Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
VEGONATEVI
Mi riservo di salutarvi in quanto il vostro comportamento vergonaoso non lo merita , tuttavia sono obbligata ad interfacciarmi con le Signorie Vostre . Vi scrivo per nome e per conto di chi da Voi dovrebbe essere tutelato , cosa che non vi viene richiesta in maniera OBLATIVA ma a fronte di un premio assicurativo regolarmente pagato , a nome della sIG.RA Battisti Maria Francesca , proprietaria della vettura EW027BR ; in data 30/05/25 a Roma la vettura targata EW027BR veniva investita da dietro e lato sinistro da una moto/scuter targato DW23308 che ignorava il segnalizatore azionato cauzionalmente nel tempo necessario , visto che invece di frenare e/o cambiare il lato del sorpasso ha invaso la corsia opposta e incidentato la mia vettura . La controparte ha immediatamente spostato la moto impedendo cosi alla Polizia Municipale di fare i dovuti rilievi , dimenticando forse che in logo era presente un testimone che ha reso la sua versione del evento mettendossi alla disposizione della giustizia . Ora , sarebbe stato gradito un incontro telefonico con il liqudatore che evidentemente NON HA CAPITO UN BEL NIENTE della dinamica del incidente . quindi contestiamo la decisione del Liquidatore e ci riserviamo ad inoltrare una formale denuncia presso gli organi competenti . Attendo veloci e chiarificatrici argomentazioni nel piu breve tempo possiblibe buon lavoro
Rinnovo polizza scorretta
Rinnovo valore raddoppiato, cliente da 10 anni mai fatto incidente
Rinnovo polizza scadenza
Volevi segnalare una pratica scorretta di conte nel rinnovare le polizze in scadenza. Dopo anni come cliente classe di merito 1 senza incidenti all'attivo se non uno corresponsabilità paritaria in 10 anni mi offrono un rinnovo ad un prezzo pari al doppio dell'anno precedente ( solo RCA), da circa 450 ad oltre 900. Poiché nel nucleo familiare abbiamo più di un'auto con conte ( mio marito paga circa 450eur di RCa), li ho contattati cercando di capire se ci fosse un errore. La risposta è stata evasiva ed insoddisfacente dicendomi che il preventivo veniva proposto così con la mia targa e che non potevano fare nulla. Ovviamente ho cambiato assicurazione. Mi chiedo comunque se sia legittimo applicare una politica commerciale di questo tipo, molto diversa da cliente a cliente a parità di condizioni ( stessa classe di rischio).
Indirizzo errato su Google per Disdetta Raccomandata AR
Buongiorno, Chiedo alla Spettabile Azienda Conte Cane gatto.it per la Polizza Cane e Gatto, Che possano procedere a fare correggere quanto viene riportato cercando con Google o sui siti, cioe' l indirizzo per inviare la Raccomandata AR per la disdetta dell' assicurazione che e' diversa da quella riportata sul contratto . Grazie
Pratiche commerciali scorrette
Contesto questa azienda che opera scorrettamente a danno dei clienti in occasione della prossima scadenza della polizza mi è stata fatta una offerta di rinnovo raddoppiata senza che vi siano state variazioni contrattuali del veicolo o del proprietario ritengo che questo comportamento debba essere denunciato sia pubblicamente che agli organi competenti cosa che ho già fatto.Allego attestato di rischio e offerta di rinnovo
Preventivo premio assicurativo più che raddoppiato
Buongiorno, ho appena ricevuto il preventivo per rinnovo polizza: 636.01 euro rispetto ai 240.51 euro del 2024. Non ho avuto incidenti, se non uno con ragione, del quale immagino anche ConTe abbia beneficiato. Non si capisce il motivo di questo aumento incredibile dopo anni che sono cliente allego attestato di rischio Cordiali saluti Giuseppe Barbaro
Scorrettezza ai limiti del legale.
