intestatari del conto (copie dei passaporti, carte di identità e codici fiscali). Sono stata assicurata che tutto sarebbe andate a buon fine e che nessuna altra azione sarebbe stata necessaria da parte mia. In data 27 gennaio 2022, una dipendente di MBCredit Solutions SPA per conto di Unicredit ha chiamato la co-intestataria del conto, mia madre, dicendole che c’è un debito da saldare da pagare immediatamente. In questo frangente di tempo (da Marzo 2021 fino Gennaio 2022) non è mai stata ricevuta da Unicredit nessuna lettera. UniCredit ha deciso di interpellare direttamente MBCredit Solutions SPA. Il mio conto non è mai stato utilizzato in maniera online e non ho modo di recarmi fisicamente in sede in quanto residente all’estero.Ci tendo a sottolineare che mia madre ha problemi di salute e ogni volta che ha provato a mettersi in contatto con la nostra filiale è stata trattata con indifferenze e ha ricevuto consigli ben diversi da quelli che poi sono stati dati a me, che hanno portato alla chiusura del conto tramite PEC.In data 28 Gennaio 2022, ho chiamato UniCredit più volte per ricevere chiarificazioni sull’avvenuto. Dopo aver insistito piu volte sul fatto che questa situazione doveva essere verificata il prima possibile mi hanno invitato ad inoltrare la mia PEC del 4 di Marzo 2021 all’indirizzo retail_padova_e_rovigo@pec.unicredit.it, la quale è stata inoltrata il 28 Gennaio 2022 appunto. A questa email non è stata dato nessun tipo di follow-up dalla filiale dalla quale continuo a ricevere pareri e commenti inconclusivi e discordanti.Non trovo giusto questa condizione in quanto la raccomandata ha un costo (e non ho intenzione di sostenerlo). Allo stesso modo recarmi in filiale, in quanto mi trovo bloccata all’estero causa pandemia, ha anch'esso un costo onorosissimo in termini di tempo, viaggio e ore non lavorate. Riterrei opportuno avere quanto meno risposta ufficiale e sensata ed oggettiva da parte di Unicredit e del perchè hanno trovato lecito sollecitare MBCredit Solutions SPA per conto di UniCredit e questa situazione venga risolta il prima possibile. Grazie,Gentili saluti,

Chiuso
D. F.
14/01/2022

truffa assicurazione

Buonasera, in data 08/02/2019 ho stipulato con Unicredit Banca un aumento di fido per la mia azienda, contestualmente mi è stata proposta una polizza assicurativa per me e mio figlio a copertura di infortuni, di prestazioni mediche e sanitarie, la chiamavano Unisalute, che ho accettato di sottoscrivere per il buon fine del fido. Purtoppo, al momento della sottoscrizione del contratto, non mi hanno detto, nè informato, tantomeno nemmeno specificato che l'assicurazione è un pacchetto che avrei acquistato tramite finanziamento dal costo di circa 11.000 euro, facendo passare la rata mensile come se fosse una quota assicurativa che avrei potuto disdire tranquillamente. Ho appreso che avevo fatto un finanziamento quando ho acquistato casa un anno fa, quando ho acceso un mutuo presso la Banca Intesa e hanno elencato la mia situazione. Quindi ho esposto il problema al nuovo consulente Unicredit, che ha ammesso egli stesso che è un finanziamento fatto con il suo predecessore. Quindi, chiedo la sospensione immediata dei pagamenti ed anche dei servizi della polizza, perchè totalmente inutile per me e mio figlio, visto che mi è stata respinta anche una richiesta di rimborso di spese mediche dovute ad un intervento chirurgico, perchè stipulata con l'inganno, non dicendomi che avrei sottoscritto un finanziamento di 11.000 euro. Non chiedo nè rimborsi nè altro, chiedo solamente la sospensione dei pagamenti e la revoca di tutto.

