Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
O. Z.
25/11/2024

Console bannata

Salve Ho sempre utilizzato il mio Nintendo Switch e i servizi Nintendo nel modo più legale e conforme possibile ma, come ho già spiegato all'assistenza, ho commesso una leggerezza acquistando per la prima volta una chiave di gioco da un sito di rivendita di key. Ho seguito le istruzioni ed ho scaricato il gioco ma mi sono subito pentito dopo averlo lanciato e ho provveduto ad acquistarlo tramite lo eShop Nintendo dopo poche ore. Ovviamente è tutto riscontrabile dalle transazioni del mio profilo. Bene dopo neanche 24 ore mi trovo impossibilitato ad usare le funzionalità online del suddetto gioco perché un qualche tipo di sistema ha bannato la mia console. Trovo assurdo che mi sia stato concesso di comprare un gioco per poi venirne decurtato delle funzionalità solo poche ore dopo. Trovo assurdo che mi sia stato permesso di pagare un gioco quando la mia console sarebbe stata bannata poche ore dopo. Nintendo inoltre sembra cieca di fronte al fatto che non per paura di possibili ripercussioni, ma per un pentimento sincero, io abbia acquistato il gioco usando i canali ufficiali (come ho sempre fatto) La risoluzione più onesta sarebbe l'unban della console ma a questo punto mi accontenterei del rimborso della somma spesa sul Nintendo eshop dopo aver commesso l' infrazione.

Chiuso
A. P.
21/11/2024

intenrvento in garanzia

Gentile responsabile ho inviato al centro assistenza Service Trade la mia nintendo switch in quanto non leggeva le schede micro sd. Al pacco avevo allegato la prova d'acquisto del prodotto datata dicembre 2022. Oggi ho ricevuto un preventivo di spesa di 99 euro in quanto non risulterebbe questa prova d'acquisto. Non essendo ancora trascorsi i 24 mesi di garanzia legale, volevo capire come attivarmi per mandare nuovamente la prova d'acquisto del prodotto oggetto di riparazione e quindi usufruire del mio diritto di intervento in garanzia. Cordiali saluti Andrea Papa

Chiuso
P. P.
12/11/2024

Pacco Nintendo arrivato vuoto

Il 7 novembre 2024 vi ho inviato modulo e foto di un pacco Nintendo consegnatomi dalla ditta Bartolini lo stesso giorno alle ore 12:30, dalle quali risulta che ho ricevuto SOLAMENTE il vostro contenitore in cartone, tra l'altro in pessime condizioni, all'interno del quale non vi era nessuna traccia del gioco da me ordinato con numero d'ordine MNS_IT_00146292 , nè del Pacchetto "Buon Viaggio" e della Steelbook che dovevano accompagnarlo. Praticamente la scatola che ho ricevuto era completamente vuota. Dalle foto si evince che la vostra confezione, prima della consegna al mio domicilio, è stata manomessa, in quanto risigillata dopo un'evidente forzatura con nastro adesivo del corriere Bartolini. Siccome il gioco è stato prenotato con largo anticipo e adesso mi trovo a non poterlo provare se non con ritardo, vi esorto a rinviarmi tutto quanto doveva essere all'interno della confezione, in tempi ESTREMAMENTE rapidi, dal momento che Nintendo è responsabile dell'invio sino alla consegna. Nonostante ripetuti reclami e contatti sulla chat online non sono riuscito a sapere alcunchè né ad avere un'idea dei tempi di restituzione dell'ordine. Vi pregherei con questo ulteriore reclamo di dare riscontro a questa mia e indicarmi sollecitamente i tempi di restituzione. Cordiali saluti Niccolò Totti.

Chiuso
A. C.
11/11/2024

Mancata consegna articolo sostitutivo

In data 20/10/2024 veniva effettuato un ordine sul sito internet dello store ninendo, riferimento ordine MNS_IT_00150263, pagato a mezzo carta di credito. L'ordine arrivava in data 24/10/2024 tuttavia, una volta aperta la scatola, lo stesso risultava danneggiato. Nella medesima data veniva aperta la richiesta di sostituzione, accettata dal venditore dopo la visione delle fotografie attestanti il danno, e veniva portato il pacco al BRT FermoPoint per il reso. L'articolo restituito viene consegnato al venditore in data 31/10/2024. Nonostante quasi quotidiani solleciti con richieste di informazioni e chiarimenti, non soltanto l'articolo in sostituzione non è stato mai spedito, ma non veniva mai fornita alcuna indicazione circa le tempistiche dell'evasione della procedura. Siamo alla data dell' 11/11/2024 e non soltanto non potrò fare il regalo che volevo, ma mi sento presa in giro da un'azienda che ritenevo seria e che da più di due settimane ignora le mie richieste.