La presente per segnalare quanto segue: 1) tra le varie opzioni da selezionare inerenti i servizi offerti NON ne è presente una che permetta di parlare con un operatore per ACQUISTARE, NB: PER ACQUSTARE!!! una polizza RC auto/moto; 2) per poter raggiungere un operatore ho dovuto selezionare la sezione CANE e GATTO e la persona che mi ha risposto mi da detto che, per ottenere la possibilità di parlare con un operatore, bisogna telefonare con un numero ancora NON registrato presso la loro anagrafica (VERGOGNA!!!). A quanto pare ci dovrebbe essere un bug che fa sì che se il numero dal quale si telefona è già presente nella loro anagrafica, non presenta l'opzione di parlare con un operatore. La prima volta in una vita che sento di un bug del genere. L'operatore che si occupava delle polizze cane e gatto, alla fine mi ha instradato telefonicamente al suo collega che si occupa delle RC auto e moto, al quale ho spiegato che, successivamente al preventivo calcolato online, ho inviato, via mail per ben 3 (TRE!!!) VOLTE la documentazione finalizzata alla stipula del contratto SENZA AVERE MAI RISPOSTA ALCUNA!!! Date degli invii: 04, 07 e 09 giugno. L'operatore mi dice che gli dispiace e che prova a contattare chi si occupa dei preventivi e dopo un paio di minuti mi risponde che il preventivo non corrisponde più ai 215 (rc moto, cc.400, classe1 senza Bersani) ma, se lo voglio acquistare costa 553 CINQUECENTOCINQUANTATRE !!! EURO. Ovviamente pretendo di sapere per quale motivo da 215 è salito a 553 e sottolineo che sono in classe 1, che non ho mai usufruito della Bersani e che sono l'unico guidatore abilitato alla guida. La risposta? Il premio è aumentato perché per legge la guida è aperta a tutti!!! E allora, rispondo, perché nel form c'è la possibilità di selezionare il numero dei guidatori??? SILENZIO... Questa è una pratica VERGOGNOSAMENTE SCORRETTA!!! DOPO UNA SETTIMANA CHE CERCO DI SOTTOSCRIVERE QUESTO SCHIFO DI POLIZZA, DOPO 3 VOLTE CHE INVIO I MIEI DOCUMENTI E NESSUNO RISPONDE ALLE MIE MAIL, DOPO CHE NON C'è UN'OPZIONE TELEFONICA CHE CONSENTA DI PARLARE CON UN OPERATORE PER UNA RC AUTO/MOTO MI PRENDONO PURE IN GIRO DICENDO CHE "PER LEGGE" NON SI PUO' RESTRINGERE LA GUIDA AD UN SOLO GUIDATORE E CHE DA 215 EURO IL PREVENTIVO SALE A 553??? VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IN GALERA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Polizza acquistabile dopo invio documenti (Raggiro per farvi pagare id piu')
Giorno 21/05/2025 ho creato un preventivo per la mia auto di 385,95€ che potevo acquistare subito, ho deciso di acquistarla il giorno della scadenza il 26/05/2025 con la sorpresa improvvisa che per acquistare dovevo inviare i documenti personali, libretto della macchina e certificato di residenza. Prontamente ho inviato tutto come da istruzioni e la verifica doveva avvenire entro 48 ore, ad oggi siamo arrivati a 72 ore ed ancora non posso acquistare nulla. Se entro la giornata odierna non inviate mail per l'acquisto della polizza andrò in altra assicurazione e toglierò anche la vettura di mio padre, mia sorella, mia madre ed i miei cugini. Non immagino se malauguratamente dovesse succedere un sinistro quanto bisogna aspettare Vergognoso
Reclamo per aumento ingiustificato premio assicurativo
Oggetto: Reclamo per aumento ingiustificato premio assicurativo – Polizza n. 10000004703723 Alla cortese attenzione dell'Ufficio Reclami Conte.it Assicurazioni Il sottoscritto Sanfilippo Giuseppe, titolare della polizza n. 10000004703723 stipulata con la Vostra compagnia, intende presentare formale reclamo in merito all'aumento significativo del premio assicurativo per l'anno corrente. A fronte di un premio di €250 pagato lo scorso anno, mi è stato richiesto un importo di €570 per il rinnovo, senza che vi siano stati sinistri, modifiche alle garanzie o variazioni soggettive/oggettive del rischio assicurato. Ritengo pertanto tale aumento ingiustificato e sproporzionato, e chiedo spiegazioni dettagliate e documentate sulle motivazioni che hanno portato a tale incremento, a parità di condizioni contrattuali rispetto all’anno precedente. Qualora non pervenisse una risposta soddisfacente entro i termini previsti, mi riservo di presentare segnalazione all’IVASS, ai sensi della normativa vigente in materia di trasparenza e correttezza nella gestione dei rapporti assicurativi. In attesa di un Vostro sollecito riscontro, Distinti saluti, Data: 14/05/2025
DANNO NON LIQUIDATO
Salve, In data 22/12/2022, in località Contrada Vallone a Montegranaro (FM), procedendo in retromarcia col mio veicolo Targa FK 931 EH, urtavo una parete scoscesa e frastagliata con la parte posteriore e postero-laterale destra della mia vettura, assicurata con garanzia Kasko con CONTE.IT (Admiral Europe Compania de Seguros S.A.), di seguito la compagnia, con polizza 10000001106385. Procedevo ad aprire il sinistro per via telefonica e la compagnia mi inviava il modello PKCO02 con oggetto “Richiesta di attivazione garanzie accessorie” che provvedevo ad inviare alla compagnia debitamente compilata e firmata pari data (Allegato). Lo stesso giorno la compagnia mi inviava una mail ad oggetto “APERTURA INCARICO PERITALE SIN C2022000C111229” comunicandomi che la perizia sarebbe stata svolta dallo studio del perito MAINELLA GIOVANNI (Riferimenti nella mail in allegato). Dopo innumerevoli peripezie, mancati appuntamenti periziali, ed altre vicissitudini di vario genere, arrivavamo alla definizione di una transazione e, a seguito di mia INTIMAZIONE DI PAGAMENTO a mezzo posta certificata (datata 28/01/2023, in allegato) la compagnia mi inviava in data 24/02/2023 quietanza di sinistro C2022000C111229 (in allegato) con allegata dichiarazione di “ACCETTAZIONE DANNO MATERIALE” per un importo pari ad euro 362,00 , che io provvedevo ad inviare loro a mezzo posta ordinaria. Nonostante gli innumerevoli solleciti telefonici, la compagnia negava di aver ricevuto mai alcuna conferma da parte mia e in data odierna (sempre a seguito mio sollecito) mi inviava una pec, per altro ad altro indirizzo, nella quale mi annunciava che il credito era prescritto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?