Chiuso
L. F.
15/12/2021

addebito quota assicurativa non richiesta

Salve mi sono visto addebitare 3€ per la polizza sereno stabile non richiesta e non sottoscritta! Chiedo rimborso della quota e delle relative quote anni precedenti, se addebitate! Cordialmente Luca FELONE

Risolto
D. O.
02/11/2021

recesso unilaterale carta Pryma Gold

Buongiorno da Donato Orazzo, nato il 14/11/1963. Ho ricevuto una Raccomandata da parte di UCFIN che mi comunica il recesso anticipato della mia carta Pryma Gold, numero finale 25274, motivato dalla mancanza di requisiti di sicurezza S.C.A. Ho telefonato al numero verde dove ho segnalato all'operatore il mio rammarico per tale repentoria missiva, priva di considerazione nei confronti dell'utente titolare di questo strumento finanziario acquisito da società in partnership con Unicredit, senza concedere possibilità di implementare con i recenti requisiti di sicurezza richiesti ora per la carta di credito e nemmeno offrire una alternativa con la sostituzione della carta in mio possesso. L'operatore, peraltro con molta cortesia, mi confermava che tale recesso risultava necessario per i motivi addotti e non risultando il sottoscritto titolare di altri rapporti con UNICREDIT mi chiedeva disponibilità ad un appuntamento di persona con un consulente presso lo sportello bancario della mia città. A questo punto, senza voler trascurare il fatto che la perdurante emergenza sanitaria sconsiglia il movimento degli individui e gli incontri ravvicinati, tale invito rafforza il mio sospetto che UNICREDIT non ha alcun interesse a gestire questo rapporto di scarso, o nullo, beneficio economico per l'istituto ma, accampando un pretesto, ritiene conveniente recedere a meno che l'individuo non sottoscriva altri rapporti, di maggior rilevanza e convenienza, con la banca. Questo mio reclamo riveste unicamente lo scopo di esternare la mia, negativa, sensazione in ordine alla carente cura del cliente adottata da UNICREDIT

Chiuso
I. G.
25/10/2021

Mancato Calcolo Euribor Negativo su Mutuo - Clausola Floor

BuongiornoHo saputo da poco della probabilissima mancanza della clausola Floor - Euribor Negativo sul Mutuo a me e mia moglie intestato, pertanto richiedo informazioni su come avere un Check del mio Mutuo per avere conferma e come effettuare la richiesta di Rimborso.

Chiuso
N. S.
19/07/2021

chiusura conto Unicredit

Buonasera,ho fatto richiesta di chiusura del conto corrente a me intestato aperto presso la Banca Unicredit agenzia 23301 di Trapani Via Palermo 85, ho mandato una PEC il 21.05.2021 a comunicazioni@pec.unicredit.eu specificato tutti i miei dati, dichiarando di aver distrutto tutti i mezzi di pagamento in mio possesso associati al conto.Ad oggi il conto è ancora aperto, mi hanno addebitato commissioni spese e competenze trimestrali (fido non utiizzato)Nella speranza di vedere finalmente risolta la questione porgo distinti saluti.

Risolto
E. B.
05/04/2021

Stornare un bonifico per una truffa

Buona sera ho fatto richiesta di stornare in bonifico 90 giorni fa poiché ero stata truffata da un'assicurazione online, mi accorsi della truffa dopo neanche 24 ore chiamai il numero verde per poterlo stornare dall'applicazione ma mi fisserei che dovevo recarmi nella mia filiale. La mia filiale Arzano apre 3 volte a settimana solo di mattina e con tanto di prenotazioni mi recai il giorno successivo ma mi dissero che non c'era tanta possibilità e mi dovevano far sapere. Come anticipavo sono passati 90 giorni non ho mai avuto risposta nonostante chiamo tutti i giorni la mia filiale per avere notizie! Io penso di pagare un'assicurazione alla mia banca sono stata truffata di 800 euro non di 2 euro penso di meritarmi una risposta. I tempi sono quelli che sono! Cordiali saluti.

