Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. F.
29/10/2025

Fornitura GPL

Buongiorno, scrivo in merito alla compagnia EnerGas Spa Q8 di cui sono cliente da oltre 15 anni e che negli anni ha sempre rincarato il prezzo del gas GPL ma a fronte di pagamenti rateali non ho mai reclamato. Negli ultimi 3 rifornimenti me sono accorto che i rincari erano al quanto aumentati e comparando con altre società del settore c'è stata una differenza anche di 0.20€ litro. A inizio settimana ho chiamato per essere rifornito essendo il bombolone quasi 0 litri mi e stato detto che prima devo pagare con bonifico e poi vengono a riempire e non solo devo avere una quantità minima di 500litri e di 609€ bonificati in anticipo come già detto!! io al momento non ho 609€ e avevo chiesto se potevano portarmene 300€ la risposta è stata no!! Ho controllato il contratto e di una fornitura minima non se ne parla, cosa posso fare?? Allego il numero della società EnerGas 0141597860 filiare di Asti Cordiali saluti Paolo & Nicola Forte

In lavorazione
M. M.
20/10/2025

Mancata erogazione parziale buono carburante

Buonasera, Nella giornata del 25/08/2025 mi sono recato presso una stazione Q8 in Torino, Via Pianezza, per fare rifornimento prima di GPL e poi di benzina utilizzando un buono carburante da 30 euro di Edenred. Al momento del pagamento l'operatore, dopo aver scansionato il barcode del buono, ha imprecato dicendo di aver sbagliato (non si capiva cosa, pensavo si riferisse al fatto che non avesse passato la mia tessera ClubQ8) e ha fatto chiamare un collega. Questo collega mi ha detto che normalmente vengono utilizzati due POS, di cui uno specifico per buoni carburante, e che, avendo battuto il mio credito di 30 euro con il POS sbagliato per una transazione da poco meno di 23 euro, la parte rimanente di circa 7 euro non si poteva più utilizzare. Mi è stato detto di rivolgermi PERSONALMENTE a Edenred per richiedere il rimborso e a ciò la mia risposta è quella che io pongo a voi sotto forma di domanda: è mai possibile che il denaro perso fosse mio, l'errore fosse dell'operatore, ma debba essere io a trovare un modo per farmeli ridare da qualcuno che pretenderà motivazioni che io non sarò in grado di fornire in maniera esaustiva come invece poteva fare Q8? È normale che per un errore che io non ho commesso, il denaro potenzialmente bruciato sia il mio e non ci sia la minima capacità di prenderci tutti le responsabilità che ci spettano? Q8 sostiene che da parte loro non ci sia stato nulla di irregolare e Edenred non riconosce anomalie. Io intanto mi trovo derubato di 7 euro che si sono volatilizzati. Io ho perso 7 euro perché il mio buono era da 30, ma se per un loro errore ne avessi persi 400? O di più? In allegato lascio gli scontrini che mi sono stati dati con tutti i riferimenti che immagino possano essere utili e il buono che ho utilizzato. Purtroppo non riesco ad allegare tutta la conversazione con Q8 e poi con Edenred, ma se mi deste modo di mandarvela lo farei molto volentieri. Grazie Saluti

In lavorazione
M. M.
20/10/2025

Prezzi medi regionali carburante esposti errati

Buongiorno, Distributore Q8 via Pianezza a Torino con prezzi medi regionali diversi rispetto a quelli presenti sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy come evidente dalla foto in allegato scattata il giorno 20/10/2025.