Chiuso
P. M.
19/08/2024

Negato recesso

Spett. Nintendo, In data 07/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online il sortware Minecraft pagando contestualmente l’importo di € 29,99. Alla consegna del prodotto, avvenuta il giorno stesso tramite invio online sulla mia Nintendo Switch, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il giorno 08/08/2024. Il giorno 19/08/2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata con la seguente motivazione: "per diverse ragioni non siamo in grado di rimborsare i contenuti acquistati nel Nintendo eShop. Abbiamo cercato di rendere questo il più chiaro possibile prima della conclusione della transazione, sia nell'accordo che lei ha accettato che nei messaggi apparsi a schermo prima del completamento dell'operazione". Contesto quanto sopra poiché, indipendentemente dalle motivazioni, ed indipendentemente dal fatto che queste motivazioni fossero in qualche modo visibili all'atto dell'acquisto, il video che mostrava le caratteristiche del gioco era fuorviante per un bambino di 8 anni (il gioco è pegi 7), per cui solo potendolo utilizzare il bimbo si è reso conto che il gioco non era di suo gradimento. Aggiungo che nella email di conferma ordine (v. allegato) che avete inviato al momento dell'acquisto, veniva chiaramente citata la possibilità di recedere dall'acquista, completa delle modalità di recesso, in contrasto quindi con quanto asserite sia stato visualizzato a video durante la fase di acquisto online. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 29,99, tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: email contenente conferma ordine, comunicazione di recesso, risposta negativa della Nintendo

Chiuso
D. A.
08/07/2024

BAN CON BLOCCO CONSOLE NINTENDO SWITCH

Spett. NINTENTO In data [23/06/2024] ho acquistato presso Euronics un NINTENDO SWITCH OLED pagando contestualmente l’importo di [€] 349,00 Come nelle varie mail di reclamo che ho inoltrato, andando ad acquistare una chiave di gioco dal sito Kinguin.net mi veniva dato un account che prometteve di scaricare i giochi attivi su quel profilo, fatto ciò 3 giorni dopo mi sono ritrovato impossibilitato ad utilizzare i servizi online con conseguente perdite dei miei acquisti pari ad un valore di €200,00. Il fatto grave è che vi ho mandato tutte le prove tangibili che da parte mia non era stata fatta alcun azione legata alla vostra politica, fatto ancor più grave che io allo stato attuale mi trovo con una console acquistata 15 giorni fa inutilizzabile e in termini di regolamento potete bannare un account e non un oggetto fisico legalmente acquistato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto Gestito dagli avvocati
C. P.
01/07/2024

Nintendo switch bannata

Buongiorno, Scrivo in merito al ban permanente ricevuto sulla mia switch in quanto vorrei avere più info a riguardo. L’assistenza mi ha parlato di transazioni fraudolente o non autorizzate e violazione del codice di condotta. Poiché ho avuto dei problemi con paypal (non avevo notato che avevo il conto in negativo di 10 euro e ho provveduto subito a sistemarlo) non mi sono andati in porto i pagamenti. Vorrei capire se è legato a questo il problema e se davvero non c’è modo di rimuovere il ban

Chiuso
A. P.
25/06/2024

Ban permanente dell'account con conseguente impossibilita ad usare la console

Da un giorno all'altro mente utilizzavo la mia console mi sono accorto che non potevo più accedere al nintendo eshop rendendomi impossibile il download di nuovi giochi per poi venire a scoprire cercando in rete che la mia console ha ricevuto un ban permanente e nonostante io abbia contattato il servizio clienti non sono riusciti a risolvere il problema dandomi risposte inconcludenti lasciandomi con una console che mi è impossibile usare

Chiuso
E. C.
03/06/2024

Consolle Nintendo switch Bannata

Buonasera, la console NINTENDO SWITCH di mio figlio è stata bannata dalla casa madre in modo permanente. Ho chiesto più volte il motivo di questo provvedimento e ho avuto delle risposte a mio avviso generiche e poco o niente chiarificatrici. Tutto quello che mi è stato detto in più è che, nel caso la console sia di seconda mano, devo rivolgermi al precedente proprietario. La console ci è stata regalata, acquistata nuova, nel 2021 e da allora è usata in modo esclusivo da mio figlio di 9 anni, il quale ha provato a giocare online con il gioco super kirby clash. Se anche fosse stata effettuata un'operazione non consentita, sicuramente sarebbe stato fatto senza intenzione né coscienza di stare facendo qualcosa di tanto grave da arrivare addirittura ad inibire il futuro utilizzo della console on line, oltretutto in modo permanente. Trovo inaccettabile questo atteggiamento da parte di Nintendo, non solo di decidere arbitrariamente di bloccare una console, ma soprattutto di non darne un'adeguata motivazione. Saluti Ernesto CUOMO.

Chiuso
S. A.
20/05/2024

Ban console Nintendo Switch

Egregio Servizio Clienti Nintendo, Mi rivolgo a voi per segnalare un problema grave riguardante la mia console Nintendo Switch, acquistata solo 10 giorni fa. A seguito dell’acquisto, ho riscontrato ad oggi sospensione dell’account associato alla console, che mi impedisce di utilizzare pienamente il dispositivo e di accedere ai servizi online. Ho sempre utilizzato la mia carta di credito per acquistare i miei giochi. La console in questione è stata acquistata presso Amazon.it il 10/05/24. Non ho commesso alcuna violazione delle condizioni di utilizzo né ho infranto alcuna regola della comunità Nintendo. La sospensione del mio account appare quindi del tutto ingiustificata. Ho già tentato di risolvere la questione contattando l'assistenza clienti via telefono/email in data 20/05/24 ma purtroppo non ho ricevuto una risposta soddisfacente o risolutiva. Vi chiedo quindi di riesaminare attentamente il mio caso e di ripristinare al più presto l’accesso al mio account. In alternativa, chiedo di essere contattato per discutere ulteriori dettagli o chiarimenti necessari per risolvere questa situazione nel minor tempo possibile. In attesa di un vostro celere riscontro, vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione e resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).