Risolto
F. B.
16/03/2021

Storno di un rimborso

Buona sera, oggi mi è arrivato la storno di un rimborso per la clonazione della carta di credito. Mi è stata clonata la carta di credito per un importo di 136 euro circa.Ho sporto denuncia presso i carabinieri. Non riconosco l'acquisto peraltro fatto in Inghilterra. La banca unicredit non mi riconosce il rimborso. Sono veramente amareggiato. Dopo oltre venti anni di tenuta conto questo è il primo episodio denunciato. Grazie

Chiuso
M. T.
16/03/2021

Impossibilità ad avere una carta bancomat sostitutiva di smagnetizzata

Buongiorno, scrivo a nome di mia nonna B. M. Scalfarotto, novantenne.A dicembre 2020 la sua carta bancomat si è smagnetizzata. La nostra filiale ci ha quindi invitati a presentarci con un cellulare nominale funzionante e un indirizzo di e-mail attivo per l'attivazione della carta sostitutiva. Ci siamo quindi presentate in filiale con quanto richiesto il giorno 27 gennaio. Mia nonna ha optato per la richiesta dell'emissione di una nuova carta bancomat nominale, il che ha comportato la compilazione di un corposo dossier, che ha richiesto un'ora di lavoro. Alla fine ci è stato comunicato che la nuova carta sarebbe arrivata per posta in circa una settimana. Dopo un mese di attesa, il 28 febbraio, mia madre si è recata in filiale per segnalare che la carta non era arrivata. L'impiegato le ha detto che la carta risultava affidata a Poste Italiane il giorno 28 gennaio e le ha rilasciato un codice con cui avrebbe potuto rintracciare la busta presso Poste Italiane. Recatasi in posta, le è stato detto che quel codice riguardava la pratica della banca e che la spedizione, fatta per posta normale, non poteva in alcun modo essere rintracciata. Tornata in banca, l'impiegato ha deciso di aprire un ticket presso l'ufficio delle carte di debito per chiedere come regolarsi a quel punto e le ha promesso una risposta a breve. Il giorno 12 marzo, non avendo avuto alcuna notizia, mia madre è tornata in banca, dove un altro impiegato ha scoperto a terminale che la carta era stata annullata dalla sede centrale il giorno 8 febbraio, per motivi non chiariti. A questo punto si è deciso di optare per l'annullamento della carta già richiesta e bloccata e per l'attivazione di un semplice duplicato (con meno opzioni di funzionamento) attivabile direttamente in filiale: appuntamento per martedì 16 marzo 2021 ore 15:00. Fiduciose le due si sono presentate puntualmente in filiale, dove un gentile dipendente ha cercato invano di espletare l'operazione, che prevedeva tra l'altro di inserire un codice numerico in una mascherina di un tablet della banca, fallendo l'operazione per ben 10 volte, a distanza di 5 minuti l'una dall'altra. Alle 16:30 il cellulare ha decretato il definitivo fallimento dell'operazione, nonostante l'intervento del direttore della filiale, che non ha potuto sbloccare il passaggio.Giunta a casa, mia madre ha deciso di sporgere reclamo per il grave disservizio e ha chiamato il numero verde 800.57.57.57. Un gentile operatore ha ascoltato con pazienza e la ha poi invitata a chiamare il numero dell'ufficio reclami di Bologna, allo 051.6407285. Qui una voce sintetizzata comunica che a causa dell'emergenza COVID-19 il servizio non è attivo e invita quindi a chiamare il numero verde 800.32.32.85. Detto fatto: dopo la solita trafila di centralino automatico, le risponde un anonimo umano, che le dice che la sua richiesta è stata male indirizzata e che lui la rimanda al centralino per indirizzarla all'operatore preposto ai reclami. Immediatamente si attiva una voce sintetizzata che comunica che, data l'intensità del traffico telefonico, l'utente è pregato di richiamare più tardi.L'utente a questo punto è molto seccato e si sente preso in giro. Resto in attesa di un suggerimento dell'ufficio competente per una modalità non umiliante per accedere agli emolumenti onestamente guadagnati e puntualmente versati nelle casse del vostro istituto bancario ogni mese.L'agrimensore K

Risolto
T. C.
31/01/2021

Chiusura conto buddybank mai avvenuta

Desideravo chiudere il mio conto buddybank soprattuto perchè lo volevo utilizare online e non mi andava giù che potesse andare in negativo e mi sarei trovato in debito con la banca involontariamente. Giorno 18 gennaio 2021 allego alla pec volontà generali e documento. Ad oggi mi dicono di attendere dalla chat un fantomatico contatto che non ho mai ricevuto. Sono in attesa di una positiva risoluzione,grazie.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).