In lavorazione
S. D.
13/10/2025

Mancata erogazione

Ho già aperto 4 diverse pratiche di rimborso(9110875, 9111076, 9112103, 9500057) sempre per la stessa problematica e ancora non sono riuscito ad avere quanto dovuto. Ho fornito, scontrino, data, orario, targa e colore auto, documenti di identità. Cosa altro serve? Ho inserito un coupon da 50€ e la pompa ha erogato meno di 3€. Potete provvedere con urgenza al rimborso? Grazie

In lavorazione
M. C.
27/09/2025

Gasolio sospetto acqua

Buongiorno, in data 10 settembre 2025, presso la stazione di servizio Q8 di Bareggio, ho effettuato un rifornimento completo di gasolio per un importo pari a 76 euro. Subito dopo il rifornimento, si è accesa la spia del filtro gasolio sulla mia autovettura. Mi sono recato dal mio meccanico di fiducia, il quale ha provveduto alla pulizia del filtro, rilevando la presenza di acqua nel carburante. Nonostante la pulizia iniziale, dopo pochi giorni, precisamente sabato 21 settembre, la vettura si è fermata completamente. Una volta riportata dal meccanico, è stato necessario svuotare l’intero serbatoio e procedere con la sostituzione del filtro gasolio e del filtro antiparticolato, con una spesa totale di 246 euro. Ritengo che quanto accaduto sia da attribuire alla scarsa qualità del carburante erogato presso la vostra stazione. A supporto di ciò, posso informarvi che altre persone hanno riscontrato problemi simili dopo aver effettuato rifornimento nello stesso punto vendita. Vi chiedo pertanto di voler prendere in considerazione un rimborso parziale o totale delle spese sostenute, nonché di effettuare una verifica approfondita sulla qualità del carburante distribuito presso la stazione Q8 di Bareggio, al fine di evitare ulteriori danni ad altri utenti. Resto a disposizione per fornire eventuali documenti giustificativi (ricevute, fatture del meccanico, ecc.) e rimango in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Mirko Curkovic

Chiuso
e. p.
19/09/2025

fattura Q8

Buonasera, ho provato più volte in date varie e senza successo a entrare nel sito Q8 per ottenere fattura per rifornimento del 5-9-25 con scontrino 341785 e ci sono riuscito stasera per leggere che dopo 12 gg non si può chiedere fattura (è legale?) e per leggere che la quantità riportata nello scontrino (L 36,88) è definita non corretta. Ho tel. al numero verde che dopo tanti numeri ,mi ha rinviato con voce registrata al sito. Che fare?

In lavorazione
M. P.
18/09/2025

Scorretti

Buongiorno voglio raccontarvi la mia spiacevole disavventura : mi reco presso uno dei vostri distributori per usufruire di un buono di 10 euro Esselunga su tot aggiunti , come si può vedere dallo scontrino prezzo 1,719 litri 5,82 ma in realtà al termine del rifornimento alzo la testa e leggo 1,90 quindi i 10 euro non sono più 5 litri ma sono di meno come di meno sono i litri che ho pagato con i soldi aggiunti , entro per chiedere spiegazioni e mi dicono che mi sono messo nella corsia servito peccato che nessuno mi abbia servito mi sono servito da solo , e nessuno mi ha fatto notare (malgrado il mio errore di posizionamento ) che li non avrei potuto usufruire né dello sconto né della benzina a normale prezzo , io ora mi chiedo che servito e' se mi faccio rifornimento da solo ? E' questione di buon senso .. non e' per i 10 euro

In lavorazione
K. B.
13/09/2025

Gasolio fortemente contaminato

Il 19/06/2025 ho effettuato un rifornimento di gasolio presso l’impianto Q8 PV 3472 Cantalupa Ovest (A7 Milano–Genova), mentre alcuni addetti erano impegnati in attività di manutenzione sulla pompa anteriore. Alla mia pompa il carburante non fluiva; solo dopo l’intervento di due addetti ha iniziato a erogare carburante. Ho fatto il pieno (58 litri su un serbatoio da circa 60 litri). Dopo circa 90 minuti di marcia, il veicolo (BMW X3 immatricolata a ottobre 2021, regolarmente manutenuta presso rete ufficiale BMW) ha iniziato a singhiozzare e si è spento improvvisamente in galleria, creando una situazione di grave pericolo per me e la mia famiglia. L’officina BMW ha accertato la presenza di carburante fortemente contaminato che ha danneggiato l’intero sistema di alimentazione, come documentato da fotografie e perizia tecnica. Nonostante queste prove, Kuwait Petroleum Italia, tramite la società Alco Gestione (rif. pratica 2025/1872), ha respinto il reclamo, sostenendo che non risultavano anomalie nelle cisterne interrate della stazione e che una contaminazione avrebbe dovuto causare danni a più veicoli. Tale risposta ignora però la dinamica avvenuta al momento del rifornimento e la documentazione tecnica fornita, circostanze che possono essere facilmente verificate tramite i filmati dell’impianto e i dati della pompa. Invito Kuwait Petroleum Italia a fornire un riscontro chiaro e definitivo, riconoscendo le proprie responsabilità e procedendo al rimborso completo delle spese sostenute, oltre al risarcimento per i gravi disagi subiti. Cordiali saluti,

In lavorazione
F. A.
02/09/2025

mancata erogazione e rifiuto rimborso

Buongiorno, in data 17/8/2025 ore 20:03 utilizzo un codice generato dal mancato totale utilizzo del credito inserito presso la stazione di servizio di qualche giorno prima. Per poterlo utilizzare scannerizzo il codice a barre ed inserisco 5€. Senza neanche darmi il tempo di utilizzare l’importo viene generato uno scontrino con scritto RESIDUO CODICE 5,96€ SCADE IL 07/02/2026. Non essendoci nessun operatore, provo a scrivere i codici che trovo nello scontrino per recuperare questo importo ma nessuno di questi è valido. Vedendo scritto nello scontrino rilasciato che c’erano residui 5,96, ovvero la cifra corretta che devo utilizzare, cestino il vecchio scontrino da 0,96€ e vado via. Il 26/08/2025 trovo l’operatore e chiedo info ma mi dice che lui senza il primo scontrino non può fare nulla e di chiedere a voi. In allegato lo scontrino dove si vede il mio credito che vi chiedo di accreditare nel codice cliente 03812106 a me intestato. Grazie. Cordiali saluti, FA

Chiuso
M. C.
19/08/2025

Truffa

Il 17 agosto 2025 sono andata a fare benzina alla Q8 (PV 6332, in Sardegna). Ho messo 40 € nella colonnina, ho aspettato più di 10 minuti e non è uscito né carburante né scontrino. In poche parole, mi hanno rubato 40€. Dopo tanti tentativi Q8 ha finalmente contattato il gestore, il quale si è limitato a spiegarmi “le modalità per ritirare lo scontrino”. Peccato che io gliel’ho ripetuto almeno 100 volte: lo scontrino non c’era proprio. È inutile raccontare procedure quando la realtà è che non è mai stato emesso nulla. Questa, a casa mia, si chiama truffa. Ho chiesto a Q8 di fornirmi i nominativi del gestore per procedere con denuncia, ma mi è stato risposto che per motivi di privacy non potevano darmeli, citando una legge completamente fuori luogo, come se fosse stata cercata al volo con un’IA. In realtà quei dati sono pubblici e obbligatoriamente registrati in Camera di Commercio: non sono “segreti”, e un cliente ha pieno diritto di sapere chi è il responsabile del punto vendita. Il fatto ancora più grave è che non sono la sola: basta andare su Google e leggere le recensioni di quella stazione. Ci sono decine di persone che raccontano la stessa identica esperienza, parlando apertamente di truffa e descrivendo sempre lo stesso schema. Esiste infatti un vero e proprio meccanismo di truffa: il cliente inserisce i soldi, non riceve né benzina né scontrino, e quando chiede spiegazioni si sente dire che “lo scontrino è stato stampato” o che “forse qualcuno l’ha preso”. Intanto i soldi restano nella cassa e non vengono rimborsati a nessuno. Un sistema che va avanti da tempo, che colpisce più persone e che Q8 non può più fingere di ignorare. Inizialmente, inoltre, Q8 ha cercato di lavarsene le mani, dichiarando che loro non sono direttamente responsabili perché la gestione è affidata al gestore. Questa posizione è gravissima, perché Q8 rimane comunque titolare del marchio e ha precise responsabilità sul controllo, sulla trasparenza e sulla tutela dei clienti. Delegare ogni responsabilità al gestore senza verificare i fatti significa di fatto permettere che sotto il loro nome si consumino truffe ai danni dei consumatori